..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy

..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy (http://www.monstergarage.it/board/index.php)
-   MonsterGarage Bar (http://www.monstergarage.it/board/forumdisplay.php?f=15)
-   -   4 tempi... (http://www.monstergarage.it/board/showthread.php?t=1696)

nicodrago 17-05-2006 13:56

Girovagando su ebay ho trovato questo!!! whistling)

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewIt...AMEWA%3AIT&rd=1

Ma quanto andrà??? Secondo voi in un futuro i 4 tempi nel modellismo saranno sviluppati come adesso nelle moto???

Mi piacerebbe sentire il rumore! biker)

plecofish 17-05-2006 14:09

nel forum precedente, avevo postato foto e video di un Revo trasformato a 4T....... a parte il rombo nulla di entusiasmante, le prendeva da tutti

Extreme999 17-05-2006 14:14

il tipo però non si trovava, è che sicuramente la rapportatura del cambio è da cambiare... e poi bisognerebbe fare un po di sviluppo per questi motori in caso che vengano utilizzati su auto modelli...

per ora però sono cmq indietro...

FraRevo 17-05-2006 14:28

Come dice il tipo di ebay, il motore sviluppa 1,4 cv quindi potenze rispettabili ma non ai lvelli dei più cattivi 2 tempi.

Il 2 tempi ora è un pò in disuso ma quando c'erano moto 2 tempi erano imparagonabili i 4 tempi. Il suzuki "Gamma" 500 2 tempi prodotto nel 1985 sviluppava 96 cavalli di potenza con erogazione e allungo da paura. Potenza che oggi, 20 anni più tardi, per un 500 4 tempi è una potenza ancora da paura. shocked)

plecofish 17-05-2006 14:30

FraRevooooooooooooooooo ciao bello!, askolt ma quando ti decidi a vendere il Revo? e passare a qualcosa di serio :lol: :lol: :lol: :lol:
scherzo!

unregistred 17-05-2006 15:10

Quote:

Originally posted by FraRevo@May 17 2006, 03:28 PM
Come dice il tipo di ebay, il motore sviluppa 1,4 cv quindi potenze rispettabili ma non ai lvelli dei più cattivi 2 tempi.

Il 2 tempi ora è un pò in disuso ma quando c'erano moto 2 tempi erano imparagonabili i 4 tempi. Il suzuki "Gamma" 500 2 tempi prodotto nel 1985 sviluppava 96 cavalli di potenza con erogazione e allungo da paura. Potenza che oggi, 20 anni più tardi, per un 500 4 tempi è una potenza ancora da paura. shocked)

rgv gamma 250
62hp :ph34r: :ph34r:

Rchrome 17-05-2006 15:24

Quote:

Originally posted by FraRevo@May 17 2006, 03:28 PM
Come dice il tipo di ebay, il motore sviluppa 1,4 cv quindi potenze rispettabili ma non ai lvelli dei più cattivi 2 tempi.

Il 2 tempi ora è un pò in disuso ma quando c'erano moto 2 tempi erano imparagonabili i 4 tempi. Il suzuki "Gamma" 500 2 tempi prodotto nel 1985 sviluppava 96 cavalli di potenza con erogazione e allungo da paura. Potenza che oggi, 20 anni più tardi, per un 500 4 tempi è una potenza ancora da paura. shocked)

devi fare i conti con i consumi e con l'erogazione....

Rchrome 17-05-2006 15:26

e poi basta guardare le geometrie di questo motorello....è all'età paleolitica.....

la valvola di aspirazione e quella di scarico sono sullo stesso lato del cilindro....e la candela pure......

è logico che la fluidodinamica nn ne esce bene.....

FraRevo 18-05-2006 14:19

FraRevooooooooooooooooo ciao bello!, askolt ma quando ti decidi a vendere il Revo? e passare a qualcosa di serio
scherzo!


Ciao Pleconeeeeeeeeeeeeee....sentirti anche solo per prendermi un pò in giro mi fa solo piacere................ :D :lol: :lol:

Sono latitante perchè momentaneamente sprovvisto di internet, ma la nostalgia per Te e gli altri e sempre lì..................

Vai grande Plecooooooooooooooooooooooo thumbup) clapping)

plecofish 18-05-2006 14:22

me lo avevi chiesto tu il n. di cello.......non ricordo più ki era..... think)
perdo colpi :blink:

FraRevo 18-05-2006 16:30

Sì super Pleco, comunque è veramente un piacere sentirti.......... wink)

biker)

paolonegt86 19-05-2006 06:57

il 4 tempi non raggiungerà mai e pi mai i livelli del 2 tempi per il semplice motivo che ha molte più perdite ovvero su 4 fasi ne ha una attiva di produzione energia e le altre sono passive il due tempi essendo che svolge 2 sole fasi o meglio rimangono 4 ma anziche fare 4 corse il piastone ne fa solo 2 questo incide pesantemente sul rendimento per quanto sviluppato il 4 tempi non raggiungerà mai i livelli del 2 tempi specialmente per quel riguarda i micromotori questo è un mio modestissimo parere guardate le moto i 50 e i 125 iniziano a orientarsi verso il 4 tempi ora perchè ci sono le normative euro altrimenti rimanevo così per ragioni economiche prima i tutto e di rendimento poi

Rchrome 19-05-2006 13:37

Quote:

Originally posted by paolone86@May 19 2006, 07:57 AM
il 4 tempi non raggiungerà mai e pi mai i livelli del 2 tempi per il semplice motivo che ha molte più perdite ovvero su 4 fasi ne ha una attiva di produzione energia e le altre sono passive il due tempi essendo che svolge 2 sole fasi o meglio rimangono 4 ma anziche fare 4 corse il piastone ne fa solo 2 questo incide pesantemente sul rendimento per quanto sviluppato il 4 tempi non raggiungerà mai i livelli del 2 tempi specialmente per quel riguarda i micromotori questo è un mio modestissimo parere guardate le moto i 50 e i 125 iniziano a orientarsi verso il 4 tempi ora perchè ci sono le normative euro altrimenti rimanevo così per ragioni economiche prima i tutto e di rendimento poi
ci ho pensato un po'......

effettivamente fare un monocilindro 4 tempi (se nn progettato bene) è un po' na cretinata......il 4 tempi guadagna molto dai 2 cilindri in su xchè conpensi le perdite dovute alle 8 fasi, ma intanto hai il vantaggio di bruciare solo carburante!! :lol:

nicodrago 19-05-2006 15:24

Sui micromotori è vero!!!

...però la ktm ha sviluppato un 250 4t bialbero che di serie eroga una potenza pari se non superiore a quella di un 250 2t!!! E poi come mai nel cross su 30 moto 25 sono 4t???...idem nell'enduro...anche se c'è qualche 2t in più per via del peso...

paolonegt86 19-05-2006 15:30

nel cross vince la coppia prova ad accenderlo a pedivella un quattro tempi da cross ti caccia un colpo indietro che ti disfa la caviglia dove ci vuole molta coppia e rotondita di funzionamento ha più successo il quattro tempi dove ci vuole un pò di cavalleria agli alti vince il 2 non c'è di madonna prendi una 500 due tempi da gp e mettici la motogp contro vince la 500

nicodrago 19-05-2006 15:32

...premettendo che io sono a favore del 2t...ci sarà un motivo perchè in quasi tutte le discipline e più usato il 4t!!!

Rchrome 19-05-2006 20:54

Quote:

Originally posted by nicodrago@May 19 2006, 04:32 PM
...premettendo che io sono a favore del 2t...ci sarà un motivo perchè in quasi tutte le discipline e più usato il 4t!!!
xchè ha una resa migliore!

paolonegt86 20-05-2006 10:57

per resa cosa intendi????i motivi principali della diffusione del 4 tempi nel mondo delle compentizioni sono affidabilità e costanza nelle prestazioni omogeneità di funzionamento interensandomi anche di moto d'epoca per curiosità negli 60 70 facevano dei cinquantini detti trapanini perchè avevano un numero di giri assurdo però essendo 2 tempi per andare a circa i 200 avevano dei cambi che arrivavano a 12 rapporti il 2 tempi deve sempre stare in alto per avere perfomance essere sempre nella sua zona di massima resa mentre il 4 e più sfruttabile affidabilità un due tempi ha un affidabilità molto scarsa nonostante sia meno complesso rispetto al 4 però e molto più spinto ha rapporti di compressione molto più elevati si parla in media di 12:1 mentre un 4 lavora su 10:1 e poi nel 4 tempi e molto più semplice migliorarne il rendimento mediante sovralimentazione ecc... in un 2 tempi il turbo non funziona in quanto fa tutto l'espansione quindi quando in un 4 tempi basta variare la posizione di una valvola per regolare l'erogazione nel 2 cambi tutta la marmitta vedi 125 e 250 tutte le gare hanno un marmitta diversa qui si spiega tutto

the bastard 20-05-2006 14:07

allora nella nostra categoria dobbiamo valutare :1 affidabilità ( nei motori semplici glow che usiamo ogni tant... quasi sempre bestemmiamo a mantenerlo carburato e accenderlo, figuriamo in un 4 tempi che ha più parti meccanice che si possono rompere e parametri molto più stretti di carburazione ) 2 temperature ( il motore usando lo stesso carburante arriverà alle stesse temperature ma i 2 tempi non usamo valvole mobili ma travasi sulla camicia, quini queste valvole si scalderanno e consumeranno parecchio!!)
detto questo l'avanzare nelle altre categorie del 4 tempi è dovuto al massicio utilizzo dell'elettronica che compensa i contro di questo tipo di motori nel nostro caso devono essere completamente meccanici e con pochi pezzi percui non credo sia (ancora) il momento di fare il alto di categoria!! closetema)

Extreme999 20-05-2006 15:14

raga usano il 4 tempi per 4 semplici motivi:
1)le case ora devono vendere quelli quindi fanno correre quelli per pubblicizzarli

2) come coppia è superiore ad un 2t con la differenza che però un 4 tempi bisognao un po'studiarselo per poterlo utilizzare al maeglio

3)sicuramente piu affidabili

4) consumano meno

FraRevo 21-05-2006 09:55

Scusami Extreme ma ho qualche dubbio sulla considerazione inerente la coppia che hai espresso.

Se per coppia intendi solo la coppia ai bassi regimi, sono d'accordo con te.

Se intendi la coppia come picco massimo di coppia ti posso dire che la coppia ad alti regimi dei 2 tempi è paragonabile alla coppia espressa dai motori 4 tempi sovralimentati. wink)

paolonegt86 21-05-2006 10:36

cmq io dico mi riferisco in generale non al modellismo in specifico riguardo al discorso coppia e potenza dipende tutto dalla conformazione dell'espansione dal numero e da tutto ciò che la compone quindi in generale il 4 tempi è un motore più rotondo come modo di funzionamento è questa la sua forza il 2 è una bestia ma va tenuto sempre su di giri per dare il massimo

Extreme999 21-05-2006 11:59

Quote:

Originally posted by FraRevo@May 21 2006, 10:55 AM
Scusami Extreme ma ho qualche dubbio sulla considerazione inerente la coppia che hai espresso.

Se per coppia intendi solo la coppia ai bassi regimi, sono d'accordo con te.

Se intendi la coppia come picco massimo di coppia ti posso dire che la coppia ad alti regimi dei 2 tempi è paragonabile alla coppia espressa dai motori 4 tempi sovralimentati. wink)

ovvio che ai bassi sulle moto da cross degli alti nonse ne fanno nulla


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 02:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.6
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

Copyright MonsterGarage.it