![]() |
Quote:
|
uhmm...emmedi... :P vabbè un pò difficilino da gestire quando si apre il gas è... :rolleyes: però c'è di peggio :lol: :P sapete secondo me qual'è il problema ragazzi? in genere le piste italiane hanno terra con una tenuta da urlo ecco perchè è difficile da gestire un motore un capellino più ignorante...con le seguenti problematiche: in erba misto terra il mezzo s'impenna e nelle curve non pattina per niente ma si impunta lateralmente con conseguente ribaltone giveup) wallbash) :lol: una pista piuttosto valida come terra mi è sembrata quella (almeno dai video che ho visto) che voi chiamate Giglio...quella dove corrono Zappa Jorrison e tutti gli altri...in ogni caso una buona pista dovrebbe avere un fondo duro come il cemento e sopra uno strato di terra (quasi sabbiosa) da riporto costantemente battuta e liscia come l'olio ok) con queste caratteristiche si garantisce una guida con molti margini di errore good) a discapito ovviamente del cronometro...però si gira senza impazzire...poi io non sono affatto un buon pilota e ne tantomeno un buon meccanico quindi... whistling) ghhhh clapping) :lol:
|
Poi va a gusti.. io preferisco un fondo piu' pesante e con piu' grip :D
Per esempio come tenuto la pista di lucifero mi piace di piu'... come si dice.. l'erba del vicio e' sempre piu' verde eh eh eh |
ok, ok ho capito... alla fine appena ci metti le mani su un quasiasi mezzo vai a modificare un'equilibrio che ti fa guadagnare da una parte e perdere dall'altra e a meno che tu non abbia un portafoglio a fisarmonica per provarle tutto dovrai sempre arrivare ad un compromesso.. quesato perchè il modello di scatole è comunque frutto di studi di un'azienda che si pensa ne capisca un po' e sicuramente abbia più mezzi a disposizione per provare le diverse configurazioni fino ad arrivare a quella che produce il mezzo stock (più o meno performante)....
perciò mi sono decisa a prendere il revo 3.3.... :P lo proverò così com'è per un po'... poi cambio di gomme e cerchi (23), unico servo dello sterzo e carrozza proline... questo perchè sono tutte cose che ho già a casa... per il resto si vedrà.... sto aspettando che mi dica il prezzo un rivenditore tedesco a cui arriva lunedì e se conviene.... via di acquisto :ph34r: |
Tienici aggiornati... :lol: i
|
brava!, mi sembra una bella scelta.
cmq ricordatevi che il motore potente permette di avere un margine maggiore in caso di necessità...........(la potenza non è mai abbastanza :lol: )........ giveup) ovvio che l'eccessiva potenza va gestita (l apotenza è nulla senza il controllo :lol: )....... feeling fra "dito e radiocomando"...... la guida richiede molta concentrazione, ci si stanca parecchio mentalmente, ma ci si regala grosse soddisfazioni. good) :D il motore poko potente invece permette una guida molto più "rilassata e/o spensierata", meno stressante.......puoi anke tener spalankato, che tanto il motore non fa skerzi. :D |
Verissimo.. io ad esempio che sono una ciofeca alla guida, credo che con un motore meno potente riuscirei magari ad abbassare il tempo sul giro.. ma vuoi mettere il piacere di guida:D?
Libidinoso :D |
Quote:
|
Emme.. con il losone e' moooolto piu' facile, o quantomeno.. si adatta alla perfezione alle mie capacita'.. e comunque.. si potrebbe andare mooolto piu' forte ... peccato che il piu' delle volte sono io che mi incarto :(
Comunque la cosa piu' difficile e credo anche piu' importante e' saper fare l'assetto in combinata al motore/gomme giuste...e li sono davvero meno di una ciofeca :( |
Complimenti Hunter ok) proprio ieri pomeriggio avevo il bambinetto wink) tra le mie braccia :rolleyes: smack smack smack :lol: gran mezzo troppo valido e poi c'è anche da dire che è bellissimo da vedere B) drinks punk)
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 04:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.6
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
Copyright MonsterGarage.it