![]() |
Dynamite Mach .26, Dynamite Mach 427 e Sportwerks.26, sono sempre lo stesso motore......... cambiano solo i dissipatori.......
a proposito...... li produce la..... SH..... conosciuta in oriente anke come Golden Lion anke il Dynamite Mach.28, non è altro che un SH.28 |
Ciao,
visto che si parla del mach.26 scrivo qui. Probabilmente oggi o domani mi arriva l'LST nuovo e non ho capito il discorso che hai fatto sul motore nuovo. Se arriva nel week end vorrei rodarlo e mi piacerebbe sapere che cosa devo togliere dal motore che potenzialmente potrebbe essere dannoso sbriciolandosi. Cosa devo aprire? ma soprattutto cosa devo togliere? ho visto una specie di rondella sul dito del tizio nella foto ma non capisco da cosa possa essere estratta. Avete un consiglio su che genere di rodaggio fare? Vi ringrazio davvero ciao a tutti |
help me...
:( ho a casa il Losi e non so se rodarlo così o se provare ad apire il motore... grazie |
Se non ho capito male ci dovrebbe essere una rondellina sul perno che fissa la biella, dorata.
Io purtroppo non l'ho vista e non so bene dov'era visto che quando ho aperto il motore si era appunto sbriciolata facendomi grippare tutto :D Comunque se non ricordo male succedeva al motore dell'LST prima versione... Ciaoooooo |
esatto nelle nuove versioni la rondella non c'è più
|
Il problema è che io ho preso un LST prima versione (è nuovo e l'ho pagato poco... però è sempre l'LST1).
Allora ricapitolando la apro da dietro dove è presente il rotostart vero? e cerco una rondellina dorata ok? ciao e grazie |
Esatto. entri da li e ci dai una occhiata...
Fallo perche' a me ha ridotto il motore a brandelli e adesso ho un bel portachiavi nuovo, formato da biella e pistone :D |
Ok, thank you.
proverò a cercarla... ciao |
nuomero di serie?..... se è un LST con numero di serie superiore a 11300 tutto ok
il numero di serie è quell'adesivino argentato a lato della scatola ricevente |
Stasera cerco il numero e poi vi faccio sapere.
Grazie per le info. A presto |
...solito culo... n° di serie 9441... :(
adesso dovrò aprirlo e cercare questa benedetta rondellina sperando d non far danni. Quindi ricapitolando apro il meccanismo per il rotorstart e guardo all'interno: di preciso però sapete drmi dove dovrei trovarla? attaccata a cosa? vi rngrazio ciao |
Io 10147, solo un'altra manciata di sfigati dopo di me :D
|
:D :D
ahahah, allora mi consolo. Ciao |
la rondella sta fra la biella ed il cuscinetto uni
|
Aperto...ma di quella rondella neanche l'ombra!
é impossibile non vederla vero? dovrebbe essere li libera e bella in vista alla congiunzione della biella vero? io aspetto una vostra conferma e poi passerei a richiudere tutto. :) Già che ci sono, ma qualcuno mi sa spiegare perchè su questo mezzo ci sono solo viti a brugola???? gli prndesse un colpo! una bella vite a stella nooo?? Avete qualche consiglio, tipo un attrezzo particolare per la vite a brugola? quelli che danno nella confezione sembrano fatti di cartone.. ciao e grazie ancora |
Un bel set di cacciaviti a brugola in pollici oppure c'e' un kit per sostituire tutte le viti (sempre a brugola) ma con misure metriche.
|
Cioè cambiare brugola con brugola?? e dove sta il miglioramento?
nn capisco. In effetti ho un cacciavite universale della BOSCH e dovrei riuscire a trovare le punte a brugola giuste. ciao |
Le brugole sono MOOOLTO meglio rispetto alle viti a croce.
Ciaooo Loriss |
boh...sarà che non ho un cacciavite a brugola ma con le viti a stella mi trovo meglio.
Ciao |
Un consiglio: Spendi due soldini per un set di cacciaviti a brugola di quelli buoni, magari HUDY e vedrai che smontare e rimontare il tuo monster diventera' molto piu' rapido e piacevole.
Ciaoooo Loriss |
ahh se ti servono le misure delle chiavi eccole:
''per lavorare sul Losi, hai bisogno di 3 chiavi esagonali: 1/16"(0.63)di pollice, che corrisponde a 1,6mm 5/64"(0.78)di pollice, che corrisponde a 1,98mm 3/32"(0.93)di pollice, che corrisponde a 2,36mm'' rigorosamente ripreso dalle parole del nostro guru di sezione pleco |
Grazie per le misure.
Appena posso comprerò un set di brugole allora. Ciao |
Scusate mi sono appena presentato e girando mi sono imbatutto in questo topic,potete dirmi dove trovo le viti per convertire le misure da pollici a metriche?
Ho comprato la serie di cacciaviti Topcad in pollici,ma c'è da smadonnare lo stesso,solamente le viti sotto del telaio calzano subito,le altre lasciamo perdere. In alternativa se mi dite che quelle rcscrewz vanno meglio delle originali vado su quelle(ormai i cacciaviti li ho) |
E' l'unica soluzione rapida!
Inoltre serve una cacciavite a tubo Team Losi 1/4" per il parastrappi e i bulloni degli ammo e dei turnbuckle! |
Quote:
Scusami ma la conversione da pollici a metrico non è una cosa realmente fattibile e, soprattutto, funzionante al 100%. Prova a rifare il filetto sull'alluminio.....già se lavori male sulla plastica sei "fottuto"!!!!!! La RCScrewz ne vendeva uno analogo per l'8ight...........ho dovuto rinunciare perchè era una cag@ta tremenda. Ciao. |
Grazie Witeg buono a sapersi,prenderò le viti rcscrewz!
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 14:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.6
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
Copyright MonsterGarage.it