..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy

..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy (http://www.monstergarage.it/board/index.php)
-   Motori (http://www.monstergarage.it/board/forumdisplay.php?f=33)
-   -   consiglio acquisto motore x truggy (http://www.monstergarage.it/board/showthread.php?t=7123)

Enzo 28-10-2009 20:39

ciao ragazzi, posso fare una domanda?
ma quanti litri fate in una anno?

( Azz ho fatto due domande! :D )

no perchè un motore due anni, mi sà che girate pochino, oppure ne avete più di uno...

a trattarlo con i guanti bianchi, rimettendoci le mani e accontentandosi dei cali di prestazioni, si può arrivare a 30 litri ma non credo proprio si possa andare oltre e divertirsi allo stesso tempo (spente e instabilità).

( Ecco ora arriva archimede con i suoi motori da 50 litri :) )

Bestia 29-10-2009 09:43

Quote:

Originariamente inviata da Enzo (Messaggio 84756)
ciao ragazzi, posso fare una domanda?
ma quanti litri fate in una anno?

( Azz ho fatto due domande! :D )

no perchè un motore due anni, mi sà che girate pochino, oppure ne avete più di uno...

a trattarlo con i guanti bianchi, rimettendoci le mani e accontentandosi dei cali di prestazioni, si può arrivare a 30 litri ma non credo proprio si possa andare oltre e divertirsi allo stesso tempo (spente e instabilità).

( Ecco ora arriva archimede con i suoi motori da 50 litri :) )

i miei motori (sia .21 che .28) hanno questo tipo di manutenzione: 8-10 lt viene cambiato il cuscinetto, ci faccio altri 5-7 lt dopodichè iniza il normale decadimento. Da questa fase in poi vengono messi immediatamente in vendita e sostituiti con altri nuovi. In sintesi con un buon motore carburato bene (il chè non significa grasso ma bensì preciso nella sua giusta temperatura di esercizio che sul truggy significa 100°-120° a meno chè non vogliate mandare soltanto a spasso il bestione e gli altri vi stacchino gli adesivi dalla scocca quando vi passano accanto) si fanno circa 15lt con prestazioni integre: dopo si inizia a sentire il decadimento, accorgendovi che nei bassi non tira più come dovrebbe.

Enzo 29-10-2009 20:36

Quote:

Originariamente inviata da Bestia (Messaggio 84764)
i miei motori (sia .21 che .28) hanno questo tipo di manutenzione: 8-10 lt viene cambiato il cuscinetto, ci faccio altri 5-7 lt dopodichè iniza il normale decadimento.

Infatti il mio grp.28 che ha all'attivo 22lt gira ancora ma è calato tanto di prestazioni soprattutto nei bassi, lo porterò a 25lt e poi via di accoppiamento, biella e cuscinetti già disponibili sullo scaffale!
(li ho comprati assieme al motore :icon_weed: )
dopo i prossimi 25lt ci metterà le mani Archimede e ci farò altri 10-12lt !

Totale: 60lt (1 anno per me) con 250€ di motore !

ovviamente non saranno tutti al massimo rendimento ma per il mio allenamento vanno più che bene.

Sono stato un pirla a non comprarne almeno due di questi motori.
Ora ghe nè più !

A proposito Lore...Novarossi 528...miiiinchia che belva! col pignone 14 si impenna, però se non lo porti ad almeno 100° non lo carburi è instabile poi si scalda e diventa un orologio!
Finisce la miscela fino all'ultimo goccio!
Venturi dell'8 circa 10 minuti - temp. 110°C !

Ovviamente Danilo tuned!

:D:D:D:D:D:D :D:D:D:D:D:D

fireblade1971 05-11-2009 12:43

quoto anche io per i 25 litri , poi bisogna sostituire l'unità oppure "ristrutturarla" completamente e a livello di spesa potrebbe non convenire .
il mio picco 3.28 ha circa 25 litri e sta iniziando il normale decadimento .
però ho acquistato tempo indietro un'occasione su ebay e con 110 euro ho l'intero motore nuovo .


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 17:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.6
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

Copyright MonsterGarage.it