..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy

..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy (http://www.monstergarage.it/board/index.php)
-   Truggy KYOSHO (http://www.monstergarage.it/board/forumdisplay.php?f=66)
-   -   New!!! ST-RR Inferno (http://www.monstergarage.it/board/showthread.php?t=4859)

Bestia 28-09-2007 15:50

New!!! ST-RR Inferno
 
6 allegato(i)
Ecco quà l'ultima versione dell'agguerrito truggy di casa Kyosho! Si possono vedere tutte le modifiche quali: diametro maggiorato per la cassa ammortizzatori e relative molle, bilanciamento dei pesi verso la zona centrale, estensori in ergal, un telaio probabilmente anche un poco più lungo rispetto al precendente R! I materiali sono quelli che Kyosho ci ha abituati nella versione PRO quindi, nella norma per quanto riguarda la sua affidabilità, poco peso e tanta maneggevolezza prediligono piloti esperti anzichè smanettoni :) non è un carroarmato!

Mostro Nik 28-09-2007 17:48

quie cerchi mi fanno impazzire...
Grande lorenzo sempre aggiornato...:eusa_clap:

emmedi40 28-09-2007 17:49

Bel mezzo.....ed anche in questo caso Losi eight docet.....

Mostro Nik 28-09-2007 17:57

Il top non si può migliorare rimane solo una cosa da fare copiare...:tunz6rh:

tascima271 28-09-2007 19:26

intravisto ieri da Tiziano di JapanRc ma l'ho snobbato :D

Beat74 28-09-2007 20:42

come godo vedere le copie...............:tunz6rh:ma restereanno solo copie e non fotocopia....:tunz6rh: :eusa_clap:

emmedi40 28-09-2007 21:38

Quote:

Originariamente inviata da Beat74 (Messaggio 61334)
come godo vedere le copie...............:tunz6rh:ma restereanno solo copie e non fotocopia....:tunz6rh: :eusa_clap:


ho detto che anche kyosho è andata in dierezione Losi,non che l'ha spudoratamente copiata....la prima è ancora piu' estrema...questa è a mio avviso piu' convenzionale....pero' non che la cosa mi dispiaccia.... per esempio i cvd sono paralleli al senso di marcia e non lavorano obliqui(con relativi problemi) come sul losi eight....in questo caso la soluzione è piu' simile al x2crt..

Bestia 05-10-2007 17:13

2 allegato(i)
Dagli states il prezzo convertito in euro è intorno ai 560/570 :eusa_think: altri due scatti gratis per noi :aiwebs_017:

Bestia 05-10-2007 17:55

Direttamente dal sito:

descrizione
Inferno ST-RR – l’evoluzione del Campione del MonsterTour

Il migliore della classe è migliorato ancora…. La categoria truggy, caldamente combattuta tra i vari competitori, ha un nuovo punto di riferimento: Inferno ST-RR, risultato di un lavoro di sviluppo di 12 mesi.
In innumerevoli test su tutti i continenti, la squadra di sviluppo attorno al famoso Sig. Yuichi Kanai, ha cercato di migliorare un prodotto già fantastico. E il risultato è entusiasmante.

Inferno ST-RR è stato modificato e migliorati in molti punti, per ottenere performance e stabilità ineguagliati. La modifica più importante è l’allungamento del telaio di 25 mm. Altre caratteristiche importanti sono gli ammortizzatori BigBore che garantiscono un funzionamento costante in tutte le condizioni. Soprattutto su piste bucate e nei salti lunghi, questi fanno la differenza sul giro.

La trasmissione è totalmente cuscinettata ed è dotata di nuovi omocinetici leggeri che risultano in un guadagno di peso di 28 grammi. Sull’asse anteriore e posteriore ci sono degli irrigidimenti lunghi, molto massici che rendono la meccanica ancora più antitorsione.
Anche i tiranti e le aste di comandi dei servocomandi sono rinforzati e hanno i filetti dx/sc.
Il freno deriva dall’Inferno MP 777 Special 2 ed ha due doppi dischi sull’asse anteriore e posteriore.

Inferno ST-R è rinomato per le pasticche del freno in ferodo. Questo materiale deriva dalle vetture touring in scala reale ed è estremamente resistente. Tutti gli ammortizzatori hanno gli steli da 3,5 mm.

Il supporto dell’alettone è allungato. Così migliora la pressione sull’asse posteriore ad alta velocità.
Anche la carrozzeria ha il design rinnovato.

I supporti degli ammortizzatori in Dural da 5 mm realizzati su macchine a controllo numerico sono anodizzati blu e sono estremamente resistenti. Inoltre hanno vari punti di attacco per gli ammortizzatori. Il serbatoio ha una capacità da 150 cc. Gli esagoni delle ruote sono esagonali da 17 mm. I trascinatori delle ruote hanno un offset da 18 mm, risultando in un comportamento perfetto in curca. Ora le ruote possono essere fissate con dadi ruota autobloccanti.

Nuovi sono anche i materiali usati per le coppie coniche.

eight-t 07-10-2007 21:54

a me ormai manca una settimana per diventare cosi il mio kyosho st-r o preso telaio lungo e ammortizzatori le coppie coniche gia le avevo cambiate a suo tempo mettendo quelle modficate del hot bodies stadium pro (nn si rovinano consiglio)

witeg 23-01-2008 17:58

Quote:

Originariamente inviata da Mostro Nik (Messaggio 61322)
Il top non si può migliorare rimane solo una cosa da fare copiare...:tunz6rh:


Scusa un attimo ma chi è che copia cosa???????? :icon_weed:

Sbaglio o tutti i truggy/buggy degli ultimi 5/6 anni sono tutti derivati o spudoratissime copie del mitico MP7.5 di Kanai pluricampione del mondo? Leggetevi un pò la storia del modellismo degli ultimi dieci anni, se poi Losi ha introdotto i big bore, beh questo è un miglioramento, evidente e sostanziale, non un innovazione.
Poi ricordiamo inoltre che il mitico Gil Losi Jr. è passato proprio l'anno scorso in Kyosho per via dell'insopportabilità nelle decisioni manageriali di Horizon Hobby (nascoste dal buon Gil sottoforma di intraprendere nuove sfide).

Nicola ho quotato te ma era rivolto in generale.

[OT]
Ultimo appunto da buon Kyosho-Losista: è bene che nell'update che ci sarà a breve per l'8ight rivedano la qualità generale del mezzo. Lo dico con cognizione di causa in quanto proprietario dei due 8ight B/T oltre che dell'ST-RR.

Bye.

plecofish 24-01-2008 22:21

Senza nulla togliere al talento di Giuseppe "er Mastro", mi permetto cmq di aggiungere che la sua Kyosho è la macchina che ha vinto il C.I. truggy 2007.

NIOREVO 25-01-2008 21:31

Si ma permettermi di dirti che il vincere una gara unica come il campionato italiano truggy non prova assolutamente niente, o meglio preciso, senza nulla togliere al pilota che apprezzo tanto questo non significa che la sua macchina sia la piu' prestante, le gare sono un terno all'otto e tu dovresti ben saperlo....

witeg 25-01-2008 22:00

Quote:

Originariamente inviata da NIOREVO (Messaggio 67389)
Si ma permettermi di dirti che il vincere una gara unica come il campionato italiano truggy non prova assolutamente niente, o meglio preciso, senza nulla togliere al pilota che apprezzo tanto questo non significa che la sua macchina sia la piu' prestante, le gare sono un terno all'otto e tu dovresti ben saperlo....

Nio intanto e' il terno al lotto e non all'otto:icon_study: :D:D

Scusami ma permettimi dal dissentire quanto da te espresso con un esempio di portata piu' elevata:

CRCRC MIDWEST NITRO CHAMP - TRUGGY A-MAIN FINAL RESULTS
1) Ryan Lutz - Kyosho/Sirio (93/45:21.780)
2) Mike Truhe - Losi/GRP (92/45:11.472)
3) Adam Drake - Losi/Trinity Drake (92/45:27.764)

Non e' il nostro amico GM alias Mastropasqua che avra' vinto davanti a non so chi, ma parliamo di Ryan Lutz (e non Pavidis o Cody King) che ha vinto davantia Truhe e Drake (dove solo a sentire questi ultimi ci si dovrebbe pisciare addosso).
Ovviamente a quei livelli la vera differenza la fa la macchina che deve essere progettata talmente bene da assecondare il driver. Certo fossi io basterebbe pure un CEN Nemesis (:aiwebs_017:) ma li' non si scappa, li' oltre al pilota ci deve essere pure il mezzo nella sua totalita' e non e' la prima volta dalla sua introduzione che l'ST-RR miete vittime.
Quando usci' il primo ST-R ci si lamentava che fosse troppo corto (persino piu' corto del Jammin) e la tendenza a fare parecchio nose diving (puntare il muso in giu' durante i salti) e quindi lavorare piu' di telecomando che altro. Con l'uscita di 8ightT e Mugen MBX5T si rimaneva allibiti dalla loro capacita' di assecondare i salti e planare con una naturalezza incredibile.
La stessa cosa ora la si fa' anche con l'ST-RR, grazie ai 2,5cm in piu', ed al contrario di Losi, ad esempio, il mezzo ora come ora e' semplicemente Rock Solid (come definirebbero gli americani). E' l'unico mezzo, se non erro, ad avere coppie coniche, semiassi e alberi di trasmissione, diff centrale, completamente in acciaio cromoly, alias acciaio per compiti gravosi e sollecitazioni estreme rispondente con il nome di acciaio al cromo molibdeno. Hanno migliorato le plastiche dei braccetti di parecchio e quando il mio amico Pleko, a Monsummano, raccontava che i braccetti dei Kyosho ST-R sembravano fatti di vetro, beh, ora la musica e' un altra, assolutamente un altra.
Nella mia ultima uscita in pista, domenica scorsa, per errata valutazione durante il triplo, sono andato a finire contro un palo di legno a velocita' folle.......cosa si e' rotto? Nulla. Gli errori di valutazione? Diversi :aiwebs_017:!
Non facciamoci mettere le fette di salame sugli occhi da un marketing estremo e ben riuscito quale quello della Losi o della Associated (tanto per dire le piu' grosse aziende americane ed eterne rivali oramai svuotate dello staff tecnico/dirigenziale che le ha create) o sarebbe meglio dire Horizon Hobby e Thunder Tiger.
Ci sono diverse aziende tra le quali Kyosho e Mugen che producono macchine in assoluto di qualita' estrema, le quali vengono migliorate anno dopo anno. E non dimentichiamo pure la Hobao con la serie Hyper, piccolo prezzo grande macchina.

Mostro Nik 25-01-2008 23:42

Ciao Witeg,
questo è un forum fatto di persone che intendono il modellismo come Divertimento ed altre che si divertono a correre quindi non andiamo a puntualizzare su certe affermazione xchè in questo forum si scherza e ci si punzecchia a vicenda spesso...(per ridere)

per quanto mi riguarda basare la prorpia valutazione di un mezzo sui rislutati di una singola gara internazionale o nazionale per me è un azzardo
entrano in gioco troppi fattori..
se dovessi stilare un classifica reale prendere un intero campionato europeo o internazionale ed in base a un tot di info la stilerei sia per motore che per mezzo..
il campionato italiano non lo terrei in considerazione..

per me la differenza non la fa il mezzo ma il set-up la muntenzione e il pilota.

x quanto riguarda i problemi di Losi ti do pienamente ragione...
Dave ti può confermare visto che gli ho mandato un pm di soli problemi del truggy losi (rilevati a spese mie e di Bestia) ..che a breve postero nella sezione giusta..

io per quanto mi riguarda oggi come oggi ritengo il Jammin il top di gamma seguito dal Mugen con qualche miglioria e poi c'è il delirio l'imbarazzo della scelta..hobao Kyosho Losi Xray ecc ecc che con + affidabilità chi con meno..


Volevo farti i miei complimenti per la spiegazione dettagliata delle migliorie e dei componenti che caratterizzano il truggy Kyosho :eusa_clap:
saluti Nik

NIOREVO 25-01-2008 23:46

e proprio qui che ti volevo.....io non sono Assolutamente un losista...anzi non credo mai che prendero' losi in vita mia....bensi vado per mugen....da quel che vedo sei ben informato e senza dubbio potrai trovare altri eventi in cui altre marche hanno trionfato.....in non dico che kyosho o losi o mugen o quant'altro siano il top dico semplicemente che NOI non siamo nessuno per decidere quale sia il top...ogni modellista fa le sue esperienze e cio' che per me puo' essere il massimo puo' non esserlo per te, e non sarà mia opera convincerti sulla rigidita' di un qualsivoglia modello inquanto credo fermamente che un tale tentativo serebbe stupido anzi...direi insensato...
esempio, qualcuno scrive che i differenziali mugen a volta rompono...e mai fandonia piu' grande per me puo' essere detta ( figurati che la mia ha oltre 100 litri e sempre gli stessi bicchierini e ingr diff)...eppure c'è chi è di questa opinione...
non credo sia giusto difendere un modello a spada tratta se non in pista a suon di tempi e non qui a suon di tasti...:eusa_doh:
azzzz io ero convinto fosse terno all'otto....uhm...domani controllo al tabacchino..ehehhehh:eusa_silenced:

witeg 25-01-2008 23:49

Quote:

Originariamente inviata da Mostro Nik (Messaggio 67392)
Ciao Witeg,
per quanto mi riguarda basare la prorpia valutazione di un mezzo sui rislutati di una singola gara internazionale o nazionale per me è un azzardo
entrano in gioco troppi fattori..
se dovessi stilare un classifica reale prendere un intero campionato europeo o internazionale ed in base a un tot di info la stilerei sia per motore che per mezzo..
il campionato italiano non lo terrei in considerazione..

Se dovrei basare le mie valutazioni su una gara singola 8come fate voi)
allora prendendo in considerazione il Meeting internazionale di Monsummano
(anche se non ero presente )
Losi e Mugen non sono da considerare...
eppure per quasi tutta la gara hanno dominato Boero e Drake i quali poi si sono ritrovati senza benza...e quindi hanno perso del tempo e sono arrivati 2 e 3..
però prima di incappare in quell'errore non ce n'era per nessuno...o sbaglio...

per me la differenza non la fa il mezzo ma il set-up la muntenzione e il pilota.

x quanto riguarda i problemi di Losi ti do pienamente ragione...
Dave ti può confermare visto che gli ho mandato un pm di soli problemi del truggy losi (rilevati a spese mie e di Bestia) ..che a breve postero nella sezione giusta..
saluti Nik

Nicola, lungi da me nel far polemica ma guarda che non ci si sta basando su una sola gara in quanto King, Lutz e lo stesso Pavidis con l'ST-RR stanno facendo grandi cose ergo vincendo parecchie gare, mi verrebbe da chiedermi a questo punto dove sia finita Mugen ma li' il discorso e' inverso in quanto hanno grandi macchine ma pessimi drivers: Scott Hughes su tutti.
Ti ripeto inoltre che a livelli assoluti, ovvero quando non si hanno dei dubbi sulla qualita' del pilota, del meccanico che lo segue, del motore che monta (oramai tutti affidabili ed ultra potenti) la differenza la fa il mezzo.
Ed e' ovvio che quei parametri che ti ho indicato prima a quei livelli sono imprescindibili.
Saluti.

Mostro Nik 25-01-2008 23:53

Scusa witeg ho modificato il mio mesaggio Sorry...
Tranquillo le mie non sono repliche da battaglia...mi piace scambiare opinioni su questo hobby
ciauz

witeg 25-01-2008 23:55

Quote:

Originariamente inviata da NIOREVO (Messaggio 67393)
e proprio qui che ti volevo.....io non sono Assolutamente un losista...anzi non credo mai che prendero' losi in vita mia....bensi vado per mugen....da quel che vedo sei ben informato e senza dubbio potrai trovare altri eventi in cui altre marche hanno trionfato.....in non dico che kyosho o losi o mugen o quant'altro siano il top dico semplicemente che NOI non siamo nessuno per decidere quale sia il top...ogni modellista fa le sue esperienze e cio' che per me puo' essere il massimo puo' non esserlo per te, e non sarà mia opera convincerti sulla rigidita' di un qualsivoglia modello inquanto credo fermamente che un tale tentativo serebbe stupido anzi...direi insensato...
esempio, qualcuno scrive che i differenziali mugen a volta rompono...e mai fandonia piu' grande per me puo' essere detta ( figurati che la mia ha oltre 100 litri e sempre gli stessi bicchierini e ingr diff)...eppure c'è chi è di questa opinione...
non credo sia giusto difendere un modello a spada tratta se non in pista a suon di tempi e non qui a suon di tasti...:eusa_doh:
azzzz io ero convinto fosse terno all'otto....uhm...domani controllo al tabacchino..ehehhehh:eusa_silenced:

Io sono il primo a non difendere mai le macchine, anzi faccio sempre l'avvocato del diavolo, stronzo per giunta, cercando di tirare fuori tutte le magagne possibili dalle macchine.
Ti cito dal differenziale posteriore del Losi 8ight che prende gioco, le spine che partono nonostante i condom di GMK, le coppie coniche della Kyosho che si "sfottono" sempre volenti o nolenti, le medesime coppie coniche nel Mugen e via dicendo.
Ma, vedi, il nostro e' un hobby meraviglioso perche' ci permette di stimolare la fantasia in questi casi o addirittura tutto il nostro estro meccanico per riparare a questi spiacevoli eventi e, quindi, se facciamo attenzione allo shimming ecco che magicamente le coppie coniche non "scoronano" piu', se usiamo del frenafiletti verde o rosso addirittura le spine magicamente rimangono nella sede e tante e tante altre cose.
Il modello perfetto non esiste e poi uno ha sempre le sue antipatie e simpatie, cosi' nel modellismo, cosi' nella vita. Poi ci sono i dati innegabili, ovvero i trofei conquistati, sia dal pilota ma anche dalla macchina: che ne sarebbe stato di un Raikkonen con la ferrari non all'altezza???:eusa_boohoo:
Take care.

witeg 25-01-2008 23:58

Quote:

Originariamente inviata da Mostro Nik (Messaggio 67395)
Scusa witeg ho modificato il mio mesaggio Sorry...
Tranquillo le mie non sono repliche da battaglia...mi piace scambiare opinioni su questo hobby
ciauz

Ci mancherebbe, anzi, e' doveroso da parte tua. Se non ci fossero opinioni da scambiare saremmo tutti una massa di pecoroni.......o forse lo siamo gia':pottytrain5:

plecofish 26-01-2008 12:45

ad ogni modo Kyosho è la macchina campione del mondo in carica nelle 1/8, e nei truggy è la macchina che ha vinto il C.I.

penso che nessuno possa negarlo.

E se il campionato del mondo e l'italiano truggy, si sono svolti in una sola gara, nulla cambia....

Perchè vorrei anche ricordare che in una unica gara di Campionato Italiano Truggy, le Losi han rotto, le Mugen han rotto, le Hobao han rotto...La kyosho è arrivata in fondo.


Per quanto riguarda il discorso del copiare... beh han sempre scopiazzato tutti fra loro...

Kyosho, assomiglierà sempre più alla 8ight, solo per un motivo...
Mr. Losi Junior (progettista 8ight) ha venduto la ditta Team Losi alla Horizon ed è diventato dipendente della Kyosho.

plecofish 26-01-2008 12:56

Quote:

le gare sono un terno all'otto e tu dovresti ben saperlo....
assolutamente no.

IN primis conta la bravura del pilota, poi l'affidabilità del mezzo.

Se il pilota riesce ad essere leggero col dito e veloce in pista, quindi se possiede la dote di avere una guida "rotonda"-pulita, anche alla guida di un mezzo poco affidabile non avrà problemi.

Se il pilota ha il dito pesante, rompe anche la Mugen.

Mostro Nik 26-01-2008 13:47

Se vi riandate a rileggere bene questo post le risposte date da me, da Beat ecc sulla copiatura sono state date in senso ironico...(quindi non facciamone un caso internazionale...)
Lo sappiamo benissimo anche noi chi ha vinto il mondiale buggy ; truggy
e che Gill Losi si è trasferito in kyosho dai....ecc ecc..
ci stioamo andando ad inoltrare in discorsi senza termine che sappiamo ben tutti a cosa porteranno quindi evitiamo ...
e magari attendiamo Witeg con qualche scatto del suo mezzo...
Saluti Nik

witeg 26-01-2008 17:43

Quote:

Originariamente inviata da Mostro Nik (Messaggio 67412)
e magari attendiamo Witeg con qualche scatto del suo mezzo...
Saluti Nik

Bastava chiedere.....ecco un assaggio.....

http://img69.imageshack.us/img69/560...2008077im9.jpg

http://img208.imageshack.us/img208/5...2008083cz3.jpg

plecofish 26-01-2008 19:19

Quote:

Lo sappiamo benissimo anche noi
hai ragione, se lo sai già non ha senso che spenda altre parole inutili e noiose

NIOREVO 26-01-2008 21:40

Quote:

Originariamente inviata da plekofishthekingoffishes (Messaggio 67408)

E se il campionato del mondo e l'italiano truggy, si sono svolti in una sola gara, nulla cambia....

punti di vista non verita' assolute...:D

plecofish 27-01-2008 11:16

mah, non sono campioni per punti di vista, ma per verità assolute....

in quanto il CI è organizzato da AMSCI, ed il campionato del mondo da IFMAR.

quindi sono realtà

Bestia 01-02-2008 13:47

Quote:

Originariamente inviata da plekofishthekingoffishes (Messaggio 67410)
assolutamente no.

IN primis conta la bravura del pilota, poi l'affidabilità del mezzo.

Se il pilota riesce ad essere leggero col dito e veloce in pista, quindi se possiede la dote di avere una guida "rotonda"-pulita, anche alla guida di un mezzo poco affidabile non avrà problemi.

Se il pilota ha il dito pesante, rompe anche la Mugen.

Questa è una grandissima verità! Ma ad altissimi livelli sia macchina che sensibilità di guida sono al top quindi è più difficile riscontrare rotture in gara anche se a volte sono inevitabili.

witeg 11-02-2008 14:51

Al di là delle fregnacce :eusa_dance: mi è arrivato il TCD oggi il quale verrà installato sull'anteriore con il suo olio in dotazione.

Da come se ne parla su truggyracers.com, il buon Tyler Vik lo usa sulla sua macchina e dice che in offpower permette un controllo eccezionale del mezzo visto che "magicamente" è come se si trovasse con un 1000 all'anteriore mentre in fase onpower il diff lavora come se avesse un 10000 quindi mantenimento della traiettoria e massima direzionalità e controllo.
Un must per le piste molto tecniche (e qui da noi sono tutte così) mentre lo è meno per le piste open.

Ovviamente sarà montato con corona in acciaio 43T della Hot Bodies su cassa in alluminio 7075 della NOVA RC.

Essendo gli ingranaggi interni in acciaio e non in zama praticamente il suddetto sarà a prova di bomba.

Ciao.

witeg 11-02-2008 15:44

Bene, la cassa della Nova non è idonea perchè non è stata fatta proprio identica a quella originale quindi dovrò "ripiegare" su quest'ultima.

Ciao..

Bestia 11-02-2008 16:05

Urca! Ti stai facendo un truggone da urlo :tunz6rh:sarebbe anche bello vederlo girare!! Se hai possibilità e ne hai voglia un video ci starebbe bene davvero!

witeg 11-02-2008 16:09

Quote:

Originariamente inviata da Bestia (Messaggio 68176)
Urca! Ti stai facendo un truggone da urlo :tunz6rh:sarebbe anche bello vederlo girare!! Se hai possibilità e ne hai voglia un video ci starebbe bene davvero!


Intanto quando sarà bello e pulito farò un mini reportage, poi ovviamente se ne avrò occasione nelle prossime settimane faremo anche qualche video.
Ciao.

ip_ton 12-05-2008 09:29

Ciao anche io ho un St-r con i big bore, ma quali molle montano?
Da quello che ho capito sono le molle posteriori della 777 sia sul avantreno che sul retrotreno giusto?
Ciao e Grazie Tony.

Amer 17-10-2008 18:37

2 allegato(i)
Ecco vi un paio di foto del mio St-rr giusto un pochino incavolato!

Bestia 17-10-2008 18:49

Quote:

Originariamente inviata da Amer (Messaggio 76499)
Ecco vi un paio di foto del mio St-rr giusto un pochino incavolato!

Stupendo!!!! Se non sbaglio in passato hai corso con ST-R, hai sentito molte differenze tra la versione R e quest'ultima RR? :)

Amer 17-10-2008 19:01

Veramente il mio primo truggy era e lo e ancora St poi quasi completamente trasformato in St-r, che dire e un mezzo quasi indistruttibile, poi non contento ho preso St-rr.Beh le deferenze sono molte soprattutto nel bilanciamento dei pesi, e materiali utilizzati.


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 03:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.6
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

Copyright MonsterGarage.it