![]() |
sono identici cambia solo il contenitore.... io ho il primo e conosco bene quel venditore, mai problemi solo prova a cercare lo stesso modello sempre sulla baya mi pare che si trovi anche a meno, ciaoooooooo
|
non sono uguali il secondo scarica a 2A
ma ti conviene stare sul primo che è stra testato... (io ne ho due) se no se vuoi qualcosa di leggermente più fighino potresti cercare questo: (non son stato a cercare il miglior prezzo) http://www.ebay.it/itm/ROBBE-POWER-P...item1e69686fb2 |
no, credo che andrò sull'economico sicuro :D
un'altra cosa: sto girando con una dynamic al 25%...secondo voi è troppo? |
no
comunque guarda cosa dice il manuale... |
qualcuno sa aiutarmi a far funzionare una radio Spektrum DX3C sul revo? L'optidrive ogni tanto mi da problemi e mi toglie il segnale....
|
l'optidrive cos'è?
un circuito elettronico? forse con le radio coputerizzate non ci vuole... |
... quanti problemi insieme ...
sarà ... la candela ... :eusa_eh: sarà ... il motore ... :eusa_think: sarà ... la ricevente ... :eusa_doh: sarà ... la batteria ... :( sarà ... IL REVO ???? :eusa_dance: |
sarà che la macchina è usata e io non ho tanta esperienza, si sarà quello.
L'opti drive è un sistema che impedisce di insrire erroneamente la retro a ingranaggi in movimento, serve ad evitare danni al cambio oltre a controllare stato delle batterie, ricezione e quant'altro. Mi sa che lo tolgo, ho già provato e funziona ma vorrei riuscire a tenerlo finchè resiste :D |
dai che si scherza !!!! quello che ti sta accadendo formerà la tua esperienza nel tempo . tutte le macchine usate danno dei grattacapi , ma prima o poi se ne viene a capo . Il problema è il costo . Credimi , a volte conviene davvero cambiare la macchina .
|
ma guarda secondo me quei dispositivi li vanno bene finchè si sta su delle radio analogiche o comunque senza tante funzioni
quando inizi ad usare delle cose più avanzate ed interattive le logiche è facile che entrino in conflitto e nascono dei problemi... secondo me ti conviene collegare il servo della retro direttamente al 3°ch e regolargli anche epa ecc così eviti di bruciarlo (è già successo ad uno che conosco) poi ti basti sapere che la retro va inserita quando sei completamente fermo e il motore è al minimo in modo che la meccanica sia completamente libera. (per questo è necessaria una carburazione abbassanza fine così che il motore tenga un minimo abbastanza basso da non far toccare i ceppi della frizione con la campana) (se devo esser sincero sul savage io non ci sono ancora riuscito... anche quando il modello a terra sta fermo se lo sollevo le ruote cominciano a girare...) |
Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 19:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.6
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
Copyright MonsterGarage.it