..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy

..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy (http://www.monstergarage.it/board/index.php)
-   Monster Truck CEN (http://www.monstergarage.it/board/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Primi accessori NECESSARI consigliati (http://www.monstergarage.it/board/showthread.php?t=5440)

leo77leo77 12-02-2008 08:26

Primi accessori NECESSARI consigliati
 
buongiorno gente.. è da qualche giorno che sto aspettando il magnum nx della cen.. volevo chiedervi secondo voi quali sono gli accessori necessari da portare a casa insieme alla scatolozza del monsterino..
lasciando stare carrozzerie, gomme, cacciaviti e brugoline varie... si fa una bella lista di queste cose??

... inizio io...

1) 1 litro di benza oliosa
2) 1 litro di benza post sverginamento del motore
3) olio after run (credo che sia abbastanza necessario volendo tenere il motore per bene..
4) olio per il filtro?
5) wd-40 serve o è superfluo?
6) frenafiletti medio? (ma è quello che serve per fare fermare i tonni in mare?):eusa_wall:


poi aggiungete o commentate la mia lista...
grazie in anticipo a tutti ! ! !

Cichi revo 12-02-2008 08:47

Ciao Leo ..

la benzina oliosa si chiama nitro e' una mix di alcol, nitrometano e olio ... per mio parere non prendere 2 nitro differenti ... prendi una buona 16% di nitro e fai tutto con quello .. rodaggio e via di seguito.

Il resto dei punti sono perfetti .. hai gia imparato ! :D

verifica se il mezzo ti viene dato con la pipetta (boccia) per fare il pieno (altrimenti essenziale)
... batterie ... sempre averne .. ricaricabili o meno (stilo) basta che siano cariche :D

altro non mi viene in mente ...magari qualche filtro di scorta, qualche candela (un paio che non le buttano proprio dietro come se fosse niente) ... un accendicandela ...

leo77leo77 12-02-2008 08:52

grazie... avanti il prossimo..
 
certo certo... facevo per dire... benzina oliosa nel senso che il mio negoziante da una boccia di nitro per sverginamento e una per post sverginamento... è una caxxata secondo te? ovviamente scalda candela e boccia per la nitro era chiaro.. mica l'accendo con lo zippo!!!! :tunz6rh::tunz6rh:
... comunque.. meglio se mi faccio dare direttamente 2 bocce di 16%?
che cambia tra 16/ 20/ etc etc? gli ottani della benza? o qualcosa del genere?
va bene la 16% per il mio? (3cc.)
grazie mille per la risposta... più me ne dite più imparo!!!!!
ciao!!!1

leo77leo77 12-02-2008 09:01

poi... riguardo all'olio per il filtro e il wd 40 ?? che mi dite?

Cichi revo 12-02-2008 09:21

qua l'usanza non e' certamente quella di rodare al 10% (la mix di sverginamento come la chiami te :D ) ma piuttosto di usare una determinata percentuale e usare sempre quella durante tutta la vita del motore ...

per quanto mi riguarda, prendi direttamente la boccia da 2.5L di 16%

la percentuale e' come l'ottano per la benzina (nel senso che piu' e' alta la percentuale di nitro nella mix, piu' il motore rende in potenza ... ma teoricamente meno dura durante l'arco di sfruttabile di un motore) .... poi ci sono varie teorie dove si dice che piu' e' alta la percentuale di nitro, meno il motore scalda (e quindi durerebbe di piu')

http://it.wikipedia.org/wiki/Nitrometano


se cerchi nel forum in merito alla mix troverai ottime info e consigli ...

filtro e olio x filtro fanno la differenza nella durata del motore ...

wd ? essenziale per un modellista... non per il motore (anche, ma e' meglio l'afterrun (da fare SEMPRE dopo l'utilizzo)) , ma per le varie parti....

leo77leo77 12-02-2008 09:24

bo? però io di filosofia un'ne sò miha tanto!!! :eusa_doh:
dici che va bene una 16% e vado sul sicuro con quella sia per iniziare sia per continuare?
grazie comunque e aspetto nuove risposte o commenti!!!!1

Rouge711 12-02-2008 09:40

Ciao, a mio parere prendi una buona miscela, dal 16% di nitrometano al 25%, un buon liquido per lavare il filtro (una buona marca è la RCtech) e un buon olio per oliarlo successivamente. Candele di scorta sempre, magari anche di un grado sopra e sotto la standard e anche tubetti miscela di scorta.
L'after run è importante se l'uso del mezzo non è frequente, vedi tu, per quanto riguarda il wd 40 è molto utile per tanti usi. Un'altra cosa che potresti prendere è uno sgrassatore in spray o in liquido magari sempre della RCTech.
Se hai bisogno altro, chiedi.

Ciao ciao

leo77leo77 12-02-2008 09:43

candele... che cambia?
 
che cambia per la lunghezza della candela??
io non ci voglio fare gare stratosferiche e spararlo a 200 km/h..
mi basta sentirlo ronzare bene e godemmelo!

considerando quindi quello che ho appena detto...
che cambia con le candele diverse? resto sulla 16% di benza? o di più?

grazie mille di nuovo...

Rouge711 12-02-2008 09:52

Non ho parlato di lunghezza delle candele, ma di grado termico.
Le candele hanno un grado termico riferito ovviamente a una scala. Ogni motore nasce con un grado termico di candela di riferimento ed in certi periodi dell'anno con temperature fortemente alte/basse può essere necessario aumentare di un grado o diminuire di un grado la candela, specialmente per il cazzeggio che è un uso che fa lavorare il motore a temperature frequentemente diverse. Te ne accorgi facilmente perchè potresti avere spente improvvise o candele che si bruciano frequentemente.
Questa cosa però, se rileggi bene quello che ho scritto su non è un must, ma un surplus, dunque non fondamentale all'inizio.
Per la miscela la 16% va benissimo.

Ciao

leo77leo77 12-02-2008 09:59

ricapitolando...
 
quindi per ricapitolare...
--se compro un'altra candela uguale a quella che già c'è va bene per iniziare?
--2 litrozzi di miscela al 16% e sono a posto? meglio non farmene dare una per il rodaggio come è abituato a fare il mio negoziante?
chiedo scusa... forse ero distratto dalle sei mele della tua immagine...;);)

si accettano volentieri ulteriori info... scusate se scasso le @@.. ma mi fa piacere saperne sempre di più...
grazie di nuovo per le precedenti e future risposte...

leo77leo77 12-02-2008 10:27

altra cosetta... il cambio...
 
mi rendo conto che forse è un pò presto per me x parlarne... comunque ..
si vocifera che il cambio a 2 velocità del cen non si senta cambiare tanto...
me ne accorgerò della cambiata?
sarà regolato bene dalla casa? funzionerà bene? come cacchio si regola?
posso fare entrare la seconda quando cacchio mi pare, regolandola a modo? perchè vorrei che entrasse a giri relativamente bassi dato che non ho intenzione di farlo SFOHARE a tutta birra... già ho visto qualche discussione a giro.. ma mi sa che finchè non ce l'ho sotto mano ci capisco poco... comunque se qualcuno volesse sprecare un pò di polpastrelli per rispondermi sarebbe graditissimo...

Rouge711 12-02-2008 10:43

Hai centrato l'obiettivo in pieno!
Così cominci alla grande!:eusa_boohoo:

Bestia 12-02-2008 10:49

Va benissimo Leo77! Come ti hanno detto i ragazzi sopra, prenditi qualche candela di ricambio, meglio quelle che escono di scatola con il tuo nuovo mezzo, poi in base alla stagione potrai variare la gradazione (temperatura esterna elevata = gradazione candela elevata e viceversa) . Per il filtro: se quello di scatola è doppio cioè se ha una spugna interna ed una esterna più fine utilizza olio di ricino per quella interna ed olio specifico per filtri esterno (molto colloso, anche se puoi scegliere la sua densità in base alla stagione ed al tipo di tracciato, se spolvera o se c'è fango), lava sempre bene ogni volta che esci con il mezzo. Per il rodaggio trovi nel forum i vari passaggi precisi: io per esempio faccio due pieni al banco dopodichè subito a ruote in terra dirando grasso e smagrendo naturalmente ogni volta che richiede, operazione che richiede 6 pieni totali. Calcola che utilizzo soltanto motori Picco (idem per le candele) Runner Time al 10% con antigrip (sia sui 21 che sui 28) dopo 14-15 lt utilizzo per i lt restanti stessa mix con stesso antigrip ma con percentuale di nitro al 16%. Più è alta la percentuale di nitro e più è performante il motore, si raffredda più velocemente avendo la temperatura di esercizio sempre sotto controllo. I prodotti della RCTech, come ti ha consigliato Rouge, sono ottimi per la manutenzione del tuo mezzo. Per la mix da utilizzare, puoi anche partire con una percentuale un poco più bassa, piuttosto stai attento con la carburazione che alzando la nitro dovrai ingrassare un pelino sotto e sopra.

leo77leo77 12-02-2008 11:02

runner time 10% ?? che è? miscela? dici di iniziare con quella e dopo 14-15 lt passare alla 16%?? credo di non aver capito...

Bestia 12-02-2008 11:12

Quote:

Originariamente inviata da leo77leo77 (Messaggio 68216)
runner time 10% ?? che è? miscela? dici di iniziare con quella e dopo 14-15 lt passare alla 16%?? credo di non aver capito...

No no, scusa forse mi sono spiegato male, sono esempi su come utilizzo io le percentuali di nitro ma non li devi seguire :p...utilizza pure quella che ti hanno proposto al negozio, se vuoi rodare con la 10% va bene, poi dopo il rodaggio (6 pieni) passa pure alla 16%, tieni per bene la carburazione e come ti ho scritto sopra quando passerai ad una percentuale più alta di nitro dovrai ingrassare un pelino sotto e sopra.

leo77leo77 12-02-2008 11:14

Sotto il telaio e sopra la carrozzeria, vero?!?!!??
;);)

ok... ho capito tutto!!!!!!!!!!!!!

grazie ragazzacci.... per ora...:beer:

Bestia 12-02-2008 11:17

Quote:

Originariamente inviata da leo77leo77 (Messaggio 68219)
Sotto il telaio e sopra la carrozzeria, vero?!?!!??
;);)

ok... ho capito tutto!!!!!!!!!!!!!

grazie ragazzacci.... per ora...:beer:

ahahah Grande leo77!! quale marca di nitro ti hanno consigliato?

leo77leo77 12-02-2008 11:20

booooooo? quando vado a prendere il balocco vedrò se ha una o più miscele e mi farò dare una via di mezzo...


P.S. ... però mi scoccia riempire di grasso la carrozzeria... era proprio bellina!!! :eusa_wall:

Onryo 13-02-2008 08:24

Quote:

Originariamente inviata da leo77leo77 (Messaggio 68222)

P.S. ... però mi scoccia riempire di grasso la carrozzeria... era proprio bellina!!! :eusa_wall:

No Leo, la carrozzeria la lasci pulita com'è! ...a meno che non butti il tuo monster in 4 dita di fango :aiwebs_017:
Ciò che ha scritto Bestia, ovvero "ingrassare sopra e sotto", è riferito alla carburazione del motore, vale a dire girare in senso antiorario gli spilli del massimo e del minimo in modo da arricchire la miscela nitro/aria. Ingrassare o smagrire (ragionamento opposto, quindi girare gli spilli in senso orario) sono operazioni che ti ritroverai a fare abbastanza frequentemente per svariati motivi, vuoi per un cambio di % nitro come in questo caso (dalla 10 alla 16), vuoi per le condizioni atmosferiche, vuoi per la gradazione della candela, ecc. Certe cose diventeranno automatiche col tempo, è solo una questione di esperienza, quindi non ti preoccupare se al momento non afferri esattamente il concetto. Arriverà il giorno in cui soltanto "ad orecchio" riuscirai a capire cosa non va nel motore, agendo di conseguenza sulla sua carburazione.
Ti riporto a questa discussione per maggiori informazioni riguardo al rodaggio che, ti ricordo, è un operazione di fondamentale importanza ai fini di ritrovarsi un motore regolare e duraturo nel tempo.

Per qualsiasi altro dubbio non ti resta che chiedere ;)

leo77leo77 13-02-2008 08:36

ehm...
 
Grazie grazie... ma credo che avessero capito tutti che era una battuta...:aiwebs_011:
già ho messo a punto alla grande la kyosho fazer di un mio amico... era per saperne il più possibile e non andare a casaccio... comunque grazie per l'interessamento e per il link del rodaggio...:beer: ...sempre utile...
ma secondo voi il motoruzzo 3cc. del CEN nuovo non dura un cacchio?:eusa_naughty: che significa? nel senso che si spacca o che dopo un pò perde tono? dopo quanto?

grazie di nuovo a tutti quelli che vorranno rispondere... ciaooooo

Onryo 13-02-2008 08:42

Quote:

Originariamente inviata da leo77leo77 (Messaggio 68268)
Grazie grazie... ma credo che avessero capito tutti che era una battuta...:aiwebs_011:

Ahahah, è che l'hai scritto 2 volte e ho avuto il vago sospetto che non fosse una battuta :D Mai dare niente per scontato in un forum di modellismo :aiwebs_017:

Tutti i motori prima o poi perdono tono, fa parte della loro natura meccanica. Ovviamente dipende molto da come lo utilizzi tu e, soprattutto, da come è stato rodato. Nello specifico non conosco bene il 3cc del Cen, quindi lascio parola a chi lo ha avuto sottomano ;)

leo77leo77 13-02-2008 08:52

eehhe grazie di nuovo.. hai ragione...
mah... speriamo che arrivi presto il magnum... così rodaggio (credo che farò un paio di pieni al banco per farlo scaldare a modo raffreddandolo per 5-10 minuti ogni metà serbatoio... e poi per terra.. altri 3-4 pieni gas-freno-gas-freno-gas-freno e poi vi saprò dire quanto dura il motoruzzo...!!
da uan macchinetta del genere le pretese sono quelle che sono...!!

ciao a tutti ! ! ! !
:tunz6rh:

NIOREVO 19-02-2008 11:04

Quote:

Originariamente inviata da leo77leo77 (Messaggio 68222)

P.S. ... però mi scoccia riempire di grasso la carrozzeria... era proprio bellina!!! :eusa_wall:

hahahhabuahah :eusa_clap:
per quanto riguarda la pulizia del filtro ti consiglio un ottimo prodotto poco costoso...benzina verde ehhe ce lo metti a bagno 5 secondi ed il gioco è fatto.
Poi lo lavi un po' con un detersivo cosi' gli dai un bel profumino di pulito..ehe:tunz6rh:

per dare una buona durata al motore occhio alla temperatura...un po' di saliva sulla testa e se frigge all'istante spegni immediatamente che sei sicuramente sopra i 130 gradi...se ci mette 3 o 4 secondi per evaporare o anche di piu' sei apposto....ciaoo

leo77leo77 19-02-2008 11:10

ottimi consigli
 
OTTIMI CONSIGLI... a sputare sul motore non ci avevo pensato... mitico metodo!!:D:D sai, ganzo... che penserà la gente che mi vede scaracchiare sul monsterino!!!! ehehehe:D
scherzi a parte... giustissimo consiglio e grazie mille!!!

comunque E' ARRIVATOOOOOOOOOOOOOOO Oggi pomeriggio lo vado a prendere e poi vi dirò!!!! cià a tutti!!!!!!:tunz6rh::tunz6rh:

NIOREVO 19-02-2008 11:49

hehehe ti ho dato questo consiglio perche' pensa che io ho addirittura un termometro laser...ma alla fine scaracchio sempre come dici tu!!ahhaha;)

leo77leo77 19-02-2008 11:56

in tasca alla teNNologia!!
 
ripeto... mitica idea !!!! ahahahah:tunz6rh:

Mostro Nik 19-02-2008 19:46

Quote:

Originariamente inviata da NIOREVO (Messaggio 68646)
un po' di saliva sulla testa e se frigge all'istante spegni immediatamente che sei sicuramente sopra i 130 gradi...se ci mette 3 o 4 secondi per evaporare o anche di piu' sei apposto....ciaoo

Un mito...
lo utilizzo anchio da molto tempo dopo le mie prime 2 prove con il termometro duratrax e molti dubbi che le seguirono ....
il buon Slim fire mi fece notare questo metodo stile egizi ma incredibilmente preciso..

begun 28-03-2008 15:32

una domanda che mi viene spontanea, x after run cosa si intende? e sopratutto cosa bisogna fare?

leo77leo77 28-03-2008 15:36

è semplicemente un olio per preservare il motore dalla ruggine e incrostazioni.
contrariamente a come si potrebbe immaginare la benza chiama a sè l'umidità.. quindi è buona norma FINIRE LA BENZA QUANDO SI RIPONE UN MODELLO,
svitare la candela e mettere nel motore 2 gocce di after run.. (non mezzo litro.. due gocce sono più che sufficienti secondo me) e volendo anche un paio staccando il filtro e ficcandole di li...

begun 28-03-2008 15:42

ah ok ma tanto 1 o 2 serbatoi a settimana li fa!! poi ho paura che entrino detriti dalla candela visto ke è sempre tt sporco!, poi ho risposto alla tua domanda sulle corone in acciao. A e per pulire il motore l'unico modo è smontarlo? nn cè una sostanza da aggiungere alla miscela x togliere residui e incrostazioni?

leo77leo77 28-03-2008 15:49

non lo so.. non credo.. magari con una benza che smerdi un pò di meno.. comunque l'after run è usato da tutti.. quindi credo che sia il modo migliore.. magari prima di aprire la candela dagli una soffiata con il compressore..

begun 28-03-2008 15:54

ma può andar bene fare un serbatoio con carburazione grassa?

leo77leo77 28-03-2008 15:58

certo... senza esagerare troppo perchè sennò non va a giusta temperatura il motore... comunque se non devi farci gare o avere performance estreme è meglio andarci un pò grassi per usurare sicuramente meno il motore..

begun 28-03-2008 16:00

ok allora adesso ke nn ho nulla da fare, quanti giri e in ke senso devo girare la vite? e sopratuttu quale vite, quella dell'aria o quella del carburatore?
scusa la mia ignoranza ma il mio negoziante pur essendo giovane e tt addormentato!!

leo77leo77 28-03-2008 16:04

eheheh

le viti sono 3:
una verticale.. (colore ottone.. quella più in vista)
una orizzontale sul soffietto del carburatore..
una piccina diagonale..

PER INGRASSARE devi girare in senso ANTIORARIO la vite più in vista.. quella verticale..
un quarto di giro alla volta e sentirai via via che il motore "gozza" un pò a giri bassi.. sembra che faccia un pò fatica a salire di giri all'inizio..

se sbaglio qualcosa correggetemi!!!!!

MA NON CREDO ! ! ! ! ehehehe :tunz6rh::tunz6rh::tunz6rh:

begun 28-03-2008 16:37

ok lo faccio

begun 28-03-2008 16:39

bn ho fatto mezzo serbatoi grasso, sinceramente nn so quanti giri ho fatto, diciamo a occhio!!e ad orecchio dopo ne faccio mezzo per smagrire, di solito quanti giri si fanno?

leo77leo77 28-03-2008 16:49

no.. non so se hai capito... si dice VIAGGIARE MAGRI o VIAGGIARE GRASSI.. non è che devi fare qualche giro e hai smagrito o ingrassato.. semplicemente quando sviti quella vite stai viaggiando più grasso.. mentre se la avviti viaggi più magro, entra meno benza del motore e di conseguenza scoppia meglio.. infatti (partendo da una carburazione NORMALE) se fai entrare più benzina, anzi troppa benzina la miscela esplosiva non è ottimalee quindi brucia peggio, va meno, scalda meno, sputa più olio, insomma... stai andando più grasso...

begun 28-03-2008 16:54

l'ho capito eh!! era solo per dire ke adesso avendo finito il serbatoio in modo grasso adesso devo smagrire !

leo77leo77 29-03-2008 10:42

buongiorno!
mah.. secondo me se non devi fare gare è meglio viaggiare grassottelli.. comunque preservi di più il motore..
che te ne frega di fare da 0 a 100 in 2 secondi e mezzo? :))


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 14:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.6
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

Copyright MonsterGarage.it