![]() |
Tasci lo dico perchè ci credo, appena si organizza un MG Day o un qualche incontro sarò contento di partecipare!!!!
|
ricordati Fra che l'anno scorso sei anche venuto giu' dal Giglio una Domenica!!!!!!!!vi ricordate che vento che c'era ragazzi:eusa_dance: :eusa_dance: :eusa_dance:
|
e come si fà a dimenticarsela quella giornata, vento talmente bastardo da far lacrimare gli occhi sul palco, nn riuscivo a vedere il mezzo sul rettilineo esterno.
è stata anche la prima e ultima uscita del maialotto con le bow serie 40, bumper salto + vento strackkk! contro la recinzione e addio esagono :eusa_naughty: |
Quote:
uè uè, come dice il Zapun la domenica in pista noi siam sempre li, onryo zappa lucius in fabula, crome e nico, samuafter luka cicki e altri sono gli abitudinari. come vedi la compagnia nn manca! |
Tasci ciò che può tornarti utile sull'old savy per comodità sono sicuramente i gusci differenziali dell'X..un toccasana per la manutenzione, dovresti fare qualche modificuzza, ma veramente 2 sciocchezze che posso spiegarti.
- La scatola elettronica è + spaziosa e comoda - Il telaio dell'X è scarso forte, si spezza spesso durante il bashing all'altezza del fregio a "X" del telaio... - Sconsiglio la scatola cambio dell'X per 2 motivi: 1) I tre fori per la regolazione di eventuale terza marcia sono una presa per i fondelli. si potrà regolare solo il passaggio seconda/terza marcia. 2) La qualità della plastica è penosa, mi si sono sfilettate 4 sedi di fissaggio delle viti appena nuova!!!! - Del buon Savage X SS invece potete sicuramente adottare il sistema della corona in alluminio HPI X SS con parastrappi classico dell'old Savy (al momento il parastrappi che funziona meglio...anche di + del doppio congegno che avevano messo sull'X RTR) - Freno: finora ne ho provato almeno 4 tipi dal titanio baffato e forato al carbonio, il migliore rimane sempre il doppio disco HPI, basta solo incollare le pasticche con dell'attack anzichè fidarsi solo dell'adesivo che hanno di serie.. - Telaio LCG: Ogni telaio và analizzato bene perchè il sig.Twisted Toys è in grado di venderne di molte misure diverse (in base alle necessità - quasi sempre si usano per circuiti veloci però - altrim meglio il passo corto) e sia in lunghezza di telaio che in altezza di baricentro, c'è anche il telaio Fast Lane Machine che fà la sua fantastica figura (cfr allegato di questo post - non credo ci sia molto del Savy originale :aiwebs_017:) http://img262.imageshack.us/img262/5...ba31ae0.th.jpg In + per fare andare un Savy mi ci sono voluti sia ca.1000€...che tempo per il settaggio, ma dire che si prende paga da un Revo stock...no dai....non mi è mai capitato in pista...non buttiamolo così in basso Le mie ultime battaglie in pista hanno un solo antagonista (che tra l'altro prende forma da vero racer purosangue nel Imma's garage - a breve le foto): Team Losi LST2...in tutte le sue declinazioni.....è troppo equilibrato e spesso perdona qualche errore di pilotaggio, permettendoti di andar forte e stare davanti se sei un tipo racing... C'è da dire che l'ultima gara è stata vinta dal sottoscritto...ma ce lo vedete voi un savy davanti a un LST2 e a un Team Associated MGT modded??? :D |
Bella Imma, sei meglio della HPI :D
|
Tnx Tasci :aiwebs_017:
|
occhio tasci ai telai lcg di lunghezza standard....una vite del supporto motore tocca il cardano centrale posteriore....e quindi non puoi montare corone con troppi denti perchè non riesci a spostare il motre in posizione esterna
|
Quote:
Azzz.........che vento e che freddo!!!! Sono rimasto traumatizzato quella volta al Gigliotti.........faceva un freddo che mi sembrava di avere delle bacchette di legno sulla radio al posto delle dita.........lolololololololol......... |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 00:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.6
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
Copyright MonsterGarage.it