![]() |
com'è che la dragon costa meno? Ho sentito dire che ce solo olio di ricino e non altri olii sintetici per questo il prezzo inferiore; senza parlare di prestazioni, come influisce sulla vita del motore? Lascia piu residui? In poche parole, faccio male ad usarla?
|
Personalmente non l'ho mai provata ma se costa meno un motivo ci sarà sicuramente wink)
I componenti che compongono la miscela sono essenziale per una vita migliore del tuo micromotore, per una più facile carburazione, per avere più prestazioni, quindi risparmiare sulla miscela non ti porterà a nulla. Consiglio mio punta su Tornado o Runner-time vedi quale riesci a reperire meglio; io uso la prima e mi trovo benissimo good) |
Un Pò OT...ma mi sono accorto di una cosa l'altro giorno!!! giveup)
Stavo confrontando due bottiglie di Runner Time ed ho notato che su una c'era scritto 16%, sull'altra TOP16...c'è differenza???...io non ci avevo mai fatto caso!!! :D |
anche sulla tornado ci sono due sigle differenti, ad esempio la 16% e la 16% sidneyB mi pare la differenza sia nella % e tipo di olio usato...
|
..si ci sono, adesso io non te le so spiegare benissimo, cmq la serie normale(almeno così dichiara il sito del produttore) è una buona miscela per buone prestazioni, la serie top è una miscela per massime prestazioni, inoltre la serie top a parità di nitro tende a scaldare meno..
..io purtroppo uso la 20% che in versione top non esiste :( |
..oltre poi alla differenza nel prezzo...
|
:lol: ...io non ci ho mai fatto caso...chiappavo su la prima 16 che mi capitava!!! :lol:
...cmq adesso sn passato anche io alla 20!!! |
..io con la 20% mi sono sempre trovato bene, è tutto sommato di qualità e a livello prestazioni non mi posso lamentare... poi dipende a che prezzo la trovi wink)
|
io stavo cercando la runner time o la tornado al 20%, ma sto faticando a trovarla.... wallbash)
conoscete qualche negozio fornito dalle parti di Legnano-Rho-Milano NordOvest? ho visto che ce l'ha Hermes però per me è un po' fuori mano.... <_< |
Quote:
|
alla faccia :blink:
però così devo aggiungere i rasamenti, come per la 25% che ho già a casa... il problema è che i rasamenti li sto aspettando da TH e dovrebbero arrivare o oggi o, più probabile, settimana prossima.... ma se mischio la 16% con la 25% (entrambe Tornado) dite che si può fare? il rasamento con il trx 2.5 ci vuole lo stesso? |
shocked) NOOOOOOOOO mai miselare le benzine!!!!!!!!!
Negli states il 3.3 lo fanno andare on la 33% :ph34r: |
Da informazioni ricavate sul forum TRAXXAS USA, il TRX 2.5 non ha problemi fino a percentuali di nitro del 25..... al di sopra di tale percentuale occorre aggiungere un rasamento.
E lo stesso vale per il 3.3 |
ammazza :blink: .... visto i prezzi della 30%... non oso pensare la 33%... la vendono a peso d'oro.... punk)
certo che per? cos? il motore quanto dura? biker) |
la 33% traxxas costa meno della 30 Tornado..... ma non ? importata in Italia.
|
Umberto mi ha detto che sopra alla 20% va messo il rasamento... ma non ricordo se lo ha letto o glielo ha detto qualcuno... <_<
|
su un altro forum ho letto questa regola di "massima" per i rasamenti:
Dovete aggiungere nella sede ricavata nella testa (o nel sottotesta) un numero di rasamenti pari all'incremento di percentuale di Nitrometano che intendete impiegare (nel conteggio dovete escludere il rasamento inizialmemte presente poich? esso viene solitamente impiegato per miscele con Nitrometano inferiore o uguale al 10%). ESEMPIO Se inizialmente utilizzavate una miscela al 10% ma ora volete passare ad una con un tenore di Nitrometano pi? alto, ad esempio 16%. Allora prima dovete calcolarvi l'incremento che ? pari a: Incremento = 16% - 10% = 6% (1) Poich? per ogni 5% di Nitrometano, aggiunto alla miscela, bisogna aggiungere un rasamento da 0,10 mm allora per sapere quanti rasamenti occorrono bisogna applicare la seguente divisione: N? rasamenti = (Incremento in %) / 5% = 6%/5% = 1,2 (2) Non potendo disporre di 0,2 rasamenti allora si prende la parte intera (numero senza virgola) del risultato della (2). Ovvero 1 anzich? 1,2. Osservazione 1: se la prima cifra dopo la virgola ? inferiore a 5, il risultato ottenuto dalla formula (2) viene preso in difetto (esempio: 1,3 si prende 1). Mentre, se la prima cifra ? maggiore o uguale a 5 ,il risultato si prende in difetto (esempio: 1,6 si prende 2). E' chiaro che questo criterio deve da intendersi come primo suggerimento poich? sta a voi stabilire, in base alla risposta del vostro motore, se aggiungere o togliere i rasamenti rispetto al valore iniziale ottenuto con la formula (2). Nel nostro caso utilizzeremo un solo rasamento. Pertanto, nella sede della testa (o del sottotesta) dovete aggiungere oltre a quello presente un altro rasamento da 0,10 mm (oppure impiegando un rasamento da 0,2 mm rimuovendo, per?, quello dato dalla casa). ? corretto? |
tutti i motori attualmente in commercio sono progettati per l'utilizzo di miscele fino al 20-25% almeno, l'indicazione si trova negli stessi manuali.
con percentuale del 25, il rasamento non ? necessario, si perde troppa comprezzione e non ne vale la pena in termini prestazionali/costo miscela. basta semplicemente optare per una candela pi? fredda..... la candela piu fredda ritarda l'anticipo di accensione ed allontana il frontefiamma, questo evita detonazioni dannose per il motore. il motore si rovina se la detonazione avviene quando il pistone non ha ancora raggiunto il PMS(punto morto superiore)..... ...ovvero se la detonazione avviene quando ancora il pistone sta salendo..... in questo caso si sente il famoso rumore del "battito in testa" e il motore gira sempre surriscaldato, ed a lungo andare si danneggia la biella o si fora il pistone... in un motore termico, l'accensione della miscela risulta sempre essere un poko anticipata: la candela accende la miscela mentre il pistone sta ankora salendo...... ma in un tempo ben preciso..... dato che la detonazione deve avvenire SOLO quando il pistone ? al PMS... se non ci fosse questo anticipo, la miscela detonerebbe mentre il pistone scende, e si perde parecchia potenza.... quindi con pikkoli akkorgimenti si pu? tranquillamente utilizzare miscele con percentuali di nitro elevate senza il rischio di improvvise rotture del motore..... l'unica differenza fra l'utilizzo di una 16 e di una 30 sta nella maggiore usara del motore con la seconda....... OVVIO, il motore rende di pi?, gira pi? forte, ma c'? anke un usura maggiore..... quindi far? qualche litro in meno..... dopo ? una scelta personale..... prestazioni o durata. La Yamaha R1 ha un motore da 100.000 KM di percorrenza, la M1 di Vale disfa un motore ogni 300 KM. Per? va il doppio :D |
perci? se non ho capito male il tuo discorso, se uso una candela 6 e la miscela al 25%, va bene uguale?
|
nel 2.5 o nel 3.3 si
|
Quote:
vorrei solo dire che ? meglio distinguere combustione da detonazione.... giveup) mi hanno sempre fatto un mazzo...."la carica nn detona, esplode!!!!" :lol: |
Hai perfettamente ragione Chrome, grazie della tua precisazione... si chiama combustione.... il termine detonazione non va usato..... , mea culpa :lol:
la candela piu fredda nel tuo caso svolge 2 funzioni, fra loro collegate: 1) ritardando l'anticipo di accensione il motore non batte in testa. 2) ritardando l'anticipo di accensione il motore raffredda meglio, perk? il cilindro si riempie con una maggior quantit? di miscela. |
:lol:
|
bene, bene... si impara sempre qualcosa di nuovo.... :P
la precisazione 2.5 e 3.3... significa che la cosa non vale per altri motori o dipende solo dai cc? |
ankora oggi a scuola fanno la"manfrina" fra detonazione e combustione.......hahhaha, ? giusto ke sia cos?, ci cascavo pure io... :lol: :lol: :lol: :lol:
|
dipende anke dai cc., dal volume di miscela combusta,
e dai regimi di rotazione, dalle masse in gioco......ecc se metti una candela troppo fredda in un 2.5, rischi di ritardare talmente l'accensione, che parte della miscela ti rimane incombusta a fine ciclo ed il motore non rende........ ti sputa fuori la miscela dalla marmitta come quando hai il motore freddo appena acceso, oppure troppo grasso |
Grande Pleko...ottima spiegazione!!! good) :D
|
benza
io vado di roga gold al 25% perfetta per off.............oppure jet's al 25%. dicono che la roga usi oli migliori per il motore ed infatti costa di piu'....quindi ho provato....guardiamo se stavolta arrivo almeno a 20lt con il motore..l'ultimo e' morto a17 con rottura dell'albero..e quindi piegamento biella.:D
|
vi sembra un buon risultato 20 litri un motore?
|
motore
perche' a te quanto ti dura un motore? facci sapere!
|
un 21 dai 40 ai 50-55 litri senza cambiare nulla ne biella,ne cuscinetti, ne pistone ecc...,ecc..,ecc....
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 04:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.6
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
Copyright MonsterGarage.it