..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy

..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy (http://www.monstergarage.it/board/index.php)
-   Gomme e Cerchi (http://www.monstergarage.it/board/forumdisplay.php?f=31)
-   -   cerchi e gomme per aftershock (http://www.monstergarage.it/board/showthread.php?t=3592)

samuaftershock 24-01-2007 10:23

cerchi e gomme per aftershock
 
quali cerchi e gomme monto per il mio aftershock??
considerando che il perno e da 14"e lo uso sopratutto dal giglio in pista e le gomme di serie non vanno per niente bene sono troppo morbide,datemi un consiglio su come muovermi...
io vorrei montare i trascinatori da 23" e poi montare cerchi e gomme ma quali cerchi e quali gomme??
trascinatori PROLINE vanno bene??
Grazie anticipato a tutti!!!!:)

Cichi revo 24-01-2007 11:24

come detto in chat ..

secondo me devi andare su :

bow tie o crime fighter (come gomme)

e cerchi Proline Velocity 40 ...

cello75 24-01-2007 11:40

io ho appena comprato le crime fighter da 40 ma con trascinatore da 20....ti saprò dire come vanno...ciaoo

samuaftershock 24-01-2007 12:00

Quote:

Originariamente inviata da cello75 (Messaggio 45472)
io ho appena comprato le crime fighter da 40 ma con trascinatore da 20....ti saprò dire come vanno...ciaoo


Mi sai dire quanto hai speso,e dove??:)

NOTORIUS ZAPPA 24-01-2007 13:47

per le gomme e cerchi vai dal Tiziano da Japanrc(arco e frecce a Pero)

Bestia 24-01-2007 15:41

Se il tuo utilizzo è principalmente la pista urge davvero metter mano alle gomme samu! :) i trascinatori da 23 mm sono piuttosto impegnativi per via della sua "mole" e quanto comportano! In ogni caso se a te piacciono ti consiglio, parlando di ProLine, cerchi wabash (a razze) gomme Crime fighter / Bow tie, cerchi pieni Velocity, tutto serie 40. tieni conto che questa serie predilige piste con fondi piuttosto battuti e curati per via del suo centrifugamento quasi nullo. Altrimenti potendo scegliere i trascinatori da 17 mm il discorso cambia: sempre ProLine stessi cerchi (wabash/velocity) stesse gomme (Crime/Bow) ma siglate MT, questo ti porterà ad avere una diversa misura dei cerchi, diversa misura delle gomme, diverso il suo comportamento (molta centrifuga, molto grip, meno stress a tutto il mezzo, più maneggevolezza globale) in pratica le gomme e cerchi che si usano per i truggy. Da tenere in cosiderazione assolutamente le GRP Cubic / Grip ottime davvero per la loro qualità/prezzo! hanno la particolarità di avere i cerchi già incollati! Se ti piacessero soltando le gomme o gli inserti (minor centrifuga rispetto ai ProLine) puoi acquistare all'estero.

Cichi revo 24-01-2007 15:43

Quote:

Originariamente inviata da Bestia (Messaggio 45498)
Se il tuo utilizzo è principalmente la pista urge davvero metter mano alle gomme samu! :) i trascinatori da 23 mm sono piuttosto impegnativi per via della sua "mole" e quanto comportano! In ogni caso se a te piacciono ti consiglio, parlando di ProLine, cerchi wabash (a razze) gomme Crime fighter / Bow tie, cerchi pieni Velocity, tutto serie 40. tieni conto che questa serie predilige piste con fondi piuttosto battuti e curati per via del suo centrifugamento quasi nullo. Altrimenti potendo scegliere i trascinatori da 17 mm il discorso cambia: sempre ProLine stessi cerchi (wabash/velocity) stesse gomme (Crime/Bow) ma siglate MT, questo ti porterà ad avere una diversa misura dei cerchi, diversa misura delle gomme, diverso il suo comportamento (molta centrifuga, molto grip, meno stress a tutto il mezzo, più maneggevolezza globale) in pratica le gomme e cerchi che si usano per i truggy. Da tenere in cosiderazione assolutamente le GRP Cubic / Grip ottime davvero per la loro qualità/prezzo! hanno la particolarità di avere i cerchi già incollati! Se ti piacessero soltando le gomme o gli inserti (minor centrifuga rispetto ai ProLine) puoi acquistare all'estero.

minkia be ... le sai tutte ! :tunz6rh:

samuaftershock 24-01-2007 15:50

grazie raga per i consigli sono appena stato in un negozio"il nome lo comunico dopo.."che mi prorpone gomme ProLine Crime fighter e cerchi velocity da 40 con i trascinatori da 23 il tutto a 135€...come trovate il prezzo??

NOTORIUS ZAPPA 24-01-2007 15:58

troppo......dovrebbe essere 36 euro a coppia le gomme 72 +35 di cerchi percio 107....almeno se non ricordo male dal Tiziano spendevo circa cosi

Cichi revo 24-01-2007 15:59

si ma i trascinatori ?

samuaftershock 24-01-2007 16:01

Quote:

Originariamente inviata da Cichi revo (Messaggio 45504)
si ma i trascinatori ?

i trascinatori 17€ la coppia....
quindi piu' o meno 4€ di sconto....

Bestia 24-01-2007 16:20

Gomme e cerchi costano non certo poco :) ma si sà, ProLine è così...occhio che le particolari mescole (sono al top per il grip che danno) sia di Crime che Bow non durano moltissimo, anche se le piste di questa stagione sono di rado pulite e compatte!

tascima271 25-01-2007 01:25

le originali tienile che per la fangazza van bene ;)

cello75 25-01-2007 10:43

Quote:

Originariamente inviata da samuaftershock (Messaggio 45474)
Mi sai dire quanto hai speso,e dove??:)

le ho prese nuove ma da un ragazzo che ha cambiato modello e gli erano rimaste...65 euro...con cerchi gomme e spugne...
ciaooo

samuaftershock 25-01-2007 12:05

Quote:

Originariamente inviata da cello75 (Messaggio 45598)
le ho prese nuove ma da un ragazzo che ha cambiato modello e gli erano rimaste...65 euro...con cerchi gomme e spugne...
ciaooo



Bel prezzo!!!!!:) :D

samuaftershock 25-01-2007 18:01

ecco le foto:

http://www.hostingimages.org/pub/17073/DSC00600.JPG


work in progress....

http://www.hostingimages.org/pub/17074/DSC00601.JPG
http://www.hostingimages.org/pub/17075/DSC00602.JPG:D

SLAYER 25-01-2007 18:17

samu fai cosi...allora prendi col calibro il diametro della spinetta....poi vaii in ferramenta oppure in un fai date oppure in un negozio di modellismo e compra una barra di acciao armoico dello spessore della spinetta

poi misura la lunghezza dell'alloggiamento e taglia 4 spinette di quella misura...

sul savy funzionano meglio...con le spinette corte mi scavava il trascinatore...

samuaftershock 25-01-2007 18:39

grande slay ci stavo propio pensando:beer:

tascima271 25-01-2007 19:32

acciaio armonico? e nn ti piega? ame piegava i supporti marma sul revo e nn ci picchiavo :eusa_naughty:

SLAYER 25-01-2007 19:48

no tasci, non si piegano...sono corti....e non sono flessibili come uno crede....la barra intera è molto flessibile ma se la si taglia in pezzettini di qualche mm non è piu cosi flessibile

già testati...vai tranquillo

tascima271 25-01-2007 19:50

buono a sapersi, bella slay ;)

emmedi40 25-01-2007 20:35

Quote:

Originariamente inviata da SLAYER (Messaggio 45678)
no tasci, non si piegano...sono corti....e non sono flessibili come uno crede....la barra intera è molto flessibile ma se la si taglia in pezzettini di qualche mm non è piu cosi flessibile

già testati...vai tranquillo


se vuoi essere sicuro al 100% fai come faccio io...utilizza un raggio da mountain bike in acciaio e da questo con un tronchese tagliaci fuori tutte le spinette che vuoi...è da parecchio che faccio cosi',giusto la settimana scorsa il mio amico con hell ne aveva perse due e gliel'ho rifatte...poca spesa con tanta resa....i raggi ci sono di tante misure...basta misurare ...

SLAYER 25-01-2007 20:47

bravo emme...ottima soluzione...ma di cosa son fatti i raggi ,acciaio?
:eusa_dance:

emmedi40 25-01-2007 21:14

Quote:

Originariamente inviata da SLAYER (Messaggio 45707)
bravo emme...ottima soluzione...ma di cosa son fatti i raggi ,acciaio?
:eusa_dance:

acciaio inox(quelli buoni)...praticamente eterni.....misure da 1,5 a 2 mm di diametro...costo...bo',io un raggio lo frego al mio amico ciclista....:aiwebs_017:

tascima271 25-01-2007 21:46

he he per studiare la forma del primo supporto scocca avevo usato un paio di raggi da bicicletta... un pò morbidi ma funzionavano :D

onryo con quello aveva fatto le spinette del revo, mi sembra che abbiano tenuto :D

emmedi40 26-01-2007 07:13

Quote:

Originariamente inviata da tascima271 (Messaggio 45711)
he he per studiare la forma del primo supporto scocca avevo usato un paio di raggi da bicicletta... un pò morbidi ma funzionavano :D

onryo con quello aveva fatto le spinette del revo, mi sembra che abbiano tenuto :D


non erano di acciaio inox allora....quelli non li pieghi facilmente....:aiwebs_017:

Cichi revo 26-01-2007 08:06

Quote:

Originariamente inviata da emmedi40 (Messaggio 45709)
acciaio inox(quelli buoni)...praticamente eterni.....misure da 1,5 a 2 mm di diametro...costo...bo',io un raggio lo frego al mio amico ciclista....:aiwebs_017:


:beer: ahahha !

bella idea !!!

samuaftershock 26-01-2007 15:39

raga ma ai cerchi devo fare due fori uno sopra e uno sotto con la punta del 4' e vero???Voi li bucate??

SLAYER 26-01-2007 15:42

i fori devi farli si...però non mi ricordo la dimensione:D

Cichi revo 26-01-2007 15:43

perche' i fori ?? :aiwebs_030:

samuaftershock 26-01-2007 15:54

per far uscire l'aria...

Cichi revo 26-01-2007 15:58

ora ho capito ..

a non sono forati ?

io quasi quasi li terrei tappati ... :icon_study:

Cicciotabs 30-03-2007 16:47

Sapete che ho visto anche chi ha messo una bella valvolina, ermetizzato i lati e gonfiato a pressione .... non mi ricordo dove ho beccato le foto ma sarebbe interessante da provare ... si elimina la spugna e si possono tarare a piacimento :icon_study: :icon_study:


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 04:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.6
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

Copyright MonsterGarage.it