![]() |
ciao amici, ho appena finito di montare sul mio nuovo jammin questo motore, ho dovuto fare qualche piccola modifica per metterlo, poichè i supporti del motore erano troppo bassi e toccava.
mi sono accorto che quando girano corona e campana, sono troppo rumorose, premettendo che l'accoppiamento è a mio dire buono, nè stretto, nè largo , è normale questo rumore, è dovuto ai pezzi nuovi ? grazie !! |
il supporto motore è basso, adatto ai motori da 3.5cc
io ho messo delle rondelle fra carter e supporto. un poko di rumore lo fanno cmq, son di metallo, ma se è troppo, potrebbero esser strette |
Quote:
|
quoto emme si puo' anche fare cosi' al centro delle 2 piastre gia' preparate prima gli fai un foro che entri nel castello motore poi lo fermi con un grano ...se no tutte le volte che smonti il motore rimettere le 2 piastrine diventa un lavoro da certosino :eusa_wall: :aiwebs_017:
|
Quote:
ottima idea..... |
lo scarico originale del jammino non va benissimo sull'LRP spec 3...perde abbastanza visibilmente ai bassi...è un po' fiacco sotto.....è per questo che aveva qualcosa di strano al MG invernale del 17 dicembre dal giglio...:( Ho pensato...come mai sull'hellfire andava da paura ed adesso no???Ho messo quindi lo scarico ed il collettore originale dell'hell...cosi' per provare...ed il motorazzo è tornato ad andare come ai vecchi tempi...bello pieno sotto e con buopn allungo....incredibile cosa fa' uno scarico....:eusa_dance:
|
visto che il tappo cieco è introvabile(per LRP spec 3 .28),visto che per l'ennesima volta mi è rimasto in mano lo strappino,visto che non ho nessuna intenzione di spendere dei soldini per il roto e relativo starter,visto che ho gia' due cassette di avviamento(una per revo ed una per jammin).....ho deciso di farmelo sto benedetto tappo...praticamente ho "accecato" l'originale...ho tolto lo strappino,l'alberino d'avviamento,l'esagono trascinatore,l'unidirezionale interno...ho fresato il backplate a filo del carter motore,ho riempito con pasta rossa il foro...un po' di sbattimento ma il risultato è piu' che buono....e non ho speso niente...:D Domani vi metto due foto...
|
|
Azzo che bel lavoro Donato! McGyver non si smentisce mai :D :eusa_clap:
|
Quote:
|
ottimo lavoro donny complimentoni:eusa_clap: :eusa_clap: :eusa_clap:
|
Ma scusa una cosa nn e ke quel tappo di pasta rossa te lo spara via vistoke da quello ke intuisko e messo li cosi e dietro nn ci hai messo nulla,o cmq sfiati?
Di sicuro oltretutto andrai a modificare il volume del carter...... A parer mio poterbbe andare meglio dello stucco eposidico per metalli,c è ne sono uno stramareo di marche di piu buoni e di meno puoni. Ora io ai tempi d oro degli scooter ne usavo uno americano per raccordare i carter vistoke i minarelli a differenza dei piaggio erano un po grezzoti e per ki ne sa qualkosa di sicuro ricordera bene quei maledetti scaline ke avevano,teneva botta a uno sproposito di gradi,casomai domani do' un occhiata giu e vedo se ne ho ankora e ti scrivo il nome nel caso ti servisse. |
in effetti è da provare.....che sfiati è impossibile,considera che prima nel foro c'era l'alberino di avviamento e le tolleranze non erano da urlo....sicuramente adesso è piu' ermetico....l'unica variabile in sospeso è che si generi piu' pressione nel carter e a lungo andare la pasta rossa venga "sparata" fuori dalla sede....lo provero' prima in cantina.....eventualmente la sostituisco con un mastice metallico bicomponente...
|
ma lo spazio occupato dall'alberino e relativo disco che "grampa" la biella per darle l'avvio ora e' a vuoto ? :eusa_think::eusa_think:
|
Quote:
l'LRP ha l'uni interno al carter..alloggiato in un trascinatore che si vede anche nella prima foto....il cuscinetto l'ho tolto, cosi' l'alberino(meno masse in movimento)..purtroppo il porta-uni l'ho dovuto lasciare altrimenti il tappo sarebbe risultato troppo poco profondo....questa è la vera differenza sostanziale rispetto ad un vero tappo cieco...il fatto che ho ancora delle masse che girano all'interno del motore.....comunque un passo avanti rispetto a strappino e rotostart... |
Bella situazione Emme! :beer: un gran meccanico :aiwebs_017: al contrario di me :eusa_whistle: :D
|
Emme se vuoi cimentarti nella saldatura e limatura, ho un tappo in + se vuoi te lo spedisco.
fammi sapere ciao |
Secondo la mia testolina da cavolo..
nn so sinceramente quanto ti duri quel foro tappato con la pasta rossa Es: alle prime accensioni del Novarossi ho rotto immediatamente lo strappino non per via della candela ma mi si è rotta la guida che fa su la cordicella.. cmq per accenderlo pur di farlo girare nn avnedo avuto ancora il rotostart avevo messo l'alberino al suo posto ed accendevo il motore con il trapano e una bussola da 10.... il problema che girando ad un filo di gas tutto ok ma quando cercavo di portare la manetta a metà gas l'alberino shizzava via... Quindi visto che il tuo motore lo userai a pieno e nn a metà gas.. io ti consiglerei di utilizzare del bicomponente e sei sicuro che nn si sposta.. oltrettutto con quello riusciresti anche a colmare il vuoto all'interno e se sei bravo fai la guida x la manina della biella.. complimenti per il lavoro fatto fino ad ora... ciao Nik |
Donato...non lo so, ma così a prima vista non mi convince...
Anche se credo che Ti sarai fatto, certamente per benino tutte le prove del caso... per cui mi guardo bene dal dire.. non và. Però Stiam parlando di un tappo motore, valuta bene ogni minima cosa, che se qualcosa va storto... il danno potrebbe essere grosso. ..ma soprattutto cerca di valutare l'efficacia del lavoro in condizioni di prolungato utilizzo. ;) |
tant'e' che a quel livello non so proprio se tiri o spinga ...
e mi sa che tiri ... non so se mi hai capito .. ma credo di si .. |
scusa emme....ma non potevi lasciare lo strappino e avviarlo a cassetta???
io facevo cosi con l'xtm 24.7 sull'hb.... |
Quote:
non potevo Sly....per montare lrp con strappino sul jammin bisogna spessorare di un cm i banchetti motore......facendo cosi' il volano rientra all'interno del telaio impossibilitando l'accensione con la cassetta....a meno di allargare e non di poco la finestrina sul telaio..ma non mi sono fidato,per ovvie conseguenze strutturali...comunque tranqui ragazzi....visto che ho fatto trenta faccio trentuno...portero' il tappo da un saldatore e faro' riempire il foro con saldatura di alluminio.....come si faceva ai tempi con i carter delle vespe che si bucavano scavando colla fresa....:icon_weed: |
Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 15:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.6
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
Copyright MonsterGarage.it