![]() |
rotostart
Ciao ragazzi.
volevo chiedervi quali differenze potessero esserci tra il rotostart hpi (savy) e quello losi LST.... la brugola cambia di grandezza ? Per intenderci : Savy: http://i4.ebayimg.com/03/i/07/52/56/c5_1.JPG Losi : http://i16.ebayimg.com/07/i/000/84/46/fc89_1.JPG inoltre .. voi sapere se i backplate per roto (tipo dei motori RB) vanno bene con quale roto (savy / lst o altro) grazie ;) |
Cichi ma stai pensando di passare al roto??? Penso sia uno step intermedio provato da quasi tutti i Revo muniti che qui dentro sono passati alla cassetta in seguito (me compreso). Il mio consiglio è quello di investire direttamente nella cassetta, per alcuni motivi di semplicità d'uso/convenienza:
- le tipiche batterie 6 celle per il rotostart vanno caricate ad ogni uscita, la piombo gel della cassetta ogni 2/3 uscite (poi dipende da quanto la usi) - l'unidirezionale del tappo roto è soggetto agli stessi problemi dell'EZ, può capitare spesso che si rompa sul più bello, con conseguente scarica di bestemmie e giornata persa (a meno di non avere un ricambio). La cassetta invece non ha di questi problemi, volano e via. Quello che spendi per comprarla compensa i futuri ricambi in unidirezionali. - parere personale, ma è molto più immediato avviare un motore su una cassetta che con un roto. Tralasciando i doppi sensi :D...cercare il buco ogni volta diventa una rottura di balle molto in fretta. Con la cassetta apposita del Revo basta appoggiare il mezzo e far coincidere gli incastri... Le differenze fra i roto HPI e Losi penso siano minime. Conoscendo nel dettaglio soltanto il primo non posso buttarmi in paragoni, ma credo che abbiano la stessa brugola. Probabilmente è differente l'unidirezionale, ma attendi conferma da qualche losista ;) Via di casseeeeeetta! :D |
beh Onry .... o ... Luca :D
la mia domanda e' dovuta ad una sorpresa ... lo so bene che la cassetta e' la migliore via ... sti pastardi di teknorc hanno rialzato la cassa da 94$ a 109$ che cmq e' un prezzone ! http://www.teknorc.com/product_info....roducts_id=514 voi che ve ne intendete di cassette .. cosa ne pensate di questa : http://www.teknorc.com/images/strt-r..._converted.jpg |
Mai visto una cassetta del genere :eusa_think:
Non capisco bene cosa intendano con "starter box conversion kit". Conversion kit di cosa? Nel contenuto della confezione specificano (1) Native Racing Revo starter box conversion kit, (1) Associated NTC3/GT starter box. Originariamente è una cassetta per NTC3/GT e tramite il kit di conversione si adatta il Revo? 109$ è un prezzone, ma preferirei investire qualcosa di più sulla RDLogics...affidabile e ormai ampiamente rodata da parecchi utenti MG. L'importante cmq è che svolga il suo dovere, informati bene prima di fare l'acquisto ;) Sorpresa??? Quale sorpresa? Butti il roto sul secondo Revo? :D |
The new Revo Starter Box. This starter box is specially designed for the Traxxas Revo. It will work with any set up you are running. Remove or replace any parts you want, this box will still work. It attaches through the rear arms and is held in place up front by positioning posts.
tu intendi questa ... http://www.teknorc.com/product_info....roducts_id=678 cmq la native mi sembra piu compatta ... domanda .. ma la batteria da moto (avete presente?) piu piccola e leggera andra' bene ? prendere una batteria da auto mi sembra impegnativo e pesante :eusa_silenced: (soprattutto) |
Si Cichi, intendo proprio quella. 129 dollari è più che onesto...ricordo che quando facemmo un group buy mesi fa io, Tasci, Emme e Zappa il prezzo era parecchio più alto. Nelle box d'avviamento c'è sempre uno spazio apposito per la batteria e solitamente si usa una piombo gel 12V da 7,2 Ah (questa per intenderci). Potresti anche usare una batteria da auto, ti dura più a lungo ma ti costringe a trasportarla separatamente dalla cassetta...scomoda...
|
interessante ....
anche se sinceramente non mi sembra malvagia la native ... con la batteria al gel ... giusto per distinguermi :icon_weed: ancora non ho deciso ! :beer: |
:eusa_pray: 45 -50$ di spedizione ! sia una che l'altra ... :aiwebs_030:
|
Cichi permettimi di associarmi a quello che ti ha detto Onryo! Visto come sei partito :aiwebs_017: l'acquisto di un avviamento a roto ti risulterebbe una spesa per avere poi poca affidabilità :)
|
Bestia .. lo so lo so ...
ma c'e' il motivo ;) :D no no .. non prendo un roto ... piuttosto per un periodo (ora non compro ancora la cassetta ... in febbraio marzo vedro' (aspetto una qualche offerta da tekno e valuto qua cosa possa venire a costare) utilizzero' un trapano a batterie ... e il gioco (provvisorio e' fatto) (almeno il trapano lo posso usare anche per altro :aiwebs_017: ) |
Chichi lo vuoi un consiglio spassionato!? Tieni il rotostart lontano Dall RB! ;)
Tempo fa ebbi la tua stessa idea col 323...mai scelta fù piu sbagliata. Gli unidirezionali avranno vita breve (ne cambiai 3 in 3 mesi) e di certo usavo tutte le accortezze del caso, non insistvo piu di tanto con l'uso del roto, e manutenzionavo abbastanza regolarmente il tutto. Semplicemente.. Il 323 mal tollera il rotostart. Sia chiaro, visto che ci son passato prima di Te circa un anno fà,per parere personale, mi sento di sconsigliartelo. poi ovviamente decidi Te.:beer: |
Joe experience ...
e' legge ! ho capito .. e per quanto riguarda il tm523 ? ok grazie del tuo feedback prezioso ... ne faro' tesoro ! :beer: |
...stesso dicorso anche per il 523.
Guarda.. gli RB son dei Gran Motori gia cosi come vengono forniti. Ma se ti devo consigliare un qualcosa per renderlo ancora piu regolare, ovvero migliorarlo,non posso fare altro che consigliarti di tapparlo,di comprarti una cassetta, e... parere strettamente personale: portarlo al 20% di nitro. Col tappo cieco quel motore cambia, piu di quanto già nn lo sia,diventa regolarissimo, e cosa che ho potuto verificare, diventa precisissimo nelle carburazioni, da far paura, se vari di un pelo, te ne accorgi. Ammetto però che probabilmente un suo contributo lo da anche la 20% a rendere piu regolare il tutto. Io personalmente, dopo aver usato Runner, Tornado,Miscela auto confezionata (che non era affatto male) ora uso la O'donnell, e credo che non la cambierò piu con nessuna. La cassetta di avviamento?? unica e sola: RDracing e basta! |
ok joe .. capito il concetto ..
cmq uso la 20... dopo la 16 che ho finito (con il 2.5) da quel momento ho sempre fatto 20.... sul rb sempre 20 bene a sapersi ! e visto che tu sai .. il tappo cieco del sirio .. va anche sul rb ? o dove posso trovarlo in caso il cieco rb ? |
Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 23:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.6
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
Copyright MonsterGarage.it