![]() |
Ciao,
ma se volessi preparare il revo da "asfalto".... allungando tutte le sospensioni a che altezza da terra e larghezza arrivo???? <_< |
Quote:
|
si esatto mi sono espressa male.... :P volevo sapere quanto riesco ad abbassarlo usando le regolazioni del modello originale.... a quanto arrivo da terra e se diventa più largo...
|
Quote:
|
L'altezza reale poi dipende da quanto precarico metti alle molle,cmq spostando l'attacco dei tiranti sul foro più esterno lo abbassi di molto ma non ho mai controllato a che altezza arrivi esattamente;si un pò si allarga,ma anche in questo caso non so bene quanto. Alla fine 1 buon assetto basso ce l'hai quando riesci a portare i braccetti delle sospensioni paralleli al terreno. Poi per un perfetto assetto da asfalto ci vorrebbero le gomme RoadRage...
|
..ops, mentre scrivevo stava scrivendo anche Emme,mi ha battuto sul tempo ;)
|
grazie mille per le info.... ho guardato le gomme GRP ma che modello va bene per il revo?
|
Quote:
|
ahhhh è per quello che non le trovavo... ho guardato anche su Tower Hobbies ma niente.... <_<
|
Quote:
|
c'è il modo per metter delle gomme 1\8 o 1\5 da strada...mescola morbida o di spugna....??? qualcuno ha provato... :ph34r: :ph34r:
|
Quote:
|
Quote:
sinceramente ci stavo pensando :eusa_whistle: ... visto che ho a casa una 1/5 di un amico .. che al momento non usa (ma non ha praticamente mai usato) ... solo che il trascinatore delle gomme e' un cilindretto quadrato e non esagonale ... ed e' molto grosso ... magari si puo' fare spostando la sola gomma sul cerchio del revo ...:eusa_think: |
assetto Revo
Ciauuu!:eusa_pray:
Visto ke oggi dovrò andare in negozio a fare spese x il my Revo, volevo kiedervi: per fare un bell'assetto da pista (vedo dalle vostre foto che avete i mezzi con i braccetti paralleli al suolo) cos'è che devo cambiare/regolare?:icon_study: ho spostato i pushrods nel foro piu esterno e il mezzo si è abbassato ma resta morbidissimo e credo che possa facilmente toccare a terra usandolo in pista sterrata, le altre molle in dotazione me le avevate sconsigliate con i rokers da 90.:eusa_pray:Cosa posso fare? Thankss!!:eusa_angel: |
prendi i roker progressive 2, per il resto prova a girare ed in base alle tue senzazioni troverai l'assetto giusto....
|
Io continuerò a dire che le molle lunghe sono sempre meglio delle corte........
Hai meno negativo, che è il grosso problema del Revo in pista.... |
Quote:
ti abbiamo sconsigliato i rocker da 120,non le molle per i rocker da 120....si possono usare anche con i rocker da 90,compra come gia' detto i P2 che sono piu' reattivi nella prima parte della corsa degli ammo,e metti le molle dei 120,a memoria le silver davanti e le blu dietro....metti un olio negli ammo un po' piu' denso di quello che usi ora,diciamo un 600...e poi gioca di precarico finchè non troverai un assetto consono alla tua guida....sul mio revo avevo le silver avanti e le gold(comprate a parte) dietro,tubettino della miscela sugli steli degli ammo per limitare il fondocorsa...e non ho mai piegato uno stelo... |
Ok... Proverò a fare così...;)
oggi girando in un area mista tra terra e erba rasata con scollinamenti vari mi si è ribaltato il mezzo varie volte nelle curve veloci.... appena mi arrivano gomme e cerchi da 40 spero che migliori la situation, anke i servi dello sterzo sembra che "arrivano tardi", c'è n'è di roba da fare sul mio mezzo x uno come me che non sa ancora giudare...:aiwebs_017: spero di venirne a capo:eusa_pray: Grassssie a tutti x l'ennesimo help!:aiwebs_011: |
se ti si ribalta, prova a portare il camber verso valori leggermente negativi, praticamente inclina la parte superiore delle gomme verso il centro del mezzo un paio di gradi dovrebbero bastare, lo si fa agendo sugli uniball superiori dei fuselli (quelli che sono avvitati nei braccetti ) con una chiave da 2,5 per il revo aiutati col calibro nel migliore dei modi per cercare di dare la stassa inclinazione a tutte le gomme, inoltre è possibile che l'assetto sia troppo morbido ed il baricentro in curva subisce spostamenti verso le gomme esterne troppo elevati, prova ad indurire l'olio....
|
Ho montato le molle silver e blu e il mezzo si è notevolmente irrigidito, specialmente davanti, volevo kiedere visto ke smanettandoci ho fatto confusione, x regolare l'angolo di camber, come si ritorna all'impostazione di base e come si regola uguale su tutte le ruote? dovrei avere 4 cerchi senza gomma per avere un riferimento più preciso?
|
Ciao Beppe, per una regolazione corretta del camber esistono degli strumentini appositi che facilitano il compito, come questo della RPM:
http://img157.imageshack.us/img157/6...m709502am6.jpg Io l'ho comprato diverso tempo fa e ti posso garantire che funziona a meraviglia...anche in ragione di un prezzo molto contenuto (siamo nell'ordine di 11/12 €). Come potrai notare dalla foto lo strumento è tarato su una scala di 20°...ovvero -10°, 0° e +10°...questo significa che potrai riportare il tuo camber allo stato neutro in qualsiasi momento senza problemi di lettura ;) Non è necessario avere cerchi senza gomma per una regolazione corretta. Ricordati che un assetto da pista richiede accorgimenti anche sui valori di convergenza delle ruote. Normalmente si utilizzano valori negativi all'anteriore (toe-out) e positivi al posteriore (toe-in). Tradotto in termini più comprensibili, guardando il mezzo dall'alto, le ruote anteriori devono puntare verso l'esterno, mentre le posteriori verso l'interno. Purtroppo non ti sò riferire valori corretti in gradi, perchè la regolazione finale è dettata soprattutto dal tuo stile di guida (o dalle tue esigenze in pista). Questo setup ti permetterà di avere una macchina più reattiva in curva, a discapito - forse - di una maggiore stabilità in rettilineo. Per farti capire meglio di cosa parlo, eccoti una foto dall'alto del mio Jammin. Nota la convergenza ;) http://img249.imageshack.us/img249/5007/jammobw0.jpg |
1 allegato(i)
Grazie:p ho perfettamente capito il concetto! La squadretta come da foto credo che posso costruirmela domani sul lavoro:aiwebs_030:
Questi specie di "uniball" che stanno sul tirante per regolare il toe che erano in scatola possono essere usati x abbassare il mezzo?:eusa_wall: |
Ah bene, se riesci a costruire lo strumento del camber poi vogliamo vedere le foto :)
Per quanto riguarda il setup del tuo Revo, hai provato a controllare le guide ufficiali Traxxas? Eccoti un link molto utile postato da Samu: http://www.monstergarage.it/board/showthread.php?t=3102 Ci sono 4 guide, ma nel tuo caso specifico è importante la prima, dove si discute di diversi parametri, fra i quali altezza e angoli caratteristici. Gli uniball che hai postato tu, purtroppo, non incidono sull'altezza, quanto invece sull'angolo Caster...ovvero, in ottica laterale, l'inclinazione del fusello rispetto ad una ipotetica retta verticale al suolo (la verticale indica il caster neutro). Sempre nella prima guida viene riportato uno schemino con le variazioni in gradi a seconda dell'uniball utilizzato. Se hai spostato i pushrod nel foro più esterno e hai cambiato le molle, hai già compiuto metà dell'opera se intendi abbassare il Revo. Ora prova ad usare un olio ammo più denso (un 600 ad esempio) e regola il precarico fino ad ottenere il risultato che desideri ;) |
4 allegato(i)
Ciau... Lo strumento x il camber è under construction:aiwebs_030:
Sono stato un pò preso x variazione di look del mio mezzo.:icon_biggrin: Come vi sembra? Dai x esser la prima mia carrozzeria e un pò (troppi):eusa_liar:adesivi x nascondere qualche gaff... azz è ancora alto da terra però...:eusa_wall: |
Ciao Beppe!! Complimenti per il tuo stupendo Revo :beer: la scocca è ottima e davvero bella, la mia preferita con la configurazione del Revo senza supporto alettone! La colorazione è molto racing, a me piace moltissimo e poi che dire dei wabash? Io li amo!! ;) Posta una foto senza scocca per la configurazione degli ammo che cerchiamo di abbassarlo un altro pò!
|
4 allegato(i)
Grazie!:beer: allego le foto da varie viste....stavo pensando di accorciare le barrette che si collegano dal braccetto al roker x guadagnare qualcosa in bassezza...:icon_study:
|
per forza è alto...molla il precarico degli ammo....ce l'hai quasi a pacco sia davanti che dietro....;)
|
Seguendo il consiglio di Emme ti ritroverai il tuo Revo con un baricentro molto più basso! Una volta abbassato capirai poi dal suo comportamento, se indurire gli ammortizzatori con olii più robusti, se ridare un poco di precarico alle molle per il tipo di tracciato in cui lo vorrai utilizzare ecc..attenzione a non farlo spanciare troppo spesso! :o
|
Grande Beppe che gran bel revo che hai...
la scocca mi garba un casino poi con quei cerchi...che spettacolo... ora non ti rimane che postare le tue foto del tuo mezo nella sezione apposita..:aiwebs_017: |
Quote:
:beer: Oh! finalmente mi si è abbassato... e io che pensavo si dovesse aumentare il precarico x abbassarlo...:eusa_wall:ora è tutto da regolare camber/toe e domani collaudo su sterrato!:aiwebs_030: Domani gli sparo un pò di foto e le posto al posto giusto! Grazie a tutti x gli help!:aiwebs_011: |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 00:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.6
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
Copyright MonsterGarage.it