![]() |
Nicooooo...
Allora, ci tieni aggiornati sul tuo nuovo Revo? E' tutto a posto? Se c'e' qualche problema fammi un fischio mi raccomando. Comunque, prime impressioni adesso che ce l'hai sottomano? soddisfatto?? Preparati che ti vogliamo in pista dal Giglio !!!! Ciaooooooooooooooooooo |
Esteticamente è bellissimo, di più non ti posso dire!!!
Domani sera mio padre va a prendere motore e carburatore e dopo finalmente lo posso provare!!!!!!!!!!!! Non ti preoccupare che dal Giglio ci sarò...prossimo obbiettivo (ora che ho il mezzo adatto)...Race Division (scuola permettendo)!!!! Nel frattempo ho già in mente una modifichina!!!! Intanto 1 foto... Ciao...Grazie Loriss... |
Bello Nico...e da quello che si vede ha gia' i braccetti RPM.... good) Che motore pensi di mettere???
|
Bella Nico, ti vogliamo in Race division, tanto il piu' delle volte si corre la domenica :D
Assettalo bene, poi per cominciare anche il motore di serie ti dara' delle soddisfazioni, oltretutto e' nuovo e tenuto bene, almeno lo sfrutti un po' prima di cambiarlo :D Ma hai preso anche le gomme nel kit??? Ciaooooo Loriss |
Si le dirt bonz con i cerchi neri! Cmq di motore mi porta quello dell'altro suo REVO, perche quello che aveva su domenica aveva dei problemi, sembrava quasi grippato!
|
Bene bene, sono nuove di pacca e se non erro te le sei prese ad un ottimo prezzo :D
Io invece ho rotto un cerchio delle masher e provando quelle originali ho visto che cosi' il revo fila il doppio :D chissa' come mai :P |
Sai Emme, sinceramente, non ho ancora pesato a nessun motore in particolare, sicuramente un buon compromesso tra prezzo e prestazioni, perchè dopo questa spesa le mie finanze si sno ridotte notevolmente!!! Intanto x adesso faccio fuori il suo!!!
Ciao... |
Quote:
nei rettilinei tenevo testa a quelli di dave! :ph34r: |
Quote:
Per RC.....è da una vita che vado dicendo che un trx carburato bene e al 25 di nitro in pista diventa un osso duro... :lol: |
weeee
auguroni per il tuo nuovo amichetto :lol: :lol: :lol: :lol: si inizia dal savage per poi passare ad un revo per poi comprera un trauggy per comprare una buggy...... cray) :lol: raga non vedo l'ora di andare in germania a comprare il mio nuovo mezzo..... cmq il savage è sempre il savage closetema) |
Alias, non scherziamo x favore!!!! Monster punto e basta!!!
|
Emme, intanto che ci siamo, ho una domanda?
Se passasi così direttamente dalla 16% alla 20% o addirittura alla 25% dovrei fare qualcosa tipo cambiare rasamenti o qualcosaltro??? Come prestazioni si senteil passaggio alla 20% o devo andare sulla 25%...e come usura del motore??? Grazie mille!!! |
e si dicono tutti così :lol:
cmq no a parte gli scherzi complimenti veramente..... good) l'hai già provato? |
No, sono senza motore!!! Lo va a prendere mio padre domani sera, quindi devo aspettare fino a giovedì!!! Poi potrò esprimere un parere!!!
Ciao... |
Intanto ho trovato giù in cantina due coppie di vcchi servi dimenticati da dio!!! Qualcuno mi sa dire da quanto sono???
Sono due Futaba fp-s148 e due Panda(?) s-188 sono + potenti di quelli dello sterzo e del gas di scatola del revo??? Grazie 1000 ciao!!! |
|
Quote:
|
emme io sul k4.6 uso la 16% con candela numero 5......
nonostante lo asfrutto molto il motore va sempre benissimo....raramente ha qualke spente anzi..... xò noto che il motore dopo mezzo sergatoio incomincia a scaldarsi parecchio...se uso della benza 20% e una candela 6..dici che abbasso la temperatura??? |
Quindi con la 20% niente rasamenti e che candela prendo?
Lo stesso ragionamento vale x il .25 del savage? Grazie ancora...ciao... |
Quote:
|
Quote:
|
ho già fatto qualke litrino con la 16% è mi son trovato ben..ma adesso passa alla 20%
hai un pm |
Grazie Aitu e grazie Emme!
Ora ho qualche altra domanda: Con il TRX 2.5 che corona/pignone metto? Io ho su 38/15, va bene x uso pista, una via di mezzo tra velocità e coppia???? Ho provato sia le molle con 8 che con 9 spire, ma queste ultime mi sembrano molto più progressive, sempre x uso pista ciascuna delle due con che olio x ammo le devo usare??? Il pignone sull'abero motore è bloccato solo dall'anellino nel mio, davanti nell'albero c'è il buco filettato, ci deve essere una vite particolare o cosa? Ho montato la marmitta della Tsais, xò il collettore mi sembra molto piccolo, se ne esiste uno di diametro più grosso migliora le prestazioni di molto??? Grazie mille a tutti, scusate le tante domande, ma non conosco ancora bene il mezzo e quindi mi informo! :D Ciao... |
-la rapportatura 15/38 secondo me è ok.
-per le molle fai prima a considerarne il colore(piccolo segno colorato), non le spire, cmq per la pista andrebbe irrigidito, ognuno poi vede quanto, cmq irrigidito, sul manuale è spiegato bene quante sono e che durezza hanno, se non hai il manuale chiedi pure; l'olio anche quello è moto variabile la decisione,non troppo denso per permettere alle molle di avere la giusta reattività, non troppo fluido per on spanciare nei salti,poi cmq va regolato il precarico(ghiera),però la fluidità dell'olio cmbi anche second la temperatura esterna, più fa caldo e più si squaglia,io per esempio uso un 40wt.. -il pignone è giusto così. -Per il collettore è un pòun prob, non h ancora sentito nessuno che è riuscito a mettere un colettore big sullo scarico del Trx, cmq se vuoi tentare..... ti conviene tenere il collettore originle. wink) |
Azz...Aitu...mi stai rubando il mestiere..... :lol: :lol: :lol:
|
:lol: :lol: quando sei al lavoro, almeno in questa sezione, cerco di sostituirti il meglio possibile :lol:
|
Grazie mille ragazzi, siete insostituibili!!!! Adesso faccio le ultime modifiche e poi lo provo!!! :D :lol:
Grazie ancora... |
Nicoooooo
Se vieni in pista Domenica o ai bossi Venerdi ti porto una cosetta interessante per il TRX.. un bello scarico doppia uscita nuovo nuovo con collettore per TRX... l'unico problema e' che fa un po' di baccando in piu' :D good) biker) punk) |
Grazie Loriss,
ma a malincuore devo declinare l'invito ( cray) cray) cray) ) Domani sera non c'è mio padre e domenica avevo già un invito...diciamo femminile...bè hai capito!!! :P Sarà x la prossima volta, sicuramente, perchè voglio testare il REVO come dio comanda!!! X lo scarico...quello che ho della Tsais oltre ad essere bellissimo penso vada + che bene...mi interesserebbe il collettore...però mi sa che separati... Va bè...grazie lo stesso...ciao... |
Tranqui..
Sara' per la prima occasione, tanto ho lo scarico li a far niente e prima che diventi vecchio senza usarlo preferisco darlo a te, male che vada almeno lo provi :D E poi.. i regali non si rifiutano mai! eh eh eh Per il collettore comunque non ci puoi far molto, il TRX ha lo scarico piccolo e di piu' non credo che ci sta su :D Ciaooooo |
Infatti, hai ragione Loris!!! Cmq non l'avevo mica capito che era un regalo...seno mica rifiutavo... :D :lol: :lol: :lol:
Grazi ancora... |
Prima ho notato una scritta sulla confezione dell candela, una classica novarossi n°4, c'era scritto x motori da 3,5 a 10 cc, ma va bene anche x il trx 2,5??? giveup)
Grazie...ciao... |
si,si.
|
31/03/06 ore 20:10, prima prova del REVOZZO
Prime impressioni: gran mezzo!!! Motore: va bene che pesa molto meno del savy, però non c'è confronto...metà della cubatore e va il doppio!!! Però ho un problemino...se da fermo spalanco mi dà un piccolo vuoto, poi gracchia un pochino e poi parte bene, la carburazione mi sembra giusta (miscela al 16 ecandela n 4), forse devo ritoccare il minimo miscela???Bho...aspetterò di incontrare qualche esperto e di farmi dare un manina!!! :rolleyes: :D Poi mi sembra scaldi un pochino e, per dio, mi sono deciso...adesso mi compro un termometro!!! Il freno x essere di serie con il servo di serie frena molto bene, progressivo e controllabile!!! Le sospensioni mi sembrano molto buone anche se dopo parecchie prove non mi piacciono molto, l'anteriore affonda troppo e il postriore nn torna, adessio mi devo studiare un bell'accoppiamento olio molle, magari prendendo spunto da qualcuno!!! Inannzitutto infilo il pezzttino di tubo di miscela sugli steli, sicuramente aiuta a non spanciare!!! Lo sterzo è vagamente accettabile, ma sicuramente cambierò i servi...il punto è...ne metto uno o due??? La cosa che mi è piciuta di meno è il leveraggio del gas, all'inizio non chiudeva tutto il carburatore e ci ho dovuto aggiungere una molla(vedi foto allegata), poi cmq con su il motorino dell'ez non si riesce ad arrivare alla vite della levetta che aziona il carburatore!!! La retro è da togliere immdiatamente xkè ho provto ad inserirla e poi nn riuscivo + a toglierla...ho dovuto staccre il servo!!! Un cosa che mi ha stupito molto è stato il collettre!!! Uno dei due fori in cui passa la vite che lo attacca alla testa e completamente irraggiungibile per colpa della curva del collettore...mi sembra molto strano!!! Il parere e cmq molto positivo, dopo qualche affinamento divnterà un ottimo mezzo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Ciao e grazie... |
Scusate x la foto ma l'ho fatta con il cellulare e stava venendo buio!!! giveup)
|
Vedo che hai avuto le mie stesse impressioni :D quando ho preso il mio comunque con una brugola a cacciavite ci arrivi lo stesso sia a svitare il collettore che la vitina del perno che apre e chiude il carb, magari se ti procuri quelle con la punta stondata fai ancora meno fatica.
Vedrai che ti paicera' sempre di piu', e' un ottimo mezzo... anche se non paragonabile al MIO losi :P eh eh eh BellaNico, ti vogliamo in pista !!! punk) |
grande niko
dovresti fare il critico :D harhar) |
invece di mettere la molla di ritorno direttamente sul servo, potevi più semplicemente metterla sul perno della cuffia del carburatore...cmq se fa va bene anche così :D
|
Allora nico domenica vediamo il mezzaccio in pista? icon6) icon6) icon6) icon6) icon6) icon6)
|
benebene....preparalo x benino che doma ci confrontiamo!! :lol:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 04:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.6
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
Copyright MonsterGarage.it