..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy

..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy (http://www.monstergarage.it/board/index.php)
-   Benzine (http://www.monstergarage.it/board/forumdisplay.php?f=111)
-   -   Nitro Fai Da Te (http://www.monstergarage.it/board/showthread.php?t=5762)

ELIO 15-04-2008 11:51

Nitro Fai Da Te
 
Ciao Ragazzi

io ho iniziato a farla da me... avendo elicottero, aereo, monster e truggy sarei dovuto impazzire per avere i diversi tipi per ognuno.
Così ho comprato alcool 5 lt - olio sintetico 1 lt - nitro 1 lt ed ho iniziato a fare 1 Lt al 15% per auto (150 cc olio - 150 cc nitro - 700 cc alcool). Sto testando i vari usi... fra un po di tempo potrò fare confronti.
Fino ad oggi (per MTA4) ho usato runner time 16% e mi sono trovato bene, il 21R originale dopo 5 lt è ancora nuovo (o quasi).

ciao.

Samu 15-04-2008 12:25

Ciao Elio, ci sono già alcune discussione sull'argomento...

cmq se ne usi molta oppure siete un paio di amici a fare uso conviene sicuramente, bisogna stare molto attenti a comprare prodotti di ottima fattura e dosare alla perfezioni le dosi di ogni singolo componente...

ELIO 16-04-2008 10:01

si ho visto l'altra discussione ma era ferma al 5/2007 pensavo... ma sbagliavo!

scusate.

ciao.

Toscanello 16-10-2008 20:43

Nitro fai da te...
 
Ciao Elio...
sono un "miscelista autonomo" pure io...ma non è un po' troppo l'olio al 15% per un automodello... io sapevo che ad esagerare alla grande si arrivava sull'11-12%...cmq grande!! è troppo più bello farsi la benzina da se..inoltre il risparmio è notevole....una curiosità? su che sito li compri i componenti?
ciao e gas sempre!!!
:tunz6rh::tunz6rh::tunz6rh:

evo2 11-03-2009 13:33

salve, una domanda:
ma voi i singoli componenti li "dosate" a peso oppure in cc?
grazie gabriele

Toscanello 11-03-2009 13:40

io personalmente li miscelo in base al volume ovvero: se devo fare un litro di miscela al 16% di nitro e 10% di olio avrò:
160 ml di nitrometano
100 ml di lubrificante
740 ml di Metanolo

In realtà per fare una cosa iper precisa bisognerebbe tenere conto del peso molecolare dela sostanza e tirare in gioco il numero di Avogadro per avere così dei rapporti iperprecisi sul numero di molecole da mettere di ogni sostanza....ma tutto viene vanificato in quanto penso che nessuno abbia strumentazioni da laboratorio...quindi vai pure tranquillo a miscelare in abse al volume e non sbagli!!

evo2 11-03-2009 14:17

okay, allora vado di "provettone":D graduato!:aiwebs_011:
grazie mille!

Bestia 11-03-2009 15:20

Quote:

Originariamente inviata da Toscanello (Messaggio 81638)
io personalmente li miscelo in base al volume ovvero: se devo fare un litro di miscela al 16% di nitro e 10% di olio avrò:
160 ml di nitrometano
100 ml di lubrificante
740 ml di Metanolo

In realtà per fare una cosa iper precisa bisognerebbe tenere conto del peso molecolare dela sostanza e tirare in gioco il numero di Avogadro per avere così dei rapporti iperprecisi sul numero di molecole da mettere di ogni sostanza....ma tutto viene vanificato in quanto penso che nessuno abbia strumentazioni da laboratorio...quindi vai pure tranquillo a miscelare in abse al volume e non sbagli!!

Non è uno spasso avere un chimico a portata di consiglio???!!! :beer: :eusa_clap:

Toscanello 11-03-2009 15:32

Ti ringrazio Bestia!!
Visto a cosa serve la chimica! Almeno finalmente dopo tanto studio riesco a vedere un'applicazione piacevole di questa materia!!!...!:aiwebs_017::aiwebs_017:...

Enzo 03-11-2009 20:14

ciao, scusa nei 100ml di lubrificante cosa ci metti?

io stò usando 3% di fagiolo e 7% sintetico con nitro al 16%

mentre con nitro al 25% uso 3,5% fagiolo e 6,5% sintetico

ho provato anche 4% fagiolo e 6% sintetico ma il motore risulta sempre un pò più grasso costringendomi a chiudere.

evo2 03-11-2009 20:57

Personalmente uso componenti klotz e vado al 25% di nitro e 10% di olio ( metà ricino e metà sintetico kl200)
in estate vado su 7parti di ricino e 3 di sintetico.
nessun tipo di problema di usure anomale , ruggine varia,ossidazioni o problemi di carburazione.

Testata su motori nova-bp-picco

Toscanello 03-11-2009 21:19

Ciao Enzo,
personalmente io nel comporre il 10% di lubrificante totale, uso il 2% (20 ml) di ricino e l'8% (80 ml) di sintetico e per ora mi trovo bene così, ho aperto l'altro giorno il motore e sinceramente dentro mi sembra tutto ancora in ottimo stato, cmq anche il 3% di ricino va bene, come dici te poi io non starei ad alzare tanto la percentuale di ricino perchè è vero che lubrifica ma alla lunga lascia più residui...poi cmq son gusti personali...
ciao ciao

Enzo 04-11-2009 11:34

incredibile!

tu ed evo2 avete detto due cose opposte, c'è qualcosa che non quadra!

Uno mette 3 di ricino e 7 di sintetico e l'altro il contrario...

come faccio a distinguere quale olio è di ricino e quale sintetico?

non l'ho ancora capito!
uso componenti jetz, un olio è rosso (quello che faccio al 3%) e l'altro è trasparente (7%)

questa miscela non me la sono inventata ma me l'ha insegnata un amico.

Riusciamo a chiarire sta cosa?....

Samu 04-11-2009 15:46

Se usi olii jets il ricino è quello rosso mentre il sintetico è trasparente.

paperino 04-11-2009 18:48

NO l'olio sintetico kloz e' ROSSO,il ricino e' trasparente
Come alcool usiamo,io e EVO 2 quello di girelli alcool di milano
Marco

Enzo 04-11-2009 19:13

ho bell e capito via....faccio prima a cercare sul sito jet's

paperino 04-11-2009 19:19

Il ricino puro,degommato e' solo trasparente non ti preoccupare.

Enzo 04-11-2009 19:29

ok allora chi mi sà dire che succede se faccio 2 di sintetico e 8 di ricino?

ho notato che mi si annerisce un pò la testa del pistone con 3,5 sintetico e 6,5 ricino

paperino 04-11-2009 19:34

Per esperienza stiamo usando 5% di sintetico e 5% di ricino e ci troviamo bene.
Uso motori BP

Enzo 04-11-2009 19:39

ok grazie farò una prova..........

evo2 04-11-2009 21:52

allora ti confermo che il ricino è trasparente ed il sintetico è rosso, trnquillo, questo è certo.
per le percentuali, non è che vai a togliere percentuale d'olio ( infatti rimane il 10%, quindi non è che risci molto) .
Vai a cambiare la qualità della mix, con piu ricino sei sicuro che se scaldi molto ( vedi nei periodi caldi) il velo d'olio rimane costante, di contro il ricino "sporca" di piu il motore.
Io preferisco le percentuali che ti ho detto, ma nulla vieta di fare delle prove e poi decidere.

Enzo 05-11-2009 20:44

ho parlato stasera con il mio "chimico" personale!:D

Allora, i componenti usati, tranne l'alcool, sono tutti jet's e sono questi:

BC175 olio di fagiolo 3% (Rosso)
jx4 olio sintetico 7% (Trasparente)
NM4 nitrometano 16%
niente ricino!

le % di olio possono variare di uno 0,5

archimede805 06-11-2009 19:09

peccato che se scaldi sia quello rosso che raffredda e no viceversa!olio rosso raffredda,olio banco lubrifica e fa scorrere il motore! io faccio 3,5 rosso e 6,5 bianco,in estate invece 3.5 rosso e 8.5 bianco.( i motori hanno tutti dai 30 ai 40 litri e sono lucidi come specchi e incazzati come iene.)

Enzo 08-11-2009 21:03

ragazzi bisogna parlare del tipo di olio non del colore, altrimenti si fà confusione.

il rosso jet's è olio di fagiolo, quello trasparente jet's è sintetico!

non lo dico io ma la jet's quindi è cosa certa!

ho capito che il ricino sporca di più il motore, vorrei capire perchè usare l'olio di fagiolo e non il ricino o viceversa?
non diciamo solo che si può fare e ogni uno fà come si trova meglio, spieghiamo anche il perchè se possibile.

" a domand nun'è chi è? a domand è pecchè!? " :aiwebs_017::aiwebs_017::aiwebs_017:

archimede805 09-11-2009 16:56

erchè la jets usa quei tipi di olio se ne ne vuoi altri devi ambiare marca di miscela o fare un miscuglio , ma a me i miscugli sulle miscele piacciono poco

Samu 10-11-2009 08:38

L'altro post mi sono sbagliato e dicendo che il ricino era di colore rosso volevo dire che usavo l'olio di fagiolo BC175, scusate.

Comunque personalmente utilizzo per un TRX 2.5 e TRX 3.3 ed RB TM323:

- 20% nitro puro 99%
- 7% sintetico
- 3% fagiolo
- resto alcool metilico

mi sono sempre trovato bene, temperature di esercizio nella norma, motore pulito dopo ogni smontaggio, insomma dopo una ventina di litri fatto allo stesso modo direi che ho trovato il giusto compromesso.

archimede805 10-11-2009 20:29

ora ci siamo

Enzo 10-11-2009 20:35

quando smonto il grp con 25 litri vi aggiornerò, con le foto!

archimede805 11-11-2009 17:47

ma che cazzo smonti!lascialo morire in pace cosi tra una decina di litri te lo prendo io

Enzo 11-11-2009 19:47

seeeeeeee!!! ti piacerebbe !?


ma poi......non hai già abbastanza cadaveri nel tuo cimitero?!


................................ :icon_weed::icon_weed::icon_weed::icon_weed:...... .............................

archimede805 12-11-2009 17:19

fossero tutti cosi i cadaveri,a giro ci sarebbero piu zombi che vivi:eusa_shhh::eusa_shhh::eusa_shhh::eusa_shhh::e usa_shhh:


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 18:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.6
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

Copyright MonsterGarage.it