..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy

..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy (http://www.monstergarage.it/board/index.php)
-   MonsterTruck Elettrici Traxxas (http://www.monstergarage.it/board/forumdisplay.php?f=122)
-   -   giusto per capire! (http://www.monstergarage.it/board/showthread.php?t=8312)

Enzo 18-01-2012 21:27

non è necessario cliccare su quote ad ogni risposta, basta semplicemente rispondi sulla sinistra :icon_weed:

e-revo68 18-01-2012 21:38

Ok !!! :eusa_doh:

Bestia 18-01-2012 22:40

Quote:

Originariamente inviata da Guingia-91 (Messaggio 93607)
allora è già stato detto quasi tutto quindi metto qualche puntino sulle i...

quando dici che giri con batterie 2s dato che sicuramente le colleghi in serie devi dire 4s

e quando metti le 2 batterie 3s in serie 6s

se giri in pista ti dico subito che a 6s è praticamente impossibile girare

bestia si è confuso comunque sul revo di solito il diff centrale è da montare

la funzione del differenziale centrale non è tanto di non fare impennare il modello quanto di permettergli di seguire al meglio le curve
perchè se ci si pensa bene l'avantreno non fa la stessa traiettoria del retrotreno infatti quest'ultimo le curve le taglia sempre un po'.
dato che senza un diff centrale l'avantreno fa gli stessi giri del retro treno si crea una situazione (in curva) in cui necessariamente qualche ruota dovra strisciare facendo così perdere trazione e tenuta.
con il dif centrale si "svincola" l'avantreno dal retrotreno così che ogni ruota possa effettivamente fare i giri richiesti dalla traiettoria che sta seguendo

effetto collaterale dei differenziali (normali):
nel caso di alleggerimento di uno dei 2 assi dai quali esce il moto la potenza viene scaricata tutta o quasi sull'asse più leggero (che oppone meno resistenza al moto) con la conseguente dispersione di potenza...
cio si può verificare:
sui differenziali dei ponti nel caso in cui un modello si ritrovi con le ruote dello stesso lato staccate da terra (o alleggerite al punto da sfiorarla soltanto), in questo caso le ruote sollevate riceveranno tutta la potenza che in assenza di resistenza farà aumentare vertiginosamente giri delle ruote, al contrario le ruote appoggiate a terra perderanno potenza.
sul differenziale centrale nel caso di una accelerazione tale da far impennare il modello facendo così staccare le ruote anteriori da terra (o facendole alleggerirle al punto da sfiorarla soltanto), in questo caso il differenziale centrale scaricherà quasi tutta la potenza sul ponte anteriore
che in assenza di resistenza farà aumentare vertiginosamente giri delle ruote, al contrario le ruote appoggiate a terra perderanno potenza.

il "frullare" delle ruote non è positivo perchè si rischia di scollarle o peggio strapparle
e se invece sono ad un pelo da terra il risultato sarà un consumo accelerato del battistrada

l'effetto collaterale del diff centrale va poi a sommarsi a quello dei diff sui ponti scaricando così la potenza anche su una sola ruota alleggerita
(per esempio acelerando in uscita di curva si avrà la ruota anteriore interna alla curva che si può alleggerire e dare così luogo alla dispersione di potenza)

per evitare ciò si usano all'interno dei differenziali gli olii siliconici a viscosità nota così da poterli parzialmente bloccare e controllare così la trazione del mezzo

per settare il modello ti consiglio di farti un giro sul sito della traxxas nella sezione download dell'e-revo e magari anche del revo 3.3 e del revo platinum
li troverai i fogli di set-up sia da compilare (in base alle regolazioni che fai te) che quelli compilati dai piloti traxxas che sono i set-up con cui corrono

Si si ricordavo che sul Revo il diff centrale era otpional, la mia spiegazione era riferita nel caso si montasse.

Guingia-91 18-01-2012 23:07

Quote:

Originariamente inviata da Enzo (Messaggio 93611)
braccetti e barilotti originali con RPM 100€
CVD in plastica con optional in acciaio 100€
semiassi in plastica con optional in acciaio 100€
Gomme originali con ad esempio AKA 50€
Differenziale centrale 25€
Barre antirollio 20€

direi che "cvd in acciaio" e "semiassi in acciaio" si possano considerare sinonimi quindi è un errore contarli 2 volte...

ruote consiglio delle ruote tipo truggy magari fatti suggerire da chi gira in pista li da te cosa per sapere cosa prendere

barilotti rpm assolutamente sconsigliati servon solo a perdere le ruote per strada ad ogni minima pacca un po' secca...
i braccetti per l'utizzo pistaiolo sono troppo flessibili e ciò causa un mancato mantenimento delle geometrie e degli angoli impostati dal set-up, vanno bene giusto per bashing estremo...

per la pista ti suggerisco di girare a 4s il massimo che si può fare è girare a 5s ma sono veramente pochi quelli che riescono a farlo...
(utilizzando il combo mamba monster e castle 2200kv)

se lo dovessi settare io il diff centrale lo farei abbastanza rigido in modo che lavori in curva ma in acelerazione non disperda troppa potenza...

storm65 19-01-2012 05:42

io invece penso che braccetti in rpm e barilotti rpm siano perfetti...sul mio mai avuto problemi di ruote o altro....anzi sono indistruttibili...fai una spesa e non ci pensi piu'...vai tranquillo..

storm65 19-01-2012 05:45

poi secondo me il diff centrale non e' indispensabile...per me va' gia' bene cosi' il modello...anzi secondo me e' anche piu' divertente senza..per cazzieggio...per la pista le cose son diverse.:tunz6rh:

Guingia-91 19-01-2012 17:53

guarda l'opignone sui baritlotti oltre ad averla sempre sentita dire da molti l'ho maturata proprio vedendo il tuo e-revo in azione...

il mio amico in un pomeriggio si è trovato a dover riagganciare il barilotto 3-4 volte io con il summit ci ho preso delle pacche peggiori e non è successo niente quindi passino i braccetti per il bashing ma i barilotti li boccio...

e comunque si direi che si parli di pista...

storm65 20-01-2012 00:35

probabilmente il tuo amico aveva montato male i barilotti...vai libero...i barilotti rpm non hanno niente a che vedere con quei cessi che monta di serie la traxxas...vai tranquillo...io monto tutto rpm...mai un problema o una rottura....perfetti...una plastica indistruttibile.:tunz6rh:

storm65 20-01-2012 00:41

oppure il tuo amico sbatte forte con le ruote...a me mai successo...eppure il mezzo del tuo amico era il mio...azzz.....:tunz6rh:boh...e i barilotti erano pure nuovi!!

Enzo 23-01-2012 21:01

gomme AKA il miglior rapporto qualità prezzo 55€ il treno :tunz6rh:


le chiacchiere stanno a zero!
i mezzi si vedono in azione e a fine uscita si vede chi lo riporta a casa sano e chi no.:eusa_dance:

Io i bracci rpm ancora non li ho messi ma si parla di cazzeggio ancora nessuna rottura, ma in pista è diverso, più facile sbattere più facile rompere.

In quanto alle giometrie lasciamo perdere, deve esserci in giro per il forum un video delle sollecitazioni dei modelli dopo un salto, lo aveva postato il bestia mi pare, ora un lo trovo... altro che giometrie, in off road poi... visti i gioghi delle parti si fà fatica anche a misurare gli angoli.


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 09:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.6
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

Copyright MonsterGarage.it