..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy

..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy (http://www.monstergarage.it/board/index.php)
-   Off-Topic (http://www.monstergarage.it/board/forumdisplay.php?f=20)
-   -   aquariofili? (http://www.monstergarage.it/board/showthread.php?t=4335)

Cicciotabs 07-05-2007 12:01

:tunz6rh: :tunz6rh: Bellaaaaaaaaahhhh
si anche io volevo farmi l'aquario ma solo per dare dietro ai pesci con questo ahhahahahahaha :eusa_dance: :eusa_dance:

nicodrago 07-05-2007 17:03

Quote:

Originariamente inviata da tascima271 (Messaggio 54619)
viridea mitica, c'ero la scorsa domenica, ma preferisco i negozi di acquariofilia, ti danno più retta ;)

...quello è vero, ma se vuoi ti posso far avere lo sconto!:eusa_shhh: ;)

Beat74 07-05-2007 22:13

io lo sapevo che non vi dovevo frequentare...:icon_rr:

i pesci no no no non ci sto....solo passere :icon_weed:

Cichi revo 08-05-2007 09:52

che spettacolo sti acquari ! :icon_rr:

ti capisco ta' se vuoi andare verso i nanoreef ...

certo che pero' ....

ho amici che hanno pesci ... allevano alcune specie .. ma di vasche di acqua marina .. nada ..

cmq se avessi posto e tempo piacerebbe anche a me averne uno semplice .. magari a parete .. sai che spettacolo! :eusa_drool:

EnRiCo 08-05-2007 11:50

l'ho avuto, mi attizzava davvero tanto, ma poi ho venduto per mancanza di tempo!
quando avrò una casa mia ne prenderò uno serissimo :tunz6rh:

tascima271 08-05-2007 12:26

bella ragazzi, sono più tranquillo adesso, sò che posso contare sulla vostra esperienza ;)

il nanoreef comincia!

intanto mi alleno sulla vasca esagonale da 20 litri
cominciamo da zero, adesso la vasca è smantellata, qual'è il modo migliore per pulirla senza usare prodotti che mi inquinano l'acqua poi?

emmedi40 08-05-2007 12:57

bravo...non usare niente o avveleni i pesci....:icon_weed: io le pulivo con un getto d'acqua corrente e lamette per incrostazioni e spugnette "leggermente abrasive"per il resto....è fondamentale partire bene,non farti venire la fretta di finire presto.....

tascima271 08-05-2007 16:08

oki allora doccino a go-go ma nulla di abrasivo, le pareti in plexiglass nn gradirebbero
strofinerò a mano finchè nn sento che fa il tipico suono della superficie sgrassata.

step 1 bis:
cominciamoa preparare il fondo, substrato fertile e strato di superficie, uno vale l'altro o c'è qualche trucco?
l'altezza totale dev'essere sui 4/5cm, dopo quanto posso inserire le prime piante?

Rchrome 08-05-2007 18:19

io per un po' di tempo ho avuto un acquario marino moooolto bello (era sui 100-150 litri)

se ti posso dire una cosa: evita l'acqua salata

-i pesci tropicali costano un botto
-tenere un acquario marino è difficilissimo e basta niente che ti muore tutto
-quello d'acqua dolce ha molti meno scazzi

fidati e rimani sull'ambiente fluviale....noi abbiamo smesso perchè il marino era veramente più un dispiacere continuo che una soddisfazione....

tascima271 08-05-2007 18:47

Quote:

Originariamente inviata da Rchrome (Messaggio 54730)
io per un po' di tempo ho avuto un acquario marino moooolto bello (era sui 100-150 litri)

se ti posso dire una cosa: evita l'acqua salata

-i pesci tropicali costano un botto
-tenere un acquario marino è difficilissimo e basta niente che ti muore tutto
-quello d'acqua dolce ha molti meno scazzi

fidati e rimani sull'ambiente fluviale....noi abbiamo smesso perchè il marino era veramente più un dispiacere continuo che una soddisfazione....

ti credo chrome, me l'hanno sconsigliato tutti, fare una vasca di marino sembra un esercizio di equilibrismo.

nel frattempo ho trovato una delle prime piante che potrebbe entrare nel nanoreef dolce, anzi ci entra di fisso
anubias nana, attecchisce ai sassi semplicemente legandola con del filo da pesca, cominciamo così ;)


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 19:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.6
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

Copyright MonsterGarage.it