..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy

..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy (http://www.monstergarage.it/board/index.php)
-   Video (http://www.monstergarage.it/board/forumdisplay.php?f=26)
-   -   Subaru Impreza: da Sti a WRC in 800 ore (http://www.monstergarage.it/board/showthread.php?t=6230)

ale8202 16-12-2008 19:36

La spec c e la versione sti sono mezzi molto diversi nelle impostazione inoltre la sti è 2500 mentre la spec c è 2000 per essere omologata nei rally..ma mi sembra che abbia anche differenziali diversi e molte altre caratteristiche.è come parlare di 2 macchine diverse..

boga85 16-12-2008 22:49

e questa subaru (pro-drive) che si ritira dal WRC assieme alla suzuki? :(

immarcescibile 17-12-2008 09:26

@Mostro e Luchino:

Trattandosi di modellismo sapete bene ciò in cui credo (faccio tutto da me) e condivido le vostre parole che scaturiscono (si legge chiaramente) da una passione "incollata" in ciascuno dei nostri globuli rossi, però secondo me l'argomento vettura 1:1 è diverso, vi faccio capire il taglio del mio ragionamento:

- (Parlo come se dovessi fare l'acquisto per me) -
Se volessi un pacchetto che FUNZIONI BENE AL PRIMO COLPO (quindi se cercassi una macchina in cui si può credere universalmente), fidandomi delle scelte dei progettisti Subaru (senza nulla togliere ai vari preparatori blasonati e competenti), prenderei (se potessi permettermelo) una Spec-C perchè credo nel suo incredibile equilibrio dinamico ottenuto sotto tutti gli aspetti considerabili per una vettura del genere. E' evidente che se vuoi scegliere quel preciso modello (perchè ripeto ne condivido le scelte progettuali) non puoi che prenderla già pronta nel caso dell'Italia (dove viene convertita la guida sul lato sinistro + vengono montati freni performanti a km 0).
Se volessi avere il piacere far diventare la mia Lancer o un'STI mettendo in campo tutti i valori che avete espresso (e che vorrei farvi capire che condivido lo stesso!) per ottenere un mostro da "sparo" o da pista di cui sarò sicuro che diventerà un pezzo unico dove potrò scegliere tutto a mio piacimento (Cusco, Denso, Apexi, Metrica, Garrett, Turbonetics, Hks, K&N, Megan, PowerFc, Cosworth x le testate lavorate e chi + ne ha + ne metta) farò esattamente così. Questo naturalmente vorrà dire che dovrò avere + tempo a disposizione nell'attendere l'arrivo dei pezzi e nei tempi dei preparatori, dovrò spendere + soldi in benza (e non è poco - come ho visto fare - dare in anticipo 600€ di benzina a preparatori blasonati - tra cui un nostro noto motociclista sportivo in congedo - x mappare e in + i soldi della mappatura a fine lavoro), però...lo condivido..avrò un aeroplano della cui performance sarò responsabile io:
se avrò scelto una frizione piuttosto che un'altra andrà bene o no (in questo caso dovrò comprarne un'altra se potrò) - se avrò scelto un differenziale meccanico Cusco con un determinato case pittusto che lasciare i diff originali sarò contento meno delle mi scelte e così via.....

In sostanza dipende da che strada sceglierò di intraprendere come idee di base (senza dimenticare che il pacchetto "pronto Spec-C" ha ancora margine di elaborazione e quindi potrei personalizzare partendo da una piattaforma che strafunziona!)

A voi la palla :beer:

PS: Venerdì sera scorso giusto per contraddirmi abbiamo passato 10 ore fino a mattina presto a cambiare aspirazione, collettori, turbo elbow e decat alla Lancer Evo VIII nuova di un amico con lo stesso spirito di passione e sacrificio di cui mi parlate!!! :tunz6rh:

Mostro Nik 17-12-2008 12:04

Imma se sei nel giro (ed io avevo capito che avevi appena messo il naso dentro )ed hai gia provato una spec C questa è un ottima base di partenza per poi lavorarci su senza dubbio...
Ma da subarista sfegatato
io ti dico che con un evo 9 e la metà dei soldi di preparazione hai un missile terra aria che mette dietro molte spec C
inizia a farti 2 calcoli su quanto costa modificare una subby in base alle modifiche che immagino già sai
e poi fai lo stesso calcolo per ottenere gli stessi risultati su una evo..
poi fammi sapere ...se non mi son rinco...ultimamente io li ho fatti parecchi volte e la bilancia pendeva sempre a favore evo..
e ti parlo da subarista convinto...e sopratutto da appassionato di spec C

per quanto riguarda Yzr ho avuto il piacere di salire sua una Evo7 preparata da lui :tunz6rh:spettacolo...

immarcescibile 17-12-2008 13:50

Purtroppo non ho potuto mai provare la Spec-C, lo farò prima o poi, sono tenace. Nel giorno delle foto che hai visto ho notato che Lancer EVO VIII preparate bene con 390 CV rullati al banco stavano lì-lì, la Spec-C andava fortissimo in frenata xò :eusa_snooty:

Sulla differenza di $$$ è assolutamente vero, ecco perchè l'ultimo acquisto della mia cricca è stata una EVO VIII (la differenza può essere determinata dal motore boxer Subaru??) :tunz6rh:

LUCHINO-BOLOGNA 17-12-2008 17:32

L'equivalente della spec-c in casa Mitsu si chiama evo MR .
In sostanza sono tutte e due macchine per chi ha le idee chiare o per meglio dire per chi ha almeno 2 macchine : una per giocare e una per spostarsi ( non e' al momento il mio caso ). Stiamo parlando di mezzi particolari : no Aria condizionata, no alzacristalli elettrici, no fonoassorbente, no impianto stereo ecc. ecc.. sicuramente si guadagna in prestazioni ma inevitabilmente si perde in versatilita' / comodita' .

Purtroppo nemmeno io ho mai avuto modo di guidare una spec-c ( forse e' meglio cosi' ) pero' come intento ho quello di avvicinarmi ad una condizione di macchina simile.

Sulle architetture dei due motori si potrebbe dire che il boxer consente un miglior baricentro complessivo del mezzo ma di contro, per come e' concepito, risulta piu' complesso da "maneggiare" . Il classico trasverso in linea mitsu e' piu' pratico in assoluto e probabilmente risente meno di problematiche legate a temperature e lubrificazione. Io dico che il boxer applicato ad una trasmissione 4x4 rende Impreza una macchina unica a patto di sorvolare sulle difficolta' che questa architettura porta con se......... volete fare una semplice sostituzione delle guarnizioni di testa su Impreza? Benissimo : prima di cominciare tocca tirare fuori il motore dal cofano...

LUCHINO-BOLOGNA 17-12-2008 18:05

1 allegato(i)
Quote:

Originariamente inviata da immarcescibile (Messaggio 78755)
Purtroppo non ho potuto mai provare la Spec-C, lo farò prima o poi, sono tenace. Nel giorno delle foto che hai visto ho notato che Lancer EVO VIII preparate bene con 390 CV rullati al banco stavano lì-lì, la Spec-C andava fortissimo in frenata xò :eusa_snooty:

Le spec-c che escono da AUTO4 hanno impianti frenanti che possiamo confrontare con quelli in dotazione alle porsche GT3..... per forza frenava.

Per farvi un esempio l'impreza di riferimento in italia e' una spec-c bianca con cerchio blu che scorrazza sui tracciati italiani..... e' la macchina di UGO (titolare auto4) questa macchina in una pista veloce come imola rosicchia 4/5 sec. al giro alle GT3 rs .....stiamo parlando di fuoriserie travestite da berline. La spec-c che uno puo' importare in italia e' una piattaforma ancora da sviluppare rispetto a questo tipo di aggeggi.

lelenonmolla 17-12-2008 22:00

http://www.auto-4.com/TG/3.JPG

tanto per dire ...il mio sogno !!!!!:tunz6rh:

lelenonmolla 17-12-2008 22:01

http://www.auto-4.com/TG/9.JPG

si parla di freni !!!!:tunz6rh:

lelenonmolla 17-12-2008 22:02

http://www.auto-4.com/TG/21.jpg

scusate il boxer !!!! ;)


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 09:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.6
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

Copyright MonsterGarage.it