..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy

..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy (http://www.monstergarage.it/board/index.php)
-   Video (http://www.monstergarage.it/board/forumdisplay.php?f=26)
-   -   Kyosho ST-RR EVO Test: Official driver Fabrizio Teghesi (http://www.monstergarage.it/board/showthread.php?t=8207)

Bestia 17-10-2011 16:29

Kyosho ST-RR EVO Test: Official driver Fabrizio Teghesi
 
Il pilota ufficiale Kyosho Fabrizio Teghesi testa il gioiello di casa Kyosho denominato EVO! Questo truggy è un evoluzione del già performante ST-RR: sviluppato dagl'ufficiali americani, i top drivers Jared Tebo e Cody King (attuale campione mondiale cat. 1/8 offroad) e dal team Kanai! Cosa ne è uscito? Un missile terra aria che non lascia dubbi sull'incredibile lavoro svolto per renderlo un punto di riferimento della categoria! Il pilota lo ha testato in procinto della gara che assegnerà il titolo italiano 2011 nella categoria Truggy ed ecco quali sono stati i risultati: guardate questo video e "salite" sul palco insieme a Teghesi. Record della pista fermando il cronometro a 31 secondi e 24 decimi!!!
http://www.youtube.com/watch?v=cm5Wo...&feature=feedu

N.B. Il test è stato svolto nella pista di Agliana (PT) presso l'impianto La Casina Offroad. Il setup durante i test è quello di scatola, consigliato dal manuale Kyosho, il motore è O.S. , le gomme AKA. Il truggy è totalmente di scatola tranne i fuselli posteriori in ergal, quelli originali escono in plastica.

SFRTEA 18-10-2011 16:42

Salve, sono Fabrizio Teghesi, sò che in questo sito girano tantissimi appassionati di 1:8 truggy, categoria, che pratico da un annetto circa affiancato all'1:8 buggy ed all'1:8 brushless, volevo semplicemente comunicarvi che il campionato italiano amsci è stato annullato, ed ho scritto un piccolo trafiletto sul mio sito a tal proposito, sapere cosa ne pensate a riguardo mi farebbe piacere, visto che con il truggy le uniche volte che l'ho provato mi sono divertito un mare!

articolo e considerazioni

Un saluto a tutti e complimenti per la community!
un saluto particolare all'utente Bestia, che mi ha detto di questo sito!

Fabrizio Teghesi

emiliano 18-10-2011 17:51

Intanto complimenti per la guida,da possessore di Truggy(Rc8t brushless)rimango a bocca aperta guardando come guidi.
Pultroppo la categoria non ha molto seguito e non si capisce tanto il perche',dato che e' altamente spettacolare,anch'io sono dovuto passare al buggy se volevo fare delle gare,e il Truggy lo uso solo per divertirmi,ora lo sto' rimettendo a scoppio nella speranza che un giorno si possa fare una gara.

Bestia 18-10-2011 19:09

aiaiaiaiai....
 
Ciao Fabrizio, benvenuto su MG e complimenti per la passione la capacità e tutti gli importanti traguardi che sei riuscito a raggiungere, uno dei migliori piloti della nostra nazione! Tornando alla notizia, non me l'aspettavo. Forse molti non saranno daccordo con questo mio pensiero ma ritengo che annullare una categoria a così pochi giorni dalla partenza mette qualche perplessità. Se poi si considera che chì decide di andare a giocarsi un titolo nazionale lo fa con la massima professionalità, certo di una precedente preparazione e la totale disponibilità di un team (con tutti i sacrifici che ne comporta: tempo, soldi, ferie, perchè tutti lavoriamo ecc..) sia costretto a rivedere il tutto è un pò come un fulmine a cielo sereno. Contando anche la difficile scelta tra la gara titolata e la spettacolare Arena del patron di casa Piero Cresta (che è un grande professionista quindi vanno a lui e il suo staff tutta la mia più grande stima) . Se poi gli iscritti nella categoria sono pochi, bè cosa vi devo dire, intanto era presente anche l'attuale detentore del titolo e la "gara" ci sarebbe stata lo stesso nel vero termine della parola ve lo posso assicurare. Intendiamoci, io non stò criticando la scelta degl'organizzatori perchè sicuramente non gli è stato possibile fare diversamente però è una cosa che probabilmente in futuro andrà gestita in un altra maniera, magari anche come hai consigliato tu nel tuo sito. Queste nuove quattro categorie portano via molto tempo ed è impensabile in ogni caso gestirle assegnandone il titolo in un solo fine settimana. Ritornando alla categoria truggy: è una categoria davvero divertente e tempi alla mano anche negli states (è qualche anno che li controllo ma il risultato non cambia) risulta la categoria più veloce del fuoristrada! L'80% del mercato è americano, le gare più importanti hanno anche 150 iscritti nella categoria compreso ovviamente i top ufficiali, piacciono moltissimo anche in Germania con gare titolate e fior di iscritti, male in Francia, Inghilterra idem (3anni fa ci correva anche Bloonfield poi puf svanito tutto anche là) e stessa cosa per il resto d'Europa. Anche io ci ho provato insieme a tante persone appassionate di questa categoria (Stefano Berna tra i primi, credo che abbiamo passato ore e ore a parlarne e a capire come poter fare per pubblicizzare al meglio) proponendo anche un regionale, per lo meno UISP, ma dopo tre anni vedendo calare il numero delle iscrizioni il regionale non si fa più. Un vero peccato ma credo che se ci fosse la voglia anche dei piloti ufficiali e titolati la categoria potrebbe navigare su acque totalmente differenti e più appropriate, quelle che gli spetterebbero di diritto!

SFRTEA 18-10-2011 23:08

concordo con Lorenzo al 101% aspettiamo di sentire qualche altra voce in capitolo, oltre ai 3 che hanno risposto... Ho deciso di pubblicare questi post su questo sito, perché da quello che ho capito vi si radunano tutti i truggysti italiani... Ed io personalmente che anche se da poco sono un truggysta non mi và proprio giu che non vi sia un campionato italiano di categoria...
Ma soprattutto che non vi siano state iscrizioni alla stessa...

stefanoberna 20-10-2011 16:55

L'AMSCI non può patrocinare il CI Truggy dopo aver ignorato la categoria per tutto l'anno e pensare a numero accettabile di iscritti; se si vuole spingere il Truggy (la cosa più divertente che abbia guidato con un radiocomando in vita mia), bisogna farlo tutto l'anno. Non si può fare una gara a stagione e pensare che i poveri piloti privati acquistino modello, motore, marmitta, servi e gomme per partecipare a un Italiano. Se si cerca il prestigio ed il divertimento assoluto c'è solo l'Arena. Se una gara all'anno deve essere che sia l'Arena. Quando 2/3 anni fa mi sono fatto in quattro per far crescere il movimento, tra i Big solo Bucareli e Vignali mi hanno seguito, dimostrando passione e lungimiranza. Gli altri forti si sono presentati solo quando è stato riammesso il Titolo Nazionale con l'evidente scopo di ingrassare il proprio palmares. Lo scorso anno all'Italiano l'affluenza fu comunque soddisfacente. Quest'anno era ovvio che andasse male visto che il calendario ha piazzato il CI la settimana dopo l'Arena; e i piloti che amano veramente il Truggy non potevano mancare l'Arena e la Race of Champions. Dopo quattro giorni passati a Voghera e bei soldini spesi, come si poteva pensare che i Truggisti ripartissero dopo appena quattro giorni per Roma!? Ha fatto bene l'AMSCI ad annullare la gara, perchè un Titolo Italiano non può essere asseganto "con quattro amici al bar"; non avrebbe alcun valore. Declasserebbe il valore del Titolo Italiano, tanto per usare una terminologia oggi tanto inflazionata.Truggy forever!!!!!

Bestia 20-10-2011 18:08

Io credo che vista la vicinanza delle due date (prima è uscita la data del c.i truggy e poi quella dell'Arena) sarebbe stato meglio da parte dell'organizzazione fare un discorso del tipo "la gara verrà effettuata solo al raggiungimento di tot iscritti" contando anche che quando si parla della cat. truggy è sempre un punto interrogativo in fatto di presenze: i piloti erano avvertiti.

valelacasina 20-10-2011 22:25

Complimenti per la guida!!non ho mai visto nessuno guidare come te!sono rimasta sbalordita!
Davvero complimenti!

emiliano 21-10-2011 11:42

Quote:

Originariamente inviata da valelacasina (Messaggio 92759)
Complimenti per la guida!!non ho mai visto nessuno guidare come te!sono rimasta sbalordita!
Davvero complimenti!

Specialmente i tu' omo!:icon_weed::icon_weed::icon_weed::icon_weed::i con_weed:(si scherza heeee)

SFRTEA 24-10-2011 17:00

Quote:

Originariamente inviata da stefanoberna (Messaggio 92756)
L'AMSCI non può patrocinare il CI Truggy dopo aver ignorato la categoria per tutto l'anno e pensare a numero accettabile di iscritti; se si vuole spingere il Truggy (la cosa più divertente che abbia guidato con un radiocomando in vita mia), bisogna farlo tutto l'anno. Non si può fare una gara a stagione e pensare che i poveri piloti privati acquistino modello, motore, marmitta, servi e gomme per partecipare a un Italiano.

Ciao Stefano,

mi trovo in completo accordo su quasi tutto quello che scrivi, mentre mi permetto di dissentire su una parte del tuo post con delle piccole considerazioni,
il truggy non è una categoria riconosciuta dalle federazioni europea e mondiale, (EFRA/IFMAR) di conseguenza non può essere che assimilato dall'amsci in questo modo, una prova di campionato italiano basta ed avanza, così come per il brushless, sono categorie di nicchia e come tali non si può organizzare un campionato italiano con più prove.
All'arena stessa, i presenti erano 28 di cui 4-5 stranieri, conseguentemente penso che una gara da 20 persone sia quello che la categoria può offrire, Il truggy ha bassi costi di gestione, và tenuto come secondo mezzo, ed utilizzato 3 - 4 volte l'anno per le manifestazioni che contano.
(ARENA - C.ITALIANO - the dirt italy) e se si vuole qualche gara locale dove è prevista la categoria, così facendo ha bassi costi di gestione, e non è detto di doversi comprare macchina motore e servi per partecipare ad un italiano e basta, gli stessi materiali funzionano per più gare, e la spesa si spalma su più anni di utilizzo, proprio perché la categoria ha meno appuntamenti in programma.


Quote:

Originariamente inviata da stefanoberna (Messaggio 92756)
Se si cerca il prestigio ed il divertimento assoluto c'è solo l'Arena. Se una gara all'anno deve essere che sia l'Arena.

Perché?! Non possono esserci 2 o 3 gare l'anno!? arena, e c.italiano hanno la stessa valenza, anzi, se mi consenti un titolo italiano UFFICIALE darebbe un impronta, un insegnamento ai modellisti, ed una cultura agonistica su chi seguire e chi tener d'occhio per riferimento della categoria stessa.

Quote:

Originariamente inviata da stefanoberna (Messaggio 92756)
Quando 2/3 anni fa mi sono fatto in quattro per far crescere il movimento, tra i Big solo Bucareli e Vignali mi hanno seguito, dimostrando passione e lungimiranza. Gli altri forti si sono presentati solo quando è stato riammesso il Titolo Nazionale con l'evidente scopo di ingrassare il proprio palmares.

Questo è ovvio, i piloti sponsorizzati, DEVONO avere un qualcosa da proporre sul piatto per ricevere materiali da pubblicizzare, senza un campionato italiano di categoria, la macchina, i pezzi e tutto il necessario non arriva, o arriva mal volentieri. Se invece c'è l'appuntamento italiano le ditte investono volentieri sui piloti ufficiali. Alla fine, "ingrassare il proprio palmares" significa lottare per un titolo che conta, e non ci vedo niente di male.

Quote:

Originariamente inviata da stefanoberna (Messaggio 92756)
Quest'anno era ovvio che andasse male visto che il calendario ha piazzato il CI la settimana dopo l'Arena; e i piloti che amano veramente il Truggy non potevano mancare l'Arena e la Race of Champions. Dopo quattro giorni passati a Voghera e bei soldini spesi, come si poteva pensare che i Truggisti ripartissero dopo appena quattro giorni per Roma!?

Su questo punto mi trovo in perfetto accordo con te, era ovvio che le cose andassero così, ma Tutti lo sapevano, e la gara si sarebbe dovuta spostare o andava trovato un altro rimedio...

Quote:

Originariamente inviata da stefanoberna (Messaggio 92756)
Ha fatto bene l'AMSCI ad annullare la gara, perchè un Titolo Italiano non può essere asseganto "con quattro amici al bar"; non avrebbe alcun valore. Declasserebbe il valore del Titolo Italiano, tanto per usare una terminologia oggi tanto inflazionata.Truggy forever!!!!!

[/QUOTE]

Qua invece sono TOTALMENTE in disaccordo, la gara SCRITTA A CALENDARIO da gennaio andava fatta, era presente fra gli iscritti anche il campione italiano 2010, e la mancata affluenza era prevedibilissima, i 4 amici al bar, si sarebbero ritrovati per un appuntamento che per loro era importante, il valore della gara è il titolo stesso, ci sono categorie, che invece che con 4 vengono svolte con "7 amici al bar" e sono tutti molto contenti e felici di correre per il titolo italiano...

Per incentivare la categoria l'unico modo è unirla ad una delle prove di c.i. 1:8 buggy, gli iscritti lieviterebbero, e si creerebbe un evento. Chi ha un truggy in cantina lo tirerebbe fuori sicuramente per fare la gara, e più di 20 iscrizioni si raggiungerebbero con uno "schioccar di dita". Questo è il mio pensiero

Con affetto e da amico come ti sono sempre stato
Fabrizio Teghesi

SFRTEA 24-10-2011 17:02

Quote:

Originariamente inviata da valelacasina (Messaggio 92759)
Complimenti per la guida!!non ho mai visto nessuno guidare come te!sono rimasta sbalordita!
Davvero complimenti!


Grazie 1000 per i complimenti Valentina!

gima65 24-10-2011 20:11

salve a tutti sono anch io un ex possessore di truggy si puo dire che li ho avuti tutti dal kyosho str-r al mugen mbx6t e ultimo rc8t versione champion chip ho girato sia a scoppio che da ultimo come per rc8t trasformato elettrico e posso dire da parte mia che la categoria truggy e piu reale delle versioni buggy la guida ti soddisfa almeno per me.Fino a poco tempo fa eravamo un bel gruppo che si ritrovava la domenica a darsi sportellate in pista ma poi tutto e finito perche a parer mio nelle piste dove andavi davi noia a quelli con il buggy ti dicevano che la categoria va a sparire e meglio che passi al buggy con questi trattori dove vai ,se continuate in tanti a girare sciupate la pista e cosi dicendo alla fine mi hanno convinto e sono passato al buggy ,a mio parere anche le case costruttrici non hanno interesse a lanciare questo prodotto almeno in italia ,il costo per il mio parere e forse alla pari del buggy unica differenza per le gomme , sono contento che un pilota ufficiale si faccia sentire per questa categoria e complimenti per come ti ho visto girare nel video saluti a tutti

Bestia 25-10-2011 15:30

Quote:

Originariamente inviata da gima65 (Messaggio 92783)
salve a tutti sono anch io un ex possessore di truggy si puo dire che li ho avuti tutti dal kyosho str-r al mugen mbx6t e ultimo rc8t versione champion chip ho girato sia a scoppio che da ultimo come per rc8t trasformato elettrico e posso dire da parte mia che la categoria truggy e piu reale delle versioni buggy la guida ti soddisfa almeno per me.Fino a poco tempo fa eravamo un bel gruppo che si ritrovava la domenica a darsi sportellate in pista ma poi tutto e finito perche a parer mio nelle piste dove andavi davi noia a quelli con il buggy ti dicevano che la categoria va a sparire e meglio che passi al buggy con questi trattori dove vai ,se continuate in tanti a girare sciupate la pista e cosi dicendo alla fine mi hanno convinto e sono passato al buggy ,a mio parere anche le case costruttrici non hanno interesse a lanciare questo prodotto almeno in italia ,il costo per il mio parere e forse alla pari del buggy unica differenza per le gomme , sono contento che un pilota ufficiale si faccia sentire per questa categoria e complimenti per come ti ho visto girare nel video saluti a tutti


In pista se ne sentono di tutti i colori ovviamente e tralasciando questo trovo anche io che la cat. truggy sia molto divertente e pure competitiva perchè per farli andare davvero forte bisogna saper interpretare al meglio la guida che questi bestioni esigono altrimenti li si mandano a spasso perchè non è detto che sempre si riesca a farli girare in un fazzoletto perdendo decimi preziosi ad ogni cambio di direzione, cosa che con il buggy non avviene. Quando ho visto Teghesi mettere giù il suo ST-RR ho capito immediatamente che era riuscito ad interpretare al meglio questa categoria e quello che mi ha più colpito è stata la "facilità" nei cambi di direzione e la possibilità di tenere il gas aperto anche in percorrenza di curva riuscendo a stare alla corda interna. Contiamo poi che c'è da lavorare poco sui setup di un truggy se lo si paragona al lavoro che c'è da fare su una buggy è praticamente bassissimo anche perchè che ci crediate o no se vi andate a leggere il setup dei PRO è praticamente invariato tra una gara ed un altra e da fonti certe e dirette ve lo posso giurare. Per chì inizia poi è piuttosto facile girellarci e difficile da cappotare e nelle mani di un pilota esperto si fanno i numeri da circo!!! :tunz6rh: Se non siete assetati di continue gare mi sento di consigliarla enormemente questa bellissima categoria che fino a prova contraria rimane la più veloce del fuoristrada 1:8!!

stefanoberna 26-10-2011 09:28

Quote:

Originariamente inviata da SFRTEA (Messaggio 92779)
Ciao Stefano,

mi trovo in completo accordo su quasi tutto quello che scrivi, mentre mi permetto di dissentire su una parte del tuo post con delle piccole considerazioni,
il truggy non è una categoria riconosciuta dalle federazioni europea e mondiale, (EFRA/IFMAR) di conseguenza non può essere che assimilato dall'amsci in questo modo, una prova di campionato italiano basta ed avanza, così come per il brushless, sono categorie di nicchia e come tali non si può organizzare un campionato italiano con più prove.
All'arena stessa, i presenti erano 28 di cui 4-5 stranieri, conseguentemente penso che una gara da 20 persone sia quello che la categoria può offrire, Il truggy ha bassi costi di gestione, và tenuto come secondo mezzo, ed utilizzato 3 - 4 volte l'anno per le manifestazioni che contano.
(ARENA - C.ITALIANO - the dirt italy) e se si vuole qualche gara locale dove è prevista la categoria, così facendo ha bassi costi di gestione, e non è detto di doversi comprare macchina motore e servi per partecipare ad un italiano e basta, gli stessi materiali funzionano per più gare, e la spesa si spalma su più anni di utilizzo, proprio perché la categoria ha meno appuntamenti in programma.




Perché?! Non possono esserci 2 o 3 gare l'anno!? arena, e c.italiano hanno la stessa valenza, anzi, se mi consenti un titolo italiano UFFICIALE darebbe un impronta, un insegnamento ai modellisti, ed una cultura agonistica su chi seguire e chi tener d'occhio per riferimento della categoria stessa.



Questo è ovvio, i piloti sponsorizzati, DEVONO avere un qualcosa da proporre sul piatto per ricevere materiali da pubblicizzare, senza un campionato italiano di categoria, la macchina, i pezzi e tutto il necessario non arriva, o arriva mal volentieri. Se invece c'è l'appuntamento italiano le ditte investono volentieri sui piloti ufficiali. Alla fine, "ingrassare il proprio palmares" significa lottare per un titolo che conta, e non ci vedo niente di male.



Su questo punto mi trovo in perfetto accordo con te, era ovvio che le cose andassero così, ma Tutti lo sapevano, e la gara si sarebbe dovuta spostare o andava trovato un altro rimedio...


Qua invece sono TOTALMENTE in disaccordo, la gara SCRITTA A CALENDARIO da gennaio andava fatta, era presente fra gli iscritti anche il campione italiano 2010, e la mancata affluenza era prevedibilissima, i 4 amici al bar, si sarebbero ritrovati per un appuntamento che per loro era importante, il valore della gara è il titolo stesso, ci sono categorie, che invece che con 4 vengono svolte con "7 amici al bar" e sono tutti molto contenti e felici di correre per il titolo italiano...

Per incentivare la categoria l'unico modo è unirla ad una delle prove di c.i. 1:8 buggy, gli iscritti lieviterebbero, e si creerebbe un evento. Chi ha un truggy in cantina lo tirerebbe fuori sicuramente per fare la gara, e più di 20 iscrizioni si raggiungerebbero con uno "schioccar di dita". Questo è il mio pensiero

Con affetto e da amico come ti sono sempre stato
Fabrizio Teghesi[/QUOTE]

Ciao Fabrizio, ovviamente stima, amicizia e affetto sono ricambiati. Non volevo dire che il Truggy debba avere più prove di Italiano come il Buggy, una prova è più che sufficiente, ma almeno il Regionale. Per raccogliere bisogna prima seminare e poi seguire con amore la piantina mentre cresce. A riguardo del palmares ritengo che Fabrizio Teghesi non abbia proprio bisogno di un Titolo Italiano Truggy "da quattro gatti", visto che il nome pesante già lo ha; mentre potrebbe con la sua presenza fare molto bene alla categoria. Ribadisco che un CI con pochi partecipanti per me non ha alcun valore; ho smesso di fare gare di CI 1:5 perchè mi sembrava ridicolo correre in 8/9 persone. Se ci sono tanti piloti è normale che ci siano anche tanti talenti e quindi il valore di ciò che si conquista ha ben altro valore e importanza. Ad ogni modo il Truggy va sfruttato in modo diverso dal Buggy, la sua connotazione naturale è la Race of Champions, gara di puro spettacolo e divertimento che il pubblico ha dimostrato di gradire non poco. E tu Fabrizio lo sai bene, avendo vinto in modo entusiasmante la prima edizione davanti a Rabitti, Aigoin, Boero, Tortorici, Bloomfield e non ricordo più. Questo tipo di gare, secondo me porta tanto prestigio ai piloti, ma proprio tanto tanto...altro che un Italiano da quattro amici al bar. Ciao Fabrizio e nel dubbio gas!!!!


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 22:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.6
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

Copyright MonsterGarage.it