..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy

..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy (http://www.monstergarage.it/board/index.php)
-   Truggy LOSI (http://www.monstergarage.it/board/forumdisplay.php?f=103)
-   -   Presentazione!! (http://www.monstergarage.it/board/showthread.php?t=4049)

NOTORIUS ZAPPA 23-03-2007 15:52

Presentazione!!
 
Eccoci qui a presentare il nuovo Truggy della Losi 8IGHT-T mezzo nato per contrastare i precursori del mondo Truggy i famosissimi,X1 CRT PRO,ST-R,MBX5T,mezzi ch hanno dato prova di essere il meglio sul mercato.
Cosa strana,essendo un mezzo PRO,viene venduto in kit denominato "Roller Chassis"che comprende il mezzo pressocche montato al 95% mancano solo l'alettone e la carrozzeria(gia' tagliata e da verniciare).
Al primo impatto si nota la chiara provenienza dalla sorellina 8IGHT Buggy,il telaio e' stato allungato e le paratie laterali sono state rialzate per evitare che lo sporco invada il mezzo e che la marmitta non sia troppo esposta.
Nel kit mancano chiaramente il motore,lo scarico e l'impianto elettronico.
La dotazione di serie e' molto ben fornita,si parte dal set di chiavi aime' in pollici come la viteria dell'intero mezzo,la chiave a croce multifunzione,2 fogli di adesivi,molto belli(si riescono a fare tranquillamente 3 carrozze),le chiavi per la regolazione Camber/Caster,3 set di molle,Nere(dure)Viola(medio-dure)Grigie(medie)Bianche(morbide),2 set di barre antirollio,Frizone a 4 ceppi misti 2 ergal e 2 in fibra,campana da 14 T cuscinettata,tubi benzina, 2 filtri a doppia spugna gia' ultra inbevuti,1 porta filtro con collettore a snodo,olio per filtro,piattelli ammortizzatori,millerighe dedicati,Gomme Team Losi di serie a spalla ultra ribassata,tutta la viteria e' ben serrata e bloccata da frenfiletti.
Beh esteticamente ha il suo gran fascino,il progetto negli States sembra funzionare alla grande anche se il pilota Ufficiale non va' dimenticato e' il grande Adam Drake,e i risultati si sono visti
PRO: dotazione richissima
Macchina gia' assemblata
qualita' dei materiali
meccanica innovativa
risultati eclatanti
ammortizzatori Big Bore
CONTRO: viteria in pollici
prezzo elevato
mancanza porta trasponder

Riuscira questo modello ad essere competitiva nel nostro paese???
Chi vivra' vedra'

Buon divertimento!

Mostro Nik 23-03-2007 16:16

Gran bella recensione Zappa,
mi sembra che il prezzo lo valga tutto visto tutto il materiale dato in dotazione tipo chiavi filtri molle e barre Non male...
per quanto riguarda le prestazioni secondo me una volta scoperto il set -up giusto questo mezzo volaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
ora non ti manca che macinare km e nitro....
Ben tornato nella scuderia TEAM LOSI
ciauz

Cichi revo 23-03-2007 16:43

bella recensione Zap ! :)

certo che e' un mezzo stupendo .. e' un po' che lo guardo (da quando mi e' venuto il pallino del truggy) .. e devo dire che apparentemente sembra proprio un bel mezzo (certo io di esperienza ne ho poca ... certo sarebbe bello vedere una bella prova dal vivo )

non vedo l'ora di vederlo in azione ! :tunz6rh:

nicodrago 23-03-2007 17:59

Recensione ultra profezzionale...grande zap!!!:tunz6rh:

Io ho sempre creduto nel progetto...e mi ha sembre fatto sbavare:eusa_drool: :eusa_drool: :eusa_drool: ...e poi un particolare che hai tralasciato è la leggerezza dell'insieme...o no?:aiwebs_011:

emmedi40 23-03-2007 18:43

esatto...il nuovo truggy della Losi pare essere nella sua categoria il mezzo piu' leggero...grande Zappa,ottimo acquisto ed ottima presentazione...sono sicuro che a breve nel forum ci saranno altri proprietari dell'eight...mettici due foto del mostro svestito pero'.....giusto per completare degnamente il topic....

Bestia 09-07-2007 11:57

Le mie prime impressioni, (ma proprio le prime eh, poi ci sarà tempo e modo di metterla davvero alla frusta, per ora è andata a passeggio diciamo!) riguardanti la 8T sono positive!! E' impressionante guidarla, pare che abbia una camera d'aria tra il telaio ed il terreno. Sui salti il suo comportamento è ottimale e il mezzo è prontissimo alle correzioni in volo, quando necessitano. Una mia personale interpretazione di questo bellissimo mezzo è il paragone ad un animale: mi ricorda molto una gazzella: agile e veloce, pare quasi che nei salti si allunghi...roba da matti!!! Sembra viva questa 8T. I materiali plasticosi sono di ottima qualità, morbidi quasi flessibili, il telaio flette quanto basta per avere un binomio perfetto tra questo e le plasitche...credo che sia proprio per questo che si deve il suo particolare comportamento! Le gomme si scatola hanno una buona mescola e quindi buon grip generale, la loro incollatura ai cerchi non è cmq all'altezza del mezzo (vanno rincollate via via che si gira per riaverle ben salde al cerchio) la scocca è bellissima nel suo design e piuttosto robusta, siamo quasi ai livelli lexan ProLine e cmq di scatola una delle migliori. Per ora mi fermo quà, sono le 13.00 ed io vado a mangiare cucù!! :eusa_drool:

Bestia 11-09-2007 18:08

Eccoci quà ancora a parlare delle impressioni a riguardo, avendoci fatto qualche lt :aiwebs_017: ...dunque come nel post precedente spiegavo, questo mezzo sembra vivo!!! Lo riconfermo...ha una guidabilità molto sincera performante come pochi :D questo gioiello di progettazione e pesi, l'errore non lo perdona molto volentieri e diventa inutile utilizzarlo con gradazioni di olii per i differenziali che stravolgono troppo la sua natura di iena per tenerlo a bada....non accetta compromessi. Queste sono alcune accortezze per avere il mezzo migliore di come esce di scatola: una frizione differente da quella di scatola, il funghetto dentro gli uniball dello sterzo, il filtro serbatoio assolutamente nella sua corretta ubicazione (nella vaschetta) oring per il serbatoio, un ferma scarico con molla, gomme differenti per maggior grip (quelle di scatola sono oneste ma mai all'altezza se andiamo nello specifico del loro comportamento, rispeto alla concorrenza) nuovi cuscinetti per quanto riguarda il gruppo frizione e campana in particolar modo. Per sicurezza due anelli di alluminio onde evitare la fuoriuscita delle spinette degli omocinetici e per ultimo una buona scorta di viteria apposita in pollici, un avviatore universale o specifico et voilà ecco la iena pronta per correre!Concludendo, la 8T è una macchina meravigliosa ed entusiasmante, adattissima soprattutto alle competizioni a patto che la si utilizzi sempre con le giuste accortezze e soprattutto con la dovuta manutenzione senza piangere qualche euro di troppo. Insomma è una belva che richiede una certa mentalità e precisione.....precisione già...tanta precisione...anche nella guida! :)

Bestia 27-09-2007 11:12

Adam Drake: the top driver
 
1 allegato(i)
Il mito! :tunz6rh:Il campione umile e disponibile con tutti! Grande Drake! E' lui che stà portanto la 8 e la 8T sui podi delle gare più importanti di mezzo mondo!
N.B. stupenda la colorazione ufficiale delle sue macchine! :beer:

Bestia 19-11-2007 11:23

Buona affidabilità
 
Eccoci quà a parlare ancora della 8T ed in particolare questa volta della SUA AFFIDABILITA' nei materiali offerti di scatola!! A 10 lt esatti, in questi 4 mesi passati a correre tra tanta polvere e poca argilla (vista la stagione) è arrivato il momento di vivisezionare il mezzo quindi passando in sua compagnia delle piacevoli ore inizio col smontare il differenziale posteriore poi quello centrale ed infine quello anteriore. Ispeziono i cuscinetti e vedo che su un totale di 6 nessuno è sciupato! Quindi passo al rifacimento dei differenziali e al suo interno ispezionando satellini e planetari più perni vedo che tutti sono in perfetto stato! Inizio così a pulire ed a riempire le cassa con gli olii da me scelti :7000 ant 10000 centr 5000 post, derivazione TeamLosi, quelli di scatola e che la Losi consiglia considerando che è una macchina che predilige gradazioni non troppo elevate per garantire tanto grip e maneggevolezza, tenete conto che Drake la maggior parte delle gare utilizza tale gradazione ma con un 3000 al post quindi ancora più libero! Richiudo il tutto ed voilà inizia l'ispezione dei cuscinetti ai cardani (sono due per il post e due per l'anteriore) e soltanto uno, quello al post esterno lo trovo con la schermatura un poco sciupata. Ispezione ai cuscinetti ruote ed omociteciti (due per ruota, uno grande all'interno ed uno piccolo all'esterno) ed anche quà tutto ok! Si va avanti e si conclude con l'ispezione delle torrette dello sterzo e pure lì tutto ok!! Ovviamente si cambiano tutti i cusicnetti anche se in buono stato di manutenzione, per questa operazione io ho scelto il kit della FAST RACE apposito per la 8T, lo si trova facimelmente in Italia e la merce è di buona qualità (almeno ad occhio, ma verificheremo spero solo tra altri 10 lt senza brutte sorprese quindi:o). Concludo rispondendo a chì crede, ma senza possederla, che questa macchina sia molto delicata: come vedete non è assolutamente vero, la sua combinazione tra plastiche robuste ma piuttosto morbide permettono di avere un mezzo performante ed al tempo stesso affidabile e come ogni mezzo da competizione una manutenzione ordinaria!

eight-t 22-11-2007 12:40

ti do perfettamente raggione io dopo 7 litri 5 litri con picco p3r e 2 con il p7r ielasi non ho rotto mai niente tranne i fuselli posteriori colpa della pista ,usciva un perno di acciaio nela pista e lo preso in pieno era troppo lontano il pezzo e il perno nn lo visto e ho notato una cosa che rompo spesso i cucinetti della campana non riesco a capire questa cosa ogni volta che vado a girare si rompono solo quello davanti ne ho provati svariati (schermati e non, in ceramica ma niente) domani mi arrivano quelli della fioroni vedremo spero che domenika nn mi lasciano perche ho una gara molto difficile comunque che dire la macchina top
ce l abbiamo noi

Bestia 22-11-2007 14:57

Quote:

Originariamente inviata da eight-t (Messaggio 64463)
ti do perfettamente raggione io dopo 7 litri 5 litri con picco p3r e 2 con il p7r ielasi non ho rotto mai niente tranne i fuselli posteriori colpa della pista ,usciva un perno di acciaio nela pista e lo preso in pieno era troppo lontano il pezzo e il perno nn lo visto e ho notato una cosa che rompo spesso i cucinetti della campana non riesco a capire questa cosa ogni volta che vado a girare si rompono solo quello davanti ne ho provati svariati (schermati e non, in ceramica ma niente) domani mi arrivano quelli della fioroni vedremo spero che domenika nn mi lasciano perche ho una gara molto difficile comunque che dire la macchina top
ce l abbiamo noi

Grande eight-T! Il cuscinetto della campana quesllo piccolo (non quello a chiusura frizione tanto per intenderci) è l'unico che effettivamente si consuma un poco di più però è anche abbastanza normale dopo un paio di lt nel suo standard viene cambiato, io in genere ce ne faccio 4 da quando utilizzo cuscinetti con schermatura in metallo! Quello di scatola, offerto dalla Losi non è di grande qualità per svolgere la mansione. :beer:

eight-t 22-11-2007 22:35

Quote:

Originariamente inviata da Bestia (Messaggio 64469)
Grande eight-T! Il cuscinetto della campana quesllo piccolo (non quello a chiusura frizione tanto per intenderci) è l'unico che effettivamente si consuma un poco di più però è anche abbastanza normale dopo un paio di lt nel suo standard viene cambiato, io in genere ce ne faccio 4 da quando utilizzo cuscinetti con schermatura in metallo! Quello di scatola, offerto dalla Losi non è di grande qualità per svolgere la mansione. :beer:

io dopo neanche 1 litro e mezz lo devo cambiar perche nn lo trovo piu il cuscinetto perche me lo sbriciola una cosa assurda a rimanerci di stucco:eusa_think: ma proveremo oggi ho comprato dei cuscintti della gm 11 euro luno vedremo:eusa_think:

Beat74 22-11-2007 22:42

Quote:

Originariamente inviata da eight-t (Messaggio 64484)
io dopo neanche 1 litro e mezz lo devo cambiar perche nn lo trovo piu il cuscinetto perche me lo sbriciola una cosa assurda a rimanerci di stucco:eusa_think: ma proveremo oggi ho comprato dei cuscintti della gm 11 euro luno vedremo:eusa_think:

11 euro cad uno..complimenti.....dammi l'indirizzo te le mando io ne ho qualcuno che mi è rimasto.....mai avuto problemi :icon_weed:

dimenticavo GRATIS :aiwebs_017:

Bestia 05-02-2008 11:42

Drake per GRP
 
1 allegato(i)
Il mitico Drake ha firmato per i f.lli Gandini ed eccolo supportato dall'azienda italiana! Ottima combinazione Losi/GRP così vedremo i piloti americani ufficiali! In effetti già nel giugno 2007 in quel di Monsummano Drake utilizzava la sua 8T con gomme e cerchi GRP (ecco risolto l'enigma delle tanto attese gomme preincollate con cerchio in offset) e qualcosa già bolliva in pentola! Troveremo nel mercato prossimo una serie di accessori marcati Drake per GRP: non mancheranno certo i motori, una volta Trinity :eusa_drool: .

witeg 14-02-2008 18:08

Quote:

Originariamente inviata da Bestia (Messaggio 67877)
Il mitico Drake ha firmato per i f.lli Gandini ed eccolo supportato dall'azienda italiana! Ottima combinazione Losi/GRP così vedremo i piloti americani ufficiali! In effetti già nel giugno 2007 in quel di Monsummano Drake utilizzava la sua 8T con gomme e cerchi GRP (ecco risolto l'enigma delle tanto attese gomme preincollate con cerchio in offset) e qualcosa già bolliva in pentola! Troveremo nel mercato prossimo una serie di accessori marcati Drake per GRP: non mancheranno certo i motori, una volta Trinity :eusa_drool: .

Ecco ora che il matrimonio è stato sugellato che ne direbbe la GRP di produrre ora delle mescole/tassellature diverse per le gomme da truggy, visto che siamo rimasti all'epoca delle Cubic/Grip?

Vorrei ricordare ai più che GRP è stato il precursore delle gomme LPR tipo Low profile con spalla bassa e diametro molto largo e mi dispiacerebbe se non portassero avanti il proprio lavoro. E' vero che ultimamente ho comprato delle panther gator serie 38 (quindi LPR) ma preferirei far lavorare qualche azienda italiana in più quando possibile.

Bestia 14-02-2008 18:25

Quote:

Originariamente inviata da witeg (Messaggio 68381)
Ecco ora che il matrimonio è stato sugellato che ne direbbe la GRP di produrre ora delle mescole/tassellature diverse per le gomme da truggy, visto che siamo rimasti all'epoca delle Cubic/Grip?

Vorrei ricordare ai più che GRP è stato il precursore delle gomme LPR tipo Low profile con spalla bassa e diametro molto largo e mi dispiacerebbe se non portassero avanti il proprio lavoro. E' vero che ultimamente ho comprato delle panther gator serie 38 (quindi LPR) ma preferirei far lavorare qualche azienda italiana in più quando possibile.

Già...intanto potrebbero far uscire le Grip/Cubic su cerchio in offset che non guasterebbe davvero! E' probabile che sponsorizzando Drake possano decidere di mettere in commercio anche diversi tipi di gomme per i racingtruck, visto che negli states non scherzano mica tanto in questa categoria :tunz6rh:cmq GRP è un azienda davvero competitiva, credo che sorprese positive non tarderanno ad arrivare sul mercato.

Mostro Nik 15-02-2008 11:27

Caro bestia eccoti la conferma....
riguardo le tue prvisioni...:tunz6rh:

http://www.neobuggy.net/modules/news...p?storyid=3312

Bestia 15-02-2008 17:29

Quote:

Originariamente inviata da Mostro Nik (Messaggio 68399)
Caro bestia eccoti la conferma....
riguardo le tue prvisioni...:tunz6rh:

http://www.neobuggy.net/modules/news...p?storyid=3312

azz....neanche il tempo di respirare :D grande Nik!! Quello che ha di validissimo davvero la GRP è l'affidabilità nell'incollatura :eusa_think: davvero esemplare! Faremo un piccola scorta di Grip e Cubic con offset. Non ci dimentichiamo pure che GRP è stata la prima a realizzare gomme con profilo basso per racingtruck.

witeg 15-02-2008 17:44

Io sono convinto che a breve vedremo altri patterns per truggy oltre ad una possibile, e prevedibile, acquisizione di GRP da parte di Horizon Hobby.

Siete pronti a scommettere?:eusa_shifty:

Bestia 10-04-2008 18:42

Ad oggi ho 18 lt sulla mia 8T, posso dire che il mezzo va forte, è reattivo e piuttosto affidabile, come abbiamo detto più volte non è adattissimo per chì è all' inizio e la sua manutenzione ordinaria rientra nel più totale standard visto che di macchine per le competizioni si parla. E' un mezzo che vuole flessibilità e di conseguenza non ama rigidezza sul telaio (piastra radio compresa). Ottimi gli optional offerti dalla OT Fioroni. A mio avviso (e di altri molti :eusa_drool:) è uno dei migliori racingtruck presenti sul mercato :eusa_clap:, grande TeamLosi.

lelenonmolla 10-04-2008 19:27

Quote:

Originariamente inviata da Bestia (Messaggio 71786)
Ad oggi ho 18 lt sulla mia 8T, posso dire che il mezzo va forte, è reattivo e piuttosto affidabile, come abbiamo detto più volte non è adattissimo per chì è all' inizio e la sua manutenzione ordinaria rientra nel più totale standard visto che di macchine per le competizioni si parla. E' un mezzo che vuole flessibilità e di conseguenza non ama rigidezza sul telaio (piastra radio compresa). Ottimi gli optional offerti dalla OT Fioroni. A mio avviso (e di altri molti :eusa_drool:) è uno dei migliori racingtruck presenti sul mercato :eusa_clap:, grande TeamLosi.


quoto in tutto lore ma su la robustezza ...per me pecca un po' ...sempre il mio parere !!!!!:tunz6rh:

Bestia 11-04-2008 09:58

Quote:

Originariamente inviata da lelenonmolla (Messaggio 71790)
quoto in tutto lore ma su la robustezza ...per me pecca un po' ...sempre il mio parere !!!!!:tunz6rh:

Se paragonato a Mugen o Hong Nor non è a quei livelli di robustezza lele, sono anche io daccordissimo con te e consapevole di questo, sono due marchi che fanno dell'affidabilità la propria bandiera! :eusa_clap:

Bestia 15-04-2008 10:53

Ancora vincitore questo bellissimo racingtruck :tunz6rh:il mito Drake è riuscito a portarsi a casa tutto il bottino disponibile vincendo in pieno nelle due categorie ammesse 1/8 e racingtruck per la prima prova 2008 JBRL al Revelation Raceway in California: 225 iscritti un solo numero uno Il Drake :eusa_clap:ottimo lavoro, ottimi mezzi e complimenti ancora a TeamLosi! http://img527.imageshack.us/img527/2...rldrakedt0.jpg
http://img527.imageshack.us/img527/2...5c8171dc88.jpg

Bestia 05-05-2008 11:17

UK Truggy Nats: 3 Losi sulo stesso podio
 
Appena conclusa la spettacolare manifestazione agonistica inglese, tantissimi gli iscritti, tutti agguerriti con i loro bestioni da corsa!! Ecco il podio direttamente dal neobuggy e l'immancabile Philip :beer: Ben 3 8T sullo stesso podio :eusa_clap:.http://img247.imageshack.us/img247/8297/uktprnd1kp0.jpg
http://img247.imageshack.us/img247/8...d15cb66ba2.jpg


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 04:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.6
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

Copyright MonsterGarage.it