..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy

..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy (http://www.monstergarage.it/board/index.php)
-   Truggy HPI (http://www.monstergarage.it/board/forumdisplay.php?f=65)
-   -   HELLFIRE UPGRADES (http://www.monstergarage.it/board/showthread.php?t=1929)

emmedi40 05-06-2006 20:42

Vi posto le foto del lavoro di upgrade a cui ho sottoposto il mio HF...

montaggio piastra radio...la piastra radio holeshot effettivamente ha avuto bisogno di qualche aggiustamento,ma giusto un paio di buchi,che mi hanno rubato non piu' di un paio di minuti..in compenso è da tre millimetri ed ha l'aria di essere moooolto robusta nonchè rigida

Resize MG.IT - Clicca Sull'Immagine X Ingrandire

http://img403.imageshack.us/img403/9...lian0023hg.jpg




stesso discorso per la piastra superiore del terzo diff...anche qui un piccolo lavoro di allargamento dei due fori piu' grossi per permettere ai perni spingidisco di girare liberamente..un paio di minuti col dremmel

Resize MG.IT - Clicca Sull'Immagine X Ingrandire

http://img460.imageshack.us/img460/8...lian0105on.jpg


supporto ammo con installato l'alettone...ho dovuto solo praticare due fori in quanto due li ho trovati gia' fatti..

Resize MG.IT - Clicca Sull'Immagine X Ingrandire

http://img265.imageshack.us/img265/2...lian0039ki.jpg



http://img314.imageshack.us/img314/9...lian0044jq.jpg



4 mm di spessore..... :blink: :lol: :lol:

Resize MG.IT - Clicca Sull'Immagine X Ingrandire

http://img265.imageshack.us/img265/2...lian0055wf.jpg



il lavoro di fresatura per permettere al differenziale(sia avanti che dietro) di entrare nella sua sede

Resize MG.IT - Clicca Sull'Immagine X Ingrandire

http://img346.imageshack.us/img346/7...lian0070rt.jpg

nicodrago 05-06-2006 20:52

Se Fantastic!!!!! giveup) :D

emmedi40 05-06-2006 20:55

Altre foto..

ecco il diff nella sua sede

Resize MG.IT - Clicca Sull'Immagine X Ingrandire

http://img445.imageshack.us/img445/8...lian0083za.jpg



diff anteriore...si notano gli splendidi braccetti in ergal..
Resize MG.IT - Clicca Sull'Immagine X Ingrandire

http://img350.imageshack.us/img350/640/julian0060ix.jpg



avantreno completo di piastrina porta pin da me rifatta in ergal..

Resize MG.IT - Clicca Sull'Immagine X Ingrandire

http://img346.imageshack.us/img346/3...lian0090xe.jpg


L'ho solo provato in cortile per 5 minuti...sembra gia' un altro mezzo...

Mostro Nik 05-06-2006 21:18

Grande Dona ,
ottimo lavoro / acquisto.... good)

Jorrison 06-06-2006 06:43

non so l'uso, ma l'aspetto ne ha guadagnato un sacco... :D
Il carbonio e' sempre il carbonio :D :D :D
anche il mio Losone n°2 con telaio in carbonio ( ex-pleco) e' proprio bellino :D :D :D

Traxxas 06-06-2006 09:00

Ma hai comprato il foglio di fibra di carbonio e poi hai rixcopiato i pezzi originali del messo?

paolonegt86 06-06-2006 09:28

no gli ha comprati già fatti e poi è impossibile prende re un foglio di carbonio da tagliare in quanto dopo e ssere stato tagliato andrebbe cotto in autoclave

Onryo 06-06-2006 09:59

Bel lavoretto Donato, il carbonio fa sempre scena. L'unica cosa che mi lascia un pò perplesso sono le tower: lo spessore è ottimo, ma mi sembra ridicolo doverle fresare per incastrare i differenziali. Alla fine non costano 50 centesimi, non capisco come mai non le abbiano progettate diversamente, mistero. :huh: think)

Jorrison 06-06-2006 10:53

Quote:

Originally posted by paolone86@Jun 6 2006, 10:28 AM
no gli ha comprati già fatti e poi è impossibile prende re un foglio di carbonio da tagliare in quanto dopo e ssere stato tagliato andrebbe cotto in autoclave
Ti devo contraddire.. :D
Per "fare" lastre o manufatti e' consigliabile l'autoclave per ridurre la quantita' di resina all'interno della lastra/manufatto.
( l'alternativa, esteticamente accettabile ma meno robusta, e' fare stampo e controstampo )
Una volta finito il pezzo e' SEMPRE e comunque da rifilare perche' i bordi non sono mai uniformi.
Il taglio / foratura non incide comunque sul materiale e quindi non serve ripetere nessun procedimento anche perche' ormai la resina e' indurita e non si puo' riportare allo stato precedente.
:D
Ciaooooo

paolonegt86 06-06-2006 13:19

si beh ma cmq da fare in casa la vedo dura comunque anche con stampo e contro stampo cmq il mio appunto voleva sol dire che prendere del carbonio da tagliare e sconsigliabile uno perchè se lo prendi già indurito sono bestemmioni che partono a tagliarlo 2 se lo prendi in un foglio normalissimo tagliabile normalmente dopo il problema è farlo indurire

paolonegt86 06-06-2006 13:21

per il resto concordo quello che succede dopo l'indurimento non apporta nessuna modifica strutturale al materiale può accadere solo nei metalli puri che una lavorazione modifichi le carttestiche del materiale scusate per l'ot

Jorrison 06-06-2006 13:27

io mi ero fatto dei pezzi per la moto con carbonio a vista, il procedimento e' identico a quello della comune vetroresina e anche da bucare e tagliare e moooolto piu' "tenero" di qualsiasi metallo, basta un seghetto o un dremel che lo tagli bene. ovviamente fara' polvere :D
Da fare in casa comunque non vale la pena perche' difficilmente si arrivera' ad una rigidita' accettabile, mentre e' piu' facile se si vuole fare una carrozza ( ci avevo pensato ma manca la voglia :D e per pochi pezzi non ne vale proprio la pena:D)
Oltretutto vedo che i pezzi di Emme sono molto lavorati quindi.. compriamoli gia' fatti che si fa prima :D :D :D

emmedi40 06-06-2006 20:47

Quote:

Originally posted by Onryo@Jun 6 2006, 10:59 AM
Bel lavoretto Donato, il carbonio fa sempre scena. L'unica cosa che mi lascia un pò perplesso sono le tower: lo spessore è ottimo, ma mi sembra ridicolo doverle fresare per incastrare i differenziali. Alla fine non costano 50 centesimi, non capisco come mai non le abbiano progettate diversamente, mistero. :huh: think)
In effetti è stata una sorpresa anche per me...mi aspettavo piu' smadonnamenti con la piastra radio,ma non con le tower ammo....comunque il tutto si è risolto con un po' di pazienza,un dremmel ed una fresetta.....l'unica avvertenza è mettre una mascherina o un fazzoletto a mo' di carrista sul viso per non respirare la polvere di carbonio che è cancerogena.... wallbash) Mi sono accorto di non aver fotografato il supporto anteriore della tower in ergal...provvedero' al piu' presto.... :lol:

Onryo 06-06-2006 23:40

Quote:

Originally posted by emmedi40@Jun 6 2006, 09:47 PM
...l'unica avvertenza è mettre una mascherina o un fazzoletto a mo' di carrista sul viso per non respirare la polvere di carbonio che è cancerogena.... wallbash)
Questo per dire che fumare Marlboro rosse e resisperare polvere di carbonio allo stesso momento è altamente sconsigliato, buono a sapersi :lol: :lol:

Traxxas 07-06-2006 00:32

Vi dicevo questo "stampo carbonio" perchè mio zio si costruisce le eliche per gli aerei con il carbonio.

plecofish 07-06-2006 07:30

Quote:

l'unica avvertenza è mettre una mascherina o un fazzoletto a mo' di carrista sul viso per non respirare la polvere di carbonio che è cancerogena....

e stare attenti alle dita e gli occhi, il CF taglia meglio di un bisturi...... :lol: e le skegge si piantan kellè un piacere!!! :lol:

Jorrison 07-06-2006 07:35

E come la fibra di vetro... dipende anche dall'intolleranza personale, nel senso che c'e' chi e' piu' sensibile e chi meno.
Provate a prendere un bel foglio di fibra di vetro/carbonio e strofinatevelo per bene sulle braccia :D :D :D c'e' chi inizia a grattarsi e non finisce piu' :D
Se invece hai modo di lavorarci un po'.. poi non te ne accorgi nemmeno e lasci stare mascherine o altro :D

emmedi40 07-06-2006 12:43

Quote:

Originally posted by Jorrison@Jun 7 2006, 08:35 AM
Se invece hai modo di lavorarci un po'.. poi non te ne accorgi nemmeno e lasci stare mascherine o altro :D
Loris...qualcosa davanti a bocca e naso mettilo...dammi retta... :huh:

Jorrison 07-06-2006 12:54

Ho lavorato qualche anno con resine e fibre varie (ho fatto io i tutti i rivestimenti interni degli ETR500 :D) e credo che ormai e' troppo tardi per la mia salute.. E' COMPROMESSA :D :D :D
Comunque fino a qualche anno fa (3-4) l'ussl non aveva riscontrato nocivita' particolari.
E poi.. cosa vuoi che sia in confronto alle nostre amate marlborine :D :D :D

emmedi40 07-06-2006 18:10

Quote:

Originally posted by Jorrison@Jun 7 2006, 01:54 PM
Ho lavorato qualche anno con resine e fibre varie (ho fatto io i tutti i rivestimenti interni degli ETR500 :D) e credo che ormai e' troppo tardi per la mia salute.. E' COMPROMESSA :D :D :D
Comunque fino a qualche anno fa (3-4) l'ussl non aveva riscontrato nocivita' particolari.
E poi.. cosa vuoi che sia in confronto alle nostre amate marlborine :D :D :D

Vabbe'...io lo dicevo per il vostro bene.... :lol: :lol: :lol:

3d0 31-07-2007 20:49

Dove hai preso la piastra radio e il resto in carbonio?
E i braccetti?

tascima271 31-07-2007 20:58

@3do: la piastra è della holeshot racing, vende anche su ebay.
------>Benvenuto su MG!

@Donny: Complimenti ancora, un bel dream monster ;)

3d0 31-07-2007 21:27

Grazie per il benvenuto tascima.
In realtà sono registrato da un pò ma non ho mai avuto occasione di postare :beer:

3d0 01-08-2007 04:02

I braccetti in ergal dove? :aiwebs_017:


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 00:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.6
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

Copyright MonsterGarage.it