..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy

..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy (http://www.monstergarage.it/board/index.php)
-   Motori (http://www.monstergarage.it/board/forumdisplay.php?f=33)
-   -   Motore TRX 3.3 (http://www.monstergarage.it/board/showthread.php?t=2316)

plecofish 18-07-2006 15:23

ho visto tante spugne nell amia vita, che voi umani manko potete immaginare........ rasta) giveup)



la miglior spugna in assoluto, quella che garantisce una microfiltrazione super, ed è indistruttibile anke se la si lava con
la benza...... è.......

la Mugen.......... 13 euro..... il costo di 4 spugne senza supporto.......non le regalano.... ma..... non avrai più problems.....

Samu 18-07-2006 17:08

per renderti l'idea del tipo di filtro:

fitlro aria

ZeroG 19-07-2006 14:59

dici che una cosa del genere può andare:
[img]http://www.carolinasrc.com/webstore/ProdImages/large/MUGB0101.jpg' border='0' alt='Immagine non Disponibile' title='*' />
o come questo
Resize MG.IT - Clicca Sull'Immagine X Ingrandire

http://www.planetracing.it/images/kyosho/777/92304.jpg



Altra domanda:
Ho smontato tutto dal basamento...ora come faccio a togliere il cuscinetto che è dentro? per intenderci, quello interno dove appoggia l'albero motore?

Samu 19-07-2006 19:55

il secondo della kyosho potrebbe andare ovviamente non mettere l'involucro in plastica che serve per la pioggia...seconda cosa il collettore dovrai forse usare quello originale quindi stringilo bene bene con una fascietta...

per il cuscinetto devi metterlo sopra il fornellino il carter in modo che si dilati un pò, cmq persone più esperte faranno il loro ingresso nella discussione... :P

Extreme999 19-07-2006 23:09

ecco l'esperto !!!

Io da buon esperto in materia punterei il cuscinetto con un bel trapano pneumatico ed il resto vien da se ....

sinceramente nn ho mai avuto il problema del cuscinetto attendo i VERI ESPERTI IN MATERIA...

ZeroG 20-07-2006 09:14

Ok, attendo notizie... giveup)

emmedi40 20-07-2006 11:11

Per il cuscinetto la cosa migliore sarebbe farsi un estrattore specifico con le misure interne del carter...ma se non hai un po' di dimestichezza il risultato non è garantito...a questo punto l'idea di scaldare il carter è buona...eviterei il gas,smonta completamente il motore in modo che non rimangano a contatto del carter parti in gomma(gli o-ring del venturi del carburatore per esempio,o il carburatore stesso).Se hai una piasta liscia elettrica(tipo quelle da campeggio) va benissimo,dopo qualche minuto il cuscinetto viene via facilmente,se sei fortunato ti cade sulla piastra...altrimenti usa una pistola termica(come faccio io),scalda per qualche minuto il carter in prossimita' del cuscinetto e togli lo stesso aiutandoti magari con un cacciavite o un perno metallico..okkio a non rigare l'interno del carter ed a non scottarti,ti assicuro che raggiunge una bella temperatura...se hai una morsa da banco è meglio... wink) :lol: :lol:

plecofish 20-07-2006 13:07

smontaggio cuscinetto centrale di banco:

utensili necessari:

1)guanti in pelle o da cucina

2)phon o pistola riscaldante x sverniciare

3)basetta di legno su di un tavolo

4)cuscinetto nuovo



il motore va smontato completamente, devi rimanere solo il carter con i cuscinetti

col phon ci vuole più tempo, con la pistola termica regolata a 400 gradi 2 minuti

non ti preoccupare il carter non si deforma.


scaldi il carter seguendo manovre circolari attorno alla sede del cuscinetto
una volta scaldato il carter, lo batti dal lato del tappo posteriore sulla basetta di legno...... et voilà come per magia esce fuori.....


a questo punto, finkè il carter è caldo, prendi il nuovo cuscinetto, lo infili nell'albero motore e fikki tutto nel carter.... tirando semplicemente l'albero dalla parte anteriore, in cuscinetto si innesta
immediatamente nella sede del carter, non c'è bisogno di nessun attrezzo.

p.s. il cuscinetto ha un verso preciso di installazione: la parte con le sfere a vista va verso il tappo posteriore, la parte con il reggisfere dal lato carburatore.


questo è il metodo che adoperano anke i costruttori e riparatori di micromotori





per smontare quello anteriore, invece occorrono:

1)guanti, come al solito
2)una morsa da banco con protezioni in alluminio
3)chiave a T per le candele
4) un martello in gomma
5)phon o pistola termica


si prepara la morsa per poter appoggiare solo i bordi del carter nella zona che accoglie il cuscinetto.

si scalda il carter attorno al cuscinetto

si appoggia il carter sulla morsa, si inserisce dal tappo posteriore la parte lunga della chiave a T, e si batte sulla chiave col martello.....

oplà, il cuscinet è caschet perterrrrrr :D

ZeroG 20-07-2006 14:23

grandeeee grazie milleee...l'unico problema è il cuscinetto....non ho un cuscinetto TRX, ma un cuscinetto con le stesse misure preso da una cuscinetteria...
Ora il dubbio è: mettere un cuscinetto con la blindatura(o reggi-sfere come diamine si chiama) o mettere, se esiste, un cuscinetto senza la blindatura?
ho visto che l'originale è a sfere, ma volendo ci sarebbero quelli a rulli...che cosa ne pensate?

plecofish 20-07-2006 14:28

a sfere se piglia un poco di gioco, funziona male ma va ben


a rulli, con dei rulli così corti, se prendon gioco, si blocca tutto improvvisamente e patatrack......


la blindatura nono) ......... il cuscinetto ha bisogno di tanta lubrificazione.......


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 07:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.6
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

Copyright MonsterGarage.it