![]() |
Ciao a tutti ...
Qualcuno sa dirmi dv poter trovare possibilmente qui in italia delle viti per il supporto motore del losi ? |
Ciao Enrico,
io personalmente per ovviare a sto problema, ho rifilettato le sedi con un passo metrico. Adesso uso le normali viti da 3mm con testa cilindrica e chiave da 2,5 mm Dimenticavo. Ho sostituito quasi il 90% delle viti del losi, adesso tutte in passo metrico. Ciao |
io ho preso su Ebay un paio di set di viteria originale. 8 euro a set.
|
umh ... io ne ho spannata di sicuro una che nn riesco + a far uscire ...
ke dite, la buco col dremel ? Pleco, nn è ke puoi passarmi 4 viti :P |
nein...serviren per Losi 2
|
Enrico, onestamente i supporti del losi, non è che siano un capolavoro come materiale e come fattura.
Procurati 2 bacchette in ergal e te li fai forare e filettare ci metti 2 secondi. Poi vedi te. Domino Ragazzi? Ma il vecchio modellistà dov'è finito? Nessuno più fà il fai da te? Ciooooooooooooooooooooooaaaaaaaaaaaaaa |
:D
Quando una pistata con la neve noi 2 ed altri ??? |
il modellismo...... fino a 24 anni anevo anke il tempo..... adesso chi ce l'ha più il tempo libero..... a malapena si trova quell'oretta per girare in pista........ :(
eppoi il vecchio modellismo...... oramai è rimasto vecchio...... adesso si viaggia a tornio a controllo numerico...... :D :D :D |
naaaaaaaaaaaa pleco naaaaaaaaaaaaaaaaaaa.
Il fai da te è sempre bello e non sempre servono attrezzi sofisticati. Ovvio il tempo è quello che spesso manca, ma nello specifico non credo ci voglia tanto tempo. Bastra un trapano a colonna e una serie di maschi per filettare. Ciao |
Quote:
|
Si, costikkiano veramente tanto, mio zio quando ha visto ke ne mancava una si è ncazzato cm na bestia :P
Cmq dv trovo dell'ergal ??? O_o |
Emmedi costano costano.
Io ho come maschi quelle da 3mm e da 4 HSS superrapide a 3 pezzi. Da usare in "crescendo" Poi per filettare le barre in acciaio ho quella del 3 e del 4. Del 4 ho la dx e la sx e devo dirti che comprando delle barre in acciaio da 4,5/5 mm, con 5 euro tene danno una di 3 mt inox, ci vengon fuori dei tiranti che non hanno nulla da invidiare ai così detti in titanio che si trovano in giro. A tal proposito, volevo sottolineare una cosetta. In circa 20 anni di modellismo ho provato di tutto, mi riferisco alle tiranterie e omocinetici vari che molti si vantano essere indistruttibili. Quando, bei tempi, ero addentrato nelle competizioni, con un amico che ha il tornio, abbiamo comprato delle barre in titanio che poi abbiam tornito in base alle varie necessità. Bene, quello si che è titanio!!!!!!!! Non mi è mai capitato di trovare in commercio prodotti per modellismo definiti in titanio che avevano la stessa robustezza. E poi, il titanio è quasi impossibile da piegare, ho visto riranterie comprate un botto tutte piegate, il che è quasi impossibile. Il titanio è un pò come la fibra di carbonio, si spezza ma non si piega. Invito tutti a fare un giretto su internet, o nei negozi che vendono metalli vari. Ragazzi, non immaginate nemmeno con pochi soldi cosa si riesce a fare. Certo, ci vuole il tempo e qualche attrezzo. Ma, ad esempio, per filettare un tirante dx sx in titanio, vi serve: Una morsa, le filiere dx e sx e un pelo di olio stray apposito. In summa con 60 euro al massimo avete circa 2 mt di materiale e gli attrezzi per farvi tutti i tiranti che volete. Stesso dicasi per parti in ergal. Enrico, per l'ergal cerca su internet. Possibilmente non su siti modellistici lo vendono un botto. Ciao Domino |
Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 05:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.6
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
Copyright MonsterGarage.it