![]() |
Savage classic VS X compatibilità
ragazzi mi serve una info, il box radio/servi del X ci sta tranquillamente sul savy classic?
quali altri parti sono espiantabili dal X? altra domanda, per montare un telaio LOW CG che modifiche bisogna fare? sarebbe troppo bello se fosse direct fit... attendo info! fatevi sotto! |
1 allegato(i)
per il telaio lcg devi solo fresare i distanziali che tengono la piastra motore....perchè se no il cardano centrale posteriore tocca i distanziali....altre gabole non ce ne sono....
e questo è uno schema sulla compatibilità delle varie parti del savage x: cos'è tasci vuoi settare il savy da pista???:eusa_dance: |
no mi interssa più che altro rendere più accessibili le parti ostiche del savage, cioè il box radio e il gruppo cambio, per fare bashing serve poco altro :D
pista? e che ci vado a fare con il saverio? c'è già l'operaio specializzato nella mia famigliola, il Jammo eh! |
quindi se nn ho capito male il telaio LOW CG va sù tranquillamente, basta la piccola modifica sopracitata.
giusto? |
il savy con telaio low e cambio 3 marce l'ho visto andare in pista domenica ..
va forte ! secondo me il savy con questo telaio entra in pista in modo concorrenziale ! :tunz6rh: |
hey tasci come ce l'hai l'accensione???
se è a strappo tutto ok...se è a roto devi fresare un po di plastica del supporto differenziale per far passare l'asta.... |
Quote:
rotostart, lo strappino nn lo uso più per principio. se c'è solo da sgrattare su plastiche non c'è problem, il dremel vede e provvede. ancora con sta pista nO!! il Savy scaverà i buchi nelle cave!:eusa_dance: |
Quote:
|
già ....serve molto altro ma alla fine non è competitivo come speri:(
:eusa_wall: |
Quote:
grazie .. allora mi sento proprio una merda a lottare con i savy in pista .. vedere che vinco sempre io .. pensando di saper andare .. invece sono i savy che non vanno :( :( |
Quote:
|
Quote:
in un altro contesto, bashing o trial il savy è il capo, e il capo si rispetta sempre! |
niente da ridire tasci...io parlavo di pista....il savy deve essere stramodificato per la pista ma non c'è niente da fare....un losi stock oppure un revo stock gli danno la paga quasi sempre.....
|
brake pad, qual'è la soluzione migliore?
doppio in vetronite o doppio in fibra con pad in fibra? singolo anti lock o singolo in fibra?? consigli cercasi |
io mi trovo benissimo col doppio freno hpi....quello semplice...erò si consuma abbastanza in fretta...altre soluzioni non le rovate...sorry
|
Secondo me è possibile che un fibra o comunque un materiale che dia più grip rispetto all'acciaio Ti permetta di frenare con un servo meno potente e quindi sollecitare di meno tutti i punti di cardine del freno fra i quali la cassa del cambio che col tempo tende a cedere.
|
c'è da dire che il freno del savage funziona bene però è in una posizione di merd@...difficile da revisionare ...e poi molto esposto a fango e sassi....piu di una volta ho piegato tutto per aver preso un sasso mezzo nascosto....
è troppo basso........ adesso volevo chiedervi una cosa....se volessi mettere un diferenziale centrale al savage e togliere le 2 marce come funziona coi rapporti?? quelli delle coppie coniche vanno bene anche cosi come sono?? e poi su che numero di denti devo stare per la corona del diff centrale?? |
Quote:
bene, avevo propio questo dubbio, monto un servo da 9kg al gas/freno quindi la spinta nn manca, ma il dischetto standard nn mi convivnce molto ieri ho preso un doppio disco con relative "pastiglie" in fibra e il pezzo per chiudere sotto e proteggere la situazione disco freno, speriamo bene che tutto funzioni a dovere |
Ma sicuramente Tasci, sei uno dei più esperti (certamente più di me) unica cosa credo che 9kg. siano più che sufficenti per farti fare le frenate più aggressive che vuoi.
Se poi riuscissi a dirci come và sarebbe molto interessante. Grazie Tasci |
Fra Fra Fra, più smanetto sui nuovi giocattoloni più mi scopro incapace, soprattutto sul Savy, mai applicato modifiche, anche minime.
le tue parole fanno piacere, sicuramente sono un gesto di stima e le apprezzo molto, :eusa_clap: grande Fra ;) quando ti vedremo con una radio in mano? |
Tasci lo dico perchè ci credo, appena si organizza un MG Day o un qualche incontro sarò contento di partecipare!!!!
|
ricordati Fra che l'anno scorso sei anche venuto giu' dal Giglio una Domenica!!!!!!!!vi ricordate che vento che c'era ragazzi:eusa_dance: :eusa_dance: :eusa_dance:
|
e come si fà a dimenticarsela quella giornata, vento talmente bastardo da far lacrimare gli occhi sul palco, nn riuscivo a vedere il mezzo sul rettilineo esterno.
è stata anche la prima e ultima uscita del maialotto con le bow serie 40, bumper salto + vento strackkk! contro la recinzione e addio esagono :eusa_naughty: |
Quote:
uè uè, come dice il Zapun la domenica in pista noi siam sempre li, onryo zappa lucius in fabula, crome e nico, samuafter luka cicki e altri sono gli abitudinari. come vedi la compagnia nn manca! |
Tasci ciò che può tornarti utile sull'old savy per comodità sono sicuramente i gusci differenziali dell'X..un toccasana per la manutenzione, dovresti fare qualche modificuzza, ma veramente 2 sciocchezze che posso spiegarti.
- La scatola elettronica è + spaziosa e comoda - Il telaio dell'X è scarso forte, si spezza spesso durante il bashing all'altezza del fregio a "X" del telaio... - Sconsiglio la scatola cambio dell'X per 2 motivi: 1) I tre fori per la regolazione di eventuale terza marcia sono una presa per i fondelli. si potrà regolare solo il passaggio seconda/terza marcia. 2) La qualità della plastica è penosa, mi si sono sfilettate 4 sedi di fissaggio delle viti appena nuova!!!! - Del buon Savage X SS invece potete sicuramente adottare il sistema della corona in alluminio HPI X SS con parastrappi classico dell'old Savy (al momento il parastrappi che funziona meglio...anche di + del doppio congegno che avevano messo sull'X RTR) - Freno: finora ne ho provato almeno 4 tipi dal titanio baffato e forato al carbonio, il migliore rimane sempre il doppio disco HPI, basta solo incollare le pasticche con dell'attack anzichè fidarsi solo dell'adesivo che hanno di serie.. - Telaio LCG: Ogni telaio và analizzato bene perchè il sig.Twisted Toys è in grado di venderne di molte misure diverse (in base alle necessità - quasi sempre si usano per circuiti veloci però - altrim meglio il passo corto) e sia in lunghezza di telaio che in altezza di baricentro, c'è anche il telaio Fast Lane Machine che fà la sua fantastica figura (cfr allegato di questo post - non credo ci sia molto del Savy originale :aiwebs_017:) http://img262.imageshack.us/img262/5...ba31ae0.th.jpg In + per fare andare un Savy mi ci sono voluti sia ca.1000€...che tempo per il settaggio, ma dire che si prende paga da un Revo stock...no dai....non mi è mai capitato in pista...non buttiamolo così in basso Le mie ultime battaglie in pista hanno un solo antagonista (che tra l'altro prende forma da vero racer purosangue nel Imma's garage - a breve le foto): Team Losi LST2...in tutte le sue declinazioni.....è troppo equilibrato e spesso perdona qualche errore di pilotaggio, permettendoti di andar forte e stare davanti se sei un tipo racing... C'è da dire che l'ultima gara è stata vinta dal sottoscritto...ma ce lo vedete voi un savy davanti a un LST2 e a un Team Associated MGT modded??? :D |
Bella Imma, sei meglio della HPI :D
|
Tnx Tasci :aiwebs_017:
|
occhio tasci ai telai lcg di lunghezza standard....una vite del supporto motore tocca il cardano centrale posteriore....e quindi non puoi montare corone con troppi denti perchè non riesci a spostare il motre in posizione esterna
|
Quote:
Azzz.........che vento e che freddo!!!! Sono rimasto traumatizzato quella volta al Gigliotti.........faceva un freddo che mi sembrava di avere delle bacchette di legno sulla radio al posto delle dita.........lolololololololol......... |
Quote:
|
per me hai fatto la scelta giusta tasci....e cmq basta che assetti un po gli ammo e diventa già piu guidabile...
|
bah la guidabilità è relativa in cava o facendo bash; mi interessa più che altro un discorso di manutenzione e costi contenuto, Se gli mettesi un telaio della stramadonna ultrafico che mi costa una manata e poi miseramente lo sbrano saltando mi girerebbero MOLTO gli ammennicoli
|
già già....adesso tasci devo sistemarlo pure io il savage.....magari lo metto giu un po meno da pista...magari telaio lcg però con gli otto ammo senza limitatori....e se sto periodo mi gira bene col lavoro magari dico magari si può pensare agli ammo losi.....per bashing:D:D:D:D
|
ho visto la modifica... ho sbavato come un cane!:aiwebs_011:
|
la modifica ammo losi???dai che facciamo un ordine unico e la compriamo tutti e due:D
da innovative rc in uk non mi sembra costi molto.... |
vado a curiosare!
|
2 allegato(i)
Raga visto che parlate di manutenzione migliorabile, vi linko un paio di foto mie che feci ai tempi (ormai passati) in cui ho fatto la modifica per usare i gusci portadiff. del Savy X ma tenendo le torrette ammo Nova Rc.
Bisogna mod i supporti paraurti e le spinette che reggono i braccetti superiori... |
non ho ben capito la modific ain foto...puoi spiegarla ?
dai tasci che facciamo il team pit bashing savage!!! |
quello possiamo farlo anche subito!
Bashing Division? he he heeeeeeeeee cmq per la modifica da innovative sono 90£ circa 135€... se nn è urgentissima io aspetterei forse un attimino dando precedenza ad altre parti che ho in testa, tipo individuare Quali parti sono più cedevoli e necessitano un UP urgente |
non hai tutti i torti....cosa pensavi di uppare???
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 00:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.6
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
Copyright MonsterGarage.it