..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy

..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy (http://www.monstergarage.it/board/index.php)
-   Motori (http://www.monstergarage.it/board/forumdisplay.php?f=33)
-   -   Motore TRX 3.3 (http://www.monstergarage.it/board/showthread.php?t=2316)

ZeroG 18-07-2006 08:33

allora, ormai la tristezza sta logorando il mio essere...dopo 3 uscite nelle quali non sono riuscito a girare ma ha rompere qualche cosa mi sta sorgendo un'atroce dubbio...
Secondo voi un motore che è sempre scarburato, fatica ad accendersi e tende a spegnersi è fuso?!!

il motore è un TRX 3.3 avrà si e no 5 litri all'attivo...
C'è da dire che un giorno che sono andato in pista, uno di quei giorni caldissimi gli ho dato una bella scaldata, ma mi sembra strano....

Ho notato anche che ho la guarnizione che c'è fra marmitta e collettore che è rotta, potrebbe essere questo il motivo dei problemi che ho? magari la benzina non arriva bene al motore perchè non c'è pressione nella marmitta.... non so...

E' meglio che mi prendo un' RB323?
Aiutatem!

Joe Tenaglia 18-07-2006 08:45

probabilmente è solo scarburato alla grande, il fatto che tu abbia la guarnizione spaccata, potrebbe essere un altro probabile motivo...
insomma... i motivi potrebbero essere diversi.
Il fatto che il motore ha solo 5 LT non puo essere granchè indicativo, bisognerebbe sapere "come" li hai fatti questi 5 litri.
Comincia a riportarlo ai settaggi di fabbrica come carburazione, e riparti.
Che percentuale Nitro stai usando? ti sei assicurato che la candela e OK? che gradazione di candela stai usando?

plecofish 18-07-2006 08:53

opterei per la biella, a meno ke non abbia mangiato della polvere

1) biella esausta.....ha acquisito gioco fra la bronzina ed il perno dell'albero motore...... è un evenienza abbastanza frequente dopo 5/6 litri, nei motori made in taiwan....
Alcuni ne risentono più altri meno...... ma i sintomi normalmente sono:

motore che fatica ad accendersi oppure tende a spegnersi continuamente, oppure brucia candele



2) ha masticato polvere, e l'accoppiamento presenta solchi profondi....

sintomi tipici: impossibile da carburare, ogni minuto cambia la carburazione

ZeroG 18-07-2006 09:20

allora:
i 5litri li ho fatti sempre nel rispetto di tutte le regole TRx e di buon senso,...eccetto una volta che ho fatto un pieno, forse, scaldandolo un pò troppo...

Per il resto, la candela è nuova, però potrebbe essere che le brucia ogni tanto, devo verificare se questa che ho montato ieri è andata o no...

fino all'altro giorno, avevo una candela nova rossi da 5, ieri ho montato una TRX super duty (credo sia come quella originale)

La benzina l'ha fatta un nostro amico, dovrebbe essere al 16%, però è la stessa che usa un'altro amico con il 3.3 e il giovaz con l'RB323, loro non hanno problemi e si son fatti già 2-3litri buoni (almeno il giovaz)

Domanda:
Potrebbe essere scuscinettato?
Mi spiego, il giovaz con il vecchio 2.5 aveva gli stessi sintomi ed alla fine smontando il motur, abbiamo notato che il cuscinetto di banco, quello grande era andato...quel motore non è stato mai sistemato, quindi non so se cambiando il cuscinetto si risolva il problema, ma in quel motore l'accoppiamento era come quello nuovo e la biella sembrava ok.

Extreme999 18-07-2006 09:25

prova a farlo girare a mano senti se è regolare se tutto è ok fai una cosa
compra una novarossi 4 ingrassalo bene prima di accenderlo e riprova... se nn ti sta acceso anche cosi controllerei ciò che ti ha detto pleco!!!

ZeroG 18-07-2006 09:40

scusa la domanda stupida, ma ancora ci capisco poco di sti maledetti motori...in che senso ingrassalo? come faccio ad ingrassarlo? :rolleyes:

Samu 18-07-2006 09:53

sviti la vite del massimo e magari anche un pò quella del minimo (la vite che trovi nella cuffietta del carburatore)...

ZeroG 18-07-2006 09:55

aaahh OKs, ora ho capito, grazie mille :lol:

Cmq oggi in pausa pranzo mi sa che provo a smontare il motore per controllare la biella ed i cuscinetti...tanto non girerò fino alla gara del 29 mi sa cray)

Bestia 18-07-2006 11:01

:o accoppiamento da rifare....penso che , come ha detto Pleco, potrebbe trattarsi di polvere....oltretutto ti si dovrebbe scaldare immediatamente mandando quasi in ebollizione lo scarico! think)

ZeroG 18-07-2006 11:04

bè in effetti si scalda molto....sarà che ho smesso di mettere nel filtro il suo olio e giro con il filtro secco....sarà mica quello?!

Samu 18-07-2006 11:06

se usi il filtro originale ti consiglio vivamente di usare uno da buggy tipo quelli a 2 spugne molto più sicuri... l'olio va sempre messo tranne nel rodaggio iniziale...

cmq si ti conviene smontarlo, controllare bene tutto, dargli una bella lavata con petrolio bianco, oliare il tutto con after run e rimontare se tutto è ok.

Bestia 18-07-2006 11:13

ZeeeeeeeeeeeeeeeerooooooooOoOoOoO!! :o aggressive) che filtro stai usando? diviso in due parti di spugna (interna ed esterna) la parte esterna deve essere ricoperta di olio altrimenti ti passa tutta la polvere :( e va lavata ed asciugate ed oliata OGNI VOLTA CHE USI IL MEZZO anche soltanto per 5 minuti) la parte interna...lavata ed osciugata e lasciata così..ogni volta che usi il mezzo new_russian)

Samu 18-07-2006 11:15

io olio per benino la parte interna, la parte esterna con un velo di olio in entrambi i lati

ZeroG 18-07-2006 11:54

uso quello originale TRX, con una sola spugna... :o
e sotto consiglio non l'ho più oliato negli ultimi due/tre serba <_<

che devo fa ora? wallbash) wallbash) wallbash)

Samu 18-07-2006 12:32

devi cambiarlo e mettrne uno con 2 spugne, oliarlo per bene e viaaa liscio come l'olio...però ora come ora ti conviene smontare ugualmente il motore e controllare tutto.

ZeroG 18-07-2006 14:20

Allora in pausa ho smontato tutto:

Sembra tutto ok:
  • La biella non ha gioco sulla bronzina che è sull'albero motore
  • il pistone non sembra avere nessun gioco nel cilindro e sembra scorrere bene
Le cose che ho notato sono:
  • Il motore era untissimo quando l'ho aperto. E' normale?
  • C'è un gioco strano sull'albero motore,ora vi spiego
Guardate la figura: se porto il pistone in alto e poi applico una pressione in corrispondenza delle frecce rosse, ovvero sul pistone e sotto la biella e provo a vedere se si muove in su e in giù noto che c'è un gioco di quasi 1mm sull'albero motore (ho evidenziato in giallo dove ho notato del gioco)

secondo voi è andato il cuscinetto dietro la biella? non sono riuscito a smontare il volano per mancanza di attrezzi wallbash) wallbash)


Che filtro mi consigliate per il revo?

Bestia 18-07-2006 14:45

il filtro originale Traxxas và benissimo...però se lo vuoi continuare ad usare ricordati sempre di oliare la retina in maniera da far respirare bene il motore e allo stesso tempo evitare che la polvere si introduca nel carburatore! Non lasciare mai il filtro secco (nel caso dell'originale quindi la retina) !! nono) certamente con un filtro in buggy style :lol: cioè di dimensione un pò più ragguardavole e con doppia spugna il 3,3 godrebbe di ancor più salute ok) ricambiandoti con un briciolo in più di performance thumbup) quindi indicatissimo... :rolleyes: poi ragazzi....in pista di questi periodi si tira sù un maledetto polverone...a meno chè non si abbia la fortuna di girare in circuiti con mescole di trattenimento...io no purtroppo :lol: :lol: clapping) :P molto punk punk) :lol:

plecofish 18-07-2006 14:50

se ha così tanto gioco, il cuscinetto è da cambiare.

controlla anke l'albero motore, e per vedere se la biella ha del gioco, fallo a motore completamente smontato......

normalmente si disfa la biella, il cuscinetto dura molto più a lungo.....

e se si disfa il cuscinetto, si può danneggiare la bronzina della biella dato che non lavora in linea.

Extreme999 18-07-2006 14:57

per il fltro predni ne unao da buggy e nn ci pensi piu...

ZeroG 18-07-2006 15:11

ok vi saprò dire....ma come sono fatti quelli da buggy? avete una foto?

plecofish 18-07-2006 15:23

ho visto tante spugne nell amia vita, che voi umani manko potete immaginare........ rasta) giveup)



la miglior spugna in assoluto, quella che garantisce una microfiltrazione super, ed è indistruttibile anke se la si lava con
la benza...... è.......

la Mugen.......... 13 euro..... il costo di 4 spugne senza supporto.......non le regalano.... ma..... non avrai più problems.....

Samu 18-07-2006 17:08

per renderti l'idea del tipo di filtro:

fitlro aria

ZeroG 19-07-2006 14:59

dici che una cosa del genere può andare:
[img]http://www.carolinasrc.com/webstore/ProdImages/large/MUGB0101.jpg' border='0' alt='Immagine non Disponibile' title='*' />
o come questo
Resize MG.IT - Clicca Sull'Immagine X Ingrandire

http://www.planetracing.it/images/kyosho/777/92304.jpg



Altra domanda:
Ho smontato tutto dal basamento...ora come faccio a togliere il cuscinetto che è dentro? per intenderci, quello interno dove appoggia l'albero motore?

Samu 19-07-2006 19:55

il secondo della kyosho potrebbe andare ovviamente non mettere l'involucro in plastica che serve per la pioggia...seconda cosa il collettore dovrai forse usare quello originale quindi stringilo bene bene con una fascietta...

per il cuscinetto devi metterlo sopra il fornellino il carter in modo che si dilati un pò, cmq persone più esperte faranno il loro ingresso nella discussione... :P

Extreme999 19-07-2006 23:09

ecco l'esperto !!!

Io da buon esperto in materia punterei il cuscinetto con un bel trapano pneumatico ed il resto vien da se ....

sinceramente nn ho mai avuto il problema del cuscinetto attendo i VERI ESPERTI IN MATERIA...

ZeroG 20-07-2006 09:14

Ok, attendo notizie... giveup)

emmedi40 20-07-2006 11:11

Per il cuscinetto la cosa migliore sarebbe farsi un estrattore specifico con le misure interne del carter...ma se non hai un po' di dimestichezza il risultato non è garantito...a questo punto l'idea di scaldare il carter è buona...eviterei il gas,smonta completamente il motore in modo che non rimangano a contatto del carter parti in gomma(gli o-ring del venturi del carburatore per esempio,o il carburatore stesso).Se hai una piasta liscia elettrica(tipo quelle da campeggio) va benissimo,dopo qualche minuto il cuscinetto viene via facilmente,se sei fortunato ti cade sulla piastra...altrimenti usa una pistola termica(come faccio io),scalda per qualche minuto il carter in prossimita' del cuscinetto e togli lo stesso aiutandoti magari con un cacciavite o un perno metallico..okkio a non rigare l'interno del carter ed a non scottarti,ti assicuro che raggiunge una bella temperatura...se hai una morsa da banco è meglio... wink) :lol: :lol:

plecofish 20-07-2006 13:07

smontaggio cuscinetto centrale di banco:

utensili necessari:

1)guanti in pelle o da cucina

2)phon o pistola riscaldante x sverniciare

3)basetta di legno su di un tavolo

4)cuscinetto nuovo



il motore va smontato completamente, devi rimanere solo il carter con i cuscinetti

col phon ci vuole più tempo, con la pistola termica regolata a 400 gradi 2 minuti

non ti preoccupare il carter non si deforma.


scaldi il carter seguendo manovre circolari attorno alla sede del cuscinetto
una volta scaldato il carter, lo batti dal lato del tappo posteriore sulla basetta di legno...... et voilà come per magia esce fuori.....


a questo punto, finkè il carter è caldo, prendi il nuovo cuscinetto, lo infili nell'albero motore e fikki tutto nel carter.... tirando semplicemente l'albero dalla parte anteriore, in cuscinetto si innesta
immediatamente nella sede del carter, non c'è bisogno di nessun attrezzo.

p.s. il cuscinetto ha un verso preciso di installazione: la parte con le sfere a vista va verso il tappo posteriore, la parte con il reggisfere dal lato carburatore.


questo è il metodo che adoperano anke i costruttori e riparatori di micromotori





per smontare quello anteriore, invece occorrono:

1)guanti, come al solito
2)una morsa da banco con protezioni in alluminio
3)chiave a T per le candele
4) un martello in gomma
5)phon o pistola termica


si prepara la morsa per poter appoggiare solo i bordi del carter nella zona che accoglie il cuscinetto.

si scalda il carter attorno al cuscinetto

si appoggia il carter sulla morsa, si inserisce dal tappo posteriore la parte lunga della chiave a T, e si batte sulla chiave col martello.....

oplà, il cuscinet è caschet perterrrrrr :D

ZeroG 20-07-2006 14:23

grandeeee grazie milleee...l'unico problema è il cuscinetto....non ho un cuscinetto TRX, ma un cuscinetto con le stesse misure preso da una cuscinetteria...
Ora il dubbio è: mettere un cuscinetto con la blindatura(o reggi-sfere come diamine si chiama) o mettere, se esiste, un cuscinetto senza la blindatura?
ho visto che l'originale è a sfere, ma volendo ci sarebbero quelli a rulli...che cosa ne pensate?

plecofish 20-07-2006 14:28

a sfere se piglia un poco di gioco, funziona male ma va ben


a rulli, con dei rulli così corti, se prendon gioco, si blocca tutto improvvisamente e patatrack......


la blindatura nono) ......... il cuscinetto ha bisogno di tanta lubrificazione.......

ZeroG 20-07-2006 14:37

ok, perfetto...il problema è che, mi diceva il giovaz che è andato a sentire dalla cuscinetteria, non fanno cuscinetti senza blindatura....
ora io non l'o ancora smontato, ma da dentro sembra non essere blindato
come questa foto
[img]http://www.buytraxxas.com/images/products/5223.jpg' border='0' alt='Immagine non Disponibile' title='*' />
Chi l'ho ha smontato mi sa dire se anche dall'altro lato è Sblindato come da questo?

plecofish 20-07-2006 14:46

tutti i cuscinetti interni per micromotori sono come quello della tua foto.....

il lato carburatore ha il supporto in materiale plastico per i cuscinetti.....

dall aparte opposta non c'è nulla..... sfere a vista

Giovaz 20-07-2006 14:48

thumbup) ..che bello questo forum.. ..è pieno di notizie interessanti... icon6) thumbup) good) dance)

ho comprato quindi i cuscinetti giusti. Che qlo! :D

Quelli che ho preso hanno proprio quella sritta JAPAN EZO 6801RS

ZeroG 20-07-2006 15:00

quindi mi dici che dall'altra parte che che va a battuta nel basamento verso il carburatore, il cuscinetto grande ha la blindatura in plastica? ma non si scioglie?

Cmq Ottimo siamo a cawallo! grazie mille

plecofish 20-07-2006 15:02

i cuscinetti made in japan hanno solo un difetto..... durano poko.....
5/6 litri


se trovavate dei "luridi" SKF, sarebbero stati meglio........



nei motori SH/LRP/Nosram, vengono montati all'anteriore degli SKF che duran sempre, e nel banco un made in Japan che si finisce ogni 5 litri.......


purtroppo sono misure difficili da reperire




la parte verso il carburatore è la più fredda, dato che scorre miscela fresca....... la parte verso lacamera di scoppio e scarico è la più calda.....e ci sono differenze di parecchi gradi......

quindi supporto verso carburatore........non si scioglie

io l'ho kiamata volgarmente plastica, in realtà è un materiale plastico con un nome ben specifico che ora non ricordo........ sperem che non mi legga il produttore :lol:

ZeroG 20-07-2006 15:10

okas, precisissimo plecoooo icon6) ...
...ora quelli in foto sono quelli che vende la TRX per il 2.5 o il 3.3...
...quelli che abbiamo preso noi non so che marca sono, cmq ti saprò dire...

plecofish 20-07-2006 15:11

ecco... si chiama "Polymite" che è un materiale brevettato dalla Parker

ZeroG 20-07-2006 15:18

ma sto ragazzo è un pozzo di scienza.... winnner)

Bestia 20-07-2006 16:00

lo dico io :rolleyes: ...è un alieno <_< cold) ...non ti fidare troppo <_< :lol: :lol: :lol: clapping) cold)

ZeroG 20-07-2006 16:09

giàà <_< queste conoscenze ultraterrene...


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 08:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.6
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

Copyright MonsterGarage.it