..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy

..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy (http://www.monstergarage.it/board/index.php)
-   Motori (http://www.monstergarage.it/board/forumdisplay.php?f=33)
-   -   Motori che passione (http://www.monstergarage.it/board/showthread.php?t=719)

Jorrison 05-03-2006 18:25

Ciao Raga.. credo che questo sia proprio il topic giusto:
Oggi solito giretto al parchetto con il mio REVO / Sirio23.
Dopo una oretta si pianta e alla fine scopro che l'unidirezionale dell'Ezstart si era incollato all'alberino quindi ovviamente non partiva piu' e vaceva un brutto rumoraccio.
Comunque.. e' tornato dalle vacanze il mio amico, quello che aveva preso il sirio con me. Beh, il suo fa volare il revo, si impenna di brutto e allunga bene, anche usando la mia stessa miscela e avendo fatto il medesimo rodaggio ( insieme, passo passo).
L'unica differenza e' che il mio sirio "sporca" un po' nella zona del carburatore, vicino al soffietto per intenderci, pero' non ho ancora individuato bene dove. Trovo sempre tutto zeppo di benza bruciata, olio o non so cos'altro, mentre il suo resta sempre bello pulito o comunque nella norma.
Ora, cosa posso fare? lo devo buttare sto sirio o provo a sigillarlo bene con la pasta rossa dappertutto???
Ero tentato anche di procedere con l'acquisto di un RB TM323, ne parlano bene e mi incuriosisce, che mi sapete dire a proposito?
Zappa, anche tu che li hai provati tutti, senza abbandonare l'EZ o al massimo passando ad un rotostart, cosa mi dici di mettere? mi conviene invece cercare di risolvere i problemi del sitio? effettivamente se andasse come quello di tasci onryo o del mio amico mi starebbe piu' che bene, ma come diavolo posso fare?
Sono troppo sfigato in ste cose...
Confido in voi.
Ciaoooo
Loriss

emmedi40 05-03-2006 18:39

E non hai visto il mio con carb nova.... :blink: :lol: :lol: :lol: Buttarlo???E dove...che lo vado a prendere..... :lol: Sicuramente hai qualche problemino...ampiamente risolvibile...goditi il tuo sirio finche' puoi,dopo magari prenderai in considerazione altri motori,fosse anche solo per curiosita'... ;) Da quello che hai scritto ,potresti avere ho il soffietto del carb rotto o il carb stesso magari con l'oring messo male...oppure niente di tutto questo e la sporcizia che vedi magari esce da un altra parte...controlla bene che la testa sia serrata giusta,e che non ci siano trafilaggi da qualche parte....anch'io per paura di trafilaggi d'aria avevo sigillato tutto intorno al carb con pattex,non con pasta rossa.....come usano fare in offroad...tanto se un domani lo vuoi togliere viene via facilmente....col pattex messo bene sei sicuro di sigillare tutto il carb...fermo restando che devi prima controllare il soffietto... ;)

Jorrison 05-03-2006 18:57

Ok, sto controllando in diretta...
Ho smontato tutto ( prima volta).
Nel soffietto in effetti c'era abbastanza sporco, cioe'.. sembrava miscela di ritorno o non saprei..
Comunque per sigillare tutto non e' un problema ma mi chiedevo a cosa poteva essere dovuta una potenza del 30% inferiore ( se non di piu') rispetto ad altri sirio identici...
Che sia difettoso? che magari tra perdite o trafilaggi d'aria non fosse al 100% del suo potenziale?
Eppure mi sembrava regolarissimo, teneva bene il minimo, non si spegneva mai... l'ha visto anche zappa e tasci... sembrava anche carburato giusto...
La cosa che mi scazza di piu' e' che altri amici con il trx originale 2,5cc, su asfalto quasi mi stanno dietro !!! non lo ammetto !!!
Che dici di fare Emme?
Grazie mille per l'aiuto, ma sono proprio disperato :-D
Ciaooo

Jorrison 05-03-2006 18:59

ahhh, dimenticavo.. ho tolto il soffietto in gomma su carburatore, e il cilindretto che scorre sembra bello libero, pero' se tappo tutti i buchi e soffio da una parte un pelino d'aria esce proprio da li... pero'... quello non lo posso sigillare!!!! e' normale?
thanks
Loriss

tascima271 05-03-2006 19:22

loris se vuoi ho a casa un paio di carbu sirio per fare qualche test ;)

emmedi40 05-03-2006 20:02

Quote:

Originally posted by tascima271@Mar 5 2006, 08:22 PM
loris se vuoi ho a casa un paio di carbu sirio per fare qualche test ;)
Grande Tasci...questa potrebbe essere un'idea....Loris...se hai fatto lo stesso rodaggio del tuo amico e usate la stessa miscela....e mi dici che è carburato bene...deve andare come il suo...se non lo fa' ci puo' essere qualche problemino...inoltre tanto dipende anche dagli oli dei differenziali....quelli del tuo revo e quelli del tuo amico sei sicuro che sono uguali?Non è che lui ha messo un olio piu' duro e tu non lo sai???Quando avevo messo olio molto fluido(3000 ant e 5000 post) ,il revo di Zappa col trx al bossi me le ha suonate... :( Adesso che ho messo un 50000 avanti ed un 30000 dietro sfido qualsiasi trx a starmi davanti... :lol:

Jorrison 05-03-2006 20:19

Non so piu' a cosa pensare...
Sabato sera mi sono chiuso in casa a smanettare con il revo:

Sostituito per la prima volta olio differenziale ant e post ( dentro ho trovato solo un po' di melma, sembrava grasso addirittura..
Ho cambiato il filtro dell'aria mettendo quello che mi ha dato tascima...
Ho cambiato candela ( da 4 a 5 ) per vedere se cambiava qualcosa...
ho controllato tutta la trasmissione per assicurarmi che girasse libera e senza freni...
Niente, sempre identico,
Adesso ho qui tutto smontato, domani mattina mi procuro una pasta sigillante e poi provo a vedere se cambia qualcosa.
Se non cambia nulla accetto volentieri un test con un carburatore di tasci.
Martedi' mi dovrebbe arrivare la benza Roga gold off 25%
Se ancora non vedo schizzare bene il revo mi compro il motore nuovo!
Un po' sono demoralizzato... sigh sigh
Grazie mille delle info..
Ciaooo
Loriss

emmedi40 05-03-2006 21:09

Per curiosita'....che gradazione hai usato per anteriore e posteriore(che numero c'era scritto sulla boccettina???)????

Jorrison 05-03-2006 22:24

30000 sia davanti sia dietro, era l'unico che avevo sottomano e comunque se non erro dovrebbe essere quello di serie...
Comunque il problema secondo me e' solo quello delle prestazioni, non so perche' ma non butta fuori quei cavallucci che ha..
Anche la temperatura in esercizio andava bene.. 115... 125.... con picchi a 135-140 quando magari provavo a smagrire troppo e lo tiravo molto...
Credo che sia nato male, oppure ha qualche sfregamento di troppo internamente... purtroppo non ho mai preso in mano una biella e quindi non so valutare..
Ho tolto la testa adesso, e anche il colorito mi sembra ottimo, quasi nuovo, un lieve color nocciola sul pistone, la testa sembra usata una volta sola...
Devo riuscire a ripulirlo tutto, sigillarlo e provarlo entro domani sera, cosi' se non va come si deve faccio in tempo a far arrivare il motore nuovo e non perdermi il WE, e soprattutto la serata del venerdi ai Bossi :D

Approposito, giusto per mettere le mani avanti... L'RB 323 sul revo come si comporta? puo' competere con il sirio?
Ho sentito che sta uscendo il 523 (erede del 323 ), sempre specifico per revo, pero'.. mi pare che non sia ancora in vendita pero', sbaglio?

Ciao

Jorrison 05-03-2006 22:40

ALT, fermi tutti, IPOTESI :
Visto che oggi mi si e' inchiodato appunto per "INCOLLAGGIO" dell'unidirezionale dell'EZ sull'alberino... non puo' essere che fosse difettoso o che facesse da freno gia' da tempo?
A questo punto potrebbe essere una spiegazione plausibile del funzionamento regolare ma di scarso rendimento..
Se mi pagassero per la fantasia sarei ricco :lol: :D :o ;)


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 15:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.6
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

Copyright MonsterGarage.it