![]() |
Pulizia Mostro
Probabilmente è una discussione che è stat già affrontata altrove, anche se ho cercato e non ho trovato granchè nel forum.
La mia domanda è: come si pulisce il mezzo a fine giornata? Sopratutto quando è sommerso da fango... Sabato scorso ho girato in un boschetto della mia zona, qui c'è una terraccia argillosa molto persistente, percui non vi dico come era combinato il mezzo alla fine del giro. Alla fine della giornata, siamo andati a casa di un amico, e con compressore e petrolio bianco spruzzato a pistola, abbiamo iniziato a togliere la maggior parte del fango, poi asciugato alla bene-meglio con aria compressa e stracci. Il risultato devo dire non è stato granche buono, nonostante poi abbia lubrificato la maggior parte delle zone cuscinettate o mobili con del wd40, sentivo ancora scricchiolii sugli assi ruote e trasmissioni. Ho deciso così di smontarlo(di nuovo) completamente per pulirlo nel dettaglio, ed ho trovato dei residui assurdi anche dentro le casse dei differenziali, ed in mille altri posti. Ecco un paio di foto. http://nce.altervista.org/_altervista_ht/DSCN1961.JPG http://nce.altervista.org/_altervista_ht/DSCN1965.JPG Ma è possibile che tutte le volte che uno gira, per pulire decentemente il mezzo, debba smontare tutto??? Voi come vi comportate??? Thanks! |
Allora Luka,quando sporco i mezzi e capita ogni domenica siccome sono un maniaco e la mia macchina deve brillare,smonto solo la piastra radio,e mi armo di palloncini(tipo gavettone) e ne metto 4 sui trascinatori per evitare di bagnare i cuscinetti uno sul filtro aria e vado di idropulitrice prima pero' lo bagno completamente con lo Sgrassatore claire(il gallo del pulito) dopo lo asciugo con il compressore,whurt per togliere le parti grasse e ungo di wd-40 per mantenere le plastiche umide(quando monto i diff li cospargo di pasta rossa per evitare che entri l'acqua)....poi ognuno ha il suo metodo...
|
Dipende da che condizioni è il monster cmq di solito uso:
- petrolio bianco per il motore (pulizia esterna con pennello) - alcool metilico dappertutto tranne che nell'elettronica, utilizzando un pennello asciugando poi con il compressore e straccio. - olio wurth nelle parti meccaniche P.S.: e se proprio vuoi fare il figo, alla fine di tutto con un pennello oppure facendo attenzione a spruzzarlo, un pò di lucida cruscotti o prodotto simile sui braccetti, skid, per far si che la polvere e lo sporco abbia vita dura nell'attaccarsi... :cool: Samu :cool: |
quando nn è unto basta uan super soffiata e via viene da deus
|
Non posso che quotare Zappa... il mezzo va tenuto in ordine...ogni qual volta che lo usate.. e poco importa se occorre smontarlo tutto, per poi essere punto e a capo il giorno dopo .
|
Penso proprio che sia anche il bello del modellismo coccolarsi la macchina e metterla giu' da paura!!!!!!
|
Come darvi torto...
|
Se lo smonti tutte le volte come suggerito sopra,comprati delle belle serie di viterie....specie quelle del revo non ti dureranno tanto.....
|
La Mia Tecnica :
5 Minuti Di Idropulitrice 5 Minuti Di Soffiata 5 Mafra ;) 5 Minuti Di Soffiata E Via Per La Prossima Scampagnata |
Vai di idro!
|
Ad avercela...:(
cmq grazie per tutti i consigli. |
vai ad un self service :D
|
quando usate l' idropulitrice, lasciate su i servi?
il motore ne soffre? meglio smontarlo? quali altri accorgimenti? |
Via servi, rx e motore
e poi vai giù pure pesante...ma nn troppo! |
io lascio sempre tutto , basta che si asciughi ben ben
:D Mai avuto problem |
Quote:
|
Effettivamente si perderebbe meno tempo...però non mi fa impazzire di vedere l'acqua se servi e motore!!!:rolleyes:
|
Il motore si puo' anche lasciare su' basta mettere un palloncino sul filtro uno sul terminale della marmitta e serrare bene la candela.....ma i servi no no no no no no
|
io vado di compressore tutte le volte.....
poi visto che o smonto in continuazione a ogni smontata ci do anche una pulita..... ogni tanto vado al self service senza motore e elettronica e via! mica sto lì tt le volte a impazzire! |
io non lo pulosco quasi mai, poi una volto agli tanto lo somto completamante e lo caccio in lavastoviglie.
Il motore e l'elettronioca ovviamente no....:D |
con un pennello inumidito di wd40 elimino il grosso, poi compressore per bene dove nn arriva il pennello, quando posso smonto tutto e lavo.
la lavastoviglie la voglio provare, l'idropulitrice la uso solo in casi di estremo sporco; il più delle volte tirò via servi e motore e lo amollo nella vasca da bagno, doccino e via (vivo da solo, in casa con mia madre nn avrei mai potuto :p ) |
Ma con i cuscinetti che fate? L'acqua non dovrebbe fargli bene:confused:
|
io faccio cosi via motore via ammo via piastra radio ...poi lo lavo semplicemente con acqua soffiata di com . mafra e rimonto il tutto ....pratico ed efficace consiglio no wd 40 corrosivo ...solo spray al silicone tutto il resto brucia ............:D :p
|
Quote:
Ma come il wd40 è super osannato da tutti e adesso marcia indietro??? Le mie idee si offuscano ancor più... |
Effettivamente il wd40 non è il massimo per alcune parti, però se lo usi spesso!!!:D ...almeno spero!:eek:
|
mi fate morire ... lavastoviglie .. idropulitrice ... phon ... :D
cmq tutti ottimi consigli ! io per le prime volte mi sono armato di straccio ... wd40 .. spray al silicone .. spazzole e pennelli ... ma l'e' luuuuuuuungaaa ... mi sa che dalla prossima .. smonto l'elettronica e il motore .. e lo metto a bagnomaria ! :D:D:D |
luka io il wd 40 lo uso il meno possibile ti spiego il wd 40 e uno sbloccante dentro ci mettono giustamente roba che corroda la sporcizia ..attenzione non pulisce non sgrassa ma sblocca ...scrosta la ruggine o grasso ...pensa a tutti gli or che ci sono negli ammo carburatore ecc li brucia non subito ma col tempo li rende vulnerabili ...usa semplicemente il sapone di marsiglia quello spray si trova comunemente in coop lo lavi lo asciughi poi ti procuri il mafra spray al silicone e torna tutto nuovo senza aloni di merda ....importante se il tuo mezzo lo tieni sempre pulito dura nel tempo altrimenti caput 5 minuti di gioco basta una soffiatina 1 ora di gioco lo devi sbudellare ricordati sono sempre micro lavorazioni e come le adoperiamo noi vengono stressate parecchio ..trasmissione motore ecc ....da nudo valuti meglio se mai ci fossero dei danni viti spanate giochi vari ecc ..poi fai come vuoi ....buona pulizia!!!!!
|
Beh io ho il mezzo da un mese e l'ho già smontato completamente per pulirlo 3 volte(le volte che l'ho conciato da buttare). Poi smontandolo vedo se ha qualcosa che non va o se è tutto ok. L'ultima volta che l'ho utilizzato(ieri), e l'ho usato solo su asfalto e ghiaietta, niente terra etc, gli ho dato appena una smontata veloce a ruote,motore,omo,ammo ed ho pulito alla bene meglio dalla polvere con pennello ed un pò di wd(ma il wd non glielo spruzzo addosso, ma sulle setole del pennello).
Ovvio poi gli do ad ogni run giornaliera un goccio di wd nel cilindro e carburatore, ed una bella lavata ed oliata al filtro dell'aria. Poi è anche vero che l'ultima volta che l'ho smontato completamente, ho messo tutte le plastiche in una bacinella, ho spruzzato chante claire a go-go, e poi con acqua tiepida ho lavato tutto. Cmq grazie a tutti per i preziosissimi consigli, sono sicuro che serviranno anche ad altri nuovi utenti come sono serviti alla grande a me. |
Quote:
|
fai come vuoi ma se metti il wd 40 nel motore e nel carburatore lui dura poco .....vendono in commercio un olio apposta tipo after run ...il wd lo uso solo nelle gunture dei cardani o i bicchierini o semiassi :D
|
Quote:
|
Ma anche nel DVD traxxas fanno vedere che gli mettono un goccio di wd40 dentro e poi giu di EZ. Dite che fanno i loro interessi (a buon intenditore...)???
Bene, mi procurerò un buon afterrun. |
Io ho usato spesso il wd per pulire il carburatore in pista quando la ghigliottina fatica a scorrerre......mai avuto problemi!!!!!!
|
Quote:
|
Quote:
e cmq hai tralasciato che assorbe l'umidita' .. visto che la nitro e idroscopica ... (no farina del mio sacco .. tutto manuale :p:o ) che tipi e marche di olii after run ? io ancora tutto non l'ho smontato ... era il primo we .. e come tale non ho avuto tantissimo tempo per pulirlo e rimettermi in gioco ... ma lo faro' presto ... certo l'asfalto e' una cosa .. ma quando giri per campi il posteriore lo conci da sbattere via :( |
3 allegato(i)
ok ... ho un po' di tempo .. e mi sono rotto di pulirlo sommariamente .. percio l'ho spezzettato completamente :D .. anche perche' non conoscendolo nel dettaglio .. sto figlioletto e' ora di verificarlo nei dettagli .. sia come stato .. che come tempi necessari alla pulizia completa ...
|
bravo cicchi fai bene a smontarlo completamente anche perchè così hai la possibilità di conoscere il tuo modello fin nei minimi particolari....
|
Ciao Cichi, non so perchè ma queste tue foto è come se le avessi già viste...:D :D :D
http://fotoalbum2.aruba.it/fotoalbum...zi_Dave_09.jpg http://fotoalbum2.aruba.it/fotoalbum...zi_Dave_10.jpg |
Ciao, do il mio consiglio sui prodotti da usare.
La RC tech produce una serie di liquidi estremamente validi per la pulizia "con calma" e quella rapida. Difatti le confezioni sono di due tipi, il primo spray e l'altra tipo boccettone. C'è il Degreaser e il liquido per i filtri aria che in realtà va bene per tutto. Puliscono egregiamente, non lasciano residui e vale la pena l'utilizzo. Il WD40 è estremamente valido, ma non ne abuserei troppo. Per le plastiche.... sapone per i piatti e olio di gomito.... Ciao |
anche a me certe foto mi riportano indietro nel tempo...
http://img153.imageshack.us/img153/2148/01022006ey9.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 10:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.6
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
Copyright MonsterGarage.it