..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy

..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy (http://www.monstergarage.it/board/index.php)
-   Motori (http://www.monstergarage.it/board/forumdisplay.php?f=33)
-   -   Elaborazione TRX2,5R (http://www.monstergarage.it/board/showthread.php?t=5568)

lelenonmolla 05-03-2008 23:47

bel lavoro ma chi ha usato il dremmel sa dove limare e come fare le foto parlano da sole bravo :eusa_clap:

sbinf74 05-03-2008 23:48

Quote:

Originariamente inviata da Mostro Nik (Messaggio 69707)
Complimenti x il coraggio ed i lavori....
una info ...
come hai fatto a sapere una volta aggiunta l'unghiata sull'albero motore
che il suddetto sia rimasto o meno perfettamente bilanciato ?
saluti nik

Nei motori monocilindrici non ha molto senso parlare di bilanciatura............
per precisione ecco alcune righe tratte da "ELABORIAMO IL 2 TEMPI"

"EQUILIBRATURA

Qualcuno potrà parlarvi di alberi motori bilanciati dinamicamente
altro che, a meno che il motore non sia un pluricilindrico, la cosa è
alquanto ridicola.
Le cause dello squilibrio sono costituite da forze di inerzia alterne e
rotanti, per cui a meno di non ricorrere ad alberi controrotanti come
si fa nella maggior parte dei motori stradali o ad un elevato numero
di cilindri non è possibile risolvere il problema con la semplice
equilibratura dell'albero
Non che un certo tipo di bilanciatura non sia effettuata anche sui due
tempi, altro che essa è solamente di tipo statico, basata solo sul
peso del bottone di manovella ed ecco la ragione per cui a fianco
dello stesso esistono dei fon su ogni volantino, anche se in gran
parte dei casi basta la fresatura necessaria per lasciare lo spazio alla
testa di biella.
Non è possibile altro tipo di bilanciamento, dal momento che si vuole
ottenere un carter del minore volume possibile, senza elevare
eccessivamente il peso dei volantini e senza creare volumi nocivi,
soprattutto dal punto di vista fluidodinamico, visto che avere dei
contrappesi che si spostano in mezzo alla miscela non è
sicuramente il sistema ideale per raggiungere i massimi regimi di
rotazione."


sbinf74 05-03-2008 23:59

Quote:

Originariamente inviata da NIOREVO (Messaggio 69713)
beh, prima di tutti complimentoni, soprattutto per il coraggio di mostrare modifiche che sono molto esposte a pareri di tutti i generi...ed io ne so qualcosa visto che il revo direi che l'ho stravolto...motore compreso ehehhe
http://www.monstergarage.it/board/showthread.php?t=3569
la mia opinione sul tuo lavoro è che, vedendo i video e non potendolo provare, sembra andare bene e quindi direi un lavoro ben fatto :aiwebs_011:...
ovvio pero' resta il fatto che sarebbe da provare anche a livello di temperature consumi ecc., un lavoro tanto drastico su un motore puo' sortire numerosi effetti sia positivi che negativi......
che bel motore il trx, troppo uno spasso, tanti se ne sono lamentati ma a me è sempre piaciuto, vedere i tuoi video mi ha messo una certa smania da rimontaggio trx....:eusa_doh:

Grazie Nio,
a me il trx 2.5 piace molto e sinceramente mi stà dando parecchie soddisfazioni sono testimoni molte persone del suo andare :) (REVOS dove sei?!) certo resta un 2.5 e su 4 kg di mezzo non puoi aspettarti le ruote su :D
Calcola che nel video era appenda montato ancora da carburare e con marmitta originale!!

sbinf74 06-03-2008 00:00

Nio .. dimenticavo bello il tuo revo .. lo stò STUDIANDO :)

EnRiCo 06-03-2008 00:14

Complimentoni...!! mi sa che portero il mio LRP da un'amico smanettone almeno quanto te :tunz6rh:
Gran bel mezzo!:eusa_clap:

Samu 06-03-2008 09:02

Quote:

Originariamente inviata da Massyyyyy (Messaggio 69712)
Serve win media player, devi aprire la pag con internet explorer e eseguire l'active x, con firefox dà plug in sconosciuto e devi installarlo manualmente

grazie massyyyy ma lo sapevo questo :eusa_shifty:, è solo che non mi trova il plugin che serve...

nicodrago 06-03-2008 15:35

Qui vorrei contestare il fatto di alzare le ruote col TRX, il mio ha una quintalata di litri ed è ormai alla frutta ma in rare occasioni le ruotine si alzano timide...e mi è anche capitato di patocchiare Donato con il cipolla in accellerazione!...non sarà un supermotore ma è un TRX, e gli afecionados capiranno!:aiwebs_011:

Mostro Nik 06-03-2008 17:09

Quote:

Originariamente inviata da sbinf74 (Messaggio 69716)
Nei motori monocilindrici non ha molto senso parlare di bilanciatura............
per precisione ecco alcune righe tratte da "ELABORIAMO IL 2 TEMPI"

Lo riporterò al mio elaboratore di fiducia visto che son 20 anni
che perde tempo a controbilanciarsi gli alberi dopo i suoi lavori...
Grazie Sbinf...:)

NIOREVO 06-03-2008 17:27

Quote:

Originariamente inviata da nicodrago (Messaggio 69784)
Qui vorrei contestare il fatto di alzare le ruote col TRX, il mio ha una quintalata di litri ed è ormai alla frutta ma in rare occasioni le ruotine si alzano timide...e mi è anche capitato di patocchiare Donato con il cipolla in accellerazione!...non sarà un supermotore ma è un TRX, e gli afecionados capiranno!:aiwebs_011:

altamente quotabile....:aiwebs_011::D

Bestia 06-03-2008 18:33

Complimenti sbinf74 :eusa_think: gran lavoro, occhio che la Traxxas ti prende a lavorare da loro :eusa_drool: bella situazione, come và il motore dopo la cura dimagrante?


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 09:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.6
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

Copyright MonsterGarage.it