..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy

..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy (http://www.monstergarage.it/board/index.php)
-   Motori (http://www.monstergarage.it/board/forumdisplay.php?f=33)
-   -   Motori che passione (http://www.monstergarage.it/board/showthread.php?t=719)

Hunter 11-05-2006 15:53

caspiterina... ma hai un sponsor che ti dà i motori per provarli :blink: :rolleyes:

comunque volevo chiederti Zappa se indichi su che modelli li hai provati/montati in modo da avere un paragone... B) grasssie

Jorrison 11-05-2006 16:03

No no, niente sponsor.. basta che ti fai un giro nei vari negozi di modellismo, meglio se ben forniti, ti studi per bene il sistema di sicurezza, aspetti che sopraggiunga la notte e via.. 5 minuti e passa la paura :D :D :D :D
Perdipiu' trova sempre un pollo a cui vendere i motori bruciati :D ( chhe sarei io :D :D :D)

plecofish 11-05-2006 16:55

hehehhe my opinion in base alle mie esperienze.....

-SF.32, voto 8,5/9: motore mostruoso, coppia ed allungo esaltanti ed ineguagliabili, tritadifferenziali, salti ed impennate spaventose, cuscinetti di banco delicati, facile da carburare, mai spente improvvise, non soffre di vapor-lock, mix al 30% no-problem,
temperatura di utilizzo 115-120°c., consumi elevati.
Assistenza post vendita di Racers Edge, OTTIMA, anke oltreoceano.

-LRPz.28R spec 3, voto 9: gran coppia, allungo soddisfacente, facilissimo da carburare, minimo stabile, mai spente improvvise,non soffre di vapor lock,
temperatura ottimale di utilizzo 125°c, consumi elevati

-LRPz.28V spec2, voto 8: bel coppione, grandi impennate,poko allungo, no vapor lock, mai spente improvvise,
erogazione lineare, temp. ottimale di utilizzo 115°c, facile da carburare, consumi assai parchi.

-SH.28 P6 Prospec I versione, voto 8: discreta coppia, grande allungo,
erogazione lineare, minimo difficile ed incerto, abbastanza facile da carburare, temp. ottimale 115°c, no vapor lock.

-HPI K4.6, voto 7: pessimo rapporto qualità/prezzo, cuscinetti di banco
delicati, coppia interessante, allungo scarso, no vapor lock, abbastanza facile da carburare, temperatura di utilizzo 135°c, breve durata.

-HPI S25, voto 6,5: coppia ed allungo onesti, non subito facile da carburare, durata breve, temperatura ottimale 110-115°c

-RB323, voto 8: ipercoppione, allungo discreto, durata elevata, temperatura ottimale 120°c, grandi impennate e derapate.

-Dynamite Mach.26, voto 6,5: poka coppia, buon allungo, durata breve, difficile da carburare, instabile, vapor-lock frequente, spente improvvise, erogazione ottima per vincere le gare..... .molto facile da "guidare",
qualità generale dei materiali scarsa.

-TRX2.5, voto 6: zero coppia, discreto allungo, durata media, difficile da carburare, problemi all'unidirezionale, soffre costantemente di vapor lock, adatto solo al Revo, per altri mezzi sarebbe sottodimensionato, temp. ottimale di utilizzo 125°c., qualità generale dei materiali scarsa

-O.S..21 Vspec, voto 8.5: motore stabile, abbastanza facile da carburare,mai spente improvvise,
erogazione adatta ai buggy, temp ottimale di utilizzo 115°c.

-Collari.3O ed anke .32, voto 6.5: materiali di breve durata, molti particolari non esenti da difetti, molto difficile da carburare, soffre di vapor lock, bel coppione e bell'allungo, pessimo rapporto qualità/prezzo.

- Nova 528XR:...... ankora da rodare..... dance)

NOTORIUS ZAPPA 11-05-2006 19:29

STAMANE E' ARRIVATO IN FAMIGLIA UN NUOVO MOTORAZZO PER IL LOSONE good) .......TRATTASI <_< .....DI B) ....AXIAL 32 SERIES SPEC1 thumbup) .....ADESSO FONDO COMPLETAMENTE L'LRP SPEC3 :P IL PROSPEC P6 dance) ......E POI VEDIAMO COME VA' STO MOTORAZZO icon6) icon6) icon6) icon6) icon6) icon6) icon6)

nicodrago 11-05-2006 19:43

Ma poveri motorelli!!! giveup)

NOTORIUS ZAPPA 11-05-2006 19:55

@hunter:ALLORA

REVO: 2 SIRIO 23
NOVAROSSI 421 R
, SIRIO KANAI EDITION
PICCO 27
MAX M5
INFERNO 777: NOVAROSSI P5X
NOVAROSSI 421
OS 21 Z SPEC
RB WS6
HB LIFHTNING: NOSRAM 28 RS

LOSI LST2: OS 30
LRP SPEC3
AXIAL 32 SPEC
PROSPEC P6
JAMMIN X1 CRT PRO: PICCO P7R
PICCO P3 28
OS 21 SPEC
OPS VULCAN 21 RG

Hunter 12-05-2006 09:35

grazie Zappa :D

certo che anche tu Pleko non scherzi per niente.... :blink: ma tutti provati sul Losi? wink)

plecofish 12-05-2006 10:11

heheheh noooooo :lol:

dunque:


os.21..... beh una storia vecchia

Revo: TRX2.5 e RB323

Savage: S25 e ben 3 K4.6

Losi LST/LST2: mach.26, K4.6, LRP2, SHP6, SF32, Colla 30,32

HB-LSP: LRP3

Jammin:........528XR :ph34r:



Ricorda Hunter, che..... molto importante è la marmitta......il carattere e la potenza erogata dal motore 2T varia drasticamente in base al tipo di marmitta utilizzata......un motore potentissimo, abbinato alla marmitta sbagliata, può dare prestazioni ridicole.


esempi:
- RB323 con marmitta traxxas non va un fiko secco, con marmitta RB fa paura.
- S25 e K4.6 con marmitta di plastica HPi son delle ciofeche, con la HPI alluminio fan paura
-LRP3 con marmitta originale losi, fa skifo, con marmitta LRP così-così, con marmitta Picco fa paura

plecofish 12-05-2006 10:20

dimenticavo un altro motore......hahahah il "pompone" :lol:

NX76, 7.7cc, del Genesis :lol: :lol: :lol:

voto 4: materiali penosi, ingegnerizzazione ridicola, allungo ridicolo,
solo coppia, vapor lock a volontà, rognoso da carburare......
adatto solo a spostare il peso del Genesis


ho ottenuto prestazioni decenti, quando ho sostituito la marmitta originale con quella del truckzilla

Jorrison 12-05-2006 10:31

Ma sul Losi che collettori si usano? devo chiedere i collettori tipo "pista" ???
Grassssie :D :D :D


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 02:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.6
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

Copyright MonsterGarage.it