..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy

..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy (http://www.monstergarage.it/board/index.php)
-   Monster Truck HPI (http://www.monstergarage.it/board/forumdisplay.php?f=22)
-   -   Cambio,non entra la seconda marcia savage 25 (http://www.monstergarage.it/board/showthread.php?t=7847)

Det89 20-01-2011 17:24

Quote:

Originariamente inviata da Guingia-91 (Messaggio 89625)
eh ok se non sbaglio l'avevo detto pure io da qualche parte di provare a stringere...

ma avevi stretto del tutto avevi stretto e poi allentato di mezzo giro?

ho stretto quasi del tutto,e poi visto che entrava subito ho allentato di mezzo giro..

rombo 20-01-2011 22:46

det guarda che la regolazione dell'innseto della seconda marcia non si fa tramite la vite del parastrappi!!!!
ma c'è o ci sono degli appositi grani da regolare proprio sulla seconda marcia....
il parastrappi va regolato in modo tale che entra in funzione quando qualcosa sulla trasmissione non va oppure per non far prendere brutte strattonate al cambio.....

Det89 20-01-2011 23:10

Quote:

Originariamente inviata da rombo (Messaggio 89635)
det guarda che la regolazione dell'innseto della seconda marcia non si fa tramite la vite del parastrappi!!!!
ma c'è o ci sono degli appositi grani da regolare proprio sulla seconda marcia....
il parastrappi va regolato in modo tale che entra in funzione quando qualcosa sulla trasmissione non va oppure per non far prendere brutte strattonate al cambio.....

Allora ora ti spiego xke la regolazione è stata fatta da li,anche se leggi in alto c'è scritto tutto...
All'inizio stesso motore stessa corona stesso pignone da 13 T la seconda non entrava,allora come dici tu ho cercato di regolarla dal grano delle seconda marcia,risultato,anche svitando di circa 7,5 giri e messo dopo averla chiusa tutta..e sono tanti fidati..nell'avvitare dinuovo il grano parlo sempre della seconda marcia lo rotto del tutto..
Allora ho comprato il pezzo nuovo e lo montato.
Rimontanto il tutto la seconda marcia entra fin troppo presto.
Allora visto che avevo strinto del tutto la corona,ho detto fammi un po svitare di mezzo giro,risultato???
La seconda marcia entra dopo...

Guingia-91 21-01-2011 01:34

Quote:

Originariamente inviata da rombo (Messaggio 89635)
det guarda che la regolazione dell'innseto della seconda marcia non si fa tramite la vite del parastrappi!!!!
ma c'è o ci sono degli appositi grani da regolare proprio sulla seconda marcia....
il parastrappi va regolato in modo tale che entra in funzione quando qualcosa sulla trasmissione non va oppure per non far prendere brutte strattonate al cambio.....

quello che dici è giusto

però det non ha torto perchè allentando il parastrappi in accelerazione il cambio raggiuge dopo i giri necessari a cambiare perch il parastrappi disperde parte del momento motore...
(spero di essere stato chiaro)

Det89 21-01-2011 08:32

Quote:

Originariamente inviata da Guingia-91 (Messaggio 89637)
quello che dici è giusto

però det non ha torto perchè allentando il parastrappi in accelerazione il cambio raggiuge dopo i giri necessari a cambiare perch il parastrappi disperde parte del momento motore...
(spero di essere stato chiaro)

esatto...spiegazione migliore non potevi dare :)

rombo 21-01-2011 08:57

Quote:

Originariamente inviata da Guingia-91 (Messaggio 89637)
quello che dici è giusto

però det non ha torto perchè allentando il parastrappi in accelerazione il cambio raggiuge dopo i giri necessari a cambiare perch il parastrappi disperde parte del momento motore...===> QUINDI POTENZA
(spero di essere stato chiaro)

ok per la "regolazione"...
però se disperdi parte dell'energia del motore, tanto vale mettercene un più piccolo consuma meno!!!!
il parastrappi serve per una cosa, la regolazione della seconda a un'altra!!
ultimo appunto: facendo lavorare sempre il parastrappi questo si consuma molto di più del normale con conseguente variazione del punto d'innesto della secondo;
invece facendo lavorare l'innesto della secondo il tutto durerà più a lungo!!!!


ps: io farei così: stringi tutto il parastrappi e lo allenti di 1/" giri (in genere è questa la regolazione che gli si da), poi vedi come va e di conseguenza regoli l'innesto della seconda da suo apposito grano!!!
se tutto e perfettamente funzionante per far variare l'innesto basta 1/4 di rotazione del grano alla, si avvita per ritardare l'innesto si svita per anticiparlo!!!

Det89 21-01-2011 11:09

Quote:

Originariamente inviata da rombo (Messaggio 89641)
ok per la "regolazione"...
però se disperdi parte dell'energia del motore, tanto vale mettercene un più piccolo consuma meno!!!!
il parastrappi serve per una cosa, la regolazione della seconda a un'altra!!
ultimo appunto: facendo lavorare sempre il parastrappi questo si consuma molto di più del normale con conseguente variazione del punto d'innesto della secondo;
invece facendo lavorare l'innesto della secondo il tutto durerà più a lungo!!!!


ps: io farei così: stringi tutto il parastrappi e lo allenti di 1/" giri (in genere è questa la regolazione che gli si da), poi vedi come va e di conseguenza regoli l'innesto della seconda da suo apposito grano!!!
se tutto e perfettamente funzionante per far variare l'innesto basta 1/4 di rotazione del grano alla, si avvita per ritardare l'innesto si svita per anticiparlo!!!

Allora io il grano della seconda non lo tocco , e ho strinto del tutto il parastrappi ,ho visto che entrava troppo presto allora ho svitato sempre il parastrappi di mezzo giro e la seconda entra giusta quando lo voglio io :).
Non sembra ma il grano della seconda e molto delicato quindi meno si tocca meglio è

Guingia-91 21-01-2011 14:32

Quote:

Originariamente inviata da rombo (Messaggio 89641)
ok per la "regolazione"...
però se disperdi parte dell'energia del motore, tanto vale mettercene un più piccolo consuma meno!!!!
il parastrappi serve per una cosa, la regolazione della seconda a un'altra!!
ultimo appunto: facendo lavorare sempre il parastrappi questo si consuma molto di più del normale con conseguente variazione del punto d'innesto della secondo;
invece facendo lavorare l'innesto della secondo il tutto durerà più a lungo!!!!


ps: io farei così: stringi tutto il parastrappi e lo allenti di 1/" giri (in genere è questa la regolazione che gli si da), poi vedi come va e di conseguenza regoli l'innesto della seconda da suo apposito grano!!!
se tutto e perfettamente funzionante per far variare l'innesto basta 1/4 di rotazione del grano alla, si avvita per ritardare l'innesto si svita per anticiparlo!!!

giusto anche questa volta!

ma sei leggi attentamente capirai com'è regolato adesso il parastrappi di det89 ovvero come di fabbrica

perchè inizialmente era l'ento poi l'ha completamente chiuso e la marcia entrava troppo presto allora ha svitato di mezzo giro il dado ed' è andato amposto

morale della favola non ha bisogno di cambiare niente perchè il parastrappi è segolato come da manuale ovvero serrato tutto e allentato di mezzo giro:eusa_dance:

Det89 21-01-2011 14:43

Quote:

Originariamente inviata da Guingia-91 (Messaggio 89645)
giusto anche questa volta!

ma sei leggi attentamente capirai com'è regolato adesso il parastrappi di det89 ovvero come di fabbrica

perchè inizialmente era l'ento poi l'ha completamente chiuso e la marcia entrava troppo presto allora ha svitato di mezzo giro il dado ed' è andato amposto

morale della favola non ha bisogno di cambiare niente perchè il parastrappi è segolato come da manuale ovvero serrato tutto e allentato di mezzo giro:eusa_dance:


Very good :)

rombo 21-01-2011 18:37

giusto....
preso dallo scrivere non mi ricordavo che aveva stretto tutto e allentato di 1/" giro.....
buon divertimento!!!!!


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 07:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.6
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

Copyright MonsterGarage.it