..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy

..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy (http://www.monstergarage.it/board/index.php)
-   Motori (http://www.monstergarage.it/board/forumdisplay.php?f=33)
-   -   motore mugen (http://www.monstergarage.it/board/showthread.php?t=3704)

lelenonmolla 07-02-2008 09:15

Quote:

Originariamente inviata da Bestia (Messaggio 67907)
Con l'ingresso di tanti .28 sull'attuale mercato (anche se effettivamente sono su base di 4-5 motori) posso dire che finalmente la scelta si può spostare senza nessuna difficoltà o rinuncia prestazionale verso questi cubaggi. I nuovissimi .28 hanno potenza ai bassi ed un allungo davvero notevole, adeguato alle piste nostrane piuttosto veloci, quindi il mio voto va a questi .28 di ultima generazione.


grande lore e' vero ultimamente i 28 sono molto cambiati mi sa che io ci riprovo presto arrivera' un 28 ma per ora sono indeciso sulla marca .....vi faro' sapere !!

Tyran731 26-03-2008 23:28

proprio oggi mi è arrivato da Fioroni l 8t nuovo....io ho votato 28 poichè domani monterò il 528 xrr.....:tunz6rh::tunz6rh:

ho gia un ingaggino promesso in pista in rettilineo con un 8 buggy con su un plus21 5k......

anche io poi vi saprò dire...hihihiih spero di nn prender la strina....:D

Bestia 27-03-2008 10:10

Quote:

Originariamente inviata da Tyran731 (Messaggio 70833)
proprio oggi mi è arrivato da Fioroni l 8t nuovo....io ho votato 28 poichè domani monterò il 528 xrr.....:tunz6rh::tunz6rh:

ho gia un ingaggino promesso in pista in rettilineo con un 8 buggy con su un plus21 5k......

anche io poi vi saprò dire...hihihiih spero di nn prender la strina....:D

Grande Tyran! La differenza tra un .28 di ultima generazione, (5/7 travasi)ed un bel .21 (stesse porte) stà principalmente nei bassi, quindi il .21 molto guidabile nel tecnico perchè ai bassi è quasi nullo quindi permette una guida piuttosto regolare e quando c'è da spalancare sul dritto è un missile, il .28 è molto più cattivo ai bassi quindi per certi versi più difficile da gestire perdonando davvero poco, predilige una guida nel tecnico piuttosto precisa. In caso servisse quella prontezza ai bassi però ce l'hai, tipo in tracciati dove la pista non spolvera o in situazioni di salti dove può tornare utilissimo quello spunto in più! Facci sapere come va il tuo bestione :eusa_drool:

Tyran731 27-03-2008 13:22

Quote:

Originariamente inviata da Bestia (Messaggio 70845)
Grande Tyran! La differenza tra un .28 di ultima generazione, (5/7 travasi)ed un bel .21 (stesse porte) stà principalmente nei bassi, quindi il .21 molto guidabile nel tecnico perchè ai bassi è quasi nullo quindi permette una guida piuttosto regolare e quando c'è da spalancare sul dritto è un missile, il .28 è molto più cattivo ai bassi quindi per certi versi più difficile da gestire perdonando davvero poco, predilige una guida nel tecnico piuttosto precisa. In caso servisse quella prontezza ai bassi però ce l'hai, tipo in tracciati dove la pista non spolvera o in situazioni di salti dove può tornare utilissimo quello spunto in più! Facci sapere come va il tuo bestione :eusa_drool:

Grazie bestia! infatti penso che opterò x un pignone un po lunghetto...in casa ho 13-15-16-17 e 18....tranne il 13 gli altri li avevo x il savage..sono anche ventilati...voi che mi consigliate x smorzarlo un pelo sotto e dargli un filo piu di allungoss???

io volevo montare il 15....però forse anche il 16 lo tira bene....va beh che poi dipende anche dalla pista...se guidata o veloce....:eusa_shifty:

Bestia 27-03-2008 16:24

Quote:

Originariamente inviata da Tyran731 (Messaggio 70853)
Grazie bestia! infatti penso che opterò x un pignone un po lunghetto...in casa ho 13-15-16-17 e 18....tranne il 13 gli altri li avevo x il savage..sono anche ventilati...voi che mi consigliate x smorzarlo un pelo sotto e dargli un filo piu di allungoss???

io volevo montare il 15....però forse anche il 16 lo tira bene....va beh che poi dipende anche dalla pista...se guidata o veloce....:eusa_shifty:

La 8T per le caratteristiche che le competono è: ben reattiva ai bassi con .28 + 14T, ben reattiva ai bassi con .21 + 13T . in genere queste sono le soluzioni che si adottano nella maggior parte dei nostri tracciati che prediligono la velocità mista a parti tecniche e più guidate. Il .28 con una 13T è da consigliarsi solamente in tracciati tecnici e mancanti di dritti oltre i 30 mt.

Tyran731 27-03-2008 17:50

ok..io ho un keyfaktory ventilato e cementato da 15 pensavo di montare questa....

perche nella nostra pista che stiamo facendo che ho disegnato io l ho fatta molto veloce con a tratti pezzi giidati...però x lo piu veloce(parabolicone panettonazzi s molto veloci ecc....


cmq siamo pesantemente offtopic scusate...stiam parlando del mio 8..hiihhi

in ogni caso grazie bestia se avrò poi bisogno magari mi farò vivo in mp....molto gentile!:tunz6rh:


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 10:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.6
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

Copyright MonsterGarage.it