![]() |
Ciao a tutti...
Ho rimesso insieme il losone dopo la rottura dell'alberino di trasmissione primario,. Ho dato una ripulita a tutto per essere pronto per la prox domenica. Durante la pulizia stacco l'astina che comanda la slitta del carburatore e mi accorgo che non scorre bene!!! giveup) Smonto il carburatore, lo pulisco poer bene, ma niente, sembra che faccia fatica a scorrere nella sua sede e specialmente nella prima parte ( diciamo dal minimo a un quarto di gas ) e' duretto. La molla del link gas/freno sembra farcela per un pelo a farlo ritornare al minimo dopo una sgasata, ma la cosa non mi piace per niente. Cosa puo' essere successo? eppure l'ho usato domenica scorsa per nemmeno 5 giri e di sporco non ne dovrebbe essere entrato. Guardando il cilindretto e la sua sede non si notano "difetti". E' possibile che si sia ristretta la sede??? anche ruotandolo non cambia niente, e' stretto in fondo e non sembra ovalizzato.... COSA FACCIO ADESSO ??? E' possibile in questi casi farsi sentire dal negoziante? Con tutta la buona volonta', questa volta non credo proprio che sia colpa mia ( almeno per questa volta:D) SUGGERIMENTI ??????????? Grazie mille a tutti :D |
Ciao jorison,
ho avuto il tuo stesso problema sul 3 porte.... appena mi è arrivato il motore nuovo l'ho smontato lavato e rimontato all'mg-Day tutto ok nessun problema quando son tornato a casa l'ho smontato pulito tutto rimonto ed ho notato che il cilindretto faceva fatica a scorrere il mio era proprio duro wallbash) pensavo ci fosse una bava che non riuscivo a vedere ed ho controllato tutto e lisciato il tutto con tela smeriglio al tornio.., alla fine abbiamo notato che la vite del minimo meccanico (mi sembra si chiami cosi) quella che va a lavorare sul lato del cilindretto (nera) ha la parte finale come una normale vite allora noi le abbiamo arrotondato la parte finale ed ora scorre che è un piacere.. io ho risolto in questa maniera Cmq per toglierti il dubbio e vedere se il tuo problema è quella vite fai questa prova svitala al punto che non svolge + il suo compito ed il cilindretto riesce a ruotare in senso orario e anti e vedi se dopo questo scorre bene ciao |
Macche'.. svitata quasi tutta e vfa lo stesso difetto...
Ma dici di "lucidate" il cilindretto o la sede per verificare se c'e' qualche bavetta che non lo fa scorrere? Grazie mille :D |
Quoto Nicki...è la vite del minimo meccanico che rovina la scanalatura...dopo la puoi anche togliere ma il guaio è fatto....comunque è facilmente rimediabile...mi è successo anche a me sul sirio....smonta il cilindretto e ti accorgerai della presenza di qualche bavetta o di qualche solco o segnetto...se li togli torna tutto a posto.... good) wink)
|
Ok, rismonto e controllo bene...cercando di eliminare ogni possibile bavetta.. ma non vorrei che l'eventuale garanzia vada a farsi benedire... ma poi.. c'e' garanzia su ste cose?????
Al limite.. se ci metto il carbu dell'LRP o dell'OSMAX va bene lo stesso? Grazie mille dell'aiuto giveup) |
Azzzzz... ho visto che il carburatore nuovo per il nova costa la bellezza di 99 dollari !!!!!!!!!
il motore completo "solo" 319 ... Ma qui in italia cosa te lo fanno pagare il carburatore? mi sembra un po' esagerato.... spero di sistemare il mio.... wallbash) wallbash) wallbash) wallbash) |
Quote:
|
Ah ok.. che bella notizia, quindi vige una garanzia su questi benedetti motori..
Cioe'... so bene che c'e' su tutto la garanzia, ma sui motori e' facile dire "l'hai usato male" mentre in effetti sul carburatore a parte la pulizia c'e' poco da trattarlo male... spero di risolvere, al limite lo porto in negozio e nel frattempo uso quello dell'LRP... Grazie delle info :D |
a me non è ancora capitato........ è nella scatola :lol:
ma sei sicuro che quello LRP ci si ficca? il Nova ha un venturi da 9mm.. riducibile....... LRP ha un venturi da 8.5mm fisso |
pleco, dammi un consiglio.... giveup)
visto che con il mio ditone non ci entro nel buchetto.. se con il dremelino e una spazzolina in velcro o comunque morbida cerco di dargli una "lucidatina" per eliminare eventuali bavette in zona vite del minimo, rischio di fare danno? Stasera provo a vedere se ci entra il carb dell'LRP... altro quesito... a che serve diminuire il diametro del venturi?? mi sembra poco utile... :unsure: :unsure: :unsure: |
se stai attento non fai danni
....... ma dato che hai affermato di non aver mai smontato un motore........ :lol: ti prego, portalo all'assistenza..... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: harhar) :lol: punk) |
il carb LRP?..... ci si ficca sicuramente, ma temo che ci balli pure....hahaha
VENTURI LARGO: consumi elevati, più coppia ai bassi regimi e più potenza agli alti, motore sgarbato, tutta la potenza del motore a disposizione, IMPENNA, si usa sui terreni dove hai alta aderenza VENTURI STRETTO: consumi ridotti, meno coppia ai bassi ma potenza quasi invariata agli alti, motore fluido e lineare, non sfrutti al max le potenzialità del motore, vai forte sui terreni a bassa aderenza, hai più controllo P.S. ogni volta che cambi il cono del Venturi, il motore va ricarburato :lol: |
Quote:
Se non usi mole aggressive e stai un po' attento è impossibile fare danni,quelle in velcro possono andare benissimo,io ho usato quelle...il carb dell'LRP dovrebbe entrarci,ne sono quasi sicuro,comunque non ti costa niente provare....hanno infatti tutti e due le misure da big block,almeno quelli in mio possesso...diminuire il diametro del venturi serve per aumentare la potenza e l'erogazione ai bassi regimi....e questo è utile se si gira su piste scivolose e polverose come quella del giglio,o sotto la pioggia....diciamo che il mezzo diventa piu' controllabile,viceversa aumenta la potenza agli alti regimi..il mio nova ha di default il venturi rosso da 8.5 mm..... wink) |
no dai.. :D vedro' di essere il piu' delicato possibile :D :D :D
e per la cronaca... ti informo che sto facendo passi da gigante.. ehm.. si ok, non l'ho mai smontato, ma ... attenzione attenzione... ho visto il giglio che smontava l'LRP di Zappas :D :D :D direi che e' gia' qualcosa :D :D :D Ma il rischio e' quello di limare troppo e causare infiltrazioni di aria / uscite di benza, giusto? Domani avrete mie notizie... spero che non sia un urlo per qualche danno :D :D :D ma sono fiducioso :D :D :D :D |
MI ha preceduto Pleko.... :lol:
|
Quote:
|
Quote:
Passo a portarti il carburatore stasera cosi' me lo sistemi :D :D :D eh eh eh, scherzo dai, vedo cosa riesco a fare e male che vada ti chiedero' aiuto :D Interessante la cosa del venturi.. appena e' tutto in ordine magari faccio delle prove :D Gia' che ci sono.. il WD40 fa "male" al carburatore? se ci do una bella spruzzatamentre lo pulisco non faccio danni vero? eh eh eh, non vedo l'ora di metterci le mani dentro :D :D :D |
se usi il WD40 nel caburatore, disfi tutti gli OR
prima smonti il carburatore, cavi tutti gli OR, poi pulisci le parti in metallo con il WD |
Quote:
porcaccia la miseria... che faccio? lavo con la miscela tutto? |
..non è così grave, a quanto ne so il WD40 "alla lunga" rovina gli o-ring ma per una volta non credo faccia grossi danni, e in ogni caso se li facesse basta che cambi gli o-ring...
|
se l'OR è venuto a contatto col WD, cosa assai probabile dato l'alto fattore penetrante, si rovina alla prima...
|
ecco.. sono proprio un cazzaro.... wallbash)
Vedo al prossimo ordine di metterci una serie di OR nuovi... spero che almeno per una domenica tengano.... |
Jorri..... qui sul forum c'è sempre tanta gentez disponibilez....haha
perkè prima di agire nun chiedi cunsigliu help) :lol: :lol: :lol: :lol: testun :lol: harhar) |
hai ragione anche tu.. ma ieri sera mi sono trovato li con il difetto e la tentazione e' stata forte.... e chi si immaginava che il wd40 rovinasse gli or???
vedi... adesso me lo ricordero' a luuuuuungo :D |
Quote:
|
Ok raga, grazie infinite a tutti, ho appena messo mano al carburatore.. ci ho dato dentro di brutto.. ma con la spazzolina il plastica del dremel :D :D in pratica gli ho fatto il pelo di fino e adesso scorre bene.. bah.. magari c'era una bavetta.. vai a sapere... ma tutto e' bene quel che finisce bene :D ( OR a parte:()
Grazie ancora a tutti i consigli! Ciaooooooooooooooooo |
Ah, dimenticavo.. volevo provare il carburatore dell'LRP sul Nova, ma sfortunatamente ho spanato wallbash) la brugola che blocca il carburatore e quindi non posso piu' toglierlo.
Ho comunque provato a smontare il solo cilindretto, quello che scorre nel carburatore per vedere se scorreva bene ma sia quello dell'LRP che quello del OS30 non entrano in quello del nova pur avendo la stessa identica forma. l'unica differenza e' che in quello del Nova ci sono due scanalature che servono per la battuta del minimo. Va beh.. tutto e' bene quel che finisce bene :D Piccola nota: Sto nova ha una compressione almeno dopipa rispetto all'LRP !!! e' normale??? spero che lo strappino non mi lasci a piedi prima o poi... giveup) giveup) Ciaooooooooooooo |
allenta un po' la candela per accendere la prima volta ;)
|
Quote:
|
beh nel nova si rompe lo strappino anke con la candela allentata......
se fossi in te....... metterei su il sullivan per fare il rodaggio.......poi ci metti lo strappino |
Scusate la mia ignoranza profusa un pò in tutti i campi del sapere...che cos'è il sullivan??? :o
|
:lol: il Sullivan è il marchingegno rotostart che monta il Nova 528XRS di fabbrica.......
Sullivan è la ditta che lo produce.... ed il markingegno si chiama "Tiger Drive" http://www.sullivanproducts.com/ [img]http://www.sullivanproducts.com/S680n05.JPG' border='0' alt='Immagine non Disponibile' title='*' /> [img]http://www.sullivanproducts.com/S680n02.JPG' border='0' alt='Immagine non Disponibile' title='*' /> |
:lol: c'è anke in versione trasparentefiketto
permette di accendere anke i motori più compressi, utilizzando un trapano 12V con albero da 6/8mm.....non sgrana infatti è nato inizialmente per motori a scoppio da Elicottero o Marini Nova lo usa sul suo motore, data l'elevata compressione di serie [img]http://www.modelsport.co.uk/_images/products/normal/sln681.jpg' border='0' alt='Immagine non Disponibile' title='*' /> |
think) Affascinante!!! think)
|
Quote:
Mi porto sempre dietro il sullivan per sicurezza.. se si dovesse rompere.. zak, ce lo monto. Per il momento volevo evitare visto che con il roto non lo posso avviare con la carrozza montata.. ma.. forse se ci faccio un bel buchino.. devo verificare :D |
questo è per TRX 2.5/3.3
[img]http://i7.ebayimg.com/03/i/05/0c/26/cb_1.JPG' border='0' alt='Immagine non Disponibile' title='*' /> |
Dove lo vendono???...l'entrata è quella del ROTO del Savage??? wink)
|
Novarozzz 528 Sulli :lol:
[img]http://i10.ebayimg.com/05/i/06/51/32/28_1_b.JPG' border='0' alt='Immagine non Disponibile' title='*' /> |
il trapanoroto HPI ruota in senso antiorario...... questo in senso orario..... non sono compatibili
|
Attenzione che poi invece dello strappimo cede la boccola unidirezionale
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 09:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.6
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
Copyright MonsterGarage.it