..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy

..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy (http://www.monstergarage.it/board/index.php)
-   Monster Nitro TRAXXAS (http://www.monstergarage.it/board/forumdisplay.php?f=21)
-   -   Novità in casa ImpaktRC, la vecchia TeknoRC (http://www.monstergarage.it/board/showthread.php?t=4545)

Cichi revo 20-06-2007 14:08

si ma emme .. fantastico .. ma come fail safe in che senso ?

se il servo ti si blocca aperto ... ciao ciao

emmedi40 20-06-2007 15:28

Quote:

Originariamente inviata da Cichi revo (Messaggio 58566)
si ma emme .. fantastico .. ma come fail safe in che senso ?

se il servo ti si blocca aperto ... ciao ciao


nel senso che funziona se si stacca qualcosa...in un caso mi si stacco'la molla di ritorno,in un altro caso mi venne via tutta la squadretta di plastica del comando carburatore....se non avessi avuto l'elastico...ciao....se ti si blocca il servo tutto aperto non ci sono santi che tengano(che sfiga pero'....):aiwebs_001: :D

Onryo 20-06-2007 16:06

Grande Donato, ti rispondo anch'io con un paio di macro.

http://img357.imageshack.us/img357/2711/macro1es6.jpg

http://img403.imageshack.us/img403/3531/macro2ho1.jpg

Come potrai notare gli ingombri di un .30 sono differenti da un .21. Nonostante abbia utilizzato la squadretta originale (e qui altro lavoraccio, ho dovuto limare la base per riuscire ad agganciare il perno del carburatore :eusa_shifty: ) e il supportino corto, la sbarretta è mooolto vicina al rollbar, al punto da non permettermi di allargare l'infulcro se non portandola all'esterno (compromettendo la posizione dello scarico in-line). Ripeto, con questa configurazione la gigliottina si apre tutta (anche se non proprio fluidamente verso il fondo corsa), ma sono sicuro che esiste una soluzione più comoda. Appena riesco faccio qualche esperimento ;)

Cichi revo 20-06-2007 16:40

Secondo me Luca utilizzando una molla piu morbida e l'elastico di sicurezza di emme non ha bisogno di ulteriori modifiche ..

la molla originale gia solo senza tenderla e' bella dura .. cosi' e' anche peggio :eusa_shifty:

emmedi40 20-06-2007 18:44

Quote:

Originariamente inviata da Cichi revo (Messaggio 58576)
Secondo me Luca utilizzando una molla piu morbida e l'elastico di sicurezza di emme non ha bisogno di ulteriori modifiche ..

la molla originale gia solo senza tenderla e' bella dura .. cosi' e' anche peggio :eusa_shifty:

esatto..la molla originale è troppo dura e troppo progressiva..se hai notato ne ho utilizzato una con le spire piu' grandi di diametro ma piu' piccole di sezione...risultando un pelo piu' morbida ma molto piu' lineare....prova ad invertire la squadretta di plastica del comando gas...se guardi bene la mia foto il mio leveraggio funziona al contrario rispetto al tuo,in questo modo non sposta in fuori troppo l'ambaradan....guarda che allo stesso modo avevo montato L'LRP spec 3 .28 sul revo,non penso sia piu' piccolo del tuo STS....

tascima271 20-06-2007 19:13

Quote:

Originariamente inviata da Onryo (Messaggio 58562)
Sono sincero, la parola "party" mi preoccupa un pò :eusa_shifty: :D

io te e il vicino di scantinato, un signurot pensionato con un insana passione per il succo d'uva... quando ho visto la sua cantina sono rimasto così--->:eusa_clap:

Onryo 20-06-2007 20:37

Quote:

Originariamente inviata da emmedi40 (Messaggio 58579)
esatto..la molla originale è troppo dura e troppo progressiva..se hai notato ne ho utilizzato una con le spire piu' grandi di diametro ma piu' piccole di sezione...risultando un pelo piu' morbida ma molto piu' lineare....prova ad invertire la squadretta di plastica del comando gas...se guardi bene la mia foto il mio leveraggio funziona al contrario rispetto al tuo,in questo modo non sposta in fuori troppo l'ambaradan....guarda che allo stesso modo avevo montato L'LRP spec 3 .28 sul revo,non penso sia piu' piccolo del tuo STS....

Bene proverò con una molla più morbida allora. Per quanto riguarda il leveraggio il tuo lavora al contrario perchè hai il supporto più lungo che te lo permette, nel mio caso è impossibile fisicamente (probabilmente anche con quello lungo). Comunque grazie ancora dei consigli sia a te che a Sandro ;)

Quote:

Originariamente inviata da tasci (Messaggio 58582)
io te e il vicino di scantinato, un signurot pensionato con un insana passione per il succo d'uva... quando ho visto la sua cantina sono rimasto così--->:eusa_clap:

Succo d'uva.. :eusa_think: e io che pensavo che i tuoi party fossero quasi esclusivamente a base di succo di luppolo :D

tascima271 20-06-2007 21:09

vero ma sai come si dice... l'uva del vicino è sempre più buona:icon_weed:

Cichi revo 21-06-2007 09:07

Quote:

Originariamente inviata da emmedi40 (Messaggio 58579)
esatto..la molla originale è troppo dura e troppo progressiva..se hai notato ne ho utilizzato una con le spire piu' grandi di diametro ma piu' piccole di sezione...risultando un pelo piu' morbida ma molto piu' lineare....prova ad invertire la squadretta di plastica del comando gas...se guardi bene la mia foto il mio leveraggio funziona al contrario rispetto al tuo,in questo modo non sposta in fuori troppo l'ambaradan....guarda che allo stesso modo avevo montato L'LRP spec 3 .28 sul revo,non penso sia piu' piccolo del tuo STS....

esattamente .. anch'io ho usato una molla a spire piu grosse, con un buon ritorno ma che necessita di meno forza in spinta.

la mia squadretta lavora in modo originale pero' ... penso sia proprio dovuto al supporto (come dice Luca) .. ma io non monto big block ... ;)


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 16:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.6
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

Copyright MonsterGarage.it