![]() |
Viti spanate
...ho un problema da principiante, premetto che sul Revo che l'ho sempre avuto io non ne ho rovinata nemmeno una, sul mezzo su cui st lvorando ora inveve mi sono trovato(era usato) un certo numero di viti con la testa spanata ed altre invece non spanate ma durissime, ho addirittura spezzato una chiave per tentare a toglierle ma niente.
Ricapitolando ho un pò di vitiche non riesco a togliere per 2 motivi diversi , avete un consiglio al riguardo tenendo conto che non ho il dremmel? |
con le viti spannate utilizzo il trapano a colonna, punta adatta più piccola del diametro del filetto...
|
wd40 .. lascia penetrare e riprova ... vedrai che vanno ...
se invece sai o ai il sentore che il precedente proprietario abbia usato un frenafiletti hard .. devi scaldare ... |
Puoi anche prendere un cacciavite a taglio metterlo a contrasto con un angolo della testa della suddetta vite spanata...prendere un martelletto e picchiare sopra il cacciavite qualche colpetto secco...in genere vengono via. :o
|
con un seghetto del ferro(o meglio col dremel che non hai) fai un taglio sulla testa della vite....poi innaffi di wd40....lasci agire....e poi con un trapano svitatore con una buona coppia dai dei colpi tennedo premuto contro la vite...vedrai che vengono via che è un piacere...
|
cosa molto importante usare cacciaviti professionale...io consiglio quelli hudy...davvero ottimi..sembra una cavolata ma non spani più neanche una vite!!!
|
..grazie delle dritte!!
Per quelle dure ho più che il sospetto che abbia usato il frenefiletti hard(..mischiato con attak e bostik)! ..ho messo il wd ma niente, la cosa strana è che 3 di queste sono sotto al telaio, quelle che tengono le torrette della trasmissione centrale, ma non sono di plastica??? ..dubbio attak! ..proverò a scaldare. I colpetti secchi l'ho visto fare da Flebo in pista ma penso di non aver capito benissimo la tecnica, cmq provo. ..ma come si fa a conciare così delle viti!!! :eusa_wall: |
Ahi ahi ahi..qui la stori a mi puzza di truggy usato...:eusa_pray: :eusa_pray:
io andrei di trapano punta dello stesso diametro della vite o un pelo + piccola ma poco....(non è necessario quello a colonna se sei pratico) fai saltare la testa e poi sviti il resto del filetto con la pinza.. ciauz |
col jammin mi è successo uguale ma con le 4 viti dei banchetti motore...col dremmel le ho intagliate,con la pistola termica le ho scaldate,infine con un cacciavite hudy e tutta la mia forza sono riuscito a svitarle...che lavoraccio....il bello è che non mi sembra di aver visto frenafiletti.....Giampi,il dremmel te lo devi comprare....il mio è Black and Decker e costa una scemata,con tutto quello che spendiamo in modelli è una cifra irrisoria....ma è indispensabile...
|
col dremel riesci a intagliare anche le viti svasate del telaio...basta montare un disco nuovo, usurarlo fino a farlo diventare piccolo piccolo e poi usarlo per intagliare la vite...cosi non si rischia di tagliare il telaio:D
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 18:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.6
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
Copyright MonsterGarage.it