![]() |
Cosa vi aspettavate da un South Racers.......qui non si dorme la notte......MALATI CRONICI...............
ps prima di guidare quel revo bisogna firmare una delibera per l'assicurazione sui sinistri....hahahhah:D |
..effettivamente la foto merita, ..la quantità no!!:eusa_angel:
..foto,..foto! |
Boia..Joe:eusa_think: troooppo ignorante il tuo mezzo con i cerchi neri :tunz6rh: complimenti anche per la foto :tunz6rh: bellissima :eusa_clap:
|
Bene... la butto sul sentimentale....
Circa un anno fa entravo in possesso del mio primo ed UNICO revo... Circa un anno fa...16 NOV 2005 conoscevo il monstergarge, e, grazie ad esso,Tutti gli amici che da allora quotidianamente mi hanno accompagnato in questa avventura.E dai quali ogni giorno, ho imparato o compreso meglio qualcosa. Da Circa un anno ho dedicato grossa parte delle mie notti a capire, conoscere, laddove possibile.. migliorare, per cercare di interpretare al meglio, questo modello. per renderlo unico..per renderlo mio. Da circa un anno arrivo puntualmente a fine mese senza un euro(o un dollaro??) in tasca...ma va bene così.;) Serbatoio mugen... montato dopo aver provato quello dell' hellfire, che non mi ha mai convinto fino in fondo..c'e chi ne parla bene, chi ne parla male, a parte la capacità maggiore, nn mi hanno mai convinto fino in fondo gli ugelli in plastica del serba hellfire. http://img208.imageshack.us/img208/7...rbatoioba3.jpg ho cercato di sistemare i tubi miscela/pressione nel modo più lineare possibile, senza eccessive curve e contro curve, e dietro consiglio di un mio amico, buggysta convinto,"filtrare"(in realtà l'elemento filtrante vero e proprio non c'è)il tubo pressurizatore con lo scopo di regolare la pressione del serbatoio, molto utile in fase di rifornimento, con tappo serbatoio aperto.E di creare una sorta di anticamera dove i gas di scarico, seppur minimamente , abbiano la possibilità di raffreddarsi prima di arrivare al serbatoio stesso. |
http://img243.imageshack.us/img243/3932/immaginexp2.jpg
Particolare del collettore del filtro aria, raccordato e siliconato,allo scopo di allungarlo, per portarlo alla destra della testa motore, per evitare che a scocca montata, non disturbasse il flusso di aria proveniente dal foro sul vetro anteriore , destinato alla testa motore. La differenza a scocca montata con mezzo in movimento,si è vista da subito, con differenze di circa 4-5 gradi circa. |
|
grande lavoro joe, ma permettimi un particolarino, quella squadretta del gas così tronca nn se pò guardà! eh, da uno preciso come te queste leggerezze nn me le aspetto!
|
http://img218.imageshack.us/img218/7...gine005ly2.jpg
Particolare del punto di aggancio del supporto alettone, al supporto reggiscocca. Questa e stata la terza, e definitiva modifica al supporto dell'alettone. In un primo momento, prendendo spunto dal supporto teknorc, avevo fissato il supporto, alle colonnine reggi scocca. Cosa che limitava l'utilizzo delle colonnine stesse, e che costringeva a storpiare la scocca sul posteriore per poterla montare. cosi va molto meglio, in più l'alettone non risulta essere in posizione eccessivamente rialzata rispetto al modello. |
http://img296.imageshack.us/img296/4...noservots1.jpg
monobraccio sterzo proline con squadretta rinforzata Questa modifica diventa indispensbile, se andiamo a modificare gli elementi dello sterzo lavorandoli col dreamel come suggerito da quel folle di slayden sul sito dela traxxas, infatti fin quando non si monta il monobraccio, il guadagno in raggio di sterzata, rimane comunque limitato come escursione fin quando adoperiamo ancora il tiraggio"di scatola" l'uso della molla dura salvaservo e anch'esso necessario in quanto contribuisce ad irriggidire ulteriormente lo sterzo,che potrebbe risultare grazie al maggior raggio i sterzata un po ballerino, e poco preciso. Dovete affinare il tutto regolando con la radio i finecorsa del servo, altrimenti correte il rischio di sforzarlo troppo,rischando di metterlo ko, perche il raggio di sterzata aumenta notevolmente. |
http://img204.imageshack.us/img204/6...gine006er6.jpg
Particolare del leveraggio gas /freno, nn prestate attenzione alla squadretta sventrata, è provvisoria, ho dovuto cambiare di nuovo il servo del gas, perchè il montaggio del Multiplex, mi ha lasciato insoddisfatto, e decisamente perlesso dalla qualità delle sue plastiche. Non mi convincono fino in fondo gli hitec.. Non mi piace l prezzo esagerato di un futaba di classe altà ... Vorrei provare un Ko-pro. Rendendo prioritaria la velocità, anziche la forza..credo che anche un 5 -6 kg possano andar bene. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 23:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.6
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
Copyright MonsterGarage.it