..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy

..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy (http://www.monstergarage.it/board/index.php)
-   Monster Nitro TRAXXAS (http://www.monstergarage.it/board/forumdisplay.php?f=21)
-   -   Il nuovo Revo di NicoDrago (http://www.monstergarage.it/board/showthread.php?t=1151)

Jorrison 14-04-2006 10:48

Bello bello bello, cosi' mi piace !!!!
Approposito, hai provato la marmitta? fa tanto casino? La carburazione cambia molto? Essendo piu' libera dell'originale mi viene da pensare che ti dara' un po' piu' di allungo, ma non so...dicci tu.
Ciaoooooo

nicodrago 14-04-2006 10:52

Grazie Loriss.
Non l'ho ancora provato, oggi monto gli ammo e poi ci faccio un giretto vedendo anche la carburazione!!! dance)

Ma per riempire gli ammo di olio io tolgo il vecchio, li riempio fino all'orlo, li lascio "decantare" (che parolone) x un pò in modo che le bollicine salgano in superficie e poi li richiudo. Devo fare qualcosa altro???

Grazie ciao.... biker)

Samu 14-04-2006 11:02

riempi l'ammortizzatore fino a circa 3mm dal bordo, fai su e giù con lo stelo lentamente e vedrai formarsi mille bollicine; se vedi che il livello è sceso ne aggiungi un altro pelo altrimenti lasci l'ammortizzatore così finchè tutte le bollicine siano sparite.
Dopodichè lo chiudi.

aitutaki7 14-04-2006 11:25

Quote:

Originally posted by Samu@Apr 14 2006, 12:02 PM
riempi l'ammortizzatore fino a circa 3mm dal bordo,
..nel revo non è così importante fino a che livello riempire, anche se è troppo esce dal foro nel tappo wink)

aitutaki7 14-04-2006 11:37

Quote:

Originally posted by nicodrago@Apr 14 2006, 11:35 AM

Di molle ho preso quelle originali Traxxas nere e l'olio, sotto consiglio di Zappa 400 e 500!!!
L'unica cosa che mi chiedo è: perche ho pagati una coppia di molle 8,90€ quando in internet costano 3,50€+ss, xkè tutta sta differenza di prezzo?????


..il prezzo delle molle originali è quello.
Non avevi le argento/blu di scatola?
Hai preso le nere,solo 2 vero? 4 non ti servono,vanno sempre 2 colori diversi tra anteriore e posteriore,con le nere dietro verdi o oro all'ant.
L'olio dove hai intenzione di mettere quello più duro? ..perchè se lo metti al post eviti meglio di spanciare da il Revo "torna su" meno, se noti già con olio uguale ant e post l'ant è più reattivo nel tornare e al post(che già a molle più dure dell'ant) devi precaricare per farlo rialzare un pò rapido.
Io ho molle argento all'ant e blu al post con olio 400 sia avanti che dietro.

Jorrison 14-04-2006 11:43

Ecco, gia' che siamo qui a parlare di olio e ammo volevo chiedere:

Quando riampio gli ammo con l'olio vedo che quando lo stelo e' dentro il livello dell'olio sale ( ovviamente ).
Domanda: L'ammortizzatore va chiuso con lo stelo tutto dentro o tutto fuori?
Io l'ho sempre chiusi tenendo lo stelo dentro, come se l'ammo fosse alla massima compressione.
Poi di solito con l'olio arrivo a filo, l'eccesso dovrebbe uscire da solo mentre chiudi dal buchino predisposto.

3 mm sotto il bordo mi sembra tanto, ma come dicevo prima dipende dalla posizione dello stelo....

Ciaooooo
Loriss

aitutaki7 14-04-2006 11:45

..stelo abbassato(ammo non compresso)

Jorrison 14-04-2006 11:50

Quote:

Originally posted by aitutaki7@Apr 14 2006, 12:45 PM
..stelo abbassato(ammo non compresso)
Aitu, sei sicuro? se faccio cosi' poi quando lo comprimi, anche senza la molla, non ci resta compresso perche' va in pressione, a volte anche troppo e tende a diventare persino duro da comprimere <_<
Se invece lio chiudi con lo stelo compresso diventa piu' lineare su tutta la corsa, in modo da lasciare alla molla il suo lavoro.

Nell'altro modo ho quasi paura che scoppino in atterraggio dai salti piu' duri.....

Boh

aitutaki7 14-04-2006 12:02

..è vero la corsa diventa più dura anche senza molla ma una volta uscito tutto l'olio in eccesso non dovrebbe più essere così duro, ovvio che se è troppo duro c'è qualcosa che non va,fai un pò di volte su e giù a vedere se migliora.
Perchè come hai fatto notare anche tu con stelo alzato o abbassato il livello dell'olio cambia, quindi se tu chiudi il tappo con lo stelo alzato, l'ammo espelle l'olio in eccesso in quel momento, ma se poi abbassi lo stelo e il livello dell'olio si abbassa diventa meno di quello che serve...

Jorrison 14-04-2006 12:31

Eh si, ma se faccio come dici tu, anche senza molla, quando comprimo mi butta fuori lo stelo a causa dell'aria che c'e' ( che va in pressione)
Se non c'e' l'aria ( nel revo e' quella che rimane dietro al gommino ) l'olio non e' comprimibile e quindi va a finire che trafila da qualche parte o pieghi gli steli se fai forza.

Ma tu dici di fare avanti e indietro prima di serrare il tutto o prima?

Ciaooooo


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 09:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.6
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

Copyright MonsterGarage.it