![]() |
Ciao a tutti ...
Ho una rikiesta per tutti, ma sopratutto idirizzata al mio idolo pleco :P Allora, in questo periodo il losi m sta facendo stressare, e nn solo a me, infatti sia a me ke a joe con miscele al 16 e al 25 runner time nn si riesce a carburare per il verso sia con candela nova 4 che nova 5 ... Qui mi sorge un dubbio, potrei essere deficente io, ma joe di sicuro nn lo è, quindi ci deve essere qualcosa che nn va nell'aria :rolleyes: La carburazione è direi quasi impossibile da azzeccare, se va bene sopra nn va bene sotto e viceversa, io mi sarò fatto fuori un litro di nitro ma ancora nn son riuscito a tirarci fuori niente !!! Non so se kiederti delle dritte o una messa a punto (a pagamento ovviamente) delle tue infallibili mani !?!? Ovviamente questo 3ad è aperto ai consigli di tutti !!! ThkX EnRiCo |
risolvere una carburazione a distanza è un problema.....
in caso di grosse difficoltà, le regole di base straripetute sono sempre le stesse: ripartire dai setting originali, e smagrire od ingrassare a seconda della necessità. controllare filtri, tubi, miscela, candele, motore, ecc..... ma alla fine..... se non vedo di persona è difficile fare una diagnosi con quei poki indizi che hai descritto. |
bo ... se vuoi te lo lascio con un litro di benza e me lo sistemi con una decina di €uri ...
perche mi sta facendo innervosire fin troppo !!! Filtri e tubi : sostituiti Miscela : classica Runner Time al 16% Motore : mai messo le mani Candela : provato sia con una nova 4 che con una nova 5 ma è = Ho notato che l'uni gira a motore acceso, nn è normale, vero ? |
è normale nel mach
|
Ah, ok ...
Avrò provato 1000 volte ma nn ne vuole sapere di andare dopo un po' si spegne !!! O grasso o magro o sopra o sotto !!! |
probabilmente perkè oltrepassi ogni volta la regolazione corretta.
|
Tanta stupidità in un solo essere ??? :P
|
è che le regolazioni va fatte pianin pianino.....
col max: si inizia con 1/2 o 1/4 di giro a seconda del caso....... appena si sente che si è vicini si lavora su 1/8 di giro col min: è sempre bene lavorare solo di 1/8 di giro alla volta |
pleco, vengo da pista 1:10 ...
I motori meno spinti ma il principio era quello ... Non ci cavo gli zampetti |
Oggi provando a carburare per il verso, sono stato 2 min carburato quasi perfetto, dopo di che ha iniziato, da fermo a impazzire, quindi ho abbassato il minimo di 1/8 di giro ... riaccendo tiene il minimo per un po', 10 secondi bene poi il massimo grasso, avvito di 1/4 il max m fermo e il minimo è magro, riingrasso 1/8 il minimo 1 metro e si spegne perche magro di massimo, ingrasso il max di 1/8 poco +, riaccendo 2 metri m fermo e da fermo sputa benzina, avvito il minimo di 1/8, riparto e il minimo risulta magro, lo svito di 1/16 ed è ancora magro, svito un niente ed è grasso ...
Mi fermo, impreco, riccendo, il minimo è quasi ok, pero ora il massimo nn va bene, mi mura, in pratica credo sia magro cosi ingrasso, appena 1/4 gi giro e il mezzo è grassissimo, tanto da spegnersi ... Mi fermo, impreco, imploro ke mi appaia pleco davanti a sistemarmi altrimenti lo butto, aspetto ma niente .... Ora sono qui che impreco perche è un freddo assurdo e io devo stare fuori a carburare il mezzo ke domani sarà da rifare da capo ... che dite sparo a me o al losi ? |
vai tranquilo enrico ;)
ho trovato il rimedio ;) io appena riesco cambio il motore :ph34r: apparte gli scherzi,mi sono rotto anche io <_< secondo me c'è qualcosa che non va nel carburatore.non è possibile che le regolazioni siano così imprecise <_< |
Mi incuriosiva sapere come va l'SF 32 di pleco per potermi fare un regalino di natale ... :ph34r:
Pero dai, ho solo 4 litri e mi dispiace abbandonarlo cosi :°°° Voglio trovare il rimedio !!! se quel bell'uomo di pleco si facesse vivo in pista anche a castrocaro giovedi gliene sarei grato :P |
il mach è un motore non facile da carburare
risente immediatamente delle variazioni climatiche, e basta 1/8 di troppo per spalare...... andateci piano con quelle viti, e provate sull'asfalto |
io provo sull'asfalto sempre per carburare ...
Ma il match nn era il motore facile facile che si carburava solo a guardarlo ? :ph34r: Joe, ci prendiamo un collari o un SF ? |
normalmente si... ma nei cambi di stagione fa le bizze
|
Quote:
poi si vedrà :angry: |
Ciao a tutti, cerco di dare il mio modesto parere.
Prima di tutto, il motore lo carburi subito o aspetti che arrivi a temperatura? Fattore molto importante questo. Hai visto se surriscalda? Un'altra possibile causa. Il tubo miscela è del diametro interno giusto? Non è che è troppo piccolo? Io sinceramente ti consiglierei di fare queste cose se quello che ti ho detto sopra lo hai già controllato e fatto. 1 Smonta il motore e controlla che non sia sabbiato, che non abbia colorazioni strane e che non sia andato l'accoppiamento. Dirai ho fatto 4 lt? Bene tu controlla, alle volte per svariati motivi si posson prendere delle grippate che rovinano l'accoppiamento. Se è tutto ok non ti resta che armarti santa pasienza e smontare completamente il carburatore e controllare eventuali infiltrazioni d'aria o otturazioni varie, non tralasciare gli o-ring, controlla se sono rovinati. Fatti tutti sti controlli, dopo di che le soluzioni son poche. o, non ti offendere, non riesci a carburarlo o da quello che dici sembra il classico difetto di motore spompato. Capisco che ci son motori difficili, ma se sei sicuro di farcela a carburare, c'è qualche cosa che non và. Io ho spompato un sirio 2,1 5 luci preparato in 3 lt, ma è normale su certi motori iper preparati; è il difetto che faceva era lo stesso. Adesso attendo tue risposte Ciao Domino |
Fanculo al mondo :P
Ho messo una nova 3 e ora va assolutamente da dio !!! Grazie mille a tutti !!! |
Enrico, mi spiace, ma ti sei arreso troppo presto.
|
aspetta........
ieri sera Enrico mi ha fatto vedere il filmatino...... girava con un mezzo magrissimo....... poi si lamentava che con 1/4 in piu di max era grassissimo...... ..glio ho detto..... guarda il filtro...... "no no è poko sporco, ne son certo" guardarci...., smontalo "ecco...... beh è un tappo di skifezze" :D :lol: :D :lol: :D :lol: |
per gareggiare il mach.26 va molto bene..... giusta potenza per poter spingere al max, senza mai perdere il controllo del mezzo......
con LRP28 o RE32, bisogna stare in okkio..... perchè non perdonano.....in compenso sono entrambi molto facili da carburare... (mi ha appena scritto un corrispondente da NY: RE32 è anke un mangiadifferenziali..hehehehhehe) Collari 32 è un motore rognoso..... sia da rodare che da carburare... anke Kenny ne sa qualcosa...... |
Comunque stamane ho provato col filtro pulito e andava un po' meglio, ma mai come ora con la 3 ke si è praticamente autocarburato :D
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 12:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.6
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
Copyright MonsterGarage.it