![]() |
Condivido le tue considerazioni.
Comunque, a questo punto aspetto di ricevere il servo originale e poi vediamo. grazie!!! |
figurati!!
.. facci sapere!! |
Supponendo che il servo non sia difettoso, se è lento, dev'essere per forza perchè non riceve abbastanza corrente! Prova come ti hanno detto a lasciare solo il servo collegato alla ricevente, occhio a non dare solo a lui 7,2 volt, se no ciao ciao servo! Questo genere di servi funziona correttamente a 4,8 oppure 6 volts!
|
Arrivo tardi nel rispondere, spero non troppo tardi.
L'esc è "l'acceleratore" elettronico per i motori elettrici. Va collegato al pacco batterie, al motore e alla ricevente. Il servo dello sterzo riceve corrente direttamente dalla ricevente. La differenza degli elettrici rispetto allo scoppio è l'assenza del pacco batterie per la ricevente. Si usa quella del motore. Sulla ricevente infatti arrivano solo due spinotti (quello dall'esc che porta corrente e riceve il segnale del gas e quello dello sterzo) La funzione dell'esc è quella di dosare il gas (collegamento batteria-motore) e di alimentare il servo dello sterzo dopo aver abbassato il voltaggio che arriva al bec. Ci sono decine di esc differenti e ognuno di loro riduce i 7.2 volt ad un valore che può essere 4.8 o 6 volt per il bec (spinotto per il servo) e fornisce un certo amperaggio massimo al servo dello sterzo. A questo punto sarebbe bello sapere le caratteristiche o il modello dell'esc. miccio |
Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 03:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.6
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
Copyright MonsterGarage.it