..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy

..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy (http://www.monstergarage.it/board/index.php)
-   Off-Topic (http://www.monstergarage.it/board/forumdisplay.php?f=20)
-   -   aquariofili? (http://www.monstergarage.it/board/showthread.php?t=4335)

tascima271 21-05-2007 08:44

perplessità:

sono stato dal mio virtuoso negoziante; mi ha consigliato un sistema pratico ed economico per la Co2 e funziona perfettamente, è in funzione da 4 giorni e gia si vedono i primi risultati; per la maturazione del filtro e della folla batterica ho preso un prodotto apposta della askoll, in una settimana funziona che è una meraviglia, i test sono tutti a norma....
sabato ho inserito 7 guppi; 5 femmine e 2 maschi + 2 caridinie...
solo che i guppy stanno sempre a pelo d'acqua; nn si spingono quasi mai verso il fondo.
pensavo fosse una questione di ossigenazione del acqua ma nn è probabile, tra anubias e piante varie c'è molta ossigenazione, per tranquillità ho inserito anche una porosa per dare un ulteriore movimento al acqua (limitata da una valvola)

ma sti 7 stanno sempre a pelo d'acqua nascosti sotto il giglio d'acqua...
nn presentano segni di malattie, il nuoto è dritto e le femmine sono belle vispe (3 sono anche gravide, ma questo è un altro discorso)
perche?

garn One 21-05-2007 17:30

normale amministrazione, rimembri quando ti ho scritto di mettere con i guppy una pianta più alta o galleggiante....., dovrai amministrare gli spazi: esistono pesci da fondo, mezza acqua e da galla.... ma fa sempre attenzione a non esagerare con i pesci, esiste un rapporto tra litri ed animali.... piuttosto esagera con le caridina japonica ( mi raccomando attento a che non ti vendano gamberetti inutili ), ti daranno soddisfazione.


hai comprato la nursery...... e lo schiuditoio per l' artemia?.......:icon_weed:.... i pesci non allattano sai?

tascima271 21-05-2007 18:46

piante alte ce ne sono ben due, una "comecazzsichiama spiralis" con foglie lunghe e lisce e un altra che anche il nome vacilla....
ebbene la parte dietro della vasca dovrebbe in poco tempo riempirsi di vegetazione
centralmente ci sono a scalare anubias sagitta e una latro "arbusto" che noto piace ai guppy, quelle rare volte che scendono si imboscano li in mezzo poi tornano in gruppo a pelo d'acqua.

davanti muschio di java e anubias bonsai e ghiaino..

oggi rientrando c'era la sola lampada t5 accesa e da lontano li vedevo sguazzare in tutta la vasca da cima a fondo...
come mi sono avvicinato sono volati tutti tra le foglie di giglio d'acqua...
fanno i timidoni sti bischeri.

le caridinie lavorano incessantemente! peccato che sono così piccole e quasi trasparenti e per vederle ci metto una cifra :D

nella vasca degli oranda ho avuto sabato un piccolo problema con l'Ictio, curati a dovere con il constawert ora sono scomparsi i segni... speriamo bene intanto i due squaletti hanno fatto Kaput; maybe gli oranda gli ciulano il cibo... 'stardi
i plechi invece si stanno ingrossando... nn sò se è il caso di transumarne uno nella vasca da 25 litri.

ah ho preso su ebay un filtro esterno a "secchio" della hidor per vasce fino a 150 litri, recupero spazio nella vasca e miglioro la condizione del acqua ;)

sti oranda sono dei portatori sani di scacazzamento molesto ;)

garn One 21-05-2007 19:14

aiuta la scomparsa dell' ictio aumentando TEMPORANEAMENTE la pemperatura di qualche grado ed aggiungendo un cucchiaino di sale.

il resto ordinaria amministrazione

tascima271 21-05-2007 19:21

http://img118.imageshack.us/img118/9535/dscn3591kf9.jpg

Onryo 21-05-2007 21:03

Quote:

Originariamente inviata da tascima271 (Messaggio 56028)

Bella Tasci, sbaglio o c'è qualche nuovo inquilino rispetto a ieri?? :D

tascima271 22-05-2007 04:26

no cumpà ;)

Onryo 23-05-2007 07:45

Quote:

Originariamente inviata da tascima271 (Messaggio 56085)
no cumpà ;)

Azz giuro mi erano sembrati almeno la metà. Il fuso orario mi fa male, lo so :D

tascima271 23-05-2007 15:41

il fuso o il berlucchi sommato ai postumi del fuso :D?

Aggiornamento situazione vasche:

vasca Guppy:
ieri sera ho inserito una nuova piantona credo si chiami bacota canadiense (sempre vivo il dubbio sui nomi) adesso il fondo è completo e l'immulinazione è corretta, anche con la T5 accesa c'è la penombra necessaria alle anubias.
ho portato il periodo di illuminazione artificiale a 6 ore dalle 18 alle 24 ovvero da quando inizia a calare il sole sul mio balcone, il resto del giorno c'è la luce (mai diretta) che filtra dalla finestra.
ho inserito 11 neon, adesso la vasca è bella movimentata
la prossima semana inserisco altre 3 caridine e 3 guppi e qualche neon, poi posso finalmente considerarla CONCLUSA!!

vasca Oranda:
finalmente è arrivato il filtrone Hydor prime 10, ho smadonnato un pò per il primo avvio, sbagliavo la lunghezza dei tubi e nn c'era abbastanza pressione iniziale per tirare acqua dentro, adesso funzione e gli oranda sembrano apprezzare il maggiore spazio in vasca dopo l'eliminazione del filtro interno Tetra.

tutti i valori sono in ordine o comunque verso la normalizzazione ;)

garn One 23-05-2007 16:16

avendo aumentato la popolazione potresti essere tentato dal commettere il più tragico degli errori:
aumentare la dose di mangime!!!!! MAI !!!!
sempre pochissimo, mi raccomando.
Ti raccomanderei anche delle piccole norme che adatterai all osservazione della vasca, mi spiego meglio: quando dai il mangime cerca di osservare se questo raggiunge i vari strati della vasca... avrai notato che alcuni pesci mangiano a galla, altri più giu ed altri a fondo.... dunque alternando il tipo di mangime potrai magari fare in modo che i pesci a galla non rubino cibo a quelli di fondo.
Se dei granuli rimangono sul fondo vuol dire che dai troppo mangime.... esistono pastiglie a base vegetale per i pesci di fondo vasca. Cerca di evitare il mangime in fiocchi.

un altro effetto della sovtrappopolazione può essere la comparsa sulle piante di una lanuggine nera.........sono cazzi acidissimi...... nel caso riduci le ore di illuminazione...cambia 1/3 di acqua .... cambia spettro della lampada....riduci i nitriti..... riduci i pesci, smetti la somministrazione di cibo per 4/5 giorni...poi dai da mangiare a giorni alterni per 1 mesetto... se non è troppo difficile sostituisci la pianta.... QUANDO FAI IL CAMBIO D' ACQUA SIFONA BENE IL FONDO CON UN SIFONE DA ACQUARIO.....

AAARRRRRGGGGHHHHH CI STO RICASCANDO!!!!! LA SCIMMIA DELL' ACQUARIO SI STA RIMPOSSESSANDO DI ME!!!!!!!!

tascima271 23-05-2007 17:30

Quote:

Originariamente inviata da garn One (Messaggio 56312)
avendo aumentato la popolazione potresti essere tentato dal commettere il più tragico degli errori:
aumentare la dose di mangime!!!!! MAI !!!!
sempre pochissimo, mi raccomando.
Ti raccomanderei anche delle piccole norme che adatterai all osservazione della vasca, mi spiego meglio: quando dai il mangime cerca di osservare se questo raggiunge i vari strati della vasca... avrai notato che alcuni pesci mangiano a galla, altri più giu ed altri a fondo.... dunque alternando il tipo di mangime potrai magari fare in modo che i pesci a galla non rubino cibo a quelli di fondo.
Se dei granuli rimangono sul fondo vuol dire che dai troppo mangime.... esistono pastiglie a base vegetale per i pesci di fondo vasca. Cerca di evitare il mangime in fiocchi.

un altro effetto della sovtrappopolazione può essere la comparsa sulle piante di una lanuggine nera.........sono cazzi acidissimi...... nel caso riduci le ore di illuminazione...cambia 1/3 di acqua .... cambia spettro della lampada....riduci i nitriti..... riduci i pesci, smetti la somministrazione di cibo per 4/5 giorni...poi dai da mangiare a giorni alterni per 1 mesetto... se non è troppo difficile sostituisci la pianta.... QUANDO FAI IL CAMBIO D' ACQUA SIFONA BENE IL FONDO CON UN SIFONE DA ACQUARIO.....

AAARRRRRGGGGHHHHH CI STO RICASCANDO!!!!! LA SCIMMIA DELL' ACQUARIO SI STA RIMPOSSESSANDO DI ME!!!!!!!!

uh signor e che cos'è??? l'ebola?!?!?!
scherzi a parte mi stia parlando percaso dei famigerati Cianobatteri?

garn One 23-05-2007 18:15

non è un virus, è il segnale che l' equilibrio è stato rotto...
parliamo di alghe:

**alga verde puntiforme sul vetro: inevitabile... segno che la vasca ha un buon equilibrio chimico/organico. ( i pesci pulitori poco possono.... sono fastidiose a vedersi ma innoque... vanno via da sole o con la lametta o la calamita )

**alga verde filamentosa: ancora tutto ok... ma ridurre le ore di luce o cambiare lo spettro del neon

**alga verde a pelliccia ( infestante assume l' aspetto di prateria ): segno di elevato e pericoloso livello di nitriti... i pesci pulitori la attaccano solo appena spuntata poi te la tieni.... rimedi: cambio acqua, ridurre numero pesci, ridurre cibo ecc.

**alga verde a gomitolo: si forma nelle vasche nuove quando l' equilibri ancora non si è creato, lunga filamentosa tende a " raggomitolarsi " ... fastidiosa ma non dannosa... va sradicata con le pinze.

POI VENIAMO ALLE PIù DANNOSE:

**alga nera puntiforme : ahi ahi ahi, son dolori.... filtro sporco, vasca non curata sufficentemente, segno che i composti azotati sono esplosi, le piante attaccate vanno immeditamente rimosse... ridurre sensibilmente il numero dei pesci .... cambiare l' acqua ( almeno la metà ... ) possibilmente riallestre la vasca. VERY DANGEROUS è il punto di quasi non ritorno. Compaiono generalmente sulle foglie delle piante.


**alga nera a pennello: uccelli per diabetici ( cazzi amari ) questo è VERY AZARDUOS AREA. Piccoli ciuffi neri iniziali sulle sommità delle foglie si trasformano in lunghe barbe nere.... vale parte di quanto detto sopra con il distinguo che la causa non è data dalla sporcizia, fosfati, nitrati ecc.
eliminare la pianta è la seconda scelta... meglio provare aumentando la concentrazione di anidride carbonica ed introducendo piante della famiglia delle hygrophila e limnophila.

poi ci sono le alghe rosse e quelle gialle..... ma ti sollevo dalla spiegazione.... insomma brutta roba.....

i " famigerati cianobatteri " sono invece le temute alghe azzurre che però non sono alghe, ma organismi unicellulari

TUTTE LE ALGHE TOLGONO NUTRIMENTO ALLE PIANTE...
AUMENTARE IL NUMERO DI PESCI PULITORI NON SERVE
non tutti i pulitori mangiano le alghe rosse, nere e azzurre ( le peggiori )
in più aumenti il numero dei pesci che è una delle cause della fioritura delle alghe.

mamma mia mi faccio spavento da solo.

tascima271 23-05-2007 18:30

questa me la stampo, grazie Garn ;)

tascima271 29-05-2007 22:13

AHHHHHHHHHHHH ragazzi che bello!
manco a farlo apposta, oggi sono tornato casa con 2 caridinie e 3 gppy da inserire in vasca e concludere l'allestimento... ma la natura aveva già provveduto e guardate che bella sorpresa!

(nel angolo della vasca.... quella macchietta strana :D si si ne ho contati ben 7!)
http://img471.imageshack.us/img471/9809/dscn3649mv2.jpg

garn One 30-05-2007 13:01

auguri paparino.

tascima271 30-05-2007 18:00

he he garn, il paparino è il coda rossa, io faccio al limite lo Zio.
cmq gli avannotti sembrano gradire il Vipagran finemente sminuzzato, adesso spero che da 7 ne rimanga in vita qualcuno secondo la naturale selezione del più forte.

tascima271 08-06-2007 14:16

Aggiornamento ricco di novità:

SItuescion Guppy: esplosione di avannotti, ogni giorno ne vedo 2/3 nuovi, il giorno dopo un pò meno, solo il più furbo sopravvive e secondo madre natura va bene così, quindi prevedo un massimo di 3/4 guppy sopravvissuti e felici :D
ho sostituito il filtraggio interno con un filtro a zainetto askoll, eccezionale ho potuto eliminare anche l'aeratore in quanto la cascatella d'acqua ossigena a sufficenza.
Nota negativa, la bacopa caroliniana piace alle femmine di guppy che staccano le foglie,le portano sul fondo e ci sgravano avannotti sopra... vabè!
inserito altre 2 caridinie ma rosse

Vasca Oranda:
LIBIDINE! ho trovato dal mio negoziante una vecchia vasca di un cliente che non ne voleva più sapere, per mia fortuna è in condizioni eccellenti (solo la vasca, coperchio e filtraggio nn mi interessavano) e l'ho portata via per una cazzata.
120 litri WELCOME! già allestita usando parte del acqua della vecchia vasca e finalmente ho inserito fondo fertile e piante (ancora poche per ora, nn vorrei che i pinnuti le considerassero un pranzetto facile).
manca la plafoniera, domani si chiude l'asta e se va bene arriva una bella T5 doppia lampada.

DOMANDA: la nuova vasca è una 120lt lordi, netti saranno 95/100. come filtraggio uso un Hydor Prime 10 che tiene stando all produttore fino a 140lt.
la mia impressione è che l'acqua sia troppo ferma e il filtro sovrastimato, sulla 60 litri andava un gran bene ma qui ho qualche sospetto; cosa mi conviene fare? lascia adattare il filtro alla nuova ampiezza considerando il maggior carico di lavoro o sostituirlo alla svelta con un filtraggio esterno che si attesti sui 400lt come massimale? (calcolando poi la cacatosità degli oranda)

altra question: stavo pensando di creare maggior movimento nel acqua inserendo una pompa stile reef corallino. utile o inutile?
ho una buona occasione sulle Koralia hydor (la più piccina)

emmedi40 08-06-2007 21:49

opta per la seconda ipotesi...filtraggio piu' elevato....il movimento dell'acqua con le bollicine l'avevo creato anch'io,era bello da vedere ma mi dissero che non serviva ad un cacchio...:D

tascima271 08-06-2007 22:21

Quote:

Originariamente inviata da emmedi40 (Messaggio 57820)
opta per la seconda ipotesi...filtraggio piu' elevato....il movimento dell'acqua con le bollicine l'avevo creato anch'io,era bello da vedere ma mi dissero che non serviva ad un cacchio...:D

detto fatto, preso oggi un bel filtro esterno da 200 e rotti litri, la differenza gia si vede; per un paio di settimane li lascio girare assieme per far maturare il nuovo filtro

adesso manca solo la plafoniera T5... 23 ore alla fine asta
incrociate le dita per me ragazzi, appena arriva faccio un bel servizio fotografico ;)
che bello ragazzi, prendetemi per fesso ma sono stra-felice nel vedere i miei pinnuti nuotare in così tanto spazio :aiwebs_017:

qualche pianta ancora qua e là... ma sospetto che le considerino un frigo aperto...

garn One 09-06-2007 08:23

ti ha gia risposto emme e lo quoto in pieno.

tascima271 11-06-2007 21:25

illuminazione di fortuna in attesa della 2pl T5 ;)
mancano ancora diverse piante, almeno una ventina.
sulla sx si vede il boccaggio del askoll 200 ;)

http://img48.imageshack.us/img48/5042/refilxe3.jpg

garn One 12-06-2007 06:37

Caro Tascima, posso con sicurezza affermare che sei stato assalito da sindrome della scimmia di mare, sindrome documentata su importanti riviste scientifiche e mediche degli anni 70/80 come : L' INTREPIDO e IL MONELLO:

http://img508.imageshack.us/img508/9...dimare1xv0.jpg

tascima271 19-06-2007 18:25

ragazzi mi serve un info urgente...
nn prendetemi per un eretico

guppy e neon possono convivere temporaneamente con gli oranda?

devo mettere mano al cubetto e i lavori mi prenderanno un mesetto...

emmedi40 19-06-2007 18:34

Quote:

Originariamente inviata da tascima271 (Messaggio 58506)
ragazzi mi serve un info urgente...
nn prendetemi per un eretico

guppy e neon possono convivere temporaneamente con gli oranda?

devo mettere mano al cubetto e i lavori mi prenderanno un mesetto...



non ho mai provato ma secondo me non ci dovrebbero essere problemi...

nicodrago 01-08-2007 20:18

Aquariofili, una domanda......

....ultimamente i miei tre pesciolini rossi sono diventati voracissimi, appena mi vedono lì vicino inziano ad agitarsi nella mia direzione muovendo la boccuccia! Io li do da mangiare la loro pappina, mi allontano, e quando torno poco dopo hanno già finito tutto e si ripete la stessa scena, e se gli ridò da mangiare fanno fuori tutto un'altra volta e così via....sono insaziabili!!!!!!!!!:eusa_pray:
...di questo passo mi diventano delle balenottere...cosa può essere?...una questione di ormoni?...poco sesso?:eusa_shifty:

tascima271 01-08-2007 20:44

tranquillo nico, i rosi più gli dai la pappa e più mangerebbero
dagli il giusto 2 vol te al giorno e vai sereno :)

nicodrago 02-08-2007 15:01

Bella!...grazie.:aiwebs_011:

Mostro Nik 01-12-2007 11:40

Rispolvero questo gran bel post sia per aver notizie e foto del mitiko acquario del Tasci
e poi per postarvi l'acquario d'acqua dolce del babbo della mery che abbiamo finito di allestire domenica scorsa...


http://img227.imageshack.us/img227/1...2007063dc0.jpg

Purtroppo l'ho dovuta scattare con il cell la mia favolosa fotocamera è out..:eusa_wall:
ciauz

EnRiCo 01-12-2007 11:51

Questa me l'ero persa :eusa_wall:
Anch'io acquariofilo da circa due settimane!
http://img227.imageshack.us/img227/9170/dsc01287is1.jpg

tascima271 01-12-2007 11:54

complimenti ragazzi due gran bei allestimenti, io sono in fase di rifacimento del layout generale, sto cercando idee per una vasca il meno possibile allestita e più decorativa possibile, sulla falsa riga delle vasche zen ma meno laboriosa.

EnRiCo 01-12-2007 11:57

Il mio è ancora in fase di sviluppo.. devo prendere qualche vegetale per coprire il filtro nella parte alta rendendo fertilizzato il tronco..
L'acqua attualmente è leggermente ambrata a causa dei tronchi, ma sto risolvendo il problema grazie ai carboni attivi posti tra i canolicchi..

Gran scimmia anche l'acquario xD

pumba_ 02-12-2007 23:30

Quote:

Originariamente inviata da EnRiCo (Messaggio 64938)
Il mio è ancora in fase di sviluppo.. devo prendere qualche vegetale per coprire il filtro nella parte alta rendendo fertilizzato il tronco..
L'acqua attualmente è leggermente ambrata a causa dei tronchi, ma sto risolvendo il problema grazie ai carboni attivi posti tra i canolicchi..

Gran scimmia anche l'acquario xD

Io ne ho avuti 2 per circa 6 anni... se dovessi fare i conti di ciò che ci ho speso in quegli anni mi prenderei a martellate nei maroni


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 02:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.6
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

Copyright MonsterGarage.it