Quote: 
	
	
		
			 
			
				
					Originariamente inviata da bigpig
					(Messaggio  67171)
				 
				la base di Sigonella si trova sul territorio in cui vivo io  e quindi negli anni nč ho conosciuti di "Americani"... 
per loro comprare un paio di scarpe sposarsi  e poi riportarle al negozio dicendo che non sono di proprio gradimento č una normale procedura , in america i consumatori sono protetti da leggi incredibilmente efficaci , per esempio in italia non esite la possibilitā di una class action e quindi di poter partecipare con un esigua somma come spese legali a cause milionarie..... 
			
			 
		 | 
	 
	 
 Quotone, ho l'esempio in famiglia, dato che mia sorella č sposata da 15 anni con un biondo mascellone del Missouri :aiwebs_017: 
Mi č capitato di vederlo "ritornare" un passeggino di mio nipote, alla bellezza di 5 anni dall'acquisto. Motivo: č impossibile che si sia usurato dopo cosė poco tempo di utilizzo :eusa_doh: Ovviamente senza scontrino...gli hanno restituito tutti i soldi fino all'ultimo centesimo.  
Noi italiani invece ci ritroviamo all'esatta antėtesi, i diritti del consumatore sono un optional spesso dimenticati. Come accade spesso, la soluzione ideale sta nel mezzo...  
	 |