..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy

..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy (http://www.monstergarage.it/board/index.php)
-   Motori (http://www.monstergarage.it/board/forumdisplay.php?f=33)
-   -   Accortezze x il RODAGGIO (http://www.monstergarage.it/board/showthread.php?t=2643)

immarcescibile 11-09-2006 08:44

Ciao raga,
devo rodare il mio nuovo LRP Spec 3 e volevo sapere alcune cose:

Devo cambiare l'emissività del termometro da 95E(standard) a 77E (pare che sia per le testate anodizzate)?

Userò benzina Jet's TK, però vorrei sapere: devo iniziare il rodaggio con una 10% per poi passare alla 20, o vado direttamente di 20%???


Se avete voglia (anche se so che avete scritto molte altre volte a proposito) Vorrei sapere le corrette procedure delle varie scuole di pensiero per un rodaggio quasi perfetto...


Rispondete in tanti, grazie, ciao. good)

lelenonmolla 11-09-2006 12:17

io faccio cosi' un pieno a ruote libere e minimo allegro finito il pieno lascio rafeddare il tutto poi altro pieno girando costante e ogni tanto accellero per tenere il motore pulito non grasso come il 1 pieno ma chiudo un po sopra e controllo costantemente la temperatura poi dal 3 in poi gasssssssssssssssssssss e cerco la carburazione di alcol uso sempre lo stesso dal primo fino alla sua morte deve capire subito quello che gli do da bere ....di modi per rodare un motore ce ne sono tanti io la penso cosi ......a dimenticavo dopo 3 pieni butto via la condela e il filtro lo tengo sempre pulitissimo inportante il motore deve sempre respirare bene e aria pulita in quantita' giusta se no caput !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D :D :D

immarcescibile 11-09-2006 12:46

Quindi converrebbe girare su superfici pulite, giusto Lele???


Raga altri metodi da proporre per valutare un pò...????

Su-su siete in tanti, che fine avete fatto?

immarcescibile 11-09-2006 13:48

Plekito...re dei motorozzi...ci sei????

plecofish 11-09-2006 14:25

regina, prego... :lol:


miscela, per rodaggio: la stessa che adopererai dopo......16, 20, 25, 50 % nitro.... non ha importanza..... basta che sia la stessa.


inizio con due pieni al banco, grasso di fabbrica o se le regolazioni sono sballate, mi adeguo.

primo pieno: 65-70 gradi circa, raffreddare 10 min
secondo pieno: 80-90 gradi circa..... di solito sale la temperatura da sola, mano mano che si roda....., raffreddare 10 min.
se necessario lascio inserito l'accendicandela.


poi il motore va smagrito quanto basta perchè possa girare a terra appena ingolfato......accellerate brevi chiuse da una frenata....
dimodoche il motore si scaldi e raffreddi continuamente.....
mano mano che finisci un serbatoio, smagrire un pokino ed allungare il tempo delle accelerate e della pressione sul gas.

quanti pieni?

Novarossi/MAX.... i motori sono molto "stretti", e scaldano parecchio in rodaggio...... non aver paura se vedi temperature da sballo tipo 140....
servono anke fino a 7/8 pieni per cominciare a sentire un Novarossi slegato ......

RB...... 5/6 pieni a 100/120 gradi

SH/LRP/Nosram: 3 pieni a 100/105 gradi.... .si rodano assai in fretta (hanno anke vita breve rispetto agli altri......infatti se con un SH fai 8/10 litri, con un RB ne fai 30)

HPI4.6, Axial 28/32, SF28.32: come SH

OS: prima di iniziare qualsiasi rodaggio okkorre buttare i cuscinetti di banco e sostituirli con dei Novarossi..... gli originali si spakkano dopo un litro. 5/6 pieni a 100/110 gradi

Pikko: sono motori con tolleranze "che abbondano" :lol: .... 4/5 pieni a 100/110 gradi

Mach.26: anke 8/10 pieni a 100/105 gradi ...... nonostante ciò..... dura poko

CEN46: come mach 26

lelenonmolla 11-09-2006 17:36

be chiaro che il rodaggio lo faccio in un parcheggio poi pista a manetta good) good)

DekuDado 11-09-2006 17:37

io faccio 4 pieni subito a terra, andando sui 20 orari (non costanti) per i primi 2, restando grasso. Gli altri 2 tiro un pò di più smagrendo un pò.

Ognuno ha la sua good)

Bestia 11-09-2006 17:53

un pieno a cassetta e poi subito a terra girando grasso e smagrendo via via...ogni pieno intervallato fino a far raffreddare il motore, si slega piano piano a seconda del tipo di motore.

immarcescibile 11-09-2006 18:43

Grazie mille raga per le dritte...

PLEKO ...oh regina :lol: : è giusta la storia dei 77E per l'emissività del Duratraxx per testata anodizzata Blu???

SILMODEL 12-09-2006 09:44

Ok per 77 come coefficiente per l'anodizzato, ho verificato simultaneamente con un termometro a termocoppia e ci sono 1-2° di differenza.
coefficiente 21 per le testate lucide tipo Novaracing.

ps la busta e' stata spedita

Exodus 12-09-2006 10:16

...anche tu con l'LRP? :D

plecofish 12-09-2006 10:23

Quote:

...anche tu con l'LRP?

a mio parere rimane uno dei migliori motori low cost.

bel coppione, non si spegne mai, minimo regolarissimo (incredibile per un 8t). La carburazione è facile a patto che non sia una giornata troppo umida.

Però, come tutti gli SH, mantiene lo stile del motore usa e getta...... ovvero non dura molti litri, e cambiare l'accoppiamento e cuscinetti non è conveniente.

NOTORIUS ZAPPA 12-09-2006 11:06

Io opto per un altro tipo di rodaggio,in genere uso della benzina con pochissima nitro massimo 5/10% per portare il motore ad una temperatura adeguata intorno ai 90/100° per far si che tutte le parti abbiano la giusta dilatazione e la zincatura prenda calore per poi avere una maggiore compressione....4/5 pieni a banco con vite del massimo aperta fino alla fine idem per la vite dei bassi....pieno in movimento con la stessa nitro e poi via di 25/30 carburando a doc....metodo giapponese(Kanai)poi ognuno usa il suo!!! good)

immarcescibile 12-09-2006 11:09

Grazie Zap e grazie Sil per i fattori di emissività ;-)


Pleko mi hai distrutto nel senso buono del termine: speravo che 192€ di motore durassero un pò di + di 10 lt.


Cosa consigli come potenza e durata x 1 motore per monster (a parte il 528)??

plecofish 12-09-2006 14:59

l'RB WS7 IIX faceva 35 litri........ ma costava 350 euro

immarcescibile 12-09-2006 15:20

Azz economico...Che caratteristiche ha? Coppia? allungo? # luci?

plecofish 12-09-2006 16:07

è un motore prettamente da buggy, molto pulito e progressivo.



a te serve un RB928 col roto da 400 euro

o un Nova 528

o ......poka spesa....molta resa Pikko 28

DekuDado 12-09-2006 18:02

Anche il vega hurricane non è male, ma il ws pompaabbestia!!

NIOREVO 12-09-2006 20:33

Quote:

Originally posted by NOTORIUS ZAPPA@Sep 12 2006, 12:06 PM
Io opto per un altro tipo di rodaggio,in genere uso della benzina con pochissima nitro massimo 5/10% per portare il motore ad una temperatura adeguata intorno ai 90/100° per far si che tutte le parti abbiano la giusta dilatazione e la zincatura prenda calore per poi avere una maggiore compressione....4/5 pieni a banco con vite del massimo aperta fino alla fine idem per la vite dei bassi....pieno in movimento con la stessa nitro e poi via di 25/30 carburando a doc....metodo giapponese(Kanai)poi ognuno usa il suo!!! good)
quoto zappa, è piu' o meno come il mio metodo, unica differenza è che io uso la stessa percentuale di nitro. good)
Ps se ho capito bene fai come faccio io, i pieni al banco sono a saracinesca tutta aperta al limite dell'ingolfatura.

Extreme999 12-09-2006 21:46

io tutto gaaaassssss
finito il rodaggio in un attimo e poi a buuuko

plecofish 22-09-2006 16:14

io all aprima accensione lo preriscaldo con la pistola termica

Samu 27-09-2006 12:46

Io ragazzi ho rodato il mio RB 323 sabato scorso in questo modo ditemi se ho fatto delle cacchiate....spero proprio di no

- candela 4 e nitro 16%

1° serbatoio: Ho acceso il motore lasciando inserito per tutto il serba l'accendicandela; ho iniziato ad ingrassare la sola vite del massimo lasciando di fabbrica le altre, man mano che ingrassavo alzavo leggermente il trim del gas per non farlo spegnere.
Prima che finisse il serba l'ho spento. Lasciato raffreddare un 10minuti con il pistone posto nel punto morto inferiore.

2°-3° serbatoio: sempre accendicandela inserito (solo per il secondo già nel terzo stava acceso da solo), li ho finiti più o meno con le stesse regolazioni del primo (forse ingrassando ancora un pelo). Lasciato raffreddare per 5-10minuti tra uno e l'altro.
4°-5° serbatoio: Ho sosituito la candela mettendo una 5; in strada senza scocca ho iniziato a smagrirlo piano piano dando piccole accelerate e piccole frenate, ovviamente tutto in modo graduale; ogni tanto mi entrava la seconda ma poi lasciavo subito il gas. Fermavo il monster e rimaneva acceso al minimo senza problemi, ho provato a lasciarlo anche pe run minuto e poi ripartire e non ha dato cenni di spegnimento...

Tolto completamente la miscela sia dal serba che all'interno del motore dandogli di ez e poi ho messo l'After-run.

Che dite?

plecofish 27-09-2006 13:52

per togliere qualke dubbio, bisogna fare una premessa:

i micromotori, sono motori 2T primitivi.... infatti non sono dotati di fasce elastiche;

la tenuta dei motori ABC è data dalla forma conica di pistone e camicia;

trattandosi appunto di motori ABC (Aluminium, Brass, Copper) e senza fasce, la tenuta ottimale si ottiene quando si raggiunge la temperatura di utilizzo; inoltre per questi motivi, tali motori necessitano di un rodaggio breve e non convenzionale (ovvero non come si farebbe su di un 2T con le fasce)

questo significa che i motori ABC, si rovinano sia se lavorano a temperature troppo basse, sia a temperature troppo alte;

se si fa un rodaggio molto grasso a temperature basse, il motore si deteriora ugualmente per l'enorme attrito (è stretto), quindi si otterrano pessime prestazioni e breve durata.

Come andrebbe fatto un rodaggio di un motore ABC, indifferentemente dall'utilizzo o meno del banco di rodaggio:

-con la stessa miscela (e percentuale di nitro) ke si prevede di utilizzare anke successivamente.... questo per non alterare le capacità di raffreddamento.

-si inizia scaldando il motore fino a 60/70 gradi centigradi con i setting originali

-si accelera fino al max dei giri, smagrendo progressivamente, fino a quando non si ha una carburazione appena grassa; poi per 3 minuti in modo continuativo, si accelera a tutto gas e si rilascia/frena bruscamente per abbassare repentinamente il numero di giri al minimo. Dopodichè si tiene il motore spento x 4/5 minuti....
Poi si riprende.
La procedura durerà in totale circa 45 minuti (di cui 20 sono a motore acceso e 25 a motore spento)
Durante il rodaggio, il motore deve essere appena grasso, ma quanto? una temperatura compresa fra 90 e 100 gradi centigradi

IMPORTANTE: questa procedura si chiama HEAT CYCLE, non me la sono inventata io...... è la procedura dettata da Rody Roem, Yannick Aigoin, i vari piloti di spicco Statunitense, and anke Yuichi Kanai.....


l'anomalia, sta qui: in Italia probabilmente la traduzione dall'Inglese non è stata ben chiara, ed il metodo è stato un poko travisato..... lo chiamano metodo Kanai.... e dichiarano "tutto gas/tutto grasso"

Samu 27-09-2006 15:02

pleco allora ho fatto un rodaggio del ca**o...
cioè io le accelerate/frenate come indichi tu non le ho date nei primi 3 serba (dove la candela era mezzo giro svitata)...:confused:


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 03:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.6
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

Copyright MonsterGarage.it