![]() |
vi aggiorno:
Ieri abbiamo fatto due test con la mia Tamiya... Calcolate che ho il motore originale...a livello di consumi è una gran figata...ieri con una batteria da 3850mAh mezza scarica ci abbiamo girato quasi un'ora...poi abbiamo messo un'altra da 3000mAh e quando ci siamo stancati di girare la batteria non era ancora a metà... B) Figata assurda icon6) , pensavo consumassero molto di più, ed invece!! Poi vederla girare, con i fari accesi è da sturbo!!! :ph34r: |
Ma tu hai su il giroscopio sullo sterzo?
Perchè senza dicono che sia molto difficile controllarla! think) |
nananana nono) , ti dico che non serve(almeno io non ho incontrato problemi insormontabili), basta un'oretta di pratica e ti fai delle driftate da paura icon6) Provare per credere wink)
Ieri il giova che non aveva mai preso in mano una macchina elettrica da drift, ha fatto le peggio cose...partiva a driftare che per fermarlo bisognava lanciare le strisce chiodate della polizia sotto la macchinina!!! shocked) :lol: |
Non vedo l'ora di vedere il video!!! :ph34r:
|
Mi state rovinando!!!! Mi avete fatto venir voglia di drift...... e per questo mi sto guardando in giro.
Il negozio sotto casa mi propone tamiya e kyosho. Per tamiya non garantisce i ricambi in tempi umani, kyosho invece dice che lavorano molto meglio. A me però piacciono di più le tamiya. Ho visto in rete che esistono 3-4 o più tipi di telai. Che differenze ci sono? (tt01, xb, tl02 ecc) Voi ne sapete qualcosa? e poi cosa consigliereste a livello di costi e qualità dei modelli tra comprarla già montata o in kit???? Premetto che non mi dispiacerebbe costruirmela (sono sicuramente capace) Ciaoooooooooooooo Max |
Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 09:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.6
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
Copyright MonsterGarage.it