..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy

..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy (http://www.monstergarage.it/board/index.php)
-   Motori (http://www.monstergarage.it/board/forumdisplay.php?f=33)
-   -   minimo che non tiene / ghigliottina che non apre (http://www.monstergarage.it/board/showthread.php?t=3182)

Cichi revo 23-11-2006 16:22

minimo che non tiene / ghigliottina che non apre
 
raga .. oggi tristezza assoluta !

pista per prova del 3o diff ... macche' .. non ha neanche messo le ruote per terra .. 3 ore a smadonnare ...

purtroppo sto we ho aperto il motore .. il risultato ne e' stato :

unidirezionale che non prendeva (in primis)

smontato motore/ez .. rimontato .. ok ..

poi non si accendeva ...

smontato il motore .. che il pistone fosse al contrario ? :eusa_think::eusa_shifty: .. sputava benzina dal carburatore ...

girato il pistone ....

si accende ... ma non tiene il minimo (anche regolando il minimo meccanico) lo teneva solo trimmando il servo (sbagliato .. non va bene cosi) .. e poi cmq non appeno accennavo la frenata .. zot ... si spegneva ...

intanto ci si metteva anche il carburatore .. la ghigliottina "grippata" .. durissima da aprire .. poi magicamente si sbloccava .. per poi bloccarsi di nuovo (chiusa sempre)


il non tenere il minimo a cosa puo' essere dovuto ? (ricordare che ho aperto completamente il motore) (puo essere il tappo dell'ez messo su girato ? .. ha un senso di montaggio l'attacco all'albero ?)

e sta ghigliottina bastarda .. perche' si blocca ? la leva del carburatore puo' esserne la causa ? :eusa_snooty:

un pomeriggio peggiore di questo non l'ho mai passato con il bindella ! :eusa_doh:

Onryo 23-11-2006 17:01

Se sputa benzina dal carburatore molto probabilmente hai il motore invasato. Se l'unidirezionale non girava a dovere (in questo caso servirebbe una spruzzatina di olio per unidirezionali ;))), probabilmente hai forzato i tentativi di accensione fino ad ingolfarlo. Capita. Togli la candela, mezzo capovolto e qualche colpo di EZ dovrebbe aiutarti a liberarlo (noterai nitro uscire dalla sede della candela). Fatto questo rimonta la candela (assicurandoti che non sia bagnata) e tutto dovrebbe tornare ok.

Per il discorso ghigliottina prova a togliere il leveraggio e controlla se manualmente scorre senza bloccarsi. Se questo test risulta positivo allora il problema è il leveraggio stesso. La molla di ritorno e la squadretta lavorano senza problemi? Di recente hai spostato il perno che va ad inserisrsi nella squadretta? (per intenderci quello subito fuori dalla cuffietta del carburatore)

Facci sapere :)

Cichi revo 23-11-2006 17:15

Quote:

Originariamente inviata da Onryo (Messaggio 39743)
Se sputa benzina dal carburatore molto probabilmente hai il motore invasato. Se l'unidirezionale non girava a dovere (in questo caso servirebbe una spruzzatina di olio per unidirezionali ;))), probabilmente hai forzato i tentativi di accensione fino ad ingolfarlo. Capita. Togli la candela, mezzo capovolto e qualche colpo di EZ dovrebbe aiutarti a liberarlo (noterai nitro uscire dalla sede della candela). Fatto questo rimonta la candela (assicurandoti che non sia bagnata) e tutto dovrebbe tornare ok.

Per il discorso ghigliottina prova a togliere il leveraggio e controlla se manualmente scorre senza bloccarsi. Se questo test risulta positivo allora il problema è il leveraggio stesso. La molla di ritorno e la squadretta lavorano senza problemi? Di recente hai spostato il perno che va ad inserisrsi nella squadretta? (per intenderci quello subito fuori dalla cuffietta del carburatore)

Facci sapere

beh ... stando ad un tipo che c'era giu che ci gira da 9 anni (in buggy) .. sembrava il pistone girato ... ed abbiamo aperto e girato :eusa_whistle: :eusa_think:

si ... l'ho "toccata di recente" non e' piu in posizione originale il perno .. e' dovuto all'inclinazione errata ? o il carburatore girato ?

cmq anche manualmente era un po' dura ...

devo smontare e verificare il tutto da capo ...

il verso del pistone ? l'apertura deve andare in direzione dell'aspirazione ? o dello scarico .. (aspirazione immagino) ...

l'unidirezionale e' l'unica cosa che e' andata a posto smontando e rimontando :eusa_pray:

ok per la procedura di disingolfaggio ... cmq poi s'e' acceso ... solo che non teneva il minimo ... 0 proprio

aitutaki7 23-11-2006 17:28

...no ma scusa il pistone lo avevi toccato in precedenza?
Perchè mi sembra molto improbabile che il tuo Trx abbia il pistone al contrario di serie e fino ad ora andava...:confused:

Cichi revo 23-11-2006 17:35

Quote:

Originariamente inviata da aitutaki7 (Messaggio 39746)
...no ma scusa il pistone lo avevi toccato in precedenza?
Perchè mi sembra molto improbabile che il tuo Trx abbia il pistone al contrario di serie e fino ad ora andava...:confused:


no no .. l'ho smontato il we scorso :eusa_shhh: :eusa_silenced:

ma come al solito .. uno sbaglio lo devo sempre cacciare dentro :eusa_doh:

Onryo 23-11-2006 17:58

Quote:

Originariamente inviata da Cichi revo (Messaggio 39748)
no no .. l'ho smontato il we scorso :eusa_shhh: :eusa_silenced:

ma come al solito .. uno sbaglio lo devo sempre cacciare dentro :eusa_doh:

Ah ok, mi era sfuggito questo particolare :D

Prova a riassemblare tutto con calma. Magari questo esploso del 2.5 ti può tornare utile ;)

Cichi revo 23-11-2006 18:03

grazie ..

l'esploso ce l'ho su carta a casa .. stupido io che non l'ho neanche cagato :pottytrain5: :eusa_doh:

cmq non spiega benissimo nei dettagli ..

ad ogni modo lo seguiro' ... idem per l'esploso del carburatore (che ormai mi tocca smontare completamente :eusa_shifty: ) ..

tutta esperienza .. tutta esperienza ... :eusa_snooty:

Luka 24-11-2006 07:12

Cichi non è che hai serrato troppo la vite del minimo carburazione? Non quella del minimo meccanico. Ho notato per caso una volta, che chiudendola completamente, la ghigliottina rimane quasi bloccata.
Poi hai provato a cambiare la candela, od almeno a verificare se è in buono stato? Se la candela è quasi andata, è normale che ti da delle continue spente, perchè il filamento al suo interno fa fatica a rimanere incandescente al minimo.

Cichi revo 24-11-2006 08:25

Quote:

Originariamente inviata da Luka (Messaggio 39806)
Cichi non è che hai serrato troppo la vite del minimo carburazione? Non quella del minimo meccanico. Ho notato per caso una volta, che chiudendola completamente, la ghigliottina rimane quasi bloccata.
Poi hai provato a cambiare la candela, od almeno a verificare se è in buono stato? Se la candela è quasi andata, è normale che ti da delle continue spente, perchè il filamento al suo interno fa fatica a rimanere incandescente al minimo.

bella luka ... questa e' una buona idea !

allora ... si .. si .. e si .. :eusa_pray:

di candele ne ho cambiate 3 :aiwebs_017: di cui una nuova di pakka ! ... sono gli accendicandela che fanno cagare ! :aiwebs_030:

provo a rismollare il passaggio ..effettivamente al carburatore ora non c'e' piu una vite che e' messa come lo era prima :eusa_silenced: .. ad ogni modo non spiega la mancanza di tenuta del minimo (come freno - o non tengo puntato il gas) si spegne !)


stasera mi metto all'opera ... e cmq riapro il motore .. perche mi sa che e' messo su sbagliato anche il tappo del motore che va al'ez ... devo verificarne il senso (la rotazione) ... stasera deve cantare come Mina ! :icon_rr:

emmedi40 25-11-2006 13:21

Inkia...cosa hai combinato...:D Pistone al contrario,tappo posteriore messo non si sa' come...tutte le viti del carb smollate senza segnarsi il settaggio...:D Meno male che non hai messo il filtro al posto dello scarico e viceversa..:D Scherzi a parte,è gia' un miracolo se non hai fatto qualche danno irreparabile...devi risistemare tutta la carburazione...se vieni dal giglio il 17 ti aiuto volentieri...

whisp 26-11-2006 19:37

Quote:

provo a rismollare il passaggio ..effettivamente al carburatore ora non c'e' piu una vite che e' messa come lo era prima .. ad ogni modo non spiega la mancanza di tenuta del minimo (come freno - o non tengo puntato il gas) si spegne !)
Le supposizioni di Luka mi paiono tutte molto sensate!
Credo che ti abbiano già illuminato gli amici qui, ma direi di darti qualche altro consiglio...

Dunque.

Se ingrassi un po' la carburazione (di un giro) la ghigliottina ti sembra scorra meglio?
Se la risposta è no -> apri il carburatore, irroralo di wd40 e dacci di compressore (senza violenza!), non vorrei che un po' di sporco si fosse infilato in qualche scanalatura.

Se la vite del minimo meccanico, della carburazione agli alti e ai medi sono tutte e tre sufficientemente svitate dovresti muovere la ghigliottina a mano liberamente senza alcuno sforzo.

DOMANDA:
Non potrebbe essere che, avendo tu avvicinato il cono (il controspillo, come diavolo si chiama) quando lo spillo ci entra dentro, entra troppo e si blocca?
Io ebbi il tuo problema anni fa quando per errore spostai troppo in avanti il cono da cui esce la miscela e lo spillo si incastrava letteralmente dentro (ovvio che poi non tenesse il minimo anche se lo spazio per l'aria era corretto!!).

Appurato che non fosse questo il tuo problema, metti in moto il motorello a suon di parolacce e tienilo su di giri in modo che non si spenga...
Allenta completamente la vite del minimo. Ovviamente quando il carburatore si chiuderà non rimarrà alcuno spazio per il passaggio dell'aria, vero?
La ghigliottina è libera di muoversi vero? Non si è infilata con prepotenza dentro al cono di cui sopra?
Benissimo, altrimenti spostalo svitando la vite opportuna (che di norma sta a filo con il bordo del carburatore) (quella in ottone che vedi frontalmente)

http://www.mantuamodel.com/mantuamod.../car/60009.jpg

Ripeti l'esperimento e via via avvita la vite del minimo meccanico...

Quando la situazione è stabile -> è solo un problema di carburazione!

Cichi revo 27-11-2006 08:32

gia gia !

e' proprio cosi ... o meglio era .. fu ... ORA VA !


maledetto me che mi sono fidato di qualcuno di cui non dovevo fidarmi .. e' proprio vero che NON sempre l'esperienza sui altri modelli conta .. cmq non voglio diffamare nessuno (sia chiaro che non e' uno del forum! :eusa_naughty:) ..

allora riassumo :

ho smontato di nuovo tutto (carburatore aperto a singoli pezzi! :icon_study: )
ho comprato una candela A3 ..

rimontato tutto .. non va ... minimo meccanico al massimo .. se tenevo puntato con il telecomando rimaneva il minimo.. appena mollavo .. zac .. MA A GHIGLIOTTINA APERTA di 1/4 ! :eusa_shifty:

rismonta tutto ... e ora apro il motore di nuovo .. non e' possibile cazzo! .... :aiwebs_030: porc put .. maial bastard ... ma sto pistone all'incontrario !!!!!!!!! :eusa_wall: (grazie al consiglio dell'esperto di pista che me l'ha fatto girare in pista (anzi .. a dire il vero l'ha girato lui ...) .. e vabbe' .. pace ... e sempre piu bello risolversi i problemi da solo ...

rimonta tutto a regola d'arte ... ogni sincolo pezzo ... serra tutto correttamente .. abbassa il minimo (per il setup iniziale) ... wwwwwwwwwwwroooooOOOmmmmm .. wwwrooommmMMM ...


e vai al parcheggio ikea (cemento pitturato umido) .. a fare qualche traversino ... e a testare il diff centrale ...

una bomba !

inoltre (ho sostituito tutto il cambio con quello con diff centrale che mi ha venduto manuel) .. e con mia grande scoperta ... cambio marcia che non avevo mai sentito ! .. il cambio che avevo prima devo verificarlo perche' mi sa che andava solo in prima cazzo! boh .. e pure l'ho smontato .. ripulito dai detriti di plastica della retro .. e rimontato sbloccando anche la mezza luna del cambio marcia ... mah ...

ad ogni modo .. sono di nuovo in corsa ! e non sapete che felicita' far fuori nitro a cannone ! ahahhaha

1 sola cosa .. una ruota post si deforma in corsa... e' perche' e' bagnata all'interno ? (questa e' una cosa che ho notato dopo .. pesante e bagnata .. non zuppa .. ma bagnata)


Quote:

Originariamente inviata da whisp (Messaggio 40094)
Non potrebbe essere che, avendo tu avvicinato il cono (il controspillo, come diavolo si chiama) quando lo spillo ci entra dentro, entra troppo e si blocca?
Io ebbi il tuo problema anni fa quando per errore spostai troppo in avanti il cono da cui esce la miscela e lo spillo si incastrava letteralmente dentro (ovvio che poi non tenesse il minimo anche se lo spazio per l'aria era corretto!!).


Cichi revo 27-11-2006 08:37

dimenticavo ..

grazie a tutti per il supporto e le indicazioni ! :beer::beer:

cmq ora posso dire che il 2.5 va veramente bene .. certo .. lo giudicavo solo di prima marcia ! :aiwebs_017::eusa_whistle::eusa_doh:

Mostro Nik 27-11-2006 16:44

Grande sandro,
risolversi e trovare i problemi da se è sempre il metodo migliore...
continua cosi che sei sulla buona strada...

ora nn ti rimane che divertirti alla grande e venire il 17 in pista...
ciao mitiko..:beer:


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 08:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.6
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

Copyright MonsterGarage.it