![]() |
ho visto il video della "rocket car" del drake, è davvero un pazzoide :D :D ahah che caxxo di volo! fatto sta ragazzi, che da quando sono in questo forum, mi avete convertito da monterista a pistaiolo! :P
|
Quote:
|
Di conseguenza avanti coi ban! :icon_weed:
|
Quote:
|
Podio completo per TLR!!
1 allegato(i)
Nel passato fine settimana presso l'impianto Central Valley RC Club della California il podio della competizione 2013 March Madness è stato totalmente occupato dal TLR con 2 nuovissime 8ight 3.0 ed una 8ight 2.0! A salire sul gradino più alto è stato il mitico P. Atondo dove lo vediamo con il suo nuovo loock!! Gas in fondo boys :tunz6rh:
|
8ight 3.0 di Mike truhe
1 allegato(i)
Eccola pronta per i test presso il Thunder Alley, è la 3.0 di Truhe con l'inconfondibile smile sull'aletta parafiltro!!! :eusa_drool:
|
che spettacolo!! :D non ved l'ora di prenderne una....
|
Mitchell Dejong firma per TLR!!!
2 allegato(i)
Un altro nuovo arrivo che si va ad inserire incredibilmente (poi scoprirete perchè) nella scuderia del TLR!! Si tratta di un top driver ma di buggy scala 1:1 visto che si tratta di Mitchell Dejong pilota ufficiale RedBull/Traxxas, pluricampione malgrado la sua giovanissima età, 15 anni:aiwebs_001:!! Nel suo tempo libero di pilota PRO si dedicava alle corse degli short course rc ma non con un Traxxas Slash come sarebbe facile intuire visto che insieme a Redbull la sua macchina sfoggia un gigantesco logo Traxxas ma bensì con SCTE Ten, 22 e il big scale Losi Five tutti prodotti marchiati Losi!! Detto fatto: premiata la sua passione, quando i vertici Losi ne sono venuti a conoscenza l'hanno immediatamente messo sotto contratto, certamente non gratuitamente :eusa_drool: ! Nel video linkato sotto potrete salire a bordo della macchina di Mitchell in questa categoria ormai seguitissima negli states!
http://www.youtube.com/watch?v=AgOcNSbqqn8 |
TLR 8ight 3.0 vince 2° round AKA Spring
2 allegato(i)
Al Chula Vista R/C Race si è tenuto il 30 marzo il secondo round AKA Springs Series! Il top driver Adam Drake ha portato ancora sul podio la sua fiammante 8ight 3.0 rimanendo davanti a tutti!!! Congratulazione al team che ha piazzato due 8ight sul podio (una 2.0 ed una 3.0) !!
|
La 3.0 è atterrata in Italia!!
1 allegato(i)
Ben arrivata 3.0!!! Accendete i fornelli perchè nella prossima settimana inizieranno a consegnare, tempo una decina di giorni e chì l'avrà ordinata la potrà cucina a dovere!!
|
grandeeeee! finalmente! :)
|
e l'era l'ora......ora voglio vederla girare....e logicamente ce la farai provare a tutti....per tutto il tempo che ci ha stressato il bestia...!saluti dallo shit.
|
Appena la mettiamo giù la recensiamo a dovere! Go TLR!:tunz6rh:
|
Quote:
|
Tips on setting 8ight 3.0
Fans e possessori della 3.0 eccovi appena sfornato caldo caldo un video dove Adam Drake spiega una settaggio di base per quanto riguardano le altezze del nuovissimo modello in base alle piste in cui vi troverete a correre! Nello specifico se non erro l'impinato in cui si trova il Drake mi sembra proprio il californiano e miticissimo Thunder Alley. C'è una leggera differenza tra l'Italia e gli states: il Drake strapagato con la 3.0 in un pomeriggio californiano al Thunder Alley mentre noi siamo a in una qualche anonima città grigia e ancora fredda a bestemmiare contro la crisi :eusa_think: :eusa_drool: .
GUARDA IL VIDEO : http://www.youtube.com/watch?v=Z_5bc...T2SM6vSFIORjGw N.B. nell'ultima parte il Drake si allena con Mike Truhe |
allira tutti negli USA !!! :eusa_dance:
|
Arrivata!!!
Questa mattina è arrivata anche la mia!! La ritiro in settimana, la monto (o la montiamo, se a Nio fa piacere) e go 3.0!!! Sono curioso di vedere quanti accessori ha a questo giro, per il resto l'abbiamo già straconosciuta! Attendo però i test in pista che sono ovviamente la cosa più importante! Stay tuned drivers :eusa_drool:
|
Grande Lore, Auguroni, mi raccomando un bel reportage fotografico mooooooolto dettagliato! :)
|
8ight 3.0 kit
7 allegato(i)
La 8ight 3.0 come sapete esiste esclusivamente in una versione kit, politica del resto ormai comune a tantissimi altri modelli PRO riconducibili ai marchi più prestigiosi! Ritirato il box 3.0 si nota immediatamente sia alla vista che al tatto una cura maniacale per tutto ciò che è design, ha abbandonato i colori sgargianti delle origini per far posto ad un predominante nero o più precisamente stupendo black matte unito ad un caldo giallo, questi sono i nuovi coloti del TLR! Una volta aperto il box si rimane stupiti per gli oltre 10 bag strapieni di parti lavorate da urlo, è un pò come per un bambino aprire un regalone di natale quindi vi preannuncio che vi tremeranno le mani, state attenti a non farlo cadere drivers :eusa_drool:! Al suo interno troverete un pacchetto contenente adesivi e manuale dettagliatissimo opzionato in diverse lingue di scrittura, al lato di ogni pagina troverete il disegno della viteria in scala 1:1 in modo tale da poterla confrontare con ogni singolo pezzo. Troverete addirittura anche un bellissimo poster riguardante la 3.0 di Bloonfield vincitrice del titolo europeo 2012, quello che si nota in definitiva in questo kit è una totale classe unita ad una paurosa arroganza di chi sà di essere strafigo :aiwebs_017: . Le plastiche ho notato che non sono tutte uguali ma si distinguono in più dure e più morbide a seconda delle esigenze e sono più lisce rispetto alla versione precedente, le parti in ergal anodizzate sono stupende e non pesano davvero nulla! Una grossa sorpresa l'avrete anche dal telaio che come vedrete nelle immagini che posterò più avanti il suo peso non arriva a 300gr e oltre alla sua robustezza noterete che grazie alle fresature apportatagli una elevata flessibilità. Le barre di torsione sono di 3 misure come nelle versioni precedenti (2.3-2.5-2.7) mentre le molle non ho ancora controllato se ce ne siano di diverse misure, quelle che si vedono da un bag sono black quindi possiamo ipotizzare che ce ne siano anche di altre misure visto che il setup in stock prevede altro. Per adesso ci fermiamo quà e scusatemi se mi sono dilungato ma servirà sicuramente a chì è o diventerà un fans di questo marchio e deciderà di far sua una 3.0, nei prossimi post vi mostrerò altre immagini del montaggio con alcuni particolari, stay tuned drivers :tunz6rh:.
La mia 3.0 è stata fornita da ALEXTEAM di Pistoia 0573 22001 www.alexteam.net |
bella anche la scatola...complimenti..ora vogliamo vederla montata...saluti shit!
|
ma perche gira anche il bestia? ihihihi
|
sie''''''''''''.......la monta e la mette sullo scaffale!!....
|
Quote:
Faccio l'over 40 :eusa_drool:! @storm: è molto bella infatti robert ;) |
Quote:
|
ragazzi fate i bravi Lorenzo ci mette un po ma quando comincia è un martello pneumatico! 5/6 mesi di messa a punto e allenamenti e anno prossimo regionale e italiano! Tremate buggysti il bestia sta arrivando! :tunz6rh:
|
Wow quanti bei pezzettini da assemblare, direi proprio che non si é fatta mancare niente.. :)
|
una certa persona rischia l'omicidio...devo vederla smontata!!
|
Quote:
|
3.0 std setup Drake
1 allegato(i)
In allegato il setup standard di Adam Drake, è scritto a penna ma spero lo riusciate a leggere ugualmente bene. Nel kit troverete come ho spedificato sopra cmq un setup std ma ovviamente questo in allegato è molto più dettagliato. Tenete conto che è quello d un top drivers...
|
3.0 std setup Ronda Skelton Drake
1 allegato(i)
Questo in allegato invece è il setup di Ronda, come potrete vedere è un pò più alla portata di tutti oppure da utilizzare come base di partenza su tracciati molto scivolosi.
|
animale vieni a casa sennò ti spezzo le gambine...scherzi a parte....ti tento....vieniti a prendere il volano d'acciaio! non vedi che è nel setup di Zio Adamo????:pottytrain5:
|
diff ant 3.0
3 allegato(i)
Questo è il differenziale dell'avantreno, ricordatevi ovviamente l'avvitura ad X e il grasso sulla ghiera ed ai bordi sulla cassa, onde evitare che ci entri dello sporco. Il pignone va premuto contro il cuscinetto interno in maniera tale da serrare con l'apposito grano poi il bicchierino e non aver gioco.
|
Center diff
3 allegato(i)
Ecco alcune immagini dell'impianto frenante, come avevamo scritto nei post precedenti la nuova 3.0 monta nuovi dischi: più potenti e duraturi, inoltre le pasticche hanno le molle per garantire sempre il perfetto ritorno! Si notano anche i bicchierini alleggeriti: ogni bicchierino di questa macchina è alleggerito, così come lo è la corona! Acquistando la 3.0 vi ritroverete in mano una macchina PRO di altissimo livello!!
N.B. ricordatevi sempre del buon frena filetti duro sulla ghiera interna..................:eusa_eh: stò scherzando ovviamente :eusa_drool: ghghghghhh:eusa_clap: |
Ammortizzatori 3.0
3 allegato(i)
Eccoci drivers al montaggio di una delle parti più importanti del modello: gli ammortizzatori!! TLR anche questa volta ha fatto le cose davvero al top, non solo ovviamente a livello di design (quei tappi con il logo sopra sono stupendi) ma anche in fatto di funzionalità. Il manuale vi offrirà una intuitissima guida per il corretto montaggio, seguite sempre il consiglio up-down per 8 volte e lasciate riposare come in foto fino a chè tutte le bollicine d'aria siano scomparse. Altra cosa di fondamentale importanza: date la stessa identica pressione di ritorno alla coppia di ammortizzatori, sono queste le cose che andranno a fare la differenza, il rebound è la base per avere il giusto comportamento della macchina in pista, soprattutto nelle nostre piste che sono un pò più bucate delle altre in Europa, poi non vi lamentate se la macchina vi saltella come un panchetto! Noterete che questi nuovi corpi ammortizzatori hanno una cassa ed un sitema di pressione davvero valido, avrete la possibilità di creare il vostro rebound di qualsiasi percentuale. Quando andrete ad inserire i copri stelo ricordatevi di metterci dentro un filo di olio (quello per ammortizzatori andrà benissimo) perchè nel bag li troverete appiccicati, lasciate scorrere l'olio al suo interno e poi delicatamente con una chiave non troppo fine li andrete ad aprire, come vedrete in foto. Ricordate anche di segnare le ghiere togliendo un pò di vernice nera, così facendo saprete di quanto avrete aumentato o diminuito la lunghezza dell'ammortizzatore e di quanto siano scesi durante la corsa.
|
10 modifiche!!!
2 allegato(i)
Ci sono 10 modifiche ripartite in eguel misura tra avantreno e retrotreno della mia 3.0: quali sono? Vediamo se le riuscite a notare dalle immagini, con questi accorgimenti potrete fare sogni tranquilli, saranno la vostra assicurazione :eusa_drool:.
|
un ce la faccio piu' a vedere tutte ste foto in giroo.......!:(
|
modifica serbatoio
1 allegato(i)
C'è sempre stato un pezzetto di carbonio su ogni mia 8ight sul serbatoio e la 3.0 non farà eccezione. Questo accorgimento serve a prevenire un discredo danno al serbatoio se malauguratamente si dovesse allentare la campana. Con l'aggiunta del carbonio si fermerebbe senza recare alcun tipo di danno alle plastiche. In allegato la foto del ritaglio di carbonio.
|
3.0 telaio completo: the end
1 allegato(i)
Il montaggio della nuova 3.0 è terminato, le parti in ergal hanno una lavorazione incredibilmente curata, sono stupende. Anche le parti in plastica hanno subito molte variazioni: a partire dall'interno delle casse differenziali che sono liscissime fino alle parti quasi ruvide e morbidissime delle paratie laterali. Il telaio e gli ammortizzatori credo che saranno uno dei fiori all'occhiello di questo nuovo mezzo! Sulla mia 3.0 ci sono diverse modifiche e piccoli accorgimenti che a volte possono fare la differenza, non è un modello propriamente consigliato a chì inizia in ogni caso se volete entrare nel mondo del TLR sono sicuro che questa 3.0 ve la godrete sia in fase di montaggio che in pista! In allegato l'immagine del telaio completo. Ciao drivers :tunz6rh:
|
E' l'ora di andare a sbiellare Lorenzo!!
E' 3 anni che non ti vedo guidare un mezzo,solo i miei per provarli!!:tunz6rh: |
Quote:
Ahahah! Bé un cambio di categoria è un processo duro! Eccoci ufficialmente :eusa_drool: |
Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 18:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.6
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
Copyright MonsterGarage.it