..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy

..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy (http://www.monstergarage.it/board/index.php)
-   Motori (http://www.monstergarage.it/board/forumdisplay.php?f=33)
-   -   come si fa a smontare un motore (http://www.monstergarage.it/board/showthread.php?t=4021)

emmedi40 14-05-2007 20:42

Quote:

Originariamente inviata da bigpig (Messaggio 55109)
Il modo più sbagliato di fare il rodaggio è quello appena descritto , questa procedura , stressa moltissimo la biella e la camicia interna, il trucco è quello di fare arrivare il più velocemente possibile il motore da rodare a 90 100 gradi girare per 2 minuti e spegnere , fare raffreddare e iniziare di nuovo almeno per cinque volte, poi dopo si inizia a smagrire , naturalmente questo mio thread susciterà le ire di non sò quanti modellisti , ma provate a scaricare a caso i manuali dell os , della phantom racing dell SH della dynamite , e poi mi fate sapere considerate pure che il rodaggio al banco è retaggio della vecchia scuola fatta dall hpi che consigliava di fare così con i loro motori (ma loro non vendono pure motori , eheheh) più velocemente fai espandere l' alluminio e meno frizioni , ci saranno nel motore, naturalmente un termometro è indispensabile per questo metodo di rodaggio , dimenticavo , quando accendete per la prima volta riscaldate il motore con un asciugacapelli , meglio se una pistola termica , e mettete il pistone nel punto basso e date fuoco alla miccia , ricordo di usare una candela calda , molto calda , e poi sostituirla dopo aver finito il rodaggio , considerate che il motore almeno per tre litri non darà il massimo delle prestazioni.


nessuna ira....:icon_weed: il rodaggio è come la politica...o sei da una parte o sei dall'altra....ed ognuno rimane della propria idea....quello che scrivi tu in parte è vero,ma solo sui motori da te menzionati,in quanto hanno la biella di una lega morbida che mal digerisce il metodo jap.....sui miei non ho mai avuto problemi...

bigpig 14-05-2007 21:58

i motori sono tutti fatti dello stesso materiale e poi io non credo che un motore come l SH .28 prospect con la coppia di 100 oz quindi brutale quanto un novarossi .28 xrs abbia una biella morbida anzi ti assicuro che ha "trascinato" fino a quasi la fine di una gara un mgt con la trasmissione centrale triturata. il rodaggio poi io non lo faccio durare tre litri , ma ho semplicemente detto che il motore comincia a svegliarsi quando raggiunge quella quantità di nitro bruciata.
emmedi40 ma tu di che motori parli ?
ti bastano questi ?
hpi nitrostar .21
wasp .26 alias picco p3 .26
collari lc .30
hpi nitrostar .25
trx 2.5r
trx 3.3
xtm 24,7
dynamite mach .26
sh .28 prospech 6 luci
sts .30 5 luci ported by Dadders
non nè ricordo altri
aspetta ho eseguito il rodaggio di axial .28 che hanno fatto 25 litri con parecchie vittorie alle spalle, cmq come dicevo prima avrei provocato un vespaio, ma mi piace definirmi un "meccanico" dell rc, e mi piace smontare tutti i luoghi comuni dell RC.

Rchrome 15-05-2007 06:16

Quote:

Originariamente inviata da bigpig (Messaggio 55160)
ma mi piace definirmi un "meccanico" dell rc, e mi piace smontare tutti i luoghi comuni dell RC.


e fai bene!!!

se nn ci sono sperimentazioni nn si va avanti!!

io ho usato il metodo jap perchè l'avevo visto fare e i motori rodati in quel modo andavano molto bene.....quindi, visto che di motori ne ho pochissimi fra le mani, sono andato su quello senza rischiare....e devo dire che mi sono trovato benissimo e che, probabilmente, continuerò ad usarlo....


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 11:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.6
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

Copyright MonsterGarage.it