![]() |
Maremma lavoratrice che lavoro fai che stai a disegnere piste grande Slay!! :tunz6rh: bei tracciati yyyyuuuuu-hhhhuuuuuuuuuuu!!!!! :tunz6rh: a me piacciano moltissimo tuti e due!!!! Il problema dei tracciati in stile U.S.A. è la manutenzione...se non si mantengono compatti è sconsigliabilissimo...poi non ci si gira più tanto diventano bucati quindi buche + salti = schifo! ! Gli statunitensi sono abituati a girare in piste molto tecniche, lisce come l'asfalto, poco veloci e con tanti salti e dislivelli...campane di 13-14!!! Quà da noi abbiamo tracciati anche molto veloci e quando si mettono un doppio-triplo la macchina vola ad 80 KM/H se il manto non è compattato a dovere girarci diventa soltanto snervante. Vediamo il 15-16-17 nelle terre toscane come si comporteranno gli americani presenti!! Ci stà che facciano il mazzo a tutti come no, ragazzi non è detto ricordatevelo!!! pista dura l'italiana...materiali che non perdonano!!! staremo a vedere!!
|
Quote:
Ma dammi un circuito come quello U.S.A. da sturbo e un OTTIMO terreno, penso che tutti sono STRAFELICI......ma per i folli che investono qui nel napoletano ci sono FIDATI e non dimenticare che TERRONI SI NASCE LOLLLLLLLLLLLLLLLL |
quello che intendeva nik è che il tracciato lo puoi fare pari pari ma cmq il terreno on sarà mai comequello che usano negli stati uniti
|
figata slay ...
quello che pero' non mi convince in entrambe sono i salti in curva ... tecnici si ma che rallentano molto .. diventando non piu salti ma dossi di rallentamento (o tu la sai condurre in un salto curvato ? :aiwebs_011: ) la manutenzione e' forse la cosa piu' importante ed onerosa (e' vero che farla non e' uno scherzo .. e chi meglio di Dave puo' dirlo...) ma se la lasci andare sei punto e a capo .. piu' e' usata .. e piu' si buca ... fattibile andare su pista bucata (Chiasso e' la peggior pista che io abbia mai visto ad esempio, ci sono buche, fosse, stradi di cemento che spuntano creando buchi angolati :aiwebs_001: .. e quel che e' peggio e' che sono tutte cose in traiettoria :eusa_snooty::eusa_wall:) ... la soluzione moquette verde utilizzata nella pista che abbiamo visto ieri in video e' ideale .. ma il costo ? cmq grande la tua idea, e l'utilizzo del tempo :aiwebs_011: |
Quote:
:aiwebs_001: :aiwebs_001: :aiwebs_001: :aiwebs_001: :aiwebs_001: |
BRavo slay è proprio quello che intendevo io..
beat verraqà fuori una figata ma non x quanto riguarda i rallentamenti in curva sono una stra figata x chi come mè è attirato dalle piste super tecniche.. quando stavomo studiando unpercorso da tracciare qua da noi avevo valutato invece di fare 2 alternative nelle curve traiettoia larga parabolica... traiettoia stretta dosso rialzato.. la scelta poi varia dal traffico al manico.. |
il dosso in curva è una figata...anche perchè poi quandpp scendi fai il saltino di traverso e cmq devi essere bravo perchè la macchina tenderà ad atterrare con 2 ruote laterali e poi con le altre:D
pensavo di mettere sui salti la moquette ...tipo quella che si mette in casa...se vai in discarica ne trovi a valanghe.... e se vuoi fare un vero lavoro di fino è di passare per bene e togliere tutti sassi...fresi e passi col rastrello....fresi e passi col rastrello....però ci vuole un macello di tempo |
ma qualcuno sa le misure ottimali per delle piste del genere??ad esempio la lunghezza del rettilineo, la distanza fra un salto e l'altro di un doppio ....
|
Se vuoi una pista con tanti salti io ti consiglierei un tracciato non troppo veloce quindi due rettilinei dei quali uno libero di 20 mt ca. ed un altro con wops dai 15 ai 20 mt. Il resto a tuo piacimento, basta che il mezzo non vada a ritrovarsi a velocità folli sopra un doppio. La distanza di un doppio dentro un tracciato del genere è di circa di 1 mt di terra libera dalla fine del primo all'inizio del secondo con un altezza di circa 60 cm (più alti li fai più devono essere distanti)
|
ok grazie bestia:D
cmq per un bel po i miei progetti rimarrano solo un sogno...non ho tempo/soldi/mezzi per fare una bella pista |
Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 14:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.6
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
Copyright MonsterGarage.it