![]() |
non dirlo a chrome .. che con il suo picco faceva i loop da terra senza salti ... :eusa_shifty:
|
questo è il mio secondo 523.
BESTIALE. Ma col terzo differenziale è tutta un altra vita, la potenza si gestisce. Cichi mi sento di darti un consiglio: anche io avevo problemi da metà serba in giu. le ho provate tutte.... poi la luce... ho cambiato tre serbatoi, l' originale, quello dell' hellfire e finalmente il mugen.. un altro pianeta. Il bogging è finito. |
Poi, anche se i segreti dovrebbero restare tali...:eusa_silenced: , :beer: prova la soluzione della spirale:
http://img103.imageshack.us/img103/5096/cimg0281vx6.jpg funziona qua vedi meglio pure il serbatoio: http://img122.imageshack.us/img122/6990/cimg0304jx2.jpg |
BRAVO GIANLUCA ottima soluzione !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:eusa_clap: :eusa_clap:
|
Minkia Garn ! :eek:
e' un astronave ! ok .. provero' ad allungare il tubo benzina e fare la spirale ... cosa intendi come bogging ? la differenza di carburazione grasso/magro a seconda del livello di carburazione ? io uso il serba 150cc Hellfile cmq mai problemi di spente ... e sempre il succhio all'ultima goccia ! :cool: il mugen e' il migliore ? |
Come detto ho posseduto due 523, prima versione e seconda versione.
La RB è infatti intervenuta a migliorare alcuni aspetti del primo. Mi spiego, inizialmente il 523 soffriva di spente improvvise e la carburazione andava aggiustata da metà serbatoio in poi, inoltre soffriva di spente nelle curve a sx e la ghigliottina del carburatore si apriva solo del 95%. Questi difetti hanno afflitto molti dei possessori di quel motore, come saprà che frequenta il forum della RB. Alla fine però Rody è riuscito a far quadrare il cerchio, si è scoperto infatti che il punto debole era il carburatore che veniva di fatto sradicato dalla sua sede dai leveraggi del gas/freno facendo prendere aria, inoltre hanno provveduto a sostituire i cuscinetti e ad aggiungere guarnizioni per una maggiore tenuta all' aria. I problemi sono quasi del tutto scomparsi. Se non che gli utenti del forum hanno continuato a migliorare la BESTIA arrivando a consigliare di allungare il tubo miscela anche mediante quella spirale che difatto aiuta ad evitare le bollicine del vapor loc. Serbatoio: quello dell' hellfire, ottimo per quel mezzo, sul revo con quel motore aveva dei problemi di schiumaggio da 1/2 serbatoio in giu, forse responsabili delle smagrite. Questo fenomeno che si è manifestato sul mio revo erà diffuso tra molti utenti del forum RB che consigliavano quello della MUGEN. RISULTATO: motore RB seconda versione, tubo benzina più lungo, spirale e serbatoio mugen = NESSUNA SPENTA FINO ALLA FINE DELLA MISCELA, STABILITA' DELLA CARBURAZIONE...... GODIMENTO ASSOLUTO. ciao, spero di esserti stato d' aiuto. |
garn sono info prezziosissime !
ma come faccio a vedere che versione e' il mio ? cmq io per aprire il carb al 100 ho girato leggermente la levetta del carburatore .. di modo che la squadretta prenda al limite dell'utile .. e l'apertura e' al 100 .. spente ..nessuna ... in curva .. perfetto .. allunghero' il tubo benzina ... cmq devo dire che ho girato con una scocca majestic completamente chiusa (senza fori) .. cosa che effettuero' a breve ... a gradi diciamo 130 ca. .. il problema piuttosto era la carburazione in entrata pista ... dopo un paio di giri (vuoi il riscaldamento ... vuoi lo svoto lieve del serba) iniziava a tirare aaaaaaabbbestia (alla capirossi :aiwebs_017: ) |
Quote:
|
Ti ha gia risposto il mittico Joe.
Vedrai le emozioni che questo motore saprà regalarti. ----ps revisiona spesso i differenziali---- |
Quote:
me le sta gia dando .. vero ?? :eusa_doh: uff .. che balle ! :aiwebs_001: revisionarli intendi verificarne lo stato e rifillarli di olio ? anche il centrale ? |
Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 14:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.6
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
Copyright MonsterGarage.it