![]() |
Quote:
:aiwebs_017: |
Altro domandone
Altro domandone per voi: ma il doppia spugna, oliate solo la spugna interna o tutte e due?
Io tutte e due, ho sempre il panico di fare danni...megli sbattermi di più a pulire ma filtrare.... ho però visto diversi che oliano solo l'interna, in modo tale che l'esterna non si impastoi troppo.. Voi che fate? |
interna oliata per bene...esterna normale in modo che non tutta la sporcizia rimanga attaccata
|
Quote:
poi amici buggysti Mi fecero capire che comunque la spugna esterna si sarebbe impastata comunque,e che andava oleata interamente anche quella, in particolar modo d'estate con piste molto secche e quindi polverose. In linea di massima oleando interamente anche la spugna esterna, vedrai che difficilmente la polvere riuscirà ad arrivare anche alla spugna interna. Un altro consiglio e quello di prepararti preventivamente 2-3 set completi di spugne gia belle oleate e portartele dietro riposte in un piccolo contenitore per alimenti. In questo caso esagera pure con l'olio, poi al momento di montarle gli dai una leggera strizzatina con della carta assorbente, cosi da assorbire parte dell'olio in eccesso. e infile le monti sul filtro. Altra cosa importante, le spugne van cambiate spesso del tutto, perche dopo tre-quattro lavaggi, anche se non c'e ne accorgiamo cominciano a deteriorarsi. |
Quote:
info interessante ! ;) |
Sempre molto chiari, grazie!
In effetti anche io notavo che quella interna rimaneva quasi sempre intonsa (almeno a vederla), motivo per cui mi sono chiesto se efffettivamente non c'era un "eccesso di zelo" nella mia procedura. Tanto che ci sono....io ho un paio di set di spugne, una con esterna liscia ed una con esterna zigrinata (Fioroni): differenze? c'è qualche superficie dove è meglio una o l'altra? Se ci sono già post con queste info ditemelo, eh! Che non vogli fare il noioso...solo che non li ho trovati! |
e sempre in tema filtri aria...
attualmente sto usando come olio per la spugna interna il bardhal rosso per filtri di moto da cross, flacone da un litro circa 12 euro alle mie parti e ci oleate filtri per tutta la vita. mentre per quella esterna uso sempre un olio per filtri motocross,ma uso L'elf blu, (1Lt)circa 15 euro..un po piu liquido e meno colloso rispetto al bardhal quando oleate la spugna, tutto sta a lasciarlo seccare un po, pima di usarlo in pista. se ve li preparate preventivamente riponendoli nel contenitore, con le dita passate un po di olio sulle pareti e sul fondo del contenitore e poi ci conservate le spugne gia preparate all interno.;) |
Quoto.
Anche io uso l'Elf blu da moto, ce l'ho da una vita ed il livello nella boccetta scende lento, lento.... Non avevo mai notato differenze con oli di altre marche....penso che andrò a fare un po' di questua dai miei amici enduristi, prendo un pochetto di olio di tutte le marche che trovo, e li provo... |
Quote:
in fin dei conti: -la spugna esterna blocca il grosso -l'interna ben oleata imprigiona i microgranuli poi utilizzando l'high flow HPI c'è anche la micro rete tra le due spugne http://www.hpieurope.com/graphics/pa...8/72438_01.jpg |
esatto tasci, io non ho mai avuto problemi al riguardo, poi ognuno procede a modo suo...
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 04:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.6
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
Copyright MonsterGarage.it