..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy

..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy (http://www.monstergarage.it/board/index.php)
-   Negozi (http://www.monstergarage.it/board/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Acquisti On Line (http://www.monstergarage.it/board/showthread.php?t=231)

Mostro Nik 12-12-2005 19:13

Ragzzi ho un problema e ve lo posto.... :huh:
Io ho eseguito l'iscrizione a pay play :ph34r:
(ho una carta ricaricabile della mia banca ed ho inserito il codice mastercard )come richiesto...fin quà tutto ok
il problema è che al momente dell'iscrizione sulla mia carta c'erano 15.00 euri ma sul conto pay play mi risulta saldo 0.00 euri
è giusto o ho sbaglliato qual cosa?
sto ignorando qualche particolare importante.... :(
ciao e grazie

imported_AndreaT 12-12-2005 20:05

Quote:

Originally posted by Mostro wrc@Dec 12 2005, 08:13 PM
Ragzzi ho un problema e ve lo posto.... :huh:
Io ho eseguito l'iscrizione a pay play :ph34r:
(ho una carta ricaricabile della mia banca ed ho inserito il codice mastercard )come richiesto...fin quà tutto ok
il problema è che al momente dell'iscrizione sulla mia carta c'erano 15.00 euri ma sul conto pay play mi risulta saldo 0.00 euri
è giusto o ho sbaglliato qual cosa?
sto ignorando qualche particolare importante.... :(
ciao e grazie

e' normalissimo mostro wrc non ti preoccupare :D , anche io ho pensato la stessa cosa la prima volta , poi mi hanno detto che era normale ed infatti e' la stessa cosa ;) , il conto paypal per noi e' solo fittizzio , tanto qualsiasi transazione controllano direttamente il conto sulla tua carta di credito :D

Mostro Nik 12-12-2005 20:38

Grazie andrea,
stavo già andando in crisi.... :(
già non so na mazza di inglese in piu pensavo di non poter comprare con pay play non sapevo piu cosa fare :unsure:
per fortuna ci siete voi ;)
grazie ancora
e buona serata / acquisti :D

imported_AndreaT 12-12-2005 20:43

di niente mostro , siamo qui apposta no ! :D

Vetro 12-12-2005 21:47

Scendendo nel particolare, il conto paypal non è proprio fittizzio. Lì vanno tutti i pagamenti che ricevi e, se vuoi, lo puoi "ricaricare" dal tuo conto in banca o dalla tua carta e pagare da lì. Inoltre, se a paypal aggiungi un conto in banca oltre alla carta, puoi prelevare i soldi dal tuo conto paypal e trasferirli sul tuo conto in banca pagando una piccola commissione.

appena aperto paypal, per la procedura di verifica della carta, ti sottraggono ben 1,5 euri dalla tua carta. Una volta completata la procedura di verifica, ti accreditano 1,50 euri sul conto paypal, che saranno disponibili al prossimo pagamento (come se fossero uno "sconto").


Ultima precisazione, in EU non è possibile verificare l'indirizzo di fatturazione. Quindi gli altri utenti visualizzerannno il tuo contatto paypal con la dicitura "indirizzo non verificato". Non puoi farci nulla, tieni conto che mi è capitato di vedere utenti ebay che vendono solo a indirizzi verificati. A quel punto diplomazia rulezz...

zetarevo 12-12-2005 22:08

Scusa vetro, ma non è così..

il mio account paypal risulta verificato. E la procedura per la verifica è molto semplice, e la possono fare tutti, basta seguire le istruzioni.
Se hai il servizio SMS(tipo quello della Cartasi) ci metti 2 minuti.

In pratica consiste nel far fare una transazione a paypal (quella che dici tu di 1,5 euro) poi nell'sms che ti arriva come ricevuta, o nella lettera della lista movimenti che ti arriva a casa, c'è riportato un codice che devi inserire successivamente nell'apposiro form di verifica nel sito paypal... e il gioco è fatto.

Ciao

Vetro 12-12-2005 22:11

Quote:

Originally posted by zetarevo@Dec 12 2005, 11:08 PM
Scusa vetro, ma non è così..

il mio account paypal risulta verificato. E la procedura per la verifica è molto semplice, e la possono fare tutti, basta seguire le istruzioni.
Se hai il servizio SMS(tipo quello della Cartasi) ci metti 2 minuti.

In pratica consiste nel far fare una transazione a paypal (quella che dici tu di 1,5 euro) poi nell'sms che ti arriva come ricevuta, o nella lettera della lista movimenti che ti arriva a casa, c'è riportato un codice che devi inserire successivamente nell'apposiro form di verifica nel sito paypal... e il gioco è fatto.

Ciao

No, parliamo di due cose diverse. Account verificato ok, la procedura l'ho descritta sopra (ho paypal da diverso tempo) ma INDIRIZZO DI FATTURAZIONE verificato no, è diverso. In Italia non si può.

zetarevo 12-12-2005 23:07

Boh, il mio sembra verificato...

Cmq leggendo le FAQ dal sito paypal:

Informazioni di base sul conto

Perché il mio indirizzo di spedizione non è confermato?

PayPal utilizza un sistema di verifica automatica per controllare gli indirizzi di fatturazione delle carte di credito immessi nel sistema. Un indirizzo viene confermato se è associato a una carta di credito oppure può essere verificato in modo indipendente da PayPal. Gli indirizzi dei destinatari di regali e quelli associati a una carta di credito Switch/Maestro o Solo non possono essere confermati. Attualmente, il nostro sistema non è in grado di verificare la maggior parte degli indirizzi di fatturazione di carte di credito non statunitensi.
Questi tipi di misure di sicurezza sono necessari in un ambiente online in cui risulta difficile verificare le identità degli utenti. Nel mondo reale, i venditori possono controllare la carta di credito o la patente di guida di una persona. Nel mondo online, per il quale non esistono ancora strumenti di identificazione semplici ed efficaci, è necessario adottare precauzioni diverse, che, a nostro avviso, tornano a vantaggio dell'intera Community PayPal.


Quindi non tutti... Sicuramente non sono in grado di verificare le carte Postepay...

Vetro 12-12-2005 23:12

Ho parlato con l'operatore. Non è possibile con le carte di credito in generale mi han detto. Se associ un conto non sò, lo devo fare e vi farò sapere se serve. Cmq era solo un info gratuita, finora per me non è mai stato un problema. Al massimo mandavo una mail per confermare di persona l'indirizzo di spedizione...

emmedi40 13-12-2005 12:22

Quote:

Originally posted by zetarevo@Dec 10 2005, 08:21 PM
Dipende da molti fattori...

Innanzi tutto dal venditore, se specifica dettagliatamente il valore dell'oggetto (sulla bolla o sull'adesivo del mittente) e questo supera i 40 euro difficilmente si sfugge al 20%+5% a prescindere dal tipo di spedizione. Inoltre le poste italiane da un po di tempo si beccano 5,5 euro fisse solo per aver sdogantao il pacco, anche se il valore è inferiore ai 40 euro.
Se il venditore dichiara un valore sotto i 50$ e la spedizione avviene per posta aerea (lenta) si hanno buone possibilità di passare la dogana, male che va si pagano i 5,5 euro alle poste (ladri) che dichiara semplicemente di aver esaminato il pacco...

Come detto in altri post, solo da rcmart.com sono riuscito sempre a scampare la dogana... Ma attenzione solo con spedizioni AIR MAIL (quella meno cotosa) con express delivery e assicurazione. i tempi medi di arrivo sono 6/10 giorni... e sempre senza dogana! :P

Ecco perchè ho pagato 5,5 euro per un pacchetto di 16 euro......figli di una grandissima @@@####@@@@@@...non era il costo doganale..è una quota fissa che applicano a tutti....incredibile...stra@@@@##### :huh: <_<


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 01:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.6
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

Copyright MonsterGarage.it