..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy

..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy (http://www.monstergarage.it/board/index.php)
-   Foto (http://www.monstergarage.it/board/forumdisplay.php?f=25)
-   -   guardate qua, o revomani.... (http://www.monstergarage.it/board/showthread.php?t=3796)

Samu 26-02-2007 09:03

Bello da vedere ma la fuzionalità sarà buona? nel senso, poi la regolazione delle molle inciderà sulle barre, o viceversa? come funge sto rapporto?

Cichi revo 26-02-2007 09:24

bello .. ma non so quanto possa essere coadiuvante su terreni dissestati ...

cmq su piste sterro piatte devono fare un gran bene !

io avevo pensato ad una cosa del genere ... ma sostituendo completamente l'ammo con una barra rigida in modo da avere il retrotreno completamente stinco (viva la pinna) .. evidentemente non per pista .. ma per cazzeggio e non bashing :eusa_naughty:

Bestia 26-02-2007 11:11

Ah però! Sembra una bella trovata! sarebbe bello poterlo guidare o almeno vederlo girare in pista per capire se effettivamente quelle barre sanno fare il proprio dovere! :aiwebs_017: :o

Onryo 26-02-2007 11:14

Uhmmm, idea interessante, ma qualcosa non mi convince. Come scrive Samu ho il sospetto che vadano ad interferire troppo sul lavoro degli ammo/molle, riducendo oltretutto l'escursione dei bracci sugli stacchi da terra (inevitabile squilibrio sui salti). In che contesto vanno utilizzati? Di sicuro non in pista. Le barre antirollio classiche (quelle utilizzate su truggy e buggy per intenderci) non hanno un rapporto diretto con le molle. Concettualmente simili ma svolgono un gioco diverso. Sono curioso di conoscere i vostri pareri nel caso vi mettiate all'opera :)

Samu 26-02-2007 11:20

Quote:

Originariamente inviata da Onryo (Messaggio 48580)
Uhmmm, idea interessante, ma qualcosa non mi convince. Come scrive Samu ho il sospetto che vadano ad interferire troppo sul lavoro degli ammo/molle, riducendo oltretutto l'escursione dei bracci sugli stacchi da terra (inevitabile squilibrio sui salti). In che contesto vanno utilizzati? Di sicuro non in pista. Le barre antirollio classiche (quelle utilizzate su truggy e buggy per intenderci) non hanno un rapporto diretto con le molle. Concettualmente simili ma svolgono un gioco diverso. Sono curioso di conoscere i vostri pareri nel caso vi mettiate all'opera :)

centrato sul mio dilemma!!! aspetto anche io pareri contrari...

Cichi revo 26-02-2007 11:30

posizionato in maniera diversa ma concettualmente con lo stesso lavoro ...

sostanzialmente riduce la differenza di lavoro tra dx e sx ... andando a far lavorare in modo "piatto" l'asse ...

sai che traversi . ... eheheh

interessante seriamente ... ma penso veramente controproducente (come detto da Onryo .. nel senso che un salto con atterraggia non piatto ... e spacchi cmq tutto a mio modo di vedere)

andra' bene su asfalto ...

Rchrome 26-02-2007 16:18

Quote:

Originariamente inviata da Cichi revo (Messaggio 48586)
posizionato in maniera diversa ma concettualmente con lo stesso lavoro ...

sostanzialmente riduce la differenza di lavoro tra dx e sx ... andando a far lavorare in modo "piatto" l'asse ...

sai che traversi . ... eheheh

interessante seriamente ... ma penso veramente controproducente (come detto da Onryo .. nel senso che un salto con atterraggia non piatto ... e spacchi cmq tutto a mio modo di vedere)

andra' bene su asfalto ...

effettivamente il fattore "salto sbagliato" portebbe far fuori tutto....e visto che io nn sono capace di saltare....:D

Bestia 26-02-2007 16:27

Una delle cose più interessanti da poter riscontrare su di un monster in versione racing è proprio l'affidabilità...Ecco perchè nel campionato Unlimited i monster (la maggior parte Revo) sono liberati da tanti fronzoli inutili per far sì che abbiano minor peso ed un comportamento il più vicino possibile a quello di un qualsiasi truggy...

tascima271 26-02-2007 19:50

ragazzi secondo me non cambia molto tra questo sistema e il classico linkato sui bracci, la differenza sta che con le barre in questa posizione l'azione è più forte rispetto ad una barra classic che prevede una certa flessione della stessa prima di agire sul ammo...
calcolate anche che il sistema ammo nel revo è diverso dai canoni classici, mi preoccupa più che altro la durata del rocker :eusa_whistle:

modifica da pista ammericana veloce e piatta con salti nn eccessivi


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 04:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.6
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

Copyright MonsterGarage.it